INTEC TRIMESTRALE DELUDENTEDopo la trimestrale, il titolo è arrivato a perdere quasi il 13% salvo poi recuperare un piccola parte e chiudere a "soltanto" -9.2% rispetto alla sessione precedente al di la dei dati finanziari, tecnicamente cosa c'è da aspettarsi adesso a livello tecnico?
Con l'apertura in gap down del 3 aprile, il titolo ha iniziato una discesa repentina del prezzo che non si è praticamente mai fermata.
Adesso con un ulteriore gap down si è portata a ridosso di un livello importate la cui tenuta è fondamentale per non andare a rivedere i minimi 2022/2023.
Per adesso a livello operativo c'è poco da fare se non valutare la tenuta di tale livello e un'eventuale pausa del trend ribassista con una fase di possibile lateralizzazione intorno a tale livello.
Nel caso dovesse invece proseguire il ribasso potremmo facilmente rivedere i 27 e in estensione i 24,50/25.
Una cosa sicura per ora è che i long sono sa evitare.
Idee operative INTC
INTEL al test chiave del supporto a 40 Intel soffre nella parte bassa del canale di regressione e si appresta al test della parte bassa del canale stesso e della media a 200. Nelle due precedenti occasioni evidenziate sul grafico si sono manifestati degli entry point importanti. Da seguire il test di area 40.
INTEL CORPORATION ( INTC ), Strategia rialzista di lungo periodoINTEL CORPORATION ( INTC ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata costituita nel 1968 e ha sede a Santa Clara, in California. Intel Corporation è impegnata nella progettazione, produzione e vendita di prodotti e tecnologie informatiche in tutto il mondo. L'azienda opera attraverso i segmenti CCG, DCG, IOTG, Mobileye, NSG, PSG e All Other. L'azienda offre prodotti di piattaforma, come unità di elaborazione centrale e chipset, e pacchetti system-on-chip e multichip; e prodotti non di piattaforma o adiacenti, tra cui acceleratori, schede e sistemi, prodotti di connettività, grafica e prodotti di memoria e archiviazione. L'azienda fornisce anche soluzioni di calcolo ad alte prestazioni per verticali mirati e applicazioni embedded per i mercati della vendita al dettaglio, dell'industria e della sanità; e soluzioni per la guida assistita e autonoma che comprendono piattaforme di calcolo, computer vision e rilevamento basato sull'apprendimento automatico, mappatura e localizzazione, politiche di guida e sensori attivi. Inoltre, l'azienda offre piattaforme ottimizzate per i carichi di lavoro e prodotti correlati per i fornitori di servizi cloud, per le aziende, per la pubblica amministrazione e per i fornitori di servizi di comunicazione. L'azienda serve produttori di apparecchiature originali, produttori di design originali e fornitori di servizi cloud. Intel Corporation ha una partnership strategica con MILA per sviluppare e applicare i progressi dei metodi di intelligenza artificiale per migliorare la ricerca nello spazio dei farmaci.
DATI: 22/ 01 /2023
Prezzo = 29.22 Dollari
Capitalizzazione = 120,591B
Beta (5 anni mensile) = 0,76
Rapporto PE ( ttm ) = 9,05
EPS ( ttm ) = 3,23
Target Price INTEL CORPORATION di lungo periodo:
1° Target Price: 37.99 Dollari
2° Target Price: 46.91 Dollari
3° Target Price: 59.54 Dollari
4° Target Price: 75.81 Dollari
5° Target Price: 122.62 Dollari
6° Target Price: 198.41 Dollari
INTEL: titolo alla svoltaQuello che vedete è il grafico settimanale di Intel. Il titolo per tutto il 2022 ha pagato dazio per la scelta coraggiosa di spostare l'intera produzione dall'est asiatico e riportarla sul suolo americano. Ora però gli investimenti cominciano portare i propri frutti ed il titolo pare aver ripreso la via del rialzo. Settimana scorsa le quotazioni hanno rotto al rialzo anche il canale rialzista e si sono portare vicinissime al test della mm200 sedute. Test che potrebbe essere effettuato proprio questa settimana per poi lasciare spazio a qualche presa di beneficio. I livelli che monitorerei sono: al ribasso area 43$, sulla forza il superamento dei 45,70$.
$NASDAQ:INTC Canale rialzistaNASDAQ:INTC sembra essere all'interno di questo canale rialzista, la rottura del limite inferiore segnalerebbe un cambiamento nel trend. Al momento, il movimento è orientato al rialzo fino a segnale contrario.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:INTC - Nel canale rialzistaNASDAQ:INTC si trova in un canale canale rialzista di medio periodo iniziato a ottobre 2022.
La rottura del supporto dato dal limite inferiore del canale, che attualmente quasi coincide con la SMA200, altro supporto dinamico, segnalerebbe un cambiamento nel trend.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Intel, ancora long ma non oraDopo la mia precedente analisi del 22 luglio in cui segnalavo la possibilità del long intel ha fatto poco più del 14%, personalmente ho liquidato la posizione in quanto ritendo la soglia dei 40 come una forte resistenza. Attualmente resto comunque long pur aspettandomi uno storno nell'area della media 200. Per rientrare ancora long.
Analisi INTEL CorpIntel, dopo essersi mossa in un ampio range laterale da Gennaio 2020 ad Aprile 2021, entra in un profondo trend ribassista che la trascina dai massimi storici in area 69 dollari, fino al minimo in area 24.50 dollari toccato ad Ottobre 2022 (una perdita di circa il 64%).
L'ultimo trimestre del 2022 ha visto Intel chiudere l'anno con dei risultati finanziari inferiori alle attese; un titolo che sul mercato, da un punto di vista tecnico, comincia a muoversi in range laterale (sembrerebbe di accumulazione alla fine di un trend negativo) fra i 24.50 ed i 31.50 dollari, come confermato anche dalla linea dell'ADX piatta fra il livello di 10 e 20 (indica assenza di trend essenzialmente).
I primi due trimestri del 2023 mostrano segni di ripresa per Intel, con EPS superiori alle attese ed i due mesi di Marzo ed Aprile all'insegna dei rialzi sul mercato (evidenziato con il cerchio viola) che portano il titolo ad essere scambiato sopra le medie mobili a 100 e 200 giorni ed al di sopra di area 31.50 dollari (tetto del range).
Dopo un leggero rientro nel range, il titolo chiude un mese di Giugno all'insegna dei guadagni ed andando a testare l'importante resistenza di area 36-38 dollari (rappresentata da un precedente GAP di esaurimento).
La rottura a rialzo con successo di area 40 dollari determinerebbe per Intel un punto di svolta importante per la ripresa di un trend positivo.
Analisi intermarket segnala debolezza tecnica 15.04.2023Quadro complessivo sempre schizofrenico con indici in ordine sparso dal DAX ad un passo dai massimi storici al Russell che rimane impantanato in prossimità dei minimi. Il settore bancario americano rimane sotto pressione nonostante le buone trimestrali, mentre il bancario europeo risale vistosamente nonostante i tassi puntino decisamente verso l'alto. La mancanza di armonia intermarket deve richiamare alla prudenza perchè l'attuale fase di euforia, ben marcata dal Fear and Greed index, potrebbe rivelarsi effimera.
Analizziamo Intel.
NASDAQ:INTC - BreakoutNASDAQ:INTC dopo il breakout della resistenza della fase di congestione
trova subito questa resistenza
con chiusura appena sopra, quindi non si può considerare ancora superata
Da osservare se nei prossimi giorni se sarà respinto al ribasso per andare a ritestare il limite superiore della congestione oppure se proseguirà il rally.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Esempio di entrata nel mio portafoglio 2023Buonasera , oggi vi espongo un esempio di come organizzo e prendo decisioni per entrare a mercato e selezionare un azione per il mio portafoglio 2023 .
Come vedete a video in primis vado a cercare dei livelli importanti e realizzo una buona analisi tecnica abbinata alla ciclica per determinare una zona di entrata ed un possibile arrivo a target.
Successivamente svolgo anche un'analisi fondamentale per stabilire se lo stato dell'azienda finanziariamente sia buono e creo anche un Discounted Cash Flow Valuation per stabilire se lo stock sia a sconto o meno .
Successivamente entro come ho fatto sul livello a 25 $
Ora sono in profitto di oltre il 20% e sto valutando di chiudere il trade in area 35 o se avrà molta forza oltre sul livello a 42 che coincide anche con Fibonacci .
In questo momento sia al prezzo di Cash Flow che avevo calcolato e quindi abbiamo la possibilità di salire ulteriormente per andare in overvalued.
Pronti per il rimbalzo o si scende ? Continua la lunga fase di lateralizzazione che sta dominando il titolo Intel, dopo il minimo di periodo fatto a metà ottobre in area 25$ circa.
La chiusura di martedì 21 febbraio, ha dato una spinta maggiore ai prezzi per un ritorno verso la base del box. Come mostra il grafico giornaliero, la giornata ha aperto in gap-down facendo notare fin da subito, la forte partecipazione ribassista, il tutto accompagnato da volumi che hanno confermato maggiormente il movimento. Nonostante il forte recupero verso l'alto avvenuto nella giornata di borsa successiva, i ribassisti, hanno ripreso il comando respingendo nuovamente i prezzi verso il basso e riportandoli in area 25$.
Anche l'indicatore di forza relativa conferma i prezzi trovandosi in una forte tendenza ribassista evidenziando un titolo debole rispetto al mercato.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare sul titolo ?
A mio parere, la strategia di trading migliore in questo momento è quella di non entrare al rialzo mettendosi contro la tendenza principale. Nel caso in cui si dovesse rompere la base del trading range, ci sono maggiori probabilità che il momentum ribassista continui favorendo operazioni di tipo vendita. Un possibile target nell'ipotesi di questo scenario, potrebbe essere l'area dei 20$. L'altro scenario probabile è un ribalzo sul supporto con un ritorno vero l'area centrale del box ma non è un tipo di strategia che io utilizzo.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Il Nasdaq sale per la quarta settimana aspettando gli utili...Il Nasdaq sale per la quarta settimana aspettando gli utili dei tecnologici.
Nel grafico in alto trovi i tre principali market movers dell'ultima sessione a Wall Street
A Wall Street si dice:
"Non cambierei niente della mia vita.
La mia professione di investitore è esattamente quello che mi piace fare, con tutti i soldi che ho sarei poco saggio a non fare quello che mi piace veramente.
Penso che scegliere un lavoro oggi che non piace nella speranza di averne uno che piace in futuro è come tenere da parte il sesso per quando si è vecchi."
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Come investitore, è sempre importante tenere d'occhio gli eventi in programma per poter prendere decisioni informate.
E questa settimana ci sono alcuni eventi significativi in arrivo, tra cui le trimestrali di alcune grandi aziende tecnologiche e la prima riunione della Fed del 2023.
Il NASDAQ continua a crescere con un aumento del +0,95% alla chiusura di venerdì, arrivando a 11.621,71.
L'indice dei tecnologici è aumentato del +4,3% nel corso dell'ultima ottava, mantenendo una serie positiva di quattro settimane all'inizio dell'anno.
Un significativo mancato obiettivo delle entrate e una debole proiezione da parte di Intel giovedì 26 hanno fatto scendere il produttore di chip del -6,4% nella sessione di venerdì.
Tesla ha più che compensato questo calo con un balzo del +11%, portando il suo rialzo anno-su-anno a oltre il +30%.
La maggior parte dei giganti della tecnologia ha registrato un aumento.
L'S&P è aumentato del +0,25% chiudendo a 4070,56 e il Dow è aumentato del -0,08% chiudendo a 33.978,08.
Questi due indici sono aumentati del +2,5% e del +1,8%, rispettivamente, nel corso dei cinque giorni, il che rappresenta una bella ripresa rispetto al calo della scorsa settimana.
I rialzi sarebbero stati ancora superiori se non fosse stato per una pessima seduta nella settimana appena conclusa.
Le azioni sono pronte per un gennaio solido mentre il 2022 si allontana sempre di più.
Abbiamo ricevuto ulteriori notizie incoraggianti sull'inflazione venerdì attraverso il rapporto sui Consumi Personali (PCE).
L'indice principale è aumentato del 4,4% per l'anno, in linea con le aspettative e al di sotto del 4,7% del mese precedente.
La notizia arriva un giorno dopo il dato del PIL migliore del previsto del 2,9% per il quarto trimestre.
E ora ci stiamo avvicinando a una di quelle settimane importanti con molti eventi potenzialmente in grado di muovere il mercato.
La stagione delle trimestrali si accende in grande stile e includerà rapporti da parte di giganti della tecnologia come Apple
Siete alla ricerca di nuove opportunità di investimento per il primo quadrimestre del 2023?
Allora il rapporto "5 titoli destinati a raddoppiare il loro valore" di Marco Bernasconi trading è ciò che fa per voi.
Il team di Marco Bernasconi trading ha un'impressionante esperienza nella selezione dei titoli più promettenti sul mercato, e questo rapporto è il frutto della loro meticolosa analisi.
Tutti i cinque titoli presenti sono stati scelti a mano da Marco Bernasconi in persona, che ne spiega le motivazioni nelle schede dei titoli incluse nel rapporto.
Questo rapporto è rivolto agli investitori aggressivi, che cercano opportunità di investimento ad alto potenziale di successo.
Tuttavia, è importante sottolineare che questi titoli presentano un certo grado di rischio, e sarebbe prudente dedicare solo una piccola parte del proprio portafoglio complessivo a queste scelte.
Ognuno dei cinque titoli presenti nel rapporto possiede caratteristiche uniche che lo rendono un candidato ideale per questo report.
Inoltre, appartengono a diversi settori, offrendo un livello di diversificazione anche in un campione ridotto come questo.
La maggior parte dei titoli presenti nel rapporto sono attualmente sotto gli occhi degli analisti e trader di Wall Street, il che offre un'ottima opportunità di entrare in questi investimenti all'inizio della loro corsa verso il successo.
Il team di Marco Bernasconi trading ha lavorato sodo per identificare i fattori specifici che porteranno questi titoli dall'oscurità alle liste dei titoli più performanti.
Se siete alla ricerca di nuove opportunità di investimento per il primo quadrimestre del 2023, non esitate a acquistare il rapporto "5 titoli destinati a raddoppiare il loro valore" di Marco Bernasconi trading.
Per saperne di più contattami!
Siamo certi che questo rapporto vi darà un'idea delle enormi risorse disponibili sul mio website.
Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Nel mercato azionario di venerdì 27, abbiamo assistito ad una giornata caratterizzata da forti oscillazioni.
Intel, uno dei principali produttori di chip, ha registrato un calo del -6%, ma nonostante questo, il mercato non si è lasciato influenzare troppo.
Infatti, aziende come NVDA e Advanced Micro Devices (AMD) hanno registrato nuovi massimi storici.
Questi movimenti dimostrano la forza dei compra-tori nel mercato, tanto che persino GameStop ha registrato un incremento di valore.
Personalmente, sento che i compra-tori stanno prendendo il sopravvento, ma credo che si stiano spingendo un po' troppo in là.
La prossima settimana ci attendono le dichiarazioni del presidente della Fed, Jerome Powell, e potrebbe esserci una retorica simile a quella utilizzata in passato, in cui ha cercato di smorzare l'entusiasmo per il mercato.
Personalmente, sarei felice di vedere un calo del mercato, poiché ciò ci darebbe la possibilità di acquistare azioni a prezzi più convenienti.
Per ora, rimaniamo in attesa degli utili e delle dichiarazioni della Fed prima di prendere qualsiasi decisione.
Per gli investitori con prospettive a lungo termine ma che vogliono slegare dall’azionario nell'immediato i loro destini farebbero bene a seguire la strategia "One Shot per l'investitore di valore" + HFT - Trading in alta Frequenza”.
Per maggiori informazioni contattatemi.
Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto.
Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading.
Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
INTEL in discesa, ma....Da inizio anno INTEL è in un chiaro trend al ribasso anche se solo ultimamente è tornato a testare la parte bassa del canale. Giovedi ci sarà la trimestrale e nelle tre volte precedenti il titolo è sempre andato incontro a sedute negative, sia con dati sopra attese che sotto attese. Probabile pertanto che anche questa volta sulla trimestrale INTEL possa scendere, ma se resterà all'interno del canale allora potrebbe essere una interessante occasione di ingresso. Ogni volta che INTEL ha toccato il bordo inferiore ha poi sempre avuto una reazione da poter sfruttare. Inoltre da alcuni mesi è evidente una divergenza rialzista che potrebbe riportare INTEL prima verso la mezzeria del canale ribassista e poi verso il bordo superiore
SPX NDX bearish engulfing imponente 13.09.2022I dati sull'inflazione abbattono gli indici americani, ed in particolare il settore tecnologico. Ricordiamo che un'inflazione persistentemente elevata forzerebbe le banche centrali ad in primis la FED ad alzare ulteriormente i tassi di interesse, con impatti negativi notevoli su bond e azionario, in particolare appunto sul settore tecnologico.
Gli indici europei si accodano al movimento con figure di reversal importanti ma meno eclatanti di quelle del SPX e del NDX.
Il dollaro riparte verso i massimi, mentre il rendimento del T-Note si dirige a ritestare area 3,5.
Analizziamo INTEL.