AUD/USD: Interessanti opportunità operativeAUD/USD: Interessanti opportunità operative su grafico daily. Il video è a scopo puramente didattico e non rappresenta in alcun modo suggerimento per quanto riguarda investimenti.05:26di LudovicoReale1
AUDUSD: Continuazione short e PVS di DebbyBuongiorno a tutti, come ogni fine settimana condivido con voi una mia idea di trading e la mia personale PVS ( punto di vista settimanale) sulle principali coppie di valute, indici, materie prime, cripto e titoli azionari. Da circa due settimane e forse più la mia idea sulle principali coppie di valute mi vede venditrice di USD e compratrice di EUR-GBP-JPY. Ho un trade in atto dove ho incassato un 50% su USDJPY short, in questo momento messo a BI. Anche il Gold vista la correlazione inversa con il USD sembrerebbe dopo aver ripreso fiato voler continuare la corsa al rialzo almeno con arrivo a 2070 dove c'è stato un precedente swing hight del 07 marzo 2022 e uno ancora più indietro sullo stesso livello del 03 agosto 2020 proprio su 2070! Sugli indici l'idea rimane long con attenzione particolare al MIB e al NASDAQ che hanno creato ( per il mio modo di fare trading) un interessante configurazione grafica al rialzo e che mi potrebbe far pensare di fare uno o entrambi gli ingressi da martedì in poi. USOIL al momento lo osservo solamente soprattutto dopo il gap 31 marzo-03 aprile che lo vede seduto sugli 80.40. Per le cripto personalmente ne osservo e trado solamente due : Bitcoin e ETH su quest'ultimo mi trovo long con un ordine in gain di circa 60€ per il momento e a BI. Primo punto di presa profitto a 2000, finale e più ambizioso a 2350 ( ricordo che questo è un trade di medio e non breve); segnatevi hard fork di Shanghai di Ethereum, previsto per il 12 aprile. Ho scelto come trade della settimana AUDUSD per uno short: Trend sui principali TF W-D e H4 only short, piccolo box di compressione partito il 06 marzo 2023 così composto: Candela madre di colore rosso del 06 marzo 2023 anche OUTside bar che ha in pancia ben tre candele inside che mostrano debolezza, la quarta candela e cioè la PINBAR del 03 aprile 2023 rompe i max precedenti del box, rompe il max della barra madre e crea un falso su un livello chiave da me tracciato di resistenza 0.6735 dicendo la famosa bugia e non per ultimo fa swing. Potrei pensare di fare o un entrata migliorativa al 50% sulla pinbar a 0.6717 oppure un entrata classica a rottura del pattern di riferimento e quindi a 0.6640. Stop loss ampio 0.7000 ma la mia idea e il mio pattern fallirebbe a 0.6870 dove probabilmente chiuderei la posizione. Punto di presa profitto 0.6270 con attenzione e incasso di parziali sulle zone 0.6580 e 0.6435. Vi ho segnato i miei potenziali punti ingresso, uscita e profit. Per i titoli azionari al momento non ho niente in macchina, ho incassato Netflix, Microsoft e Enel con tre buoni gain. Per la prossima settimana potrebbero piacermi: AMD Long-ASML long-ENC long-NETFLIX long-NIO short. Questi sono solo alcuni a mio avviso interessanti, naturalmente non li traderò tutti. Vi auguro una serena Pasqua e un buon trading relax Debby Shortdi CrysalideTrading3
AUDUSD: Continuazione short- PVS di DebbyBuongiorno a tutti, come ogni fine settimana condivido con voi una mia idea di trading e la mia personale PVS ( punto di vista settimanale) sulle principali coppie di valute, indici, materie prime, cripto e titoli azionari. Da circa due settimane e forse più la mia idea sulle principali coppie di valute mi vede venditrice di USD e compratrice di EUR-GBP-JPY. Ho un trade in atto dove ho incassato un 50% su USDJPY short, in questo momento messo a BI. Anche il Gold vista la correlazione inversa con il USD sembrerebbe dopo aver ripreso fiato voler continuare la corsa al rialzo almeno con arrivo a 2070 dove c'è stato un precedente swing hight del 07 marzo 2022 e uno ancora più indietro sullo stesso livello del 03 agosto 2020 proprio su 2070! Sugli indici l'idea rimane long con attenzione particolare al MIB e al NASDAQ che hanno creato ( per il mio modo di fare trading) un interessante configurazione grafica al rialzo e che mi potrebbe far pensare di fare uno o entrambi gli ingressi da martedì in poi. USOIL al momento lo osservo solamente soprattutto dopo il gap 31 marzo-03 aprile che lo vede seduto sugli 80.40. Per le cripto personalmente ne osservo e trado solamente due : Bitcoin e ETH su quest'ultimo mi trovo long con un ordine in gain di circa 60€ per il momento e a BI. Primo punto di presa profitto a 2000, finale e più ambizioso a 2350 ( ricordo che questo è un trade di medio e non breve); segnatevi hard fork di Shanghai di Ethereum, previsto per il 12 aprile. Ho scelto come trade della settimana AUDUSD per uno short: Trend sui principali TF W-D e H4 only short, piccolo box di compressione partito il 06 marzo 2023 così composto: Candela madre di colore rosso del 06 marzo 2023 anche OUTside bar che ha in pancia ben tre candele inside che mostrano debolezza, la quarta candela e cioè la PINBAR del 03 aprile 2023 rompe i max precedenti del box, rompe il max della barra madre e crea un falso su un livello chiave da me tracciato di resistenza 0.6735 dicendo la famosa bugia e non per ultimo fa swing. Potrei pensare di fare o un entrata migliorativa al 50% sulla pinbar a 0.6717 oppure un entrata classica a rottura del pattern di riferimento e quindi a 0.6640. Stop loss ampio 0.7000 ma la mia idea e il mio pattern fallirebbe a 0.6870 dove probabilmente chiuderei la posizione. Punto di presa profitto 0.6270 con attenzione e incasso di parziali sulle zone 0.6580 e 0.6435. Vi ho segnato i miei potenziali punti ingresso, uscita e profit. Per i titoli azionari al momento non ho niente in macchina, ho incassato Netflix, Microsoft e Enel con tre buoni gain. Per la prossima settimana potrebbero piacermi: AMD Long-ASML long-ENC long-NETFLIX long-NIO short. Questi sono solo alcuni a mio avviso interessanti, naturalmente non li traderò tutti. Vi auguro una serena Pasqua e un buon trading relax Debby Shortdi CrysalideTrading3
AUDUSD - Impostazione ribassista. Piano trading sui mercati.Ciao a tutti, condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò. USD continua ad avere una impostazione overall ribassista, ma il movimento è piuttosto esteso. Lo si può vedere dall'ampia distanza rispetto alla ema20 weekly. Così prenderò posizionamenti short solo sui ritracci daily. EURUSD: operatività LONG in caso di trigger nell'area 1.0720 - 1.0770 . GBPUSD: LONG in caso di trigger nell'area 1.2185 - 1.2220 . USDJPY: FLAT. Situazione confusa si è creato un minimo crescente sul weekly in un ambiente ribassista. NZDUSD: FLAT. Movimento incastrato in un canale laterale da qualche giorno. In attesa di capire la direzione che vuole prendere. USDCAD: FLAT. Candela weekly estremamente bearish, ma su struttura di prezzo rialzista. Aspetto per capire l'evoluzione sul weekly. OIL: FLAT. In fase di swing high piuttosto forte, ma su struttura di prezzo ribassista. Aspetto per capire l'evoluzione sul weekly. GOLD: LONG . Il movimento è estremamente esteso, così attendo abbondante ritraccio in area 1910 - 1935 . S&P500: FLAT. Struttura di prezzo che sembrerebbe incanalata tra 4200 e 3800. Il mercato ha preso forza, ma ci avviciniamo alla zona di vendita - parte alta di questo presunto canale laterale. NASDAQ: FLAT. Break out dell'area di vendita, ma il movimento è estremamente esteso, molto distante dalla ema20 weekly. Resto in attesa questa settimana. BTCUSD: LONG in caso di trigger nell'area 24300 - 25600 . US Stock: trovo interessante la price action weekly su NKE - Nike per un Long. Sulle azioni non scendo di timeframe e l'entry sarebbe di ampio respiro, ma sempre in ottica speculativa e non di investing. Il possibile ritraccio su USD mi abiliterebbe l'operatività SHORT su AUDUSD che ha la struttura di prezzo più debole tra le valute principali contro l'USD. Attendo una conferma dell'avvio di uno swing low con la rottura del livello 0.6625 per poi decidere se entrare direttamente sul weekly oppure perfezionare l'entry sul daily. Tracciando le estensioni FIBO della candela della settimana del 20 marzo osserviamo un primo target intorno a 0.6540 (poco sotto il precedente minimo di swing) e una confluenza di lungo periodo con i minimi di Ottobre 2022 a 0.6190 . ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ CapitalRock 📈Price action trader 💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americanoShortdi CapitalRockAggiornato 0
AUDUSD SHORT📊AUDUSD 0.67000 📉 0.66400 Con i dati buoni dati delle vendite al dettaglio per AUD possiamo ipotizzare stessa situazione della coppia AUDNZD In tale opportunità ci posizioniamo con un pending short poco sopra per prendere un piccolo ritracciamento. #analisi #forex #tradingShortdi UnknownUnicorn356339781
AUDNZD SHORT📊AUDNZD 1.07400 📉 1.06800 Sono usciti dei buoni dati delle vendite al dettaglio per AUD che ha fatto rimbalzare il prezzo in prossimità di una resistenza dalla quale potrebbe stornare. In tale opportunità ci posizioniamo con un pending short poco sopra per prendere un piccolo ritracciamento. #analisi #forex #tradingShortdi UnknownUnicorn356339781
📈 AUD-USD, UNA CONFERMA SHORT?Tra le varie coppie con il dollaro "al denominatore", Aud-Usd è probabilmente quella che ci mostra uno scenario di breve termine più lineare ed interessante. Eur-Usd, Gbp-Usd e soprattutto Nzd-Usd infatti sono caratterizzate da un' evidente incertezza e lateralità (ovviamente il riferimento è sempre al mio time frame "daily"!!) mentre l'Aussie, che ha disegnato nel settimanale una seconda candela inside consecutiva, ci ha mostrato due belle Pin ribassiste di mercoledi e giovedi scorso, dopo la correzione tecnica bisettimanale. Il movimento prosegue al di sotto della media mobile e del livello intermedio di resistenza 0,67; sarebbe quindi molto valida l'idea di cercare tra oggi e domani un segnale di Price Action confermativo per valutare una strategia short con target di profitto di medio periodo sul supporto principale 0,62. Chiaramente, nel caso in cui non ci dovesse essere alcun set up di analisi tecnica, bensì il prezzo evidenziasse nuovamente una debolezza di Usd con un ritorno al di sopra della Ema 21 e delle due Pin menzionate prima, in tal caso cambierebbe lo scenario operativo sul Dollaro ed analizzerei entrate long, anche tornando a valutare le altre coppie di cui sopra. Vediamo cosa ci "dirà" il grafico in questi giorni. Un saluto e buon trading. MaurizioShortdi Mauriforex4
AUDUSD: Configurazione short e PVS per la prossima settimanaBuonasera a tutti, come ogni settimana voglio condividere un idea di trading e il mio Punto di Vista Settimanale. Come l'altra settimana mi trovo ancora con un idea di vendita Dollaro e acquisto sulle altre valute come: EUR-GBP- JPY. L'altra settimana ho messo il focus su EURUSD che ha raggiunto il target insieme alla sterlina ed adesso stanno semplicemente ( sempre per come trado e ragiono io) ritracciando, ma la view a mio avviso ( osservando sia il settimanale che il mensile ) è ancora long a pro EUR-GBP e JPY. Per quanto riguarda invece le materie prime non ho inserito alcun trade, ma sotto la lente ho il GOLD, USOIL e XAGUSD sempre per un long. Il Petrolio ha una view short sicuramente ma che potrebbe cambiare nelle prossime settimane; aspetto l'onda. Sugli indici siamo sempre dentro ad uno spartiacque, America Europa: DAX-EUROSTOCK-MIB ancora long sul macro, tra i tre indecision bar sul Mib che però tiene i 24700, ancora long ma il più debole dei tre. Per gli Americani: SPX- DOWN-NQ-US30 i primi due in fase di recupero ma ancora sullo short e Nasdaq molto interessante per un long ma ancora lo osservo e basta, quei massimi arrotondati tra 12800 e 13000 non mi convincono, se dovessi entrare aspetterei l'effetto ritracciamento molla. In ultima battuta ritengo molto interessante ETHUSD la cripto, mi piace per un long: candela weekly del 13 marzo, potrei pensare di entrare su ritraccio o 38% o 50% con primo target 1950 e secondo traget 2530; tutto da valutare prossima settimana. Invece il trade che ho in macchina e che voglio condividere per questa settimana è AUDUSD dove sono dentro dalla scorsa settimana, short su time frame daily; potete vedere il mio ingresso direttamente sul grafico, dove ho messo entry, stop e le prese di profitto, in base al mio modo di fare trading con la PA. Sono entrata a rottura della mia Double pin e cioè a 0.6672; prima pinbar del 22 marzo che testa e fa falsa rottura EMA21, il giorno dopo e cioè il 23 marzo ci riprova ma ancora non ci riesce e mostra debolezza confermata dalla candela del 24 marzo che sul weekly mi conferma l'idea e la view only short. Al momento sono in profit di 49€ e allo stesso tempo ho anche un trade da più di una settimana short su NZD a costo di 40€ ( NZD più forte di AUD per ora). Tengo entrambi perchè anche su NZD si è formato un altro pattern di mio utilizzo weekly short che mi fa mantenere la rotta sulla vendita. Per quanto riguarda i titoli azionari ho in macchina: Enel "long" a costo di -50€; Amazon "short"a costo di -15€; MCSFT in profit di +74€; NETFLIX +10€. Vari titoli mi piacciono ma rimango concentrata e gestisco quello che ho, soprattutto per un fatto amministrativo, ci avviciniamo a fine mese e essendo la mia attività lavorativa bisogna appunto gestire al meglio. Vi auguro un buon weekend, mi auguro che sia cosa gradita e... Buon trading Relax a tutti!Shortdi CrysalideTrading7
Trading Room 3.23SCARICO DI RESPONSABILITÀ. Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel corso del presente argomento sono finalizzate esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale sulla mia metodologia di trading, sul mio andamento basato sul mio trading plan e non hanno lo scopo di consiglio operativo, acquisto o vendita riguardo le operazioni che espongo, oppure, riguardo alla mia personale gestione del Money Management. Pertanto, nulla di quanto viene esposto è da considerarsi appropriato alle caratteristiche individuali di chi legge riguardo la sua conoscenza/esperienza del trading, alla situazione finanziaria individuale ed ai personali obbiettivi che ogni singolo individuo si pone. Riassumendo quanto sopra, non posso essere considerato responsabile di alcuna perdita futura, ne direttamente e tanto meno indirettamente da operazioni effettuate sulle basi di quanto espresso in questo studio o esposizione. Parliamo di AUDUSD ossia Dollaro australiano contro americano. Solito schema, il prezzo crossa Tenkan e Kijun Sen Kumo compresa, la stessa Tenkan Sen crossa la Kijun Sen, La Chikou Span crossa la Tenkan Sen e la Kijun Sen. Ma cosa importante e base il break out del supporto ben visibile a grafico. Individuo lo Stop al limite superiore della Kumo ed il Target con un rapporto 1:1 Rischio/Rendimento. Il mio trade è: Entry 0.65783 Stop 0.70063 e Take Profit 0.61505. un giorno capirò come postare i valori del trade in corso sul grafico, io li vedo ma quando posto l'idea si vede il grafico senza posizione. Buon tutto traders.Shortdi Neo_Fx_1
Dollaro Australiano sotto pressione, che succede?Il Dollaro Australiano dai picchi di fine gennaio ha perso oltre il 9%, accennando una piccola ripresa solo nei primi giorni del mese di febbraio. Questa settimana sta registrando forti perdite, posizionandosi al primo posto tra le valute più deboli della settimana. Che cosa sta succedendo all'economia Australiana? Partiamo dai dati macroeconomici più recenti. Martedì, durante la sessione asiatica è stato rilasciato il dato relativo la decisione della Bank of Australia sul tasso d'interesse. Il tasso è stato alzato al 3,6%, 25 punti base rispetto al dato precedente. Con questa mossa sono stati aggiunti 325 punti base da maggio 2022. Di seguito lascio il commento del presidente della RBA: “Nella riunione odierna, il Consiglio ha deciso di aumentare l'obiettivo del tasso d’interesse di 25 punti base a 3,6%. L'inflazione globale rimane molto elevata e le prospettive per l'economia globale rimangono contenute, con una crescita inferiore alla media prevista per quest'anno. La crescita nei prossimi 2 anni dovrebbe essere al di sotto della tendenza. La crescita dei consumi delle famiglie è rallentata a causa delle condizioni finanziarie più restrittive. Il tasso di disoccupazione rimane vicino al minimo degli ultimi 50 anni ma con il rallentamento della crescita economica, la disoccupazione dovrebbe aumentare. Il Comitato riconosce che la politica monetaria opera con un certo ritardo e che il pieno effetto degli aumenti dei tassi d'interesse deve ancora essere avvertito. La priorità del Consiglio è riportare l'inflazione al target del 2%. L'alta inflazione rende la vita difficile alle persone e danneggia il funzionamento dell'economia.” Dopo il rilascio di questi dati il dollaro australiano ha subito un forte deprezzamento, oltre l'1%. Ma.....di solito gli aumenti dei tassi d'interesse non dovrebbero rafforzare una valuta? Questo è quello che ci insegna la teoria, ma nella pratica non è sempre così. Attualmente, a differenza dei dati americani, i dati australiani ci mostrano una debolezza maggiore. Questo che cosa comporta? Analizzando i diversi dati possiamo contestualizzare meglio la reazione ribassista che ha avuto il prezzo dopo il rilascio dei tassi. A differenza della situazione americana, dove le principali borse da inizio anno hanno registrato buone performance rialziste, la borsa australiana è rimasta ai minimi annuali. Questo ci mostra chiaramente la poca fiducia e il risk off che è presente nell'economia australiana. Un tasso d'interesse più alto non può che portare un ulteriore ondata di pessimismo sui mercati, facendo allontanare gli investitori e di conseguenza capitali, situazione inversa rispetto la normalità. Un altro spunto che ho potuto analizzare è la stagionalità di AUD. Nel mese di Gennaio e Febbraio il dollaro australiano tende, dal 2000, ad essere debole. Al contrario Marzo e Aprile sono mesi di apprezzamento. Non dimentichiamoci che il dollaro australiano è comunemente correlato ai prezzi delle materie prime, in particolare quelli dell'oro, poiché l'Australia è un importante esportatore di queste materie prime. Insomma, mettendo insieme alcuni dei punti che analizzo costantemente per le mie idee di trading, notiamo come tutti i dati ci indicano una debolezza giustificata di AUD. Buon trading a tutti M&A_FOREXdi mattiabonetti_7720
Long AUD/USDReverse long in configurazione su questo cambio. Accumulazione avvenuta durante la sessione asiatica.Longdi angelo2104970
AUDUSD LONG Oggi non è un bel momento per tradare ma questa valuta ha raggiunto un'area di interesse per ripartenza long. Apro una posizione della durata di circa 80 PIPS con altrettanti di SLLongdi UnknownUnicorn35633978220
AUDUSD LONGVANTAGE:AUDUSD Dopo intense giornate con un dollaro molto forte riteniamo che il ritraccio di index possa giovare al dollaro australiano. Abbiamo predisposto delle posizioni long Longdi UnknownUnicorn35633978Aggiornato 0
AUDUSD short su possibile inversione di tendenza L'analsi multi-timeframe di AUDUSD mostra una candela Bearish Engulfing di inversione sul weekly, che nella giornata di oggi ha avuto una conferma con un trigger short sul daily. La price action può portare un movimento di breve periodo fino all'area di interesse attorno a 1.67. La cautela è d'obbligo considerando la debolezza recente del USD ma la dinamica è molto pulita. Così ho deciso di entrare a 1.6925. Il mio piano trading prevede: - Entry a 1.6925 - Stop Loss a 1.7281 - Target: 1.6700, ma con gestione attiva. DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ CapitalRock 📈Price action trader 💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americanoShortdi CapitalRockAggiornato 1
ENTRARE SCALPING CON METODO ICT Ingressi in m5 o m1 dopo analisi swing in h4. Operatività scalping concetti: BOS CHOCH BUY SIDE E SELL SIDE LIQUIDITY LIQUIDITY GRAB SWING LOW SWING HIGH17:54di Piemxx5
AudUsd: diverse possibilità.Interessante livello della coppia, si sta creando in queste ore un doppio massimo; se il livello fosse respinto avremmo una discesa a completamento di un testa e spalle rovesciato in via di formazione. Al contrario, in caso di rottura al rialzo, ci sarebbe l'opportunità di arrivare alla resistenza successiva. Direi di monitorare, abbassare il TF con attenzione ai pattern forniti dalle candele. Buona fortuna. Mdi Montanaro0
AudUsd ha confermato la presenza di liquidità (TFB)AudUsd ha confermato la presenza di liquidità a supporto. Oggi siamo a lavoro per prendere posizione, anche se il segmento di trend ha già formato 2 barre di trend ed attualmente ci troviamo nella terza barra. Pertanto è probabile una falsa rottura. Valuteremo gli sviluppi, in base al livello delle prese di profitto di oggi.Longdi TrendFollowingTradersCommunityAggiornato 0
In attesa di AUDUSDBuongiorno a tutti, ben tornati al primo giorno vero giorno di apertura dei mercati dopo la pausa. Ho inserito nella mia watchlist AUDUSD perchè mi pare interessante quello che potrebbe fare. Vedrete qualcosa di diverso (non tanto) nelle mie analisi, sto cercando di essere quanto più chiaro e diretto possibile. Questo è il movimento che stiamo cercando di catturare per poter guadagnare qualcosa. Il prezzo dopo aver rimbalzato sulla kijun settimanale potrebbe puntare a riequilibrarsi con quella mensile. Ho prolungato le aree dove il prezzo potrebbe fare fatica a muoversi (e in effetti ora si trova in una di quelle zone)....potremmo spingerci fino al target V o anche prima perchè la zona coincide con dei massimi precedenti e con un SSB piatto. Attenderei ad entrare perchè nei tf inferiori c'è molta distanza tra le linee; un riequilibrio prima della ripartenza è probabile anche se al momento il prezzo non sta riuscendo a chiudere al di sotto dell'area che è stata conquistata. Potremmo avere anche una lateralizzazione. Per chi opera con i tf inferiori o per chi non vuole o può tenere le operazioni molto tempo aperte (sto provando a fare questa cosa) si può dividere l'operatività in due step: da supporto alla prossima resistenza (che coincide con NT) e poi da NT a V o prossima resistenza. Un pò di tempo per la crescita c'è in quanto l'impulso precedente è di 28 periodi e al momento siamo ancora a 13 di risposta. Occhio alle macro di questa settimana in cui verrà rilasciato il dato sull'inflazione e avremo l'ennesimo discorso di Powell. Buona giornata e buon trading a tutti. Longdi Philosopho1
Possibile Sell-off sul Dollaro Australiano La struttura di prezzo del mercato AUD/USD mostra un chiaro trend discendente , avviato a inizio anno e che ha subito un'accelerazione da aprile in poi. Il forte pull back degli ultimi due mesi sembra essere arrivato al capolinea. Osservando il grafico weekly, già nelle ultime settimane si notavano delle candele con top tails, segnali di maggiore difficoltà nella prosecuzione del movimento. L'ultima candela settimanale è un chiaro trigger ribassista , che riporta il cambio valutario sotto la ema(20). Il mio piano trading prevede: - Entry a 0.6675 - Stop Loss a 0.7010, sopra un'area di resistenza - Target minimo intorno a 0.6500 Tuttavia io non amo fissare dei target in macchina. Preferisco gestire attivamente il trade , cercando di ottimizzare il risultato. Spesso chiudo parzialmente i miei trade al raggiungimento dei target, cercando di far correre la posizione residua. Altre volte chiudo al costo prima di raggiungere lo stop loss se la price action non mi convince più. Il rischio massimo, in caso di stop, per me è il 2% del mio conto trading. DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili Shortdi CapitalRockAggiornato 1
AUDUSD SHORTAudUsd è finalmente pronto per un movimento ribassista, sia nel breve che nel medio termine. Il prezzo ha formato un doppio massimo, oltre che le ripetute respinte dalle MA200 e EMA200, divergenza sugli oscillatori e dal punto di vista macro possiamo un dollaro americano che potrebbe prendere forza come bene di rifugio oltre che altre conferme tecniche sulle altre principali coppie valutarie. Sul grafico una possibile operazione con RR 1.3, personalmente man mano che il prezzo mi viene a favore preferisco incassare parzialmente e con i profitti cercare nuove entrate su TF più bassi seguendo l'analisi di medio.Shortdi robertomarchetti212
AUDUSD, Cerco conferme short!Il settimanale mostra una chiara struttura di medio lungo short, in corrispondenza dei 0.68 un ottimo setup short. Aspetto conferme su setup daily per aprire una posizione short, se dovesse tornare con forza sopra 0.68 in quel caso la mia view short andrebbe ad annullarsi e potrei valutare addirittura dei long su swing daily e relativo setup.06:58di UnknownUnicorn391731780
AUD/USD Short IdeaDue possibili scenari, due possibili entrate. - Scenario 1 : Il prezzo segue la microstruttura ribassista per dar proseguo alla tendenza short long term - Scenario 2 : Il prezzo prima di proseguire la tendenza long term fa una sosta in zona 0.70000 0.69000 per poi distribuireShortdi Mr-Iaco111
AUD USD ComprarePunto di entrata raggiunto. Comprare fino a zona designata.Longdi UnknownUnicorn12231306Aggiornato 0