Calendario TradingView: esplora gli eventi economici e societari più importanti
Il nostro calendario è uno strumento completo che comprende il calendario economico, il calendario degli utili, il calendario dei ricavi e il calendario dei dividendi.
Ciascuno di essi ti aiuta a individuare gli eventi economici chiave in tutto il mondo e ad approfondire gli annunci societari che rivelano i risultati aziendali, aiutandoti potenzialmente a identificare azioni e obbligazioni redditizie.
CONTENUTI:
- Cos'è il calendario
- Come fare trading con il calendario
- Calendario e notizie
- Calendario economico e grafici
Cos'è il calendario
Con il nostro calendario puoi prepararti agli eventi imminenti che potrebbero influenzare i mercati, come le riunioni del FOMC o i rapporti sul tasso di disoccupazione.
Queste informazioni possono aiutarti a orientarti nel panorama finanziario: puoi adeguare le tue posizioni e decidere se aprirne di nuove una volta che le prospettive di mercato saranno più chiare.
Nell'economia globale, le decisioni di ogni paese influenzano gli altri. Nessuna economia esiste in un vuoto, i trader e gli investitori prestano molta attenzione ai rapporti economici sia del proprio governo che di quelli degli altri paesi.
Inoltre, gli attori dell'economia globale (governi, aziende private e società pubbliche) sono interdipendenti. Ogni loro mossa si riflette nelle quotazioni forex, nelle variazioni dei prezzi delle azioni, nelle bilance commerciali e altro ancora. Tenere traccia di tutto questo può richiedere molto tempo.
Ecco perché abbiamo progettato il calendario quattro in uno: tutti i dati necessari per un'analisi completa in un unico posto.

Come fare trading con il calendario
Gli eventi economici possono influire in modo significativo sulle tue decisioni di trading, indipendentemente dagli asset che ti interessano. Ad esempio, i trader di criptovalute seguono con attenzione le riunioni del FOMC sui tassi di interesse, poiché si tratta di eventi chiave per l'intero settore finanziario. Questi eventi offrono informazioni su quanto sarà “economico” il denaro nel prossimo futuro, influenzando l'allocazione del capitale da parte dei principali fondi di investimento e di altri attori del mercato.
Poco prima di tali riunioni, i prezzi tendono a non salire: i mercati sono incerti e gli investitori più accorti evitano acquisti e vendite aggressive, con conseguente riduzione del volume degli scambi.
Come mostrato nella schermata, due giorni prima della riunione del FOMC, il prezzo del Bitcoin è sceso di circa il 3,5%.

Altri dati importanti, come il tasso di disoccupazione o i dati specifici di settore, possono indicare quali parti dell'economia potrebbero essere più interessanti per gli investimenti di capitale.
Il calendario può essere utile anche nel trading di obbligazioni. Poiché vengono emesse regolarmente e molte sono attivamente negoziate sul mercato secondario, è possibile utilizzare il calendario per monitorare i tassi di interesse delle obbligazioni di nuova emissione. Quindi decidere se continuare a detenere quelle attuali o acquistarne di nuove.
Calendario e notizie
Su TradingView, le notizie economiche sono disponibili attraverso diversi strumenti. Oltre al calendario economico, è possibile esplorare il flusso di notizie, uno strumento versatile che può essere personalizzato per mostrare non solo gli eventi economici, ma anche una visione d'insieme dei mercati globali.
Mentre il calendario è ideale per l'analisi a livello nazionale e il monitoraggio dei principali indicatori aziendali, il flusso di notizie offre notizie finanziarie dettagliate da vari fornitori su società specifiche, consentendo di approfondire il sentiment del mercato.
All'interno del flusso di notizie, puoi accedere ad aggiornamenti flash su titoli ed eventi del momento. Basta cliccare sul pulsante “Priorità” per ottenere il tuo feed giornaliero sullo stato attuale del mercato da un'unica fonte affidabile.
Calendario economico e grafici
Tutti gli strumenti di TradingView sono collegati tra loro, è possibile usarli contemporaneamente. Quando esegui un'analisi tecnica sui grafici, puoi accedere al Calendario sulla barra degli strumenti a destra.

È anche possibile dividere lo schermo e regolare le dimensioni di ciascuna finestra separata. Tutte le funzionalità rimangono invariate, senza che sia necessario interrompere la ricerca.
Inoltre, assicurati di trovare il pulsante a forma di ingranaggio e di accedere alle impostazioni dei grafici. Da lì, vai alla scheda “Eventi”. A seconda del tipo di asset che stai tracciando, troverai diversi eventi economici da visualizzare sul tuo grafico.
Per le azioni, potrai visualizzare:

Per altri simboli come indici e futures, potrai aggiungere ai tuoi grafici gli eventi economici provenienti dal Calendario economico.
In conclusione
I dati economici sono spesso la prima cosa che gli investitori esaminano quando valutano i mercati. I trader e gli investitori tendono ad essere cauti, calcolando più volte le loro mosse prima di aprire una posizione.
Prima di immergerti negli aspetti tecnici, puoi utilizzare gli strumenti di TradingView per condurre una solida analisi fondamentale.
Inizia con il Calendario per comprendere i prossimi eventi globali. Quindi, esplora gli altri Calendari per vedere quali società stanno per pubblicare i propri risultati. Per una visione più dettagliata, puoi restringere la ricerca con lo Screener per azioni.
Leggi anche: