AirbnbIl prezzo del titolo Airbnb chiude la settimana al di sopra del supporto statico dei 121,50 $ ed effettuando il test sulla vecchia trendline rialzista che transita in area 123 $.
Nel caso di recupero del vecchio canale rialzista il primo obiettivo a rialzo è l'area dei 137 $ e successivamente quella a 151 $.
A ribasso i primi supporti statici sono in area 112,37 $ e 103,74 $.
Sul grafico ci sono due gap in area 127,85 $ e 116,72 $.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Idee operative ABNBD
AirbnbIl prezzo del titolo Airbnb chiude la settimana recuperando l'area di supporto statica dei 121,50 $ e la trendline rialzista che transita in area 121 $.
Nelle prossime sedute, nel caso di conferma di tenuta e rimbalzo da questi livelli si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo a rialzo in area 137 $, stop loss sotto i 119$.
Titolo da monitorare.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
AirbnbIl prezzo del titolo Airbnb chiude la settimana in ribasso nell'area dei 127 $, vicino al test dell'area di supporto statico dei 121,50 $ e delle due trendline rialziste che transitano in area 121 $ e 119 $.
In caso di tenuta/reazione da queste aree di prezzo il primo obiettivo a rialzo è l'area statica di resistenza dei 137,25 $ in cui transita anche una trendline ribassista.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Airbnb - Ingresso con opzioniAttraverso la vendita di opzioni put è possibile entrare indirettamente long sul titolo Airbnb ad un prezzo inferiore rispetto a quello di mercato.
Il titolo attualmente scambia a 134, ha un P/E di circa 18 e viene da un rally cominciato ad agosto con il minimo a 110. In tale contesto è possibile vendere un'opzione put strike 125 con scadenza 20-dicembre-2024 (54 giorni), incassando un premio di $447. Tale operazione ci impone di acquistare il titolo qualora questo quoti a meno di 125 a scadenza (l'assegnazione può avvenire anche prima della scadenza).
Qualora il minimo di riferimento a 110 venisse rotto ciò segnalerebbe un ritorno del bear market sul titolo, suggerendo di uscire. Per questo motivo è possibile accompagnare la vendita della put con l'acquisto di una seconda opzione (anch'essa put) a copertura, al prezzo di $139. Nel complesso l'operazione produce un credito di 447-139=$308, pari al 2,46% sul capitale investito.
A scadenza sono possibili tre scenari :
1) Con il titolo sopra 125 manteniamo il premio incassato, realizzando un gain del 2,46% in 55 giorni;
2) Con il titolo compreso tra 110 e 125 acquistiamo a qualsiasi prezzo, confidando nel futuro apprezzamento e nella possibilità di vendere Call coperte dal titolo sulle scadenze future;
3) Nello scenario peggiore, con il titolo a scadenza sotto 110 e in assenza di interventi correttivi l'operazione va in perdita lorda di $.1500, netta di $1.192. In tal caso la performance risulta pari a -9,5% sul capitale investito.
AIRBNB break rialzista con volumiAIRBNB potrebbe finalmente uscire da una fase di ribasso.
Il Recente Break della trendline ribassista ha dato inizio ad un incremento di volumi.
A mio avviso è iniziata una fase di Accumulo sul titolo.
Se vuoi richiedere un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
#tradingonline #formazione #investimento #borsa #bonus #masterclass #ETF #investing #trading #azioni #stocks
Ben impostato al rialzo dopo gapL'azione sembra ben impostata al rialzo anche se occorre fare altre opportune considerazioni:
1) gap-up che ha dato spinta ma che statisticamente anche nel giro di non molto dovrà chiudersi (vedere anche in passato altri gap);
2) situazione di ipercomprato, qualcosa dovrà pur scaricare.
Mettendo assieme punto 1) e 2) e valutando la situazione grafica ad oggi come detto grossi cedimenti non si vedono seppure leggere correzioni quindi si va probabilmente al test del vecchio massimo e da lì si valuterà di conseguenza.
AirbnbIl prezzo del titolo Airbnb sta testando il supporto statico e dinamico in area 121,50/122 $ e la media mobile semplice a 200 periodi, al momento questi livelli hanno resistito al ribasso.
Nel caso di reazione positiva il primo target a rialzo è la chiusura gap in area 135,36 $, in caso di breakout ribassista il prezzo potrebbe scendere a 112$ e successivamente verso i 104 $.
RSI a 14 periodi vicino all'entrata nell'area di ipervenduto.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
$NASDAQ:ABNB - Pattern bandieraNASDAQ:ABNB ha rotto una resistenza importante formando in pattern bandiera. Nel grafico ho tracciato il target price e le prossime resistenze.
Motivo di incertezza è la durata della congestione che nel pattern bandiera non dovrebbe durare più di 4 settimane.
Nel caso tornasse a scendere, il livello statico di resistenza adesso è supporto.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:ABNB - Sotto una resistenza importanteNASDAQ:ABNB Si trova sotto una resistenza importante, un livello su cui il movimento di prezzo ha spesso reagito in passato.
In caso di rottura la resistenza diventerebbe supporto.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
AirbnbIl prezzo del titolo Airbnb è stato per il momento respinto dalla resistenza dinamica che transita in area 122.75 $ e dall'area di resistenza statica dei 121.50 $.
Nuova positività per il titolo si avrebbe con il superamento di queste due aree di prezzo e con il successivo consolidamento sopra i 137 $.
A ribasso il supporto dinamico transita in area 105.50 $ e poco più in basso c'è un area di supporto statico a 103.75 $.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Investimento a lungo termine nel settore ospitalità con AibnbAibnb ha un modello di business basato sulla propria piattaforma digitale che permette di mettere in contatto viaggiatori e proprietari di case, facilitando le procedure di affitto senza possedere proprie locations. Airbnb offre una esperienza davvero unica ai viaggiatori che possono raggiungere posti lontani dove le strutture classiche di hotel non hanno interesse economico a coprire.
La pandemia ha mostrato a tutti quanto viaggiare sia un bisogno estremamente importante da soddisfare. Così, nonostante le pressioni inflazionistiche, l'industria del viaggio sta beneficiando di prospettive di crescita eccellenti.
Da non sottovalutare la spinta che viene dalla crescente dalla diffusione dello smartworking. Molti lavoratori colgono l'occasione per spostarsi in "uffici" posizionati in posti meravigliosi, riuscendo a coniugare lavoro e stile di vita in maniera eccellente.
La score card di Airbnb è di tutto rispetto, con crescita del fatturato esplosiva e generazione di cash flow fenomenale che ha portato le disponibilità a breve a 9.6bln $ e ridotto l'indebitamento ad appena 2.3bln $.
Applicando il metodo del DFC con tassi di crescita del free cash flow estremamente prudenziali il risultato è una sottovalutazione del 68%: tasso medio annuo di crescita a 10 anni del 4%, poi 3% di tasso perpetuo; inflazione media a 10 anni del 2.3% (T10YIE), premio per il rischio 5.5%.
Vorrei iniziare ad accumulare fino ad un massimo del 3% del mio portafoglio di individual stocks nei prossimi mesi con un orizzonte temporale di almeno 5 anni.
NASDAQ:ABNB
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
ABNB - Throwback?NASDAQ:ABNB ha rotto la trend line ribassista iniziata a novembre 2021. Rottura confermata dall'aumento dei volumi e dal gap.
Con l'ultima sessione ha chiuso il gap e si ritrova nuovamente sulla trend line, che ora è supporto dinamico. Potrebbe aver fatto quindi un re-test della trend line e riprendere a salire (throwback). Da osservare nei prossimi giorni.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Volumi quasi da record per ABNBChiude la giornata con un rialzo pazzesco da 13.35% il titolo ABNB a seguito del rilascio degli utili.
Come ci mostra il grafico giornaliero, la giornata di mercoledì sulla spinta dell'evento positivo, fa reagire il titolo aprendo la sessione di borsa, con un fortissimo gap-up, +6% circa rispetto alla chiusura precedente, per poi continuare la salita e chiudere, sopra l'importante resistenza di area 130$. Il forte movimento è stato accompagnato da volumi altissimi che hanno confermato la salita del titolo. Volumi che non si vedevano dalla trimestrale rilasciata a maggio del 2021.
L'indicatore di forza relativa che già si trovava in una tendenza positiva è schizzato al rialzo, confermando maggiormente il movimento dei prezzi.
Oggi il titolo rompe nuovamente la chiusura della candela precedente con ulteriori volumi altissimi confermando ancora una volta, il sentiment positivo.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere, il forte momentum dei prezzi accompagnato da questi altissimi scambi, mi fa pensare che il titolo possa avere ancora la forza nel breve periodo, di continuare l’ascesa. Il target probabile potrebbe essere l'area dei 150$, numero tondo, zona di prezzo molto sentita nel passato e come ci mostra il volume profile, area dove sono avvenuti tantissimi scambi. Potrebbe essere interessante anche un pullback nell'area dei 130$ per poi attendere una ripartenza al rialzo per ipotizzare un ingresso. Quello che invece non andrei sicuramente a fare è mettermi contro l’attuale tendenza perché sarebbe molto rischioso. Lo scenario si inizierebbe invece ad indebolire, con una chiusura sotto i 130$ che andrebbe a peggiorare, con la rottura del minimo in area 105$ circa.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Airbnb breakout rialzistaIl titolo Airbnb chiude la settimana effettuando il breakout rialzista della trendline ribassista e della media mobile semplice a 200 periodi, il primo obiettivo a rialzo è l'area di resistenza statica dei 129,70 $ .
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
AirbnbIl titolo Airbnb dopo aver perso il supporto dinamico e statico posti in area 92,80 $ e 92 $ si sta pericolosamente avvicinando nuovamente al test del minimo storico in area 86,71 $.
Titolo da monitorare in caso di reazione nell'area del minimo storico, in caso di operatività long applicare tassativamente uno stop loss in quanto il titolo a maggio del 2022 dopo aver perso il precedente minimo storico dei 121,50 $ ha perso un ulteriore 29% di valore.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Airbnb vicina al test del supportoIl titolo Airbnb si sta avvicinando all'area supportiva statica e dinamica dei 92 / 92,20 $, il grafico mostra una possibile formazione di triangolo simmetrico con resistenza dinamica che transita in area 113 $ e supporto dinamico in area 92 $.
Titolo da monitorare nei prossimi giorni nel caso di test e reazione dal lato inferiore del triangolo, area 92 / 92,20 $.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
AIRBNB: Struttura con price action interessanteIl titolo con sede a San Francisco, gestore del mercato via web relativo ai soggiorni di breve termine, ha un'impostazione interessante da un punto di vista di trading di breve termine.
La struttura di fondo vede un trend ribassista in atto e la difficoltà nel tornare al di sopra del livello 130 $ in chiusura settimanale.
Nelle ultime sessioni si è creata inoltre una falsa rottura al rialzo che decreta la fine del pullback cominciato lunedì 26 settembre della gamba short partita con la Pin bar del 15 settembre scorso.
La settimana prossima cercherò un posizionamento short soprattutto se il titolo dovesse mostrare debolezza sotto 102 $ anche se si potrebbe valutare un'entry migliorativa già a 108 $.
La negazione del mio setup arriverebbe con chiusure weekly chiaramente sopra 130,30.
Possibile trade che condividerò anche con la community Stock Insider di HereForex.
Per oggi è tutto, vi auguro una settimana profittevole e un buon trading SIMPLE!
Airbnb - Movimento in gapNegli ultimi periodi abbiamo visto correre in maniera importante, una serie di industrie legate alle riaperture (rental houses, department stores, ristorazione).
Dagli scanner di mercato, in seguito al rilascio delle trimestrali, è stato impossibile ignorare il movimento tecnico di AIRBNB, secondo un pattern che amo molto tradare: i gap di prezzo.
AIRBNB non ha bisogno di presentazioni, è un marketplace operante nel settore del lodging finalizzato sopratutto agli alloggi di vacanza ed ospitalità.
Lato fondamentale : l’azienda capitalizza 114 miliardi di dollari, ha chiuso l’ultimo anno con una perdita importante (circa 4.9 miliardi) dovuta principalmente agli effetti delle chiusure per Covid. Nell’anno in corso , il fatturato si attesta sui 4.4 miliardi, in crescita del 300 % Q/Q e con prospettiva di ulteriore crescita del 133% per il prossimo anno. La proprietà è al 48% in mano ad investitori istituzionali, con incremento delle quote di partecipazione, quick ratio pari a 1,5 .
Lato tecnico : Il titolo è quotato in borsa da dicembre 2020, fino ad oggi non ha dimostrato l’esistenza di un trend ben definito. L’operazione che ho impostato cerca di sfruttare il gap di prezzo tra le giornate del 4 e 5 novembre 2021, avvenuto con volumi molto importanti (27 milioni di pezzi scambiati). Lo stoploss è relativamente vicino, fissato alla base del gap (circa 13%) ed il primo target fissato in area 280 dollari (40%). Esiste una zona di pericolo che è rappresentata dall’area 220 dollari, precedente massimo storico dove sappiamo che i prezzi potrebbero reagire negativamente. Superata quella zona, i prezzi potrebbero partire nel cercare nuovi massimi.
Altro pericolo dell’operazione è la correlazione con aperture/chiusure per eventuali lockdown, tuttavia, come di consueto, baso l’operatività su pattern, indicatori e livelli tecnici, cercando di escludere considerazioni di natura personale o che non siano dettati dai prezzi.
Trimestrale da gap up per AirbnbA seguito del rilascio della trimestrale, Airbnb, apre la giornata successiva con un gap up da +4% circa.
Durante l'arco delle contrattazioni, i prezzi hanno continuato il rialzo chiudendo sopra i 200$ accompagnati da volumi molto alti superiori alla media.
Dal doppio minimo(vedi mia precedente analisi), il titolo ha continuato lentamente la sua salita rimando sempre sopra la media mobile a 50 periodi.
Dal massimo storico, c'è ancora un 8% circa e visto il movimento ed i volumi, potrebbe riuscire a raggiungerlo.
Chi ha acquistato il titolo su quello che poi si è rivelato essere un doppio minimo, ha già portato a casa un +50% circa.
Un ingresso oggi, per quanto mi riguarda, sarebbe un po' azzardato visto il movimento esteso di venerdì.
A mio parere le opzioni di ingresso sul titolo possono essere:
Attendere un pullback in area gap up. Il gap up ha funzione di supporto e si potrebbe sfruttare come stop e per avere un buon rapporto rischio rendimento.
Alla rottura del massimo storico. La rottura del massimo sarebbe un avvenimento importante sul titolo che potrebbe far continuare il movimento al rialzo. Ovviamente ci deve essere un livello tecnico dove poter piazzare lo stop loss nel caso le cose non dovessero andare bene.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di miei considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Airbnb gap up e breakoutAirbnb apre in forte gap up effettuando il breakout della resistenza dinamica, direzione precedenti massimi storici in area 216-220 Dollari.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
ABNB pronta per la ripartenza ?Dopo il minimo del 26 agosto, a seguito delle prime trimestrali positive , Airbnb, oggi attacca l'area dei 158/160$ con volumi superiori alla media e con una candela da un lungo corpo verde .
Quali sono le informazioni che traggo da questo movimento ?
Partendo da un prospettiva più di lungo periodo , non abbiamo una tendenza ben definita ma è normale, visto la recente quotazione in borsa del titolo.
Dal grafico settimanale , si nota la recente tendenza ribassista partita da metà febbraio ( appena 2 mesi dopo la quotazione ) che si va ad interrompere a metà maggio, formando il primo minimo seguita da volumi fortissimi . Dall'arresto, il titolo riparte ma senza forza e si ritrova a metà luglio con un secondo bottom nuovamente in area 130$ circa.
Un altro particolare che possiamo notare dato volume profile , è come il range di prezzo che va dai 140$ ai 153$ circa, sia sempre stato oggetto di intensi scambi evidenziando l'importanza dell'area e sempre qui, troviamo disegnato dalla linea gialla, il POC, che rappresenta l'area di prezzo con il maggior numero di scambi.
Fatte queste considerazioni, quello che mi trovo davanti è un probabile scenario di inversione dopo un periodo ribassista .
Il pattern di inversione che per me si è formato è quello del doppio minimo . La classica figura a W .
Perchè quindi doppio minimo e cosa è un doppio minimo ? Il doppio minimo , è un pattern di inversione che identifica l'esaurimento di una tendenza ribassista e indica la probabile inversione dei prezzi verso un movimento rialzista . Non basta questo per l'attivazione di un doppio minimo, quello che è importante come in tutti i pattern di inversione, è la rottura in questo caso del massimo che intercorre, sempre in questo caso, i 2 minimi. Da non dimenticare, la rottura deve essere accompagnata da volumi importanti .
Su ABNB, abbiamo il trend di fondo ribassista da invertire che crea il primo minimo, una correzione quindi un massimo e un secondo bottom sempre sulla stessa area del primo minimo. La conferma del doppio minimo è avvenuta proprio ora con la chiusura dei mercati con una candela di forte direzionalità rialzista e seguita da forti volumi e sopra la media.
Il doppio minimo, è un pattern che ha anche valore " predittivo ". Significa che è possibile fare delle probabili proiezioni di target. Nel grafico giornaliero, avete un esempio di come si proietta un target con questo pattern. Si prende la distanza che intercorre tra il massimo e i 2 minimi e si proietta sul punto di rottura quello è il vostro primo e probabile target.
Ultimo ma non per importanza, è la forza relativa che in questo momento è allineata verso l'alto, segnale che il titolo sta facendo meglio del mercato.
Infine concludo con l'operativa che a mio parere si potrebbe applicare sul titolo.
2 tipi di ingresso . Il primo è domani in apertura del mercato un secondo ingresso è invece se lo farà, sul probabile pullback sempre sul massimo del doppio minimo,
Stop loss sicuramente area 130$ cica. È una zona importante dei prezzi e potrebbe fare da arresto nuovamente e inoltre, lo stop largo ci protegge dalla volatilità che c'è sul titolo. Per me, è il corretto stop tecnico da applicare ma siete disposti a rischiare il 20% del vostro capitale ? Lo stop loss è fondamentale se non si vuole rischiare di perdere soldi nei mercati e dipende dal grado di rischio di ciascun investitore/trader. Quindi il mio consiglio è assolutamente sempre quello di usarlo .
Take profit dipende sempre dalla vostra tipologia di strategia. Possiamo seguire la tendenza che si va a formare oppure utilizzare il target del doppio minimo .
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di miei considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
#ABNB - Ottimi risultati Q2 2021NASDAQ:ABNB
Airbnb è tra i titoli che hanno risentito maggiormente della pandemia da Covid 19: tuttavia, visto che si comincia a vedere la luce alla fine del tunnel, #ABNB è sicuramente tra i titoli che possono beneficiare maggiormente di una riapertura dell'economia e delle frontiere.
I risultati del secondo trimestre del 2021 sono stati pubblicati di recente: da questi si evince come, grazie a un incremento di persone vaccinate e rilassamento delle restrizioni di viaggio, e' aumenta sia la domanda che offerta di alloggi. Le entrate hanno superato i livelli pre-pandemia del 2019.
⚡️Fattori di crescita:
Con l'aumento delle vaccinazioni e l'allentamento delle restrizioni, sempre più persone viaggiano. Airbnb ha registrato una forte domanda di prenotazioni nel secondo trimestre, raggiungendo il più alto numero di notti lorde prenotate (definite come notti prenotate prima di cancellazioni e modifiche) di qualsiasi trimestre nella sua storia. Gli ospiti provenienti da paesi con alti tassi di vaccinazione, inclusi gli Stati Uniti e parti d'Europa, stanno guidando la ripresa del viaggio.
Le notti lorde prenotate per viaggi transfrontalieri all'interno dell'Europa sono state più elevate a giugno 2021 rispetto a giugno 2019. I viaggi verso le aree urbane ad alta densità sono aumentati nel secondo trimestre rispetto al primo trimestre del 2021 e negli Stati Uniti le ricerche di soggiorni nelle aree urbane ad alta densità sono quasi raddoppiate a giugno 2021 rispetto a gennaio 2021: le aree urbane ad alta densità hanno rappresentato oltre il 40% delle notti lorde di Airbnb prenotate nel secondo trimestre del 2021.
Dopo essere rimasto stabile per tutta la pandemia, il numero di inserzioni attive è cresciuto nel secondo trimestre. Gli annunci attivi nelle destinazioni non urbane in Europa e Nord America sono aumentati dell'8% dal primo trimestre del 2021 al secondo trimestre del 2021.
📖 Indicatori finanziari:
Ricavi Q2 2021: +$ 1,3 miliardi nel Q2 2021 rispetto a +$ 335 milioni nel Q2 2020
Perdita netta: -$ 68m rispetto ai - $575m nel Q2 2020 e -$229m nel Q2 2019
EBITDA rettificato: $ 217 milioni nel Q2 2021, rispetto a $ (397) milioni nel Q2 2020 e $ (43) milioni nel Q2 2019.
Margine EBITDA rettificato: +16%, in aumento del 20% (o 2000 bps) rispetto a Q2 2019
Passività a breve termine: le attività a breve termine di ABNB ($ 14,1 miliardi) superano le sue passività a breve termine ($ 9,5 miliardi)
Passività a lungo termine: le attività a breve termine di ABNB ($ 14,1 miliardi) superano le sue passività a lungo termine ($ 2,6 miliardi)
Fascia di entrata: $ 135.00 - $ 140.00
Target: $ 170.00
Stop loss: $ 120.00
Attenzione alla variante DeltaI dati sui titoli travel hanno due facce, la prima dicono di una stagione estiva in Europa con un boom che non si vedeva da anni, capite bene che le famiglie dopo i continui limiti imposti (lockdown + restrizioni varie) hanno voglia di tornare alla vita alla quale eravamo abituati un tempo.
L'altra la faccia è quella della diffusione della variante Delta della quale si conosce poco (almeno così ci dicono), questa variante dovesse diffondersi come la prima che abbiamo conosciuto a marzo 2020 innescherebbe continui lockdown.
Le persone non potendosi muovere non potrebbero di conseguenza viaggiare quindi in questo caso Airbnb soffrirebbe sicuramente.