Padroneggia lo Strategy builder opzioni

Il Strategy Builder è uno strumento che consente di creare spread di opzioni (strategie) di qualsiasi forma desiderata. 

È possibile aggiungere un numero illimitato di gambe (posizioni) a una strategia. Ogni gamba rappresenta una posizione. Può trattarsi di un'opzione call, put o del simbolo sottostante. Le opzioni put e call possono avere scadenze diverse (calendar spread).

CONTENUTI

La vista Manuale

Quando apri per la prima volta lo Strategy Builder, vedrai la schermata predefinita, chiamata Manuale.

Il simbolo sottostante predefinito è selezionato e viene attivata la strategia di opzioni più semplice: una call long. Lo scopo di questa visualizzazione è quello di esplorare le strategie standard e utilizzarle come punto di partenza per la modellizzazione di strategie.

La parte sinistra dello schermo contiene un elenco di schede: ogni scheda rappresenta una strategia di opzioni standard. Il filtro in alto consente di restringere l'elenco alle strategie che corrispondono alle proprie prospettive di mercato: ribassiste, rialziste o neutre.

La parte destra dello schermo mostra il grafico delle opzioni, il cuore dello Strategy Builder. Il grafico può tracciare una funzione di rendimento (profili di rischio), profili di P&L e profili delle greche.

Quando si naviga nell'elenco delle strategie standard, il builder crea un'istanza virtuale della strategia selezionata (utilizzando una delle scadenze più vicine e strike vicini all'ATM) e ne rende il profilo di rischio sul grafico.

È possibile modificare questa strategia virtuale utilizzando i controlli sopra il grafico: cambiare la scadenza, lo strike, la dimensione e altri parametri.

Il grafico supporta lo zoom, la modalità a schermo intero e la condivisione di screenshot.

Le mie strategie – modellazione di strategie personalizzate

Lo Strategy builder non è stato creato solo per sperimentare strategie standard. Il suo vero potere risiede nella capacità di creare strategie completamente personalizzate con un numero illimitato di gambe.

Per iniziare a modellare una strategia personalizzata, clicca sul pulsante “Crea strategia” su una scheda. Apparirà una finestra di dialogo che ti chiederà di inserire un nome per la nuova strategia. Puoi lasciare il valore predefinito.

Una volta chiusa la finestra di dialogo “Crea una copia”, viene creata una nuova strategia e lo Strategy Builder passa a un’altra visualizzazione: Le mie strategie. In questa visualizzazione, la parte sinistra dello schermo non mostra più le strategie standard, ma elenca le strategie personalizzate. Nella schermata sottostante è presente una sola strategia, quella appena creata.

Aggiunta di una nuova posizione

La prima cosa da provare è aggiungere nuove posizioni alla propria strategia. Fare clic sul pulsante “+ Nuova posizione” sotto la tabella delle posizioni. Apparirà una finestra di dialogo con una versione speciale della catena di opzioni. Questa catena non include la maggior parte dei dati disponibili in una catena normale. Al suo posto, presenta una colonna Dimensione, che mostra le posizioni esistenti e consente di aggiungerle o rimuoverle.

Per aggiungere una nuova posizione, passa con il mouse sull'opzione desiderata: apparirà un comando con i pulsanti B e S.

Clicca su B per aggiungere una posizione long o su S per aggiungere una posizione short. Quindi regola la dimensione.

Chiudi la finestra di dialogo della catena cliccando fuori di essa o sulla croce nell'angolo in alto a destra. Ora vedrai una terza riga nella tabella delle posizioni.

Grafico

Il grafico è il cuore delle opzioni di TradingView. Il suo scopo principale è quello di visualizzare come i parametri della strategia (P&L e Greche) dipendono dal prezzo dell'asset sottostante. L'asse X mostra il prezzo dell'asset sottostante.

Il grafico utilizza un doppio asse Y: le linee di payoff e P&L sono tracciate rispetto all'asse Y primario (sinistro), mentre gli altri parametri sono tracciati rispetto all'asse Y secondario (destro).

Regolazione delle posizioni

La tabella delle posizioni di una strategia contiene diverse colonne:

  • Strike: lo strike del simbolo della posizione, se il simbolo è un'opzione. Vuoto, se è il sottostante
  • Tipo: call o put per le opzioni
  • Scadenza: data di scadenza del simbolo della posizione, se applicabile
  • B/S: indica se una posizione è lunga (B) o corta (S)
  • Prezzo: il prezzo al quale è stata aperta la posizione
  • Icona occhio: esclude la posizione dai calcoli del grafico
  • Icona cestino: rimuove completamente la posizione

È possibile modificare tutti i parametri (prezzo di esercizio, scadenza, direzione della posizione, ecc.) per modellare la strategia in base alle proprie esigenze.

Per le modifiche in blocco (modifica dei parametri per tutte le gambe contemporaneamente), utilizzare il menù “Modifica”.

Cliccando su una voce si apre la finestra di dialogo “Regola”, che presenta tre schede:

  • Imposta prezzi: assegna prezzi specifici a tutte le gambe. I prezzi possono essere basati sul miglior prezzo di acquisto, sul miglior prezzo di vendita, sul prezzo medio o sul prezzo teorico.
  • Scala: moltiplica la dimensione di ciascuna posizione per un valore specifico. Si noti che questo valore può essere negativo. Ad esempio, una scala di -1 inverte la strategia.
  • Spostamento: modifica lo strike di ciascuna posizione spostandolo a sinistra o a destra di un numero specificato di strike.

Rinomina, copia, elimina

Utilizza il menù dietro il pulsante con i puntini di sospensione per accedere alle finestre di dialogo “Rinomina”, “Crea una copia” ed “Elimina”.

Copia delle strategie

È una buona prassi testare le varianti della propria idea (strategia) creando una copia della stessa e modificandola, in modo che la strategia originale rimanga invariata.

Per creare una copia, aprire la finestra di dialogo “Crea una copia” facendo clic sul pulsante con i puntini di sospensione e selezionando la voce del menù corrispondente. Quindi inserire un nome per la copia e fare clic su Salva.

La nuova strategia appare nell'elenco delle strategie e viene attivata automaticamente.

Leggi anche: