Netflix sotto pressione: attesi per domani gli utili trimestraliMentre il mercato attende per domani la pubblicazione degli utili trimestrali, Netflix subisce un lento ma progressivo deterioramento del trend rialzista di medio termine, caratterizzato dalla fase di consolidamento del supporto di 315 dollari.
Infatti la formazione del doppio massimo decrescente visibile sul grafico settimanale, identificabile con la trend line passante per i 420 e 380 dollari, ha di fatto interrotto una formidabile tendenza rialzista.
Da inizio 2018 Netflix ha raddoppiato il proprio valore arrivando ad un massimo storico di 424 dollari circa, galvanizzata dall'inarrestabile aumento degli utenti, nonostante un contestuale aumento dell'indebitamento che da tempo spaventa gli investitori.
Il coefficiente di leva che è pari a circa 3.25 (ovvero il rapporto tra debito netto e margine lordo) dovrebbe rimanere stabile per i prossimi 3 anni, consentendo per il momento una gestione dei flussi di cassa ancora efficiente.
Naturalmente un aumento dei tassi d'interesse incrementerà i costi di gestione del debito e per questa via ridurrà gli utili netti della società, non consentendo una ulteriore espansione della base clienti.
In buona sostanza Netflix potrebbe ridurre la velocità di crescita, consolidando la struttura dei costi ancora sbilanciata e per questa via livellare la marginalità, in modo tale da difendersi da perdite di valore nel prossimo futuro.
Tornando all’analisi grafica è evidente la debolezza dei corsi che ha compromesso la tendenza rialzista di medio periodo, con la prospettiva concreta che le turbolenze macroeconomiche recenti aumentino le probabilità di discese sotto i 300 dollari.
Tale eventualità comunque non compromette ancora il trend rialzista di lungo periodo, in quanto il supporto di 270 dollari per il momento fa buona guardia.
Strategia operativa
Per le posizioni long: per eventuali operazioni di medio termine, attendere la definitiva stabilizzazione del trend a quota 315/320 dollari, oppure viceversa il superamento di 335 dollari, per prendere in considerazione nuovi acquisti, monitorando come livello di allerta i 295 ancora relativamente distante.
Per le posizioni short: tenuto conto dell’impennata di volatilità che caratterizza solitamente la pubblicazione degli utili trimestrali è possibile usufruire di una strategia in opzioni che consente di approfittare dei movimenti sia al rialzo che al ribasso: acquistare lo stesso quantitativo di opzioni scadenza 16 novembre 2018, strike 340 dollari.
Idee operative NFLXC
Tengo d'occhio il titoloVorrei già entrare all'interno di questa piccola congestione formatasi nelle ultime settimane con SL sotto linea blu per tenermi al sicuro con un supporto che ha tenuto bene dopo un forte impulso ribassista,ma sto ancora valutando.
Un'altra idea potrebbe anche essere quella di entrare proprio nella zona evidenziata con la linea di cui vi dicevo qualche riga fa con buy limit e SL stretto
Investimento a lungo termine su NETFLIXDa tanto voglio sfruttare il trend di questo colosso in crescita e sto quindi cercando un ingresso per posizionarmi a rialzo.
Alert messo su linea blu evidenziata che è una zona tecnica calda da considerare in DLY.
Mi comporterò di conseguenza se e quando ci arriverà: nel caso SL sotto il supporto e TP nuovi massimi di lungo termine
Netflix: top nel set up del solstizio e reversal island.Dopo il massimo del 21 giugno a 423.31 il titolo Netlfix ha avviato una fase di discesa. L'apertura in Gap Down dela seduta del 25 giugno ha attivato un'island reversal bearish. Primi target in area 350 e 330. L'importanza della figura ribassista è aumentata dal fattore tempo, che ha visto la formazione del massimo nell'importante set up del sosltizio, data fondamentale sul ciclo annuale permanente di Gann.
Long su NetflixCiao a tutti 👋🏻
Questa è la prima analisi che pubblico su TradingView ed onestamente sono anche emozionato 😀
Vi confesso che all'inizio dell'anno ho fatto un bellissimo trade su questo titolo raggiungendo il mio bel target con un +50% per intenderci 💪🏻
Ed eccomi qui a condividere il perché oggi entrerò in posizione.
Analizzo un bel trend rialzista e dato che sono un trend follower per natura, noto che all'ultimo ritracciamento c'è stato un bel impulso al 61,8 di Fibonacci e dopo utili che hanno fatto brillare gli occhi agli investitori ed un break dei massimi con un gap-up, mi sono chiesto: perché non acquistare?
Per essere un pò moderati sinceramente avrei dovuto aspettare la reazione del mercato nella seduta odierna. Ma voglio essere un pò aggressivo e quindi long con entry limite a 340, stop loss a 270 e target a 420.
Ammetto che il rapporto rischio/rendimento pecca, però proviamoci 😁
Long NetflixOPERAZIONE MOLTO AGGRESSIVA
Forte segnale long su netfliz che però da gli utili tra pochi giorni , quindi meglio costruire una strategia in opzioni per evitare il gap ma anche noi trader possiamo dire la nostra
long netflix
take profit 372
stop loss 268
se il titolo guadagna almeno il 3% prima degli utili chiudere la posizione in profitto.
Mirko
#trading Netflix si appoggia sul supportoPer il momento ha tenuto il supporto statico ma sia il macd sia lo stocastico iniziano a mostrare debolezza. Aspettiamo conferme e valutiamo che strada seguire; possibile al momento sia un nuovo ribasso per la chiusura sotto ai minimi della settimana precedente.