Regole per la pubblicazione di script
Queste regole sono applicate a tutti gli script pubblici su TradingView. Se rientri nei criteri per essere considerato un Venditore, come ad esempio pubblicare script su invito, dovrai anche rispettare i nostri Requisiti per venditori.
Queste regole si riferiscono esclusivamente alla pubblicazione di script, ma non dimenticare che gli autori sono anche obbligati rispettare il nostro Regolamento.
Puoi trovare altre informazioni utili a chi scrive script sulle seguenti sezioni:
- Consigli per gi autori di script
- Moderazione degli script su TradingView
- Il manuale utente di Pine sulla pubblicazione
- Privacy degli scripts
- Condizioni d'uso, politiche e disclaimer (dettaglio nella sezione 20)
Visibilità degli script
Qualsiasi utente può pubblicare script pubblici o privati su TradingView. Indipendentemente dal tipo di visibilità selezionata per lo script, puoi scegliere qualsiasi tipo di modalità di pubblicazione disponibile con il tuo account: open-source, protetta, o su invito. Potrai vedere tutti gli script pubblicati sulla sezione Script presente nel tuo profilo.
Script privati
Gli script privati non sono moderati e sono invisibili (tranne che per te). Se pubblichi in modalità privata, devi accettare il fatto che tali contenuti non siano visibili alla comunità di TradingView. Non è consentito farne riferimento o linkarli all'interno di contenuti pubblici su TradingView.
Puoi condividere i contenuti privati con amici o clienti semplicemente inviando loro il link specifico, che puoi ottenere aprendo la pagina dello script e copiando l'URL presente nella barra degli indirizzi del browser.
Script pubblici
Gli script pubblici compaiono nella Libreria pubblica di TradingView, dove possono essere visti da milioni di trader in tutto il mondo (anche al di fuori di TradingView). Dato che sono pubblici, è importante che seguano le seguenti regole:
Lingua
- La Libreria pubblica è la stessa per tutte le versioni di TradingView. Pertanto, affinché tutti possano beneficiare degli script pubblicati, la lingua di riferimento è l'inglese:
- i titoli dovranno essere interamente in inglese
- le altre lingue potranno eventualmente comparire nella descrizione dello script, ma solo dopo la descrizione inglese.
- Gli autori possono utilizzare una lingua diversa dall'inglese per il testo dell'interfaccia utente dello script pubblicato, ma in tal caso devono fornire anche una traduzione in inglese di tale testo nella descrizione della pubblicazione
Originalità e utilità
- La descrizione del tuo script è il luogo in cui spieghi alla community in che modo è originale e perché può essere utile ai trader. Se la tua descrizione non soddisfa questi requisiti, i moderatori nasconderanno la pubblicazione.
- Assicurati che il tuo script sia originale e aggiunga valore agli script della community. Evita di riutilizzare componenti integrati open source, codice generato automaticamente, codice proveniente dai nostri materiali didattici o da quelli di terzi, o altro codice di dominio pubblico. Sebbene tali esercizi possano aiutarti ad apprendere Pine, non contribuiscono ad arricchire il corpus di conoscenze su TradingView.
- Se desideri condividere una configurazione che non richiede un nuovo script, pubblica un'idea anziché uno script. Ad esempio, una configurazione della media mobile con valori dei parametri diversi non richiede la pubblicazione di un nuovo script.
- Quando si combinano indicatori o altro codice all'interno di uno script, la descrizione della pubblicazione deve giustificare le ragioni del mashup e spiegare come i suoi componenti interagiscono tra loro. Un mashup che non ha altro scopo se non quello di unire indicatori o altro codice non merita una nuova pubblicazione dello script.
- Non sono consentiti script closed-source che riproducono ciò che già fanno gli script open-source. Se la descrizione del tuo script closed-source non dimostra in che modo esso sia unico e richieda la protezione del codice sorgente, i moderatori nasconderanno la pubblicazione.
- Gli autori possono pubblicare tentativi di riprodurre il comportamento di uno script closed-source, ma poiché non hanno accesso al codice sorgente dello script, non sono consentite affermazioni o dimostrazioni implicite o esplicite che suggeriscano che tali tentativi di reverse engineering riproducano il comportamento dello script.
- I moderatori possono talvolta tollerare casi isolati di script che violano lo spirito del Regolamento, ma li nasconderanno se diventano un'abitudine. È il caso degli script privi di originalità, dei tentativi di decodificare script closed-source, ecc.
- Le tue pubblicazioni nel loro complesso dovrebbero riflettere i tuoi interessi e le tue competenze. Sebbene una delle funzionalità del tuo script possa essere simile a quella dello script di un altro autore, non è consentito tentare di imitare più script di altri autori.
Titolo
- È consentito solo il set di caratteri 7-bit ASCII. Non sono consentite emoji o effetti speciali con l'utilizzo dei caratteri.
- Non usare mai il CAPS LOCK nei tuoi titoli, se non per brevi sigle/abbreviazioni, come BB, SR, ecc.
- Usa solo la lingua Inglese.
Descrizione
- Scrivi una descrizione dettagliata e significativa che permetta ai trader di capire in che modo il tuo script è originale, cosa fa, come lo fa e come utilizzarlo. Dai ai trader un'idea dei concetti alla base dei tuoi calcoli. Dire solo che il tuo script segue i trend o è pensato per lo scalping non aiuta molto i trader; sarà più utile per loro se dai anche un'idea di quale dei centinaia di metodi di rilevamento dei trend o di scalping usi.
- La descrizione dello script deve essere esaustiva e non deve dipendere dall'interpretazione del codice stesso o dalla lettura di contenuti esterni raggiungibili tramite link esterni. Lo scopo deve essere chiaro da subito.
- Le descrizioni degli script closed-source devono consentire ai trader di comprendere in che modo lo script closed-source svolge le funzioni dichiarate. Non ci aspettiamo che tu riveli tutta la logica alla base del tuo script, ma se pubblichi uno script closed-source, presumiamo che svolga funzioni originali, nel qual caso i trader e i moderatori devono comprenderne alcune.
- Gli editori di script open source devono tenere presente che pochi utenti di TradingView sono in grado di leggere Pine. Essi fanno affidamento sulla descrizione per capire come utilizzare uno script.
- Sia gli script aperti che quelli protetti sono gratuiti per definizione. Non c'è bisogno di ricordarlo tramite la descrizione. Inoltre, non è consentito pubblicizzarli come gratuiti per un periodo limitato di tempo.
- Le emoji sono ammesse fintanto che non rendono complicata la lettura della descrizione.
- Non promuovere offerte a tempo quando pubblichi i tuoi script, aperti o protetti che siano.
Grafico
- Il grafico che pubblichi insieme allo script dovrebbe essere semplice da capire, e l'output dello script chiaramente identificabile. Ecco perché chiediamo a tutti di pubblicare script con grafici puliti.
- A meno che il tuo script non debba essere utilizzato con un altro e la tua descrizione ne spieghi il motivo, non includere altri script nel grafico.
- È possibile utilizzare disegni o immagini nei grafici, ma devono contribuire alla comprensione delle funzioni dello script o delle modalità di utilizzo.
- Non includere grafici o immagini se il loro utilizzo non è spiegato.
- Gli script che generano segnali di acquisto/vendita utilizzando tipi di grafici non standard (Heikin Ashi, Renko, Kagi, Point & Figure e Range) non sono consentiti, poiché producono risultati non realistici. Consulta questa pubblicazione se desideri comprenderne il motivo.
- Mostra le informazioni complete su nomi indicatori e strumento/timeframe, così che gli utenti possano capire cosa stanno vedendo.
Risultati delle strategie
- Impegnati a pubblicare risultati di backtesting che non siano ingannevoli.
- Utilizza una dimensione del conto realistica per il trader medio.
- Integra commissioni E slippage credibili.
- Dimensiona le operazioni e imposta gli stop in modo da rischiare solo importi sostenibili del capitale. Rischiare più del 5-10% su un'operazione non è generalmente considerato fattibile.
- Seleziona un set di dati che generi un numero di operazioni tale da produrre un campione di dimensioni sufficienti, idealmente più di 100 operazioni.
- Se ti discosti dalle raccomandazioni sopra riportate, giustificalo nella tua descrizione.
- Spiega le proprietà predefinite della tua strategia nella descrizione dello script e utilizza le stesse impostazioni per la tua pubblicazione.
- Non pubblicare strategie che emettono un avviso di cautela.
Omissioni e affermazioni non realistiche
- Non fare affermazioni irrealistiche o infondate sulle prestazioni del tuo script, sia su TradingView che altrove. Tutte le affermazioni relative alle prestazioni di trading storiche e potenziali, all'accuratezza dei segnali, all'affidabilità statistica, ecc. devono essere chiaramente comprovate. Usa un linguaggio realistico. Presta particolare attenzione al linguaggio quando parli del futuro, tenendo presente che esso è fondamentalmente imprevedibile e che i risultati passati non garantiscono in alcun modo le prestazioni future.
- Sii sincero con i trader riguardo a ciò che il tuo script fa e non fa. Avvisa gli utenti dei limiti del tuo script. Se, ad esempio, tracci grafici relativi al passato utilizzando offset, assicurati di menzionarlo in modo da non fuorviare i trader.
- Non usare la funzione `security()` con il parametro lookahead per accedere ai dati futuri. Per maggiori informazioni sulla motivazione, leggi questo articolo.
Riutilizzo di materiale open-source
- Queste regole di riutilizzo open source prevalgono su qualsiasi licenza utilizzata dall'autore, inclusa la Mozilla Public License 2.0 che si applica di default a tutto l'open source pubblicato su TradingView. La licenza scelta dall'autore si applica una volta soddisfatte le seguenti Regole interne sul riutilizzo.
- Se il tuo script riutilizza il codice aperto di un altro autore:
- È necessario citare l'autore nella descrizione della pubblicazione. È inoltre buona norma citarlo nei commenti open source.
- È necessario apportare miglioramenti significativi al codice originale, che devono rappresentare una piccola parte dello script. Modifiche stilistiche, modifiche agli input, rinominazione delle variabili, riorganizzazione del codice, conversione tra versioni di Pine Script™, ecc. non costituiscono miglioramenti significativi.
- Il tuo script deve inoltre essere pubblicato come open source, a meno che non sia stata concessa un'autorizzazione esplicita in tal senso dall'autore originale, o a meno che il codice riutilizzato non sia considerato di dominio pubblico E costituisca una parte insignificante del tuo codice base.
- Eccezione sul pubblico dominio
Consideriamo alcuni codici open source su TradingView come “di dominio pubblico”:
- Tutti i codici utilizzati negli indicatori integrati o nella documentazione di TradingView.
- Script delle librerie pubblici (ma non script indicatori o strategici).
- Codice standard trasferito da indicatori classici ampiamente disponibili su altre piattaforme come RSI, Stocastico, ecc., esclusi il codice originale contenente adattamenti specifici dell'autore o trasferimenti di indicatori recentemente pubblicati altrove.
Test
- Gli script destinati all'uso privato, ai test o a progetti incompleti non devono essere inseriti nella Libreria pubblica. Utilizza le pubblicazioni private per gli script privati e di prova.
Versioni
- Anziché pubblicare piccole variazioni o aggiornamenti minori di uno script esistente come pubblicazioni separate, inseriscili nello stesso script e pubblica gli aggiornamenti utilizzando la funzione Aggiorna nella finestra Pubblica.
- Se desideri eseguire il fork di un codice sorgente per conservare le funzionalità di uno script più vecchio e ampiamente utilizzato, è necessario spiegarlo nella descrizione.
- Usa Pine v6 per scrivere i tuoi script.
Script moderati
I moderatori nasconderanno uno script pubblicato nel caso in cui violi una qualsiasi delle nostre regole. Se dovesse accadere, riceverai un messaggio privato dall'account del MOD PineCoders in cui è specificato il motivo del provvedimento.
Il messaggio elencherà le tue violazioni. Leggilo attentamente prima di rispondere a PineCoders. Dopo averlo letto, rispondi se hai domande. I moderatori saranno lieti di aiutarti.
Gli script nascosti non possono essere aggiornati o rimossi. Sono contraddistinti da un colore di sfondo rosso e non sono più visibili al resto della comunità, ma solo a te e ai moderatori. Potrai ripubblicarne uno nuovo, a patto di risolvere le problematiche evidenziate in precedenza.
Gli script nascosti non possono essere aggiornati o rimossi. Hanno uno sfondo rosso e non sono più visibili alla community; solo i moderatori e gli autori possono vederli. Se lo desideri, puoi ripubblicare uno script e una descrizione nuovi compatibili con il regolamento.
Le violazioni successive sono generalmente accompagnate da periodi di sospensione sempre più lunghi. Alla fine, possono portare a una sospensione permanente. Tieni presente che le sospensioni influiscono sull'utilizzo delle funzionalità social media da parte di un account, non sulla creazione di grafici.
Violazioni gravi
Alcune violazioni sono più gravi di altre e possono comportare un ban permanente immediato. Tra queste figurano il plagio, lo spamming nella Libreria pubblica, l'inganno di trader e la sollecitazione/pubblicità al di fuori del campo Firma di un account Premium.
Limiti per gli account Basic
Gli account Basic possono pubblicare script privati, ma non quelli pubblici. Non vi è alcun limite al numero di pubblicazioni private.