GOOGLE E LA AUTO A GUIDA AUTONOMAGoogle è conosciuta maggiormente per il suo motore di ricerca, ma pochi forse sanno che i veri affari dell’azienda sono altri.
Il loro piano è trovare soluzioni a problemi che coinvolgono miliardi di persone. Se non c’è un problema abbastanza grande da risolvere, non lo prendono in considerazione.
Quelli di Google stanno lavorando a:
- sistemi per la diagnostica e la cura del cancro;
- automatizzazioni di qualsiasi cosa (le auto sono solo una piccola fetta di questo ambito);
- Wifi senza limiti per raggiungere ogni parte del mondo.
Come vedi ognuno di questi problemi coinvolge almeno 1 miliardo di persone. Se Google trova la soluzione può aiutare a vivere una vita più semplice e serena a molte persone, nonché guadagnare molti soldi.
Quando ci sono soluzioni a problemi così grandi si rimodella completamente l’economia, il modo di vivere, il mondo intero.
Una mega tendenza
Le opportunità sono infinite, ma una su tutte è quella che è più vicina alla risoluzione.
Le auto senza conducente saranno una grandissima tendenza dei prossimi decenni. Niente più traffico, niente più inquinamento, niente più incidenti, città più serene e tranquille, tempo libero da utilizzare a piacere mentre si viaggia in piena sicurezza.
In questo momento c'è una corsa agli armamenti tra Google, Tesla, Apple e Uber.
Recentemente General Motor ha annunciato un investimento di 500 milioni di dollari in una partnership strategica con il concorrente di Uber, la piccola azienda Lyft che fra poco si quoterà in borsa.
Non si butta mezza miliardo di dollari in qualcosa che non possa fruttarne almeno 10 volte tanto nei prossimi 5/10 anni.
Qualcuno potrebbe pensare “ottimo, investo in Google e Lyft e mi ritrovo ricco in qualche anno”.
Peccato che al comune investitore la IPO di Lyft non sarà quasi sicuramente accessibile e Google non è un titolo economico da acquistare al momento.
Come agire quindi per investire semplicemente su una tendenza che cambierà il mondo?
Semplice: per ogni tendenza ci sono molte attività coinvolte che possono trarne beneficio, anche in misura maggiore rispetto ai maggiori attori in gioco.
Il modo più semplice e più veloce per fare soldi è semplicemente investire in mega tendenze.
Lyft ha annunciato la sua IPO in vista dell'annuncio di Uber a Wall Street in maniera da attrarre più capitali alla suo azienda: Warren Buffett, a tal proposito, ha sempre detto che investire in IPO potrebbe essere un errore. Meglio lasciare scadere l’euforia generale dei primi giorni e valutare come va avanti l’azienda nei primi mesi.
Ecco cosa fare quindi.
Ci sono aziende che sono coinvolte in questa tendenza e hanno decenni di storia, e anche se Lyft non dovesse andare bene in borsa avranno l’occasione di veder schizzare alle stelle il loro titolo azionario semplicemente perchè offrono servizi e prodotti non solo a Lyft, ma anche a tutti gli attori in giro nel mercato delle auto a guida autonoma.
Questo non è un invito a investire. Ricordalo.
A presto.
Graziano Alessandro.
Idee di trading
Nel lungo periodoE' questo lo scenario per i prossimi mesi? La frenata di questi ultimi tempi me lo fa pensare sempre di più,aggiungiamoci a livello fondamentale una situazione un pò burrascosa,sotto un'ottica legale,per via delle numerose multe e sanzioni che l'azienda ha dovuto e deve pagare,il tutto mi porta a inserire il titolo nella mia watchlist.
Nuovi massimi per Google,rimbalza o torna giù?Un titolo che sto tenendo d'occhio per due operazioni distinte
E' ovvio che ora uno SHORT darebbe un ottimo R\R visto che anche se siamo in presenza di nuovi massimi,non sono proprio cosi alti rispetto i precedenti che hanno dato vita negl ultimi tempi a un trend del tutto laterale e scontato. Vedremo
Sono entrato in posizione su ALPHABETIn gain sul titolo,per chi è entrato come me stare attenti a probabile stop dell'inversione siccome sto notando una bella trendline rialzista che potrebbe fermare la discesa.
Quindi anche se siete tranquilli di questo trade andato a segno non tralasciate nulla.
Io in caso vedessi una palese inversione metterei lo stop in pareggio,ed entrerei o più in alto ( la zona alta della resistenza) o a nuovi massimi per prendermi un piccolo ritracciamento.
NON AVEVO SEGNALATO QUESTA IDEA PRECEDENTEMENTE perchè:
Non tutti i trade che faccio vengono pubblicati,non è un profilo di segnali operativi o copy trade,quindi insomma avete capito;)
Il doppio max spinge i corsi di Alphabet verso il basso !Avevo già segnalato in passato la situazione tecnica di Alphabet:
c'è un DOPPIO MASSIMO STORICO poco sopra 1.000$ che spinge
le quotazioni del titolo verso il basso!
Adesso i corsi sono ormai arrivati a ridosso dell'ultimo MINIMO
RELATIVO (915$ circa): se romperanno (al ribasso) questo importante
supporto, il rischio è che possano scivolare velocemente verso
il prossimo approdo che si trova a ridosso di 840$.
Fine rialzo per Alphabet ^La situazione tecnica di Alphabet è molto interessante (e delicata):
si sta formando un DOPPIO MASSIMO (pure storico) poco sopra 1.000$
(tra l'altro un numero "psicologicamente" importante!).
Nei giorni scorsi i prezzi hanno aperto in GAP DOWN ed è un altro
elemento piuttosto negativo!
L'ultimo appiglio è il minimo relativo nei pressi di 915$: se i corsi dovessero
romperlo verso il basso, però, le probabilità dell'inizio di una fase ribassista
bella e buona sarebbero notevoli.
In caso di cedimento di quest'ultimo supporto, l'obiettivo seguente sarebbe
nei pressi di 820/840$.
Da notare il grafico mensile: tra Maggio e Giugno si era formata una candlestick
NUVOLA NERA (quasi ENGULFING).
Diciamo che gli indici farebbero pensare all'inizio di un movimento d'inversione
ribassista.











