Data del prossimo report
—
Periodo del report
—
Stima EPS
—
Stima dei ricavi
—
0,906 EUR
2,49 B EUR
88,80 B EUR
1,77 B
Su Eni S.p.A.
Settore
CEO
Claudio Descalzi
Sito Web
Sede centrale
Rome
Fondata
1996
ISIN
IT0003132476
FIGI
BBG00NL2RHY7
Azioni correlate
Eni picccola fase distributiva?Ancora sotto l'effetto buy back e dividend wash, ma si notano divergenze anche se non evidenti e il titolo sta sopra trend line. In caso di violazione ' possibile una discesa almeno fino alle 2 linee sottostanti con un petrolio cmq ancora con un tono debole ed in area 64$
ENI punta ai massimi del 2024?ENI continua la sua impressionante serie di candele rialziste superando la prima resistenza critica di 14,5 euro.
In questo momento si trova sopra le medie e potrebbe essere pronta per la creazione di una nuova zona di supporto (e test sulla media blu) prima di andare a colpire i massim di 15,77 del
ENI, eterna laterale... potrebbe riscattarsi
Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Negli ultimi sette anni Eni non ha saputo fare altro che lateralizzare 
Tuttavia, da “cash cow” ha confortato gli azionisti con generosi divid
ENI prova il break dei massimiENI sviluppa una forza di trend che le ha permesso di raggiungere la resistenza più importante del 2025. E' posizionata ad un passo dai 14,5 euro, oltre il quale potrebbe poi trasformare profondamente il proprio trend di fondo.
Il primo supporto è invece a 13,50 (zona che ho indicato come di test) 
Eni in contrazione. Attenzione al pattern sul weeklyIeri Eni ha toccato un massimo a 14,44€ e ha virato al ribasso. Su base weekly è in calo del 3,15 mentre a giugno comunque il rialzo si attesta a +6,15% mentre su base annua registra un +5,15%.
Dal grafico weekly si vede la fase di rimbalzo del prezzo in atto dal minimo di 11€ di aprile. Il prezzo 
ENI, le tensioni sul petrolio fanno beneChart di Capital.Com
Il titolo mostra una tendenza rialzista di medio termine 
Con gli ultimi due minimi importanti è possibile tracciare un canale rialzista entro cui valutare il comportamento del titolo
Dopo avere fatto la classica sosta al contatto con la mediana del canale ribassista in cui s
Focus su EniTitolo che chiude la settimana con un rialzo del 5,20% e che sembra voler continuare la fase positiva spinto dai recenti rialzi del petrolio, possibili obiettivi €14,42 e a seguire €14,50.
Titolo da monitorare seguendo gli sviluppi del recente conflitto che potrebbe fornire interessanti spunti in en
Vedi tutte le idee
Una visione aggregata delle valutazioni dei professionisti.
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.
BE6259268520
Eni Finance International SA 3.875% 09-NOV-2043Rendimento a scadenza
3,03%
Data di maturazione
9 nov 2043
Vedi tutte le obbligazioni di ENIM
Domande frequenti
A seconda della borsa, il ticker delle azioni può variare. Ad esempio, nella borsa AQUISEU le azioni Eni SpA sono negoziate con il ticker ENIM.
Abbiamo raccolto le opinioni degli analisti sul prezzo futuro di Eni SpA: secondo loro, il prezzo di ENIM ha una stima massima di 18,50 EUR e una stima minima di 14,50 EUR. Osserva il grafico di ENIM e leggi una previsione più dettagliata di Eni SpA: scopri cosa pensano gli analisti su Eni SpA e cosa ti suggeriscono di fare con le sue azioni.
Sì, è possibile tenere traccia dei Eni SpA dati finanziari nei report annuali e trimestrali direttamente su TradingView.
Eni SpA rilascerà il prossimo rapporto sugli utili il 13 feb 2026. Tieni traccia dei prossimi eventi con il nostro Calendario degli utili.
Gli utili di ENIM dell'ultimo trimestre sono 0,41 EUR per azione, mentre la stima era 0,33 EUR con una differenza del 23,81%. Gli utili stimati per il prossimo trimestre sono 0,33 EUR per azione. Per maggiori dettagli sugli utili di Eni SpA.
Il fatturato dell'ultimo trimestre di Eni SpA ammontano a 20,20 B EUR, nonostante la previsione di 18,84 B EUR. Nel prossimo trimestre si prevede che il fatturato raggiunga 18,71 B EUR.
L'utile netto di ENIM per l'ultimo trimestre è pari a 803,00 M EUR, mentre il trimestre precedente raggiungeva 543,00 M EUR di utile netto per una variazione del 47,88%. Segui altre  statistiche finanziarie su Eni SpA per avere un quadro completo.
Il rendimento da dividendo di Eni SpA è stato pari al 7,64% nel 2024, e il payout ratio ha raggiunto il 127,08%. L'anno precedente i numeri erano del 6,12% e del 65,09%. Consulta i titoli ad alto dividendo e trova altre opportunità per il tuo portafoglio.
Al 31 ott 2025, l'azienda ha 32,49 K dipendenti. Guarda la nostra classifica delle società con più dipendenti — Eni SpA è in questa lista?
L'EBITDA misura la performance operativa di un'azienda e la sua crescita indica un miglioramento dell'efficienza dell'azienda. L'EBITDA di Eni SpA è pari a 14,00 B EUR, e il margine EBITDA attuale è pari a 20,29%. Ulteriori statistiche sono riportate nel Eni SpA bilancio d'esercizio.
Come le altre azioni, le azioni di ENIM sono negoziate in borsa, ad esempio al Nasdaq, al Nyse, all'Euronext, e il modo più semplice per acquistarle è attraverso un broker online. Per farlo, è necessario aprire un conto e seguire le procedure del broker, quindi iniziare a fare trading. È possibile negoziare le azioni di Eni SpA direttamente dai grafici di TradingView: scegli il tuo broker e connettiti al tuo account.









