Riepilogo del portafoglio: rendimento annualizzato

Definizione:

Il rendimento annualizzato è un indicatore di performance del portafoglio espresso come rendimento medio ponderato annuo, calcolato tenendo conto di tutti i flussi di cassa. Per il calcolo viene utilizzato il metodo XIRR (Extended Internal Rate of Return).

Interpretazione:

Il rendimento annualizzato consente all'investitore di valutare oggettivamente il rendimento del portafoglio nel tempo, attenuando l'impatto delle transazioni che differiscono per importo e data. A differenza del rendimento semplice, l'XIRR tiene conto delle date esatte dei depositi e dei prelievi, il che rende questo indicatore rilevante per i portafogli con flussi di cassa irregolari.

Calcolo:

Come flussi di cassa utilizziamo le variazioni effettive del saldo di cassa sul conto, ovvero i flussi netti in entrata/uscita, dove la coppia data-valore finale = data di calcolo e valore attuale del portafoglio.

Nota: tutte le altre operazioni - acquisto, vendita, commissioni, tasse e spese - non sono considerate flussi di cassa separati; i loro importi influenzano il valore finale del portafoglio.

Per i dettagli sul calcolo del rendimento annualizzato per i singoli strumenti nella sezione Totale posizioni della scheda Posizioni, leggere qui: Pagina delle posizioni.

A titolo di esempio, calcoliamo il rendimento annualizzato al 07/04/2025 per il seguente portafoglio:

01/02/2025 Deposito 1000

07/03/2025 Acquisto NASDAQ:AAPL:

  • Prezzo = 204  
  • Quantità = 1  
  • Commissione = 0  

07/04/2025 Vendita NASDAQ:AAPL:  

  • Prezzo = 214  
  • Quantità = 1  
  • Commissione = 0  

Identifichiamo i seguenti flussi di cassa:

Data

Flussi di cassa

2025-02-01

-1000

2025-04-07

1010

Quindi utilizziamo la formula XIRR su Excel, dove i flussi in entrata sono indicati con un segno più e quelli in uscita con un segno meno:

Data

Flussi di cassa

2025-02-01

-1000

2025-04-07

1010

XIRR

5.75%

Risultato: il calcolo utilizzando la metodologia XIRR dà 5,75%

Nota: se il portafoglio include operazioni che danno luogo a un valore di cassa negativo o a un valore di posizione negativo, tutti i calcoli relativi alle metriche saranno indicativi. In questo caso, hanno solo scopo informativo e non garantiscono l'assoluta accuratezza.

Differenza nell'approccio ai giorni di calcolo:

Quando si confrontano i nostri valori calcolati con i risultati XIRR su Excel, è importante tenere conto delle differenze nella definizione dei giorni di calcolo:

  • XIRR su Excel esegue i calcoli in base ai giorni di calendario.
  • Per il calcolo del rendimento annualizzato nel riepilogo ci basiamo sui giorni di negoziazione di tutte le posizioni incluse nel portafoglio, mentre per il calcolo del rendimento annualizzato delle singole posizioni ci basiamo sui giorni di negoziazione specifici dell'asset.