JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
La Francia farà nuovo deficit che si aggiungerà a un debito pubblico che ha ormai raggiunto il 120% del PIL. Almeno 15 miliardi di spese saranno destinati ad aumentare l'occupazione con l'obiettivo di arrivare a 160 mila nuovi impiegati nel 2021. La metà di questi costi sarà indirizzata alla formazione di persone che sono inattive, a bonus alle imprese per...
Che dire? Situazione tecnica da libro di analisi tecnica e trend fortemente strutturato al rialzo. Primo importante target lo abbiamo a 6560 dove abbiamo una confluenza tra target di lungo termine e target del testa e spalle rialzista sul settimanale
Osservando il time frame settimanale si possono interessare vari prezzi di interesse. In particolare poniamo l'attenzione ai tre evidenziati in figura. Scendendo al time frame giornaliero diviene al quanto evidente un trend che sta seguendo indice. E' da notare come attialmente il prezzo sia fermo al confine superiore di...
Tengo d'occhio i livelli evidenziati in figura per cercare un'ingresso SHORT pro Trend di medio periodo. Sebbene il livello più vicino potrebbe funzionare,il successivo mi piace di più,o per lo meno mi dà più certezza avendo un ex supporto statico e il 38,2% di Fibo.
Livello chiave da considerare e tenere d'occhio sia per eventuale rottura dove si aprirebbero nuovi spazi al ribasso,sia per sfruttare un fruttuoso rimbalzo di medio lungo termine,nel breve periodo invece si può scendere a TF minori e sfruttare la congestione in atto
Penso che non manchi molto a che entri in onda 3 di 5.. Non credo che arrivi al 61,8 di fibonacci ma e' una mia opinione.....nulla impedisce che ci arrivi. Oggi ho aperto la prima posizione long. I prezzi iniziano ad essere interessanti.
Divergenze rialziste sull'orario e sul 2h fanno presupporre la partenza di un pullback gia' domani...........presumibilmente l'onda B della fase di ritracciamento che dovrebbe concludersi in onda C in giugno.
Analisi onde di elliott cac 40.......... Potrebbe essersi conclusa la 1 di 5 cui dovrebbe seguire-verosimilmente gia' dai prossimi giorni-ina 2 di 5 con target che stimo intorno ai 5300 punti e poi ripartenza.........
Dopo la forte spinta recenti di tutti gli indici europei, sembra poter arrivare una fase di leggero recupero. Molto dipenderà dai dati odierni sull'occupazione americana, ma intanto l'indice francese che ha spinto prima e più di tutti dopo il viaggio di Macron a casa Trump, sembra darci qualche segnale di debolezza confermato sia sul CCi che sullo stocastico....
Forza1 = + - SHORT da 5283,63 del 31/5/2017 ad oggi -4,22%/Forza2 = - +/Last Cycle SHORT 9-8-2017 da 5145,7 Giorni 3 S/Ad oggi = GAIN 1,68%/ StcForza2 = pos / Uno dei peggiori. Short
Con l'apertura di oggi vi è una rottura del supporto cioè della media mobile a 50 giorni. Ciò può voler dire due cose: un accellerazione verso zona 5100 (zona dove a supporto troviamo la media mobile a 100 giorni) nei prossimi giorni nel caso la rottura venisse confermata o, nel caso si trattasse di una falsa rottura, una possibile ripresa che metterebbe fine a...