Panoramica Strategy builder opzioni
Lo Strategy Builder Opzioni è uno strumento che consente di modellare strategie di opzioni (spread), visualizzare profili di rischio e greche, modellare scenari ipotetici. Questo articolo fornisce una panoramica di alto livello di questo strumento e include riferimenti ad articoli più dettagliati.
Nello screenshot sottostante sono presenti dei numeri blu. Di seguito forniamo dei commenti su ciascun numero.

1 – Ricerca
Da qui si inizia quando si seleziona un asset sottostante per esplorarne le opzioni. Cliccando su questo comando si apre una finestra di dialogo per la ricerca dei simboli, simile a quelle presenti altrove sulla nostra piattaforma, ma personalizzata per mostrare solo i simboli che hanno opzioni disponibili.
Maggiori informazioni sulla ricerca di opzioni sulla nostra piattaforma.
2 – Riferimento alle strategie standard
Iniziare a modellare strategie partendo da zero può essere un po' frustrante, soprattutto per i principianti. Ecco perché abbiamo creato una schermata iniziale (quando l'utente non ha strategie proprie per un sottostante selezionato) contenente strategie predefinite ben note. In questo modo l'utente può semplicemente cliccarci sopra e comprendere i concetti di base.

L'insieme di filtri nella parte superiore del gruppo di schede consente di filtrare le strategie in base alle loro prospettive di andamento del mercato.
3 – Scheda Strategia
Ogni scheda rappresenta una singola strategia standard, con un titolo e una breve descrizione. Quando clicchi su una scheda, il grafico a destra mostra il profilo di rischio di quella strategia.
Il pulsante Crea strategia ti porta all'area Le mie strategie, dove puoi personalizzare la strategia come preferisci.
4 – Grafico
Il cuore dello Strategy Builder è il grafico. In sostanza, esso consente di tracciare i seguenti dati di una strategia:
- Profilo di rischio (funzione di payoff) alla scadenza;
- P&L - profilo attuale di profitti e perdite di una strategia;
- Profili delle greche.
L'asse X è sempre il prezzo dell'asset sottostante.
Leggi anche: