JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Strumento da anni all'interno di una figura triangolare di compressione. Nell'area attuale abbiamo un ottimo R/R per entrare long cavalcando quella che secondo me sarà l'onda rialzista che andrà a determinare il breakout della figura. Area di target del movimento rialzista evidenziata in figura.
Trend al rialzo. Primo obiettivo raggiunto. Si può sfruttare il ritracciamento avvenuto per aggiungere posizioni rialziste e puntare almeno al target in area 0.7205
Dopo essere stato in compressione per diversi anni è giunto finalmente il momento di iniziare un forte uptrend. Target del movimento facilmente individuabile in figura definito da diverse confluenze grafiche, nonchè swing settimanali e mensile, il che contribuisce a renderlo molto attendibile
Che dire? Situazione tecnica da libro di analisi tecnica e trend fortemente strutturato al rialzo. Primo importante target lo abbiamo a 6560 dove abbiamo una confluenza tra target di lungo termine e target del testa e spalle rialzista sul settimanale
Operazione rialzista ben strutturata che trova il suo obiettivo naturale in area 1.1460/1.1470. Una volta giunti in tale area cercherò solo short per andare in area 1.05
Operazione che ho già in portafoglio da parecchio tempo. Trend ben strutturato al ribasso con divergenze che richiamano il prezzo nell'area target a 3800 rendendo tale obiettivo molto probabile
Cuneo ascendente orario rotto al ribasso e ritestato + possibile swing ribassista: Sell stop 11475 stop loss=11560 tp1=11205 (chiudere metà posizione e stop alla pari) tp2=10370 (chiusura resto) Scenario invalidato se supera 11559 prima di avere attivato l'ordine
Ci troviamo in una compressione sul time frame orario. Dal punto di vista tecnico, avremo un trend rialzista una volta superato il precedenti massimo. Buy stop=1.68523+x (x=spread strumento) stop loss= 1.67747 tp=1.71
Ultimo livello di target è stato raggiunto, ora quelle che una volta erano resistenze si comporteranno da supporti
Condivido questa analisi perchè combaciano bene i livelli di swing daily e del 4 ore in caso di attivazione del pattern di inversione (Il target finale di questo possibile movimento short nel 4 ore coincide con il target finale di quello daily, ossia da 1168 mi piacerebbe mettermi long per il lunghissimo periodo) Sell stop 1225.39 Stop loss=1243.38+x (x=spread...
Sul timeframe mensile ci troviamo su un importantissimo supporto mensile sia dinamico che statico. Sul giornaliero abbiamo raggiunto il target finale dello short. Sempre sul giornaliero abbiamo una figura di inversione (cuneo discendente). Nonostante questo sia, secondo me, un minimo di lunghissimo termine (diversi anni), l'operazione non risulta molto appetibile,...
Operazione che nasce incrociando analisi tra i vari cambi. Mi aspetto che: 1) EURAUD vada a chiudere il gap a 1.4210; 2)EURUSD vada a chiudere il gap a 1.0725 e scenda anche verso 1.06; 3)USDCAD raggiunga 1.50. Se si fanno i conti in pips si vede che mi aspetto un australiao nel medio/lungo periodo leggermente più forte del dollaro. E' altresì vero, che...
Dopo che il prezzo avrà trovato supporto a 65.97, avremo l'attivazione di un pattern di inversione sul timeframe orario se il prezzo andrà sopra a 67.69 con target finale posizionato a 73.25. Questo scenario verrà annullato qualora il prezzo scenda al di sotto di 65.97 prima di aver attivato il pattern. Ricapitolando: buy stop 67.70+x (dove x=spread broker...
Dopo che il mercato avrà trovato resistenza a 1239.20, avremo l'attivazione di un pattern di inversione (failure swing) sul 4 ore se il prezzo andrà sotto al valore di 1225.40 con target finale a 1181. Questo scenario sarà annullato nel caso in cui il prezzo vada sopra a 1239.20 prima di aver attivato il pattern. Ricapitolando: sell stop 1225.39 stop...
Prendendo in considerazione il primo swing mensile rialzista e tracciando le proiezioni di Fibonacci troviamo gli obiettivi di lungo termine per questo strumento. Correntemente abbiamo un supporto a 859, il primo obiettivo rialzista (resistenza) a 1291 e quello finale a 1991. Scalando su timeframes minori si possono impostare operazioni al rialzo tenendo a mente...
Questa operazione nasce dal confronto con Ferrari. Quando Ferrari è stata quotata in borsa aveva una quotazione iniziale IPO=60. Ha subito una fase iniziale di svalutazione che l'ha portata a fare un minimo equivalente al suo IPO/1.89, per poi salire fino a 150. Ora consideriamo Aston Martin. Da poco è stata quotata con un IPO= 1900. Considerando che mi aspetto...
Se tracciamo l'estensioni di Fibonacci dall'ultimo significativo swing mensile, vediamo come nel passato, le proiezioni al 1.618 e 2.618 hanno funzionato pefettamente nell'individuare livelli di resistenza (e quindi di take profit). Osserviamo, però, che il livello 4.236 è stato superato senza alcuna difficoltà: questo, a suo tempo, mi aveva fatto riflettere:...
Pullback sul triangolo simmetrico rotto al rialzo + supporto su media mobile semplice a 144 periodi che ha funzionato bene da spartiacque nel passato + supporto sul livello 1 delle proiezioni di Fibonacci (livello di attivazione del primo swing settimanale rialzista). Guardando il timeframe orario per l'entrata possiamo impostare la seguente operazione LONG Buy...