Che cos'è lo Screener DEX?
Con lo Screener DEX puoi accedere all'universo DEX e trovare coppie di criptovalute promettenti che non avevi ancora individuato: ce ne sono tantissime, tutte diverse e decentralizzate. Con questo strumento puoi analizzare più exchange, vedere come si comportano numerose coppie e fare la scelta giusta in linea con la tua strategia.
CONTENUTI
- Cos'è lo Screener DEX?
- Screener DEX vs Screener CEX
- Come accedere allo Screener DEX
- Come utilizzare lo Screener DEX
Cos'è lo Screener DEX?
Lo screener contiene migliaia di criptovalute. Molte di esse vengono scambiate l'una con l'altra. Ciò si traduce in decine di migliaia di coppie su molti exchange. A causa delle diverse condizioni di trading, la stessa coppia su exchange diversi può avere un prezzo, un volume e uno spread diversi.
Lo Screener DEX ti aiuta a trovare l'exchange più adatto alla tua strategia di trading confrontando le prestazioni delle coppie di criptovalute. Questo può essere utile anche per strategie di arbitraggio e per la ricerca di monete particolari, che potrebbero essere disponibili su un numero limitato di exchange.
Con questo strumento puoi accedere alle principali statistiche relative agli exchange, aggiornate in tempo reale.
Screener DEX vs Screener CEX
La differenza principale tra Screener DEX e CEX risiede nell'oggetto dell'analisi: coppie disponibili su piattaforme decentralizzate rispetto a quelle centralizzate. Ogni strumento di screening è progettato per soddisfare le esigenze di diverse categorie di trader, dato che questi tipi di exchange presentano vantaggi e limiti unici.
Le differenze tra piattaforme decentralizzate e centralizzate derivano dal loro quadro normativo e dalla loro metodologia operativa. Entrambe servono obiettivi di investimento distinti:
- I DEX offrono funzionalità di autocustodia, partecipazione senza restrizioni e accesso anticipato a nuovi token. Se apprezzi la privacy e il controllo degli asset, una piattaforma decentralizzata potrebbe essere più adatta a te.
- I CEX offrono una notevole liquidità, strumenti di trading sofisticati e un'esecuzione più rapida degli ordini. Potrebbero essere l'ideale se sei un trader che opera di frequente.
Gli exchange decentralizzati incontrano restrizioni normative minime, il che si traduce in un equilibrio: ricevi una protezione ridotta insieme a una liquidità inferiore e spread più ampi rispetto ai CEX. Ma al contrario, offrono questi vantaggi:
- Accesso a una vasta gamma di token
- Maggiore privacy e partecipazione senza autorizzazione
- Capacità di mantenere il controllo diretto delle tue partecipazioni.
Numerosi token appaiono inizialmente sui DEX prima di essere successivamente quotati nelle borse centralizzate. Quando una criptovaluta ottiene un posizionamento CEX, spesso ottiene un'esposizione a mercati più ampi e valutazioni potenzialmente elevate grazie a una maggiore liquidità e riconoscimento.
Gli exchange centralizzati operano entro confini normativi più rigidi, con linee guida specifiche per le fonti di finanziamento accettabili, le criptovalute supportate, i protocolli di prelievo e la disponibilità regionale. Questa struttura normativa offre molteplici vantaggi:
- Livelli di liquidità superiori
- Spread bid-ask più stretti
- Elaborazione delle transazioni accelerata
- Servizi di assistenza agli utenti
- Processi di verifica dell'identità particolarmente vantaggiosi per le transazioni peer-to-peer
I CEX mantengono standard più rigorosi per la quotazione di nuovi token, proteggendovi potenzialmente da schemi di manipolazione del mercato discutibili come i pump and dump. Tuttavia, è necessario prestare attenzione, poiché i mercati delle risorse digitali rimangono intrinsecamente imprevedibili e gli standard in materia di trasparenza sono in continuo sviluppo.
Tornando agli strumenti di screening, la scelta dipende dalle proprie esigenze di trading. Poiché il trading e gli investimenti spesso comportano approcci controintuitivi, possono essere utilizzati entrambi contemporaneamente e in modo diverso.
Ogni strumento di screening monitora indicatori distinti per vari approcci di trading e investimento, aiutandoti a identificare gli asset adatti in base ai parametri specifici che abbiamo accuratamente selezionato.
Come accedere allo Screener DEX
Dalla pagina principale, clicca sul menù a tendina “Prodotti”, passa con il mouse su Screeners e clicca su “Coppie DEX”.

Un altro modo per accedervi è direttamente dai grafici. Nella barra degli strumenti a destra, clicca su “Prodotti” → ‘Screener’. In alto, clicca su “Screener azioni” e poi seleziona “Screener DEX”.

Entrambe le opzioni portano allo stesso screener con funzionalità identiche: scegli quella che preferisci, quindi filtra, scansiona e seleziona le monete che ti interessano di più.
Come utilizzare lo Screener DEX
Quando apri lo screener, vedrai tutte le coppie disponibili su TradingView, negoziate sui principali exchange decentralizzati. Tutte le criptovalute presenti sulla nostra piattaforma sono qui, ordinate in base al volume di scambi delle ultime 24 ore. Puoi modificare il metodo di ordinamento con i set di filtri predefiniti per personalizzare la tua ricerca. Nell'angolo in alto a sinistra, clicca su “Tutte le coppie” → “Apri schermata...”.

Come tutti gli screener di TradingView, puoi creare e salvare i tuoi screen per ulteriori analisi. Imposta i filtri desiderati e premi il pulsante “Salva”.
Nello stesso menù a tendina, puoi accedere agli screen utilizzati di recente, esportare i risultati in un file CSV, creare un nuovo screen e apportare altre modifiche.

Sulla destra troverai le impostazioni dello Screener, dove potrai scegliere cosa visualizzare (logo del simbolo, descrizione e valuta) e la frequenza di aggiornamento.

Accanto ad esso si trova il pulsante “Nascondi filtri”: una volta impostato lo screener, nascondi la parte superiore per visualizzare e analizzare più monete contemporaneamente.
Filtri
I filtri sono condizioni che una moneta deve soddisfare per essere visualizzata nella tabella. Nella finestra di dialogo di modifica dei filtri è possibile selezionare i criteri di filtraggio.
Per aggiungere nuove condizioni, clicca sul pulsante “+” o premi Shift + F:
- Informazioni sul pool: accedi ai dati relativi a exchange, valutazione completamente diluita, liquidità e network.
- Dati di mercato: visualizza prezzo, volume, volatilità e altri indicatori di performance delle coppie.
- Attività di trading: aggiungi transazioni, acquirenti e venditori unici e altro ancora come condizioni di filtro.
- Dati tecnici: esegui la scansione delle coppie DEX in base agli indicatori tecnici.

Per alcuni indicatori tecnici, tra cui RSI, RSI Stocastico, Momentum, EMA, SMA, Canali di Keltner, è possibile accedere a una serie ampliata di parametri.

Set di colonne
Sotto i filtri sono presenti i set di colonne, ciascuno contenente informazioni per un tipo specifico di analisi. È sempre possibile aggiungere un nuovo set di colonne utilizzando il pulsante “+” sulla destra.
Configurazione predefinita del set di colonne:
- Panoramica: dati DEX chiave - network, exchange, prezzo, liquidità, valutazione completamente diluita e altre informazioni critiche
- Performance: visualizzazione storico dei guadagni e delle perdite delle coppie
- Transazioni: numero di transazioni, acquisti e vendite, liquidità e altro ancora.
- Volume di trading: scopri i volumi di acquisto e vendita in diversi intervalli di tempo.
- Trader: scopri quanti sono gli acquirenti e i venditori unici in diversi intervalli di tempo.
- Dati tecnici: panoramica di oscillatori, medie mobili e indicatori di momentum.
Importante: non affidarti esclusivamente alle valutazioni tecniche di un indicatore per le decisioni finanziarie. Esse suggeriscono solo le tendenze e non sostituiscono la tua analisi di mercato.Oh, e un'altra cosa...
Con lo Screener DEX, puoi accedere ai dati di diversi pool e scansionare i token in base alle loro metriche di performance. Puoi aggiungere i filtri necessari per un'analisi completa e adattare questo strumento alle tue esigenze di trading. Per migliorare il tuo trading decentralizzato, esplora le idee sulle criptovalute della nostra community per ottenere informazioni sui prossimi vincitori del mercato.
Leggi anche: