Opzioni, greche: Theta

Il Theta mostra come cambierà il prezzo di un'opzione in 1 giorno o, in altre parole, mostra l'effetto del decadimento temporale sul prezzo di un'opzione mentre si avvicina alla data di scadenza.

Che cos'è il decadimento temporale (time decay) e perché si verifica?

Con l'avvicinarsi della data di scadenza, l'attività sottostante ha sempre meno tempo per muoversi in una direzione favorevole per l'acquirente dell'opzione (il movimento è favorevole se l'opzione diventa più in the money). Supponiamo che sul mercato ci siano due opzioni con lo stesso strike ma con date di scadenza diverse. Entrambe le opzioni sono scambiate allo stesso prezzo. Quale opzione preferire, quella che scade tra 3 giorni o quella che scade tra un mese? Dal punto di vista dell'acquirente, è più promettente l'opzione che ha maggiori probabilità di essere in the money, e questa è un'opzione con una data di scadenza più lontana, perché è più probabile che l'attività sottostante compia il movimento di prezzo desiderato.

Pertanto, nel mondo reale, è improbabile che queste due opzioni vengano scambiate allo stesso prezzo. Il venditore di opzioni vuole assicurarsi contro il movimento dell'opzione in una direzione sfavorevole per lui e nella direzione giusta per l'acquirente, quindi assegna un premio elevato per l'opzione.

Le opzioni out-of-the-money e in-the-money decadono quasi linearmente, mentre le opzioni at-the-money subiscono un decadimento che si intensifica con l'avvicinarsi della scadenza.