MCD - ROTTURA DEI MASSIMI POSSIBILE SETUP!McDonald's - Buongiorno a tutti i traders, MCD venerdì ha rotto con una bella candela long, accompagnata da volumi in aumento, una resistenza importante in area 314$/317$, chiudendo ben sopra a 321$, questo sicuramente attiva il mio setup per un possibile ingresso long su ritracciamento in area 315$/310$ con stop area 300$. Ora in settimana vediamo come e se ritraccia su questi livelli di supporto (ex resistenza), e vediamo come si comporta. Mi piacerebbe vedere una presa di liquidità con ritracciamento in area 310$ con volumi in calo, vediamo in settimana se ci regala questo setup. Mentre se il ritracciamento sarà con volumi in aumento e ci saranno delle lunghe candele rosse, sarà un segnale negativo, ma sembrerebbe forte. Dopo il buy in area 279,5$ di giovedì 16 gennaio che coincideva esattamente con la EMA200 periodi 1D e il supporto orizzontale dei 279$, ha ripreso forza andabdo a rompere la prima resistenza lunedì 10 febbraio a 302$ con aumento di volumi e apertura in GAP UP e venerdì rompendo i suoi massimi storici, quindi ottimo segnale.
Buona settimana a tutti e buon trading.
Grazie Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Idee operative MCD
McDonald's: Opportunità di Crescita con Target +20%⚡ Il McDonald's (MCD) ha recentemente raggiunto una zona di sconto nell'order flow settimanale, presentando un'interessante opportunità di acquisto con un potenziale profitto stimato intorno al 20%.
Analisi delle Metriche Finanziarie:
Rapporto Prezzo/Utile (P/E): 📉 Attualmente, il P/E di McDonald's è circa 24,79, inferiore alla media del settore ristorazione, che si attesta intorno a 26,55.
Rapporto PEG: 📊 Il PEG ratio di McDonald's è 4,06, suggerendo una valutazione elevata rispetto alle prospettive di crescita degli utili.
Rapporto Prezzo/Vendite (P/S): 📊 Il P/S ratio di McDonald's è 7,84, mentre la media del settore ristorazione è più elevata.
Rapporto Prezzo/Valore Contabile (P/B): 💰 Il P/B ratio di McDonald's non è significativo, indicando che il titolo potrebbe essere valutato a un multiplo significativo rispetto al suo valore contabile.
Opportunità di Crescita: 🚀
Innovazione Digitale: 🔧 McDonald's ha investito significativamente in tecnologie digitali, come app mobili e chioschi self-service, migliorando l'esperienza del cliente e incrementando le vendite.
Espansione Internazionale: 🌐 La continua espansione in mercati emergenti offre opportunità di crescita, sfruttando la riconoscibilità globale del marchio.
Rischi Potenziali: ⚠️
Concorrenza Intensa: 🏆 Il settore del fast food è altamente competitivo, con pressioni sia da catene tradizionali che da nuovi entranti focalizzati su opzioni più salutari.
Sfide Legate alla Salute: 💉 Incidenti relativi alla sicurezza alimentare possono influenzare negativamente la fiducia dei consumatori e le vendite.
Conclusione: 📊
⚡ Nonostante alcune sfide, McDonald's mantiene una posizione dominante nel settore del fast food, supportata da solide metriche finanziarie e strategie di crescita innovative. L'attuale zona di sconto rappresenta un'opportunità interessante per gli investitori alla ricerca di un potenziale rendimento del 20%.
McDonald's slancio a seguito dei risultati delle trimestrali Il prezzo delle azioni di McDonald's è rimasto bloccato per mesi ma l'ultimo rapporto sugli utili ha dato al titolo la spinta di cui aveva bisogno. La performance commerciale è stata migliore del previsto ed ha fatto balzare le azioni di quasi il 5% durante la sessione di lunedì, questo potrebbe indicare che gli investitori stiano cominciando ad interessarsi nuovamente al titolo.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,12% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
risultati trimestrali: Segni di un'inversione del trend
McDonald's ha registrato un aumento dello 0,4% delle vendite globali nel quarto trimestre, nettamente contrapposto al calo dello 0,4% previsto dagli analisti. La ripresa è stata guidata in parte da una performance più forte nei mercati internazionali, in particolare nel Medio Oriente, dove le vendite sono migliorate dopo la debolezza legata ai boicottaggi dello scorso anno. Sebbene il fatturato totale sia rimasto invariato a 6,4 miliardi di dollari, la reazione del mercato suggerisce fiducia nella capacità dell'azienda di superare i recenti ostacoli.
Il mercato statunitense ha rappresentato un punto debole, con un calo delle vendite dell'1,4% a causa del taglio delle spese da parte dei clienti. Anche un'epidemia di E. coli alla fine del 2023 aveva avuto ripercussioni, obbligando a chiudere temporaneamente alcuni ristoranti negli Stati Uniti. McDonald's prevede tuttavia che le vendite negli Stati Uniti si stabilizzeranno entro il Q2, grazie al proseguimento delle promozioni e a una costante ripresa dell'affluenza. Nonostante queste pressioni a breve termine, gli ultimi dati suggeriscono che il peggio potrebbe essere passato.
analisi tecnica: Nuovo momentum in fase di sviluppo
Il prezzo delle azioni di McDonald's è in difficoltà da quando l'epidemia di E. coli di ottobre ha innescato un brusco calo, lasciando il titolo bloccato in un intervallo di oscillazione mentre il mercato generale si è spinto al rialzo. I compratori sono finalmente intervenuti a metà gennaio in corrispondenza della media mobile a 200 giorni, gettando le basi per una ripresa. Da allora, il titolo è tornato a superare la media mobile a 50 giorni, segnalando un miglioramento del momentum.
La reazione agli utili di ieri ha visto le azioni incrementare il gap e spingersi verso la zona positiva grazie a un forte volume, chiudendo vicino ai massimi della sessione. Il prossimo banco di prova è rappresentato dal livello di resistenza in cima al gap di ottobre nonché dai livelli di trend leggermente superiori. Una rottura di questi livelli potrebbe aprire le porte a un rialzo più sostenuto, riportando l'attenzione sul trend rialzista di lungo periodo.
mcdonald's (nyse: MCD) Grafico a candela giornaliero
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,12% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
McDonalds deve ancora creare un buon supportoMcDonalds non riesce a tornare sopra i 300 dollari e mostra una fase di debolezza che potrebbe arrivare fino a 275 dollari circa.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
#tradingonline #formazione #investimento #borsa #bonus #masterclass #ETF #investing #trading #azioni #stocks
Market Analysis: MCD - How to Execute This Trade? MCDMcDonald’s Corporation (MCD)
STOCK ANALYSIS
McDonald’s Corporation (MCD) is one of the most established and recognized stocks in the fast-food sector. In recent years, it has shown solid financial performance and continuous attention to innovation and global expansion.
In the last 1-2 years, the MCD stock has shown consistent growth despite global economic challenges. The stock has benefited from a strategy focused on improving the digital customer experience, including online orders and mobile apps. The resilience of McDonald’s franchising model has helped maintain stable revenue even during periods of uncertainty.
In 2022, McDonald’s recorded revenues of about $23.18 billion, up from $21.08 billion in 2021. The net profit was about $6 billion, marking a slight increase from the previous year. In the first quarters of 2023, McDonald’s continued to show solid financial results, with revenue growth attributable both to increased sales in existing restaurants and to chain expansion. Profitability remained robust, also thanks to cost reduction initiatives and efficient operations management.
The outlook for McDonald’s remains positive, supported by continuous menu innovation, investments in technology, and expansion into emerging markets. Analysts predict that the company will continue to benefit from its digitalization initiatives and strong franchising model, contributing to sustained stock growth.
How To Make This Trade?
As with all analyses, it's important to have a broad overview — by analyzing previous market dynamics to understand how the stock behaves and reacts.
We can see how the stock, after significant declines/rebounds, tends to retest expansion candles (candles with large upward/downward movements).
Let's move to the D chart, framing an area from October 2022 to today. The most significant candle is on October 13, 2022 (DMY), which clearly marks the end of the 2022 crisis and the start of the BullRun we are experiencing today.
Generally, these candles are strong supports — the more prominent the stock is, the more the candle is tested at it's highs. We can see how on 10/12/23, exactly one year later, the stock returns to test that Expansion candle. We use the first candle that enters in our area of interest in 2023 — 06/10/23.
This bearish candle with a nice buying spike will dictate the stock's movement range for the following 11 days — the stock will try to break upward once but fail. After further attempts, the stock starts a significant upward move of 23%, reaching a new all-time high of 302.39.
Then we see a bearish phase and return to our famous support—using the previously outlined areas, let's analyze the market dynamics in detail.
After the Earnings candle marking a new short-term low, we have another important movement on 05/23/24, which breaks the support (BOS break of Structure), immediately transforming into an excellent shorting area.
Finally, we reach our area of interest. After the stock re-test the previously support, we have a break of it and a consequent acceleration, which, however, is immediately absorbed by the market, bringing it back above the previously analyzed low.
This is a very good and important signal. If you analyze the candle on D, you notice that the candle still closes inside the support and not below, validating it's strength.
The commanding candle now is the breakout one — we see how the price immediately tests it downward, creating a new low but always closing inside it. Then the price rises and tests the candle's high - is weakly rejected, and then breaks upward.
This set of signals confirms that we can open a long position — False Breakout — Valid Support — Price Action.
We then wait for a slight price retracement after the upward BOS break to open our position. In this case, based on our risk aversion, we place the Stop Loss at the previous low (245.53) or the second low (247.43).
We consider the more aggressive trade. The SL also corresponds to the low of the expansion candle that broke the previous structure, so we have excellent defense.
We place two Take Profit, both on the most important bearish expansion candles we find (which also correspond to previous descending highs).
TimingTrade
$NYSE:MCD Pullback?NYSE:MCD ha rotto un supporto e nelle ultime sessioni sembra averlo ritestato come resistenza. Nel grafico ho cercato di individuare i livelli di supporto e resistenza in base alle reazioni del prezzo nel recente passato e in base ai volumi.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Nuovo massimo storico per McDonald'sMcDonald's ieri è andato a fare un nuovo massimo storico. Ma soprattutto ha completato alla perfezione la prima parte della flag rialzista. Purtroppo non l'avevo postata su TW, ma su una testata on-line su cui scrivo di Azioni USA.
In questa situazione, di forza del titolo , al momento non ci sono segnali di inversione. Sarà da monitorare la chiusura della candela weekly, nel caso facesse una doji od una shooting star.
McDonalds continuazione di tendenza longMcDonalds ha una chiara struttura di prezzo in trend ascendente.
Dopo l'impulso rialzista del mese di ottobre, c'è stato finalmente un sano ritracciamento verso la ema20 sul timeframe settimanale.
Proprio in corrispondenza di questo valore medio, c'è stata una candela Bullish Engulfing settimana scorsa, che legittima un trade Long. Oggi ho deciso di acquistare il titolo a 268.71$.
Il mio piano trading prevede:
- Entry 268.71$
- Stop Loss a 255.55$
- Target: i massimi storici a 280$, ma con gestione attiva. Target superiori, ottenuti tracciando le estensioni di Fibonacci della candela weekly sono 283$ e 290$.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
CPI USA innesca breakout DAX Oro EURUSD 10.11.2022Dati macro positivi hanno dato fuoco alle polveri dei long che hanno lanciato gli indici verso e oltre resistenze importanti. E' la fase finale del rally? O è l'inizio di un bull market?
Vediamo cosa è successo su oro EURUSD Bund T-Note BTP Enel MCD Intel.
Le quattro azioni su cui investirò oggi 14/07 nel mercato USASe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
1. HONDA MOTOR CO LTD ADR (HMC) sopra 24,39 in chiusura.
2. MCDONALDS CORP (MCD) sopra 252,72 in chiusura.
3. CONCERT PHARMACEUTICAL INC (CNCE) sopra 4,96 in chiusura.
4. VERISIGN INC (VRSN) sopra 176,56 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Alla fine, è arrivato!
Il dato sull'inflazione tanto atteso dell'IPC uscito ieri, è stato più caldo del previsto e ha spinto i titoli verso la terza sessione consecutiva negativa di questa settimana.
La notizia positiva in tutto questo è che, alla chiusura i tre principali indici si sono calmati e hanno concluso ben lontani dai minimi toccati in mattinata.
Ora spostiamo l'attenzione sulle “big Banks” che presenteranno le loro relazioni sugli utili nei prossimi due giorni, e poi la reporting season entrerà nel vivo delle notizie.
Sapevo in cuor mio che l'inflazione sarebbe rimasta su valori alti, ma il dato del 9,1% è stata una vera delusione.
Il risultato è stato superiore all'8,6% di maggio e alle previsioni dell'8,8%.
L'IPC core del 5,9% ci dice che ha continuato a raffreddarsi rispetto al 6% di maggio, ma non è abbastanza per gli investitori che ancora sperano di evitare una recessione.
L'aumento mensile dell'1,3% dell’IPC è stato superiore all'1% del mese scorso e alle aspettative dell'1,1%, e l'aumento core dello 0,7% è stato superiore alle stime dello 0,5%.
Si tratta di un dato davvero negativo che non dà fiducia a nessuno sul fatto che la Fed abbia l'inflazione sotto controllo.
Di conseguenza, le probabilità che la Fed aumenti di un punto base a questo punto non possono che aumentare.
I prezzi delle azioni si sono direzionati immediatamente in forte ribasso dopo il report uscito alle 14:30 ora italiana, nel timore che la Fed diventerà ancora più aggressiva.
Fortunatamente, nel corso della seduta si sono stabilizzati e alla chiusura hanno mantenuto le perdite ben al di sotto del -1%.
Il NASDAQ ha registrato la performance migliore grazie al rimbalzo dei titoli tecnologici, perdendo solo il-0,15%.
L'S&P è sceso del -0,45% chiudendo a 3801,78.
Il Dow ha avuto la peggior con una perdita del -0,67%.
Quindi nel lessico del mercato:
• Dato caldo, surriscaldamento e i suoi sinonimi significano dato dell'inflazione in aumento rispetto al mese precedente.
• Raffreddamento, dato freddo e i suoi sinonimi significano dato dell'inflazione in calo rispetto al mese precedente.
I tre principali indici USA sono stati in territorio rosso per tutta la settimana.
Oggi alle 14:30 ora italiana verrà reso noto un'altro dato sull'inflazione con il PPI e le prime richieste di sussidi ai disoccupati, ma l'attenzione sarà anche rivolta all'inizio non ufficiale della stagione degli utili, con alcune grandi banche in arrivo con i loro dati di bilancio.
Oggi iniziamo con JPMorgan e Morgan Stanley, oltre a Taiwan Semiconductor (TSM).
Domani saranno pubblicati i risultati di Citigroup e Wells Fargo.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Mi aspetto ragionevolmente che la stagione degli utili del secondo trimestre dia agli analisti una chiara spinta direzionale per aggiustare le loro stime in linea con la moderazione economica derivante dalla stretta della Fed.
Ma ricordo che la storia ci insegna che gli analisti non sono molto bravi ad individuare i punti di “reversal” nell'economia.
Questo mi suggerisce che probabilmente dovremo aspettare ancora un po', forse fino al terzo trimestre di ottobre, per avere chiarezza sulla questione delle revisioni.
Detto questo, abbiamo già assistito ad alcuni tagli delle stime, anche se non si avvicinano a quelli che sarebbero coerenti con un rallentamento economico significativo, per parlare di una recessione.
LE MIGLIORI 4 AZIONI DEL PROSSIMO TRIMESTRE
Grazie ai progressi esponenziali della tecnologia medica, gli scienziati stanno compiendo sviluppi quasi miracolosi nella corsa al trattamento e alla cura di migliaia di malattie.
Richiedi il report con i quattro titoli che io ritengo abbiano il più grande potenziale di rialzo nel prossimo trimestre.
Solo 4 azioni per soli 90 giorni.
Azione 1 target a 90 gg +60% del prezzo attuale.
Azione 2 target a 90 gg +68% del prezzo attuale.
Azione 3 target a 90 gg +73% del prezzo attuale.
Azione 4 target a 90 gg +74% del prezzo attuale.
Se vuoi ricevere l'indicazione de "LE MIGLIORI 4 AZIONI DEL PROSSIMO TRIMESTRE", che sto per acquistare, scrivimi adesso!
Abbonati adesso e ricevi per €57 il report con questi 4 titoli
Le 7 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dal settore delle biotecnologie.
Grazie ai progressi esponenziali della tecnologia medica, gli scienziati stanno compiendo sviluppi quasi miracolosi nella corsa al trattamento e alla cura di migliaia di malattie.
Si prevede che il settore biotech supererà i 2.400 miliardi di dollari entro il 2028 e le aziende stanno investendo miliardi di dollari nella ricerca e sviluppo.
Quando vengono annunciate buone notizie, i titoli biotecnologici possono registrare aumenti di prezzo spettacolari.
Le raccomandazioni delle edizioni precedenti sono salite fino a +228%, +258% e +477%. I 7 titoli evidenziati in questo progetto possono salire ancora di più.
Come puoi aggiudicarti questi 7 titoli che ho scelto?
Chi è abbonato al progetto One Shot li riceverà a partire da luglio all'interno del suo canale.
Chi non è abbonato può ricevere il report in anteprima con €57 e con questo tutte le indicazioni di prezzo e di timing con le quali poter effettuare questi acquisti.
Se vuoi ricevere l'indicazione de "Le 7 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dai progressi esponenziali della tecnologia medica.", che sto per acquistare, scrivimi adesso!
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +28,56%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +12,43%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +21,55%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -21,13%
Mio portafoglio "Best Brands" -5,71%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" -11,25%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +13,08%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -14,21%
S&P 500 -19,13%
Nasdaq -27,31%
Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”.
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”.
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +136,70% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 11/07/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq +503,83%
S&P500 -132,441%
Dow Jones Industrial +154,62%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +175,34%.
Inversione Rialzista? Attenzione a MCDMDC sta testando un'area di supporto/resistenza storica e ieri ha chiuso un bellissimo hammer sul giornaliero. Il minimo di ieri coincide perfettamente con un livello 0.23 di Fibonacci disegnato su un timeframe settimanale molto più ampio, che considera perciò il vasto trend positivo dell'azione e mette in evidenza l'alta probabilità che MCD stia per invertire dopo un ritracciamento.
Invito però tutti a fare molta attenzione, dato che le azioni più capitalizzate del mondo (come AAPL) stanno dando brutti segni in questi giorni e un'inversione del trend generale del mercato è sospetta. Dunque cautela, personalmente se dovessi entrare in un long alla conferma di questo eccellente segnale su MCD, date le circostanze generali lo farei con lo stop loss garantito...
Condividete se vi è stato utile,
Buon trading a tutti
Ecco le migliori azioni da acquistare sul mercato americano...Ecco le migliori azioni da acquistare sul mercato americano il 9 Aprile
Se seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
Con questa analisi vi indicherò̀ le azioni sulle quali trarrò i maggiori profitti oggi e vi indicherò̀ anche le nuove operazioni che sto per aprire.
Basandomi sulle indicazioni d’ingresso e sulla gestione dei trades dati nelle analisi precedenti i titoli su cui sto avendo maggior profitto oggi venerdì 9 aprile 2021 sono:
IBM con 11.64%
NVIDIA CORP con 10.16%
CISCO SYSTEMS INC con 9.24%
MCDONALD'S CORPORATION con 9.05%
ALPHABET INC - CLASS A con 8.45%
Faccio presente che questa operatività̀ è riferita ad operazioni aperte nelle ultime settimane, quindi sto parlando di una operatività̀ di breve con operazioni che durano da pochi giorni a massimo 3/5 settimane.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo nei mercati e capiremo quali sono stati i principali market movers:
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati negli ultimi 5 giorni di borsa sono stati:
Information Technology
Communication services
Immobiliare
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti negli ultimi 5 giorni di borsa sono stati:
Materials
Farmaceutico/Sanitario
Energetico
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Invio questa tabella insieme alle altre due ogni giorno.
Iniziamo analizzando le statistiche di questa tabella:
La tabella è composta da: 33 azioni
Di queste 33 azioni io sono già entrato e sono long su: 27
Invece sono ancora in attesa di entrata su: 5
Nelle azioni nelle quali sono già entrato sto avendo una performance positiva in: 26
Invece sto avendo una performance negativa su: 1
La percentuale di azioni positive sul totale è del: 96,30%
Mentre la percentuale di azioni negative sul totale e del: 3,70%
I dati che trovate in questa tabella sono tutti estremamente interessanti ma vi voglio sottolineare il dato più interessante di tutti.
Tutti questi titoli stanno producendo dal loro ingresso una performance, che potete vedere sulla colonna verde.
Questa tabella Best Brands se fosse chiusa oggi sommando algebricamente tutte le percentuali presenti in tabella, sia le positive che le negative darebbe un risultato di +116,39%
Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
Se vi sembra un dato impressionante voglio comunque sottolineare che è un dato vero, e che ogni giorno accanto alla tabella che pubblicherò̀ lo ritroverete, ed è semplicemente composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente se vi interessa verificarlo vi basta contattarmi.
Ogni giorno PREPARO questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
Passiamo adesso a vedere il dettaglio della tabella
i titoli che ANCORA ho in portafoglio con il maggior rialzo oggi sono:
IBM con 11.64% take profit per oggi 134,70 in chiusura
NVIDIA CORP con 10.16% take profit per oggi 530,18 in chiusura
CISCO SYSTEMS INC con 9.24% take profit per oggi 51,89 in chiusura
MCDONALD'S CORPORATION con 9.05% take profit per oggi 224,25 in chiusura
ALPHABET INC - CLASS A con 8.45% take profit per oggi 2090,22 in chiusura
Quindi siamo di fronte ad una tabella che vede i suoi leaders in titoli che precedentemente avevano sottoperformato e che ora sono ritornati prepotentemente attrattivi per i trader, ma anche su titoli che sono stati i migliori nel recente passato. Notevole notare che la nostra strategia è andata a cercare valore proprio nei titoli giusti.
Come potete vedere questa tabella presenta 27 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più̀ entrare.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
ALIBABA GROUP HOLDING LTD ADR sopra 230,61 in chiusura
DOCUSIGN INC sopra 206,96 in chiusura
NIKE INC CL B sopra 137,15 in chiusura
WALT DISNEY COMPANY sopra 189,85 in chiusura
ZOOM VIDEO COMMUNICATIONS-A sopra 328,06 in chiusura
Attenzione questi titoli vanno comprati in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Questa strategia va seguita con rigore assoluto, comprare il titolo se non dimostrasse la forza necessaria a rompere la resistenza potrebbe essere addirittura controproducente.
Il livello della resistenza viene quotidianamente presentato ai nostri abbonati.
per conoscere il livello della resistenza valido per la prossima sessione di borsa contattami!
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.