Il Triplo Massimo è un pattern di inversione formato da tre massimi consecutivi che si trovano allo stesso livello (è ammessa una leggera differenza nei valori di prezzo) e da due minimi intermedi tra di essi. Il prezzo dovrebbe raggiungere il terzo massimo per poi scendere al di sotto del livello del minimo intermedio, per poi continuare a scendere approssimativamente dell'entità della differenza tra i massimi e i minimi.
L'indicatore cerca i pattern sulle ultime 600 barre. Il pattern è composto da linee che indicano i movimenti di prezzo (Price Line) e dalla Neck Line.
La neck line viene tracciata in corrispondenza del più piccolo dei minimi intermedi. I punti di inizio e fine di ogni linea di prezzo, ad eccezione dell'ultima (punto 7), sono situati in pivot 5/5. Il punto 7 si trova all'intersezione dell'ultima linea di prezzo con la neck line. Nella modalità 'In corso', l'indicatore cerca non solo i pattern già formati, ma anche quelli che sono emergenti. Il terzo massimo di un pattern emergente potrebbe non trovarsi nel pivot, pertanto le linee di prezzo che lo formano saranno tratteggiate.
Il pattern si considera formato quando, dopo la comparsa del terzo massimo, il prezzo chiude sotto la neckline. La linea orizzontale tratteggiata che termina con l'etichetta Target indica il livello di prezzo che si prevede venga raggiunto a seguito della formazione del pattern. Man mano che compaiono nuove barre, la linea si estende verso destra fino al raggiungimento dell'ultima barra, fino a quando lo stato del pattern passa da 'In attesa' a un altro stato. La casella informativa dell'etichetta mostra il prezzo e lo stato attuale del pattern. Quando lo stato cambia, cambia anche il colore dell'etichetta.
In totale esistono 3 stati:
Se l'indicatore trova due pattern che si intersecano, viene privilegiato quello il cui stato è 'In attesa'. Se lo stato dei pattern che si intersecano è 'Fallito' o 'Completato' o se lo stato di entrambi è 'In attesa', il grafico visualizzerà il pattern i cui valori dei prezzi dei vertici sono più simili, ossia quello più accurato, cioè quello con più "potere" previsionale.