Altman Z-score

Che cos'è “l'Altman Z-score”?

L'Altman Z-score è uno dei modelli più noti per la previsione del fallimento delle imprese, originariamente progettato per essere applicato solo alle aziende manifatturiere vicine al fallimento. Si basava su un campione che includeva solo aziende manifatturiere, escludendo quelle non manifatturiere come le società di servizi e le banche.

! Nota: si tratta di un modello probabilistico, quindi presenta dei limiti di classificazione.

Formula:

Z-Score = 1,2A + 1,4B + 3,3C + 0,6D + 1,0E

Definizioni:

A = Capitale circolante / Totale attività

B = Utili a nuovo / Totale attivo 

C = Utile prima degli interessi e delle imposte / Totale attivo 

D = Valore di mercato del patrimonio netto / Totale passività

E = Ricavi / Totale attività

Cosa indica?

L'Altman Z-Score aiuta gli investitori a valutare la probabilità di fallimento di una società. In genere, le aziende con un punteggio superiore a 3,00 hanno una bassa probabilità di fallimento, mentre quelle con uno Z-score inferiore a 1,81 hanno una probabilità relativamente alta di fallire.