btcanche btc oggi non sta registrano un pò di vendite forse trainate dagli indici ma sta reggendo bene i 100k vediamo se li recupera di LUCA.P2
BITCOIN raggiungerà 1 milione di dollari nel 2041.BITCOIN raggiungerà 1 milione di dollari nel 2041. Bitcoin/BTCUSD ha raggiunto il mese scorso il valore di riferimento un tempo impensabile di 100k. Ci sono voluti due cicli perché raggiungesse il valore di riferimento precedente di 10k. La sequenza di log di colpire quei parametri è iniziata a $0,10. Ci è voluto un quarto (0,25) ciclo per andare da 0,10 a $10, cioè un salto di x100. Il successivo aumento di x100 fu da 10 a 1.000 dollari e ci volle la metà (0,5) del ciclo BTC per farlo. Poi ci spostiamo su x10 salti, da 1000 a 10000 dollari, che ci ha messo un perfetto ciclo 1. Abbiamo già discusso sopra le 100k e lo schema è ovvio. Per ognuno di questi lanci logaritmici, Bitcoin richiede il doppio del tempo, vale a dire raddoppia l’aspettativa del ciclo precedente. Ciò significa che per il marco del milione di dollari (1 milione), ci vogliono 4 cicli per farlo (2 cicli necessari da 10k a 100k x 2). Questo ci dà una stima approssimativa per la fine del 2041! Realista o no secondo lei?Longdi siviwe-scwebuAggiornato 18
Gli Stati Uniti Accelerano sulla Regolamentazione CriptoUn nuovo ordine esecutivo segna una svolta decisiva per il futuro delle criptovalute negli Stati Uniti. Entro 180 giorni, una commissione presieduta dai principali organi regolatori e istituzioni americane — inclusa la SEC, la CFTC, il Tesoro Americano e i capi della sicurezza nazionale — sarà incaricata di elaborare un piano di regolamentazione completo per le criptovalute e le stablecoin. I Principi della Sezione 1: Una Visione Pro-Cripto La Sezione 1 del documento stabilisce chiaramente un approccio favorevole all'innovazione e alla diffusione delle criptovalute, ponendo obiettivi ambiziosi: Creazione di una riserva nazionale in criptovalute: Questa mossa potrebbe rappresentare un passo verso l’integrazione delle criptovalute come parte del sistema finanziario strategico del Paese. Abolizione della CBDC centralizzata: L’ordine esecutivo elimina il progetto di una Central Bank Digital Currency (CBDC) controllata centralmente, preferendo un sistema decentralizzato che favorisca il libero mercato delle criptovalute.Formazionedi GiuseppePisciuneri2
#Bitcoin $BTCUSD Il dilemma del cuneoLivelli chiave: 1. 109k 2. 150k 3. 85k 4. 75k BTCUSD sta attualmente cercando di rompere il cuneo superiore di un canale storico, vecchio e rispettoso. Tecnicamente parlando, questo cuneo è un livello molto significativo in cui è stato testato 5 volte finora "illustrato sul grafico". Gli ultimi 2 tentativi hanno dimostrato che il cuneo è ancora valido. Scenario A: L'euforia e la pressione di acquisto delle istituzioni manterranno il prezzo scambiato abbastanza vicino al cuneo fino a quando non romperà, dove sbloccherà una nuova zona inesplorata estesa al prossimo segno psicologico 150k. Scenario B: Il prezzo scende di nuovo alla zona di domanda visibile e massiccia più vicina intorno al segno 75k. Mi appoggio a una correzione alla zona di domanda più vicina intorno al segno 75k. Correzioni: Vale la pena notare che ogni volta che il prezzo testa questo cuneo, provoca una correzione significativa. "Controlla la tabella illustrata sul grafico". Conclusione: La chiusura sopra 116k sblocca una zona inesplorata a 150k Il trading sotto il cuneo storico porterà alla fine a un nuovo test del livello di prezzo di 75k. di AyooLuuuAggiornato 112
BTCUSD - RISERVA APPROVATA MA LIQUIDAZIONI IN ZONA 99KTroppe liquidazioni long in zona 99k, il prezzo lateralizzando in questo modo ha creato troppe aree dove gli ordini so sono accumulati. E' stata approvata la riserva crypto ma, come con gli etf, mi aspetto un temporaneo sell the news e una presa delle liquidazioni sotto i 100k prima di ripartire a cannone. Generalmente dovrebbero fare una caccia e recupero molto veloce per non dare il tempo agli operatori di posizionarsi (come è successo sui 89k). Questo a livello di tempistiche dovrebbe avvenire in 2 settimane, per poi a febbraio partire a cannone long ( dopo il 7) Se ciò non succede e cincischiamo ancora in questi livelli, qualcosa non va.di ThomasTrader174
BTCSettimanale che rulla bene, siamo sopra l'inside principale e stiamo tenendo la middle sulla seconda inside. La conferma della rottura ( questa close W ) si ha se riusciamo a chiudere sopra il top inside della candela del 18 novembre. se confermata, dovremmo avere la forza per tentare un break anche della seconda inside settimanale, quella formata al 16 dicembre. una volta rotte entrambe dovremmo andare sui 124-127k circa. Bisogna evitare di chiudere sotto i 99.8k o rischia di essere un fakeout. Abbiamo avuto la chiusura annuale, personalmente buona in quanto non ha creato una inside. Ci siamo (tecnicamente) evitati di ritestare una zona abbastanza pericolosa ( sarebbe stato un range mostruoso (108-38k) che avrebbe probabilmente portato ad una lateralità decisamente lunga. Il mercato non l'ha creata, quindi ragioniamo tendenzialmente in termini bull sul TF annuale. Unico grande peso per ora, il mancato retest dei 73k Non che ci dispiaccia eh, ci possiamo tornare una volta hittati i 173kdi Where_is_my_Inside10
BTC - Nona Sinfonia - Time Frame 15 Minutinona sinfonia in opera dopo il novo massimo di ieri, BTC ha ritracciato abbiamo un ingresso long definito quello short è già stato bruciato qs notteLongdi AldoGeoAggiornato 0
Bitcoin su "pausa" per un attimo!Bitcoin su "pausa" per un attimo! Sembra che Bitcoin stia facendo le sue mosse in stile bullastro e stia ora uscendo dalla fase di pausa. Lasciate che divida queste fasi per voi: consolidamento, toro, pausa, toro... Sul grafico, ho evidenziato queste fasi: Fase di consolidamento: è rappresentata da un modello di canale, in cui il prezzo si sposta entro un intervallo definito. Fase Bull: si tratta di un movimento parabolico che mostra una forte spinta al rialzo. Fase di pausa: prende la forma di un triangolo, indicando un rallentamento temporaneo prima della prossima mossa. Ciò che è affascinante è che tutte queste forme - canale, parabolico e forma triangolare - si sono rivelate durante la serie di bull 2023-2024. Insieme formano un canale in ascesa, rafforzando la più ampia struttura bullish. Vediamo dove sono i Bitcoin!di siviwe-scwebuAggiornato 0
INAUGURAZIONE DI TRUMP → $120.000 SUCCESSIVOCome illustrato, sto cercando di visualizzare il possibile risultato per i prossimi due giorni. Potrebbe succedere di tutto, ma il sentimento più "ovvio" è rialzista o "molto" rialzista. Gli obiettivi di $ 110.000 - $ 120.000 sono molto realistici a poche ore dall'insediamento di Trump. Ora, ci si deve aspettare qualsiasi cosa durante le condizioni più volatili e una possibile liquidazione vicino all'ATH o addirittura a un nuovo ATH POTREBBE verificarsi. PERCHÉ? ... Onestamente... è solo una di quelle cose del tipo "troppo belle per essere vere" che semplicemente non posso ignorare le probabilità che sono coinvolte in questo gioco. Non è una teoria folle sulla liquidità né sto cercando di andare contro ciò che tutti ci aspettiamo e desideriamo per BTC (che è continuare a rompere l'ATH e oltre).. Sto semplicemente essendo realista sui diversi scenari durante il mio risultato previsto. BUONA FORTUNA! Longdi AyooLuuuAggiornato 4
BTCUSD - SCENARI POST INSEDIAMENTO DI TRUMP!Prezzo cazzeggia in ATH durante il discorso di Trump, sell the news perchè la gente sia aspettava che menzionasse BTC e la riserva delle crypto. Vediamo quanto il ritracciamento sarà profondo, potrebbe darsi che torniamo a rivisitare i 97/97k (zona POC maestro). Longdi ThomasTrader171
BTCUSD Bitcoin se ne frega di tutto, e tira dritto al rialzo...Buon lunedi e bentornati sul canale. Ammetto che mai mi sarei aspettato che Bitcoin continuasse la sua incredibile corsa al rialzo senza prender fiato e senza ritestare livelli inferiori ai 91-92K$. Ma questo è stato: se avesso operato in short, a quest'ora avrei preso uno stop loss doloroso e difficile da digerire, devo ammetterlo. Ad ogni modo, la mia visione su Bitcoin nel medio-lungo termine rimane estremamente rialzista, come menzionato nel primo video da me pubblicato sull'asset, nonostante mi aspettassi un ritracciamento che a questo punto suppongo che difficilmente ci potrà essere, o quantomeno non ai livelli che mi aspettavo. La rottura della flag rialzista in blu, con volumi e con re-test della trendline è un segnale di forza non indifferente, che proietta Bitcoin a un target tecnico di 150K$, come ben visibile dal grafico. Da notare come tale livello potrebbe coincidere con la parte superiore del canale ascendente in verde, che contiene le quotazioni praticamente da Giugno 2023 in avanti. Che si tratti di 150K$ o meno, ad ogni modo sarà importante monitorare quella trendline, perché verosimilmente agirà da resistenza. In bocca al lupo e buon inizio di settimanaLongdi FrancescoMerlettini2
BTCUSD Bitcoin alle prese con una tripla resistenza. AttenzioneBentornati sul canale con un aggiornamento video rapido sul modo crypto e nello specifico su Bitcoin, che in questo momento sembra essere alle prese con ben tre livelli di resistenza importanti, da valutare e da monitorare con grande attenzione. Nonostante la mia visione sull'asset sia realzista nel medio-lungo periodo, analizzando il grafico a candele settimanali/mensili, c'è da dire che sembrano esserci tutte le condizioni per un attacco a livelli di supporto inferiori ai livelli attuali. Buona visione e grazie (vi invito ovviamente ad iscrivervi al canale qualora l'analisi sia stata di vostro gradimento)05:35di FrancescoMerlettiniAggiornato 9
BITCOIN- Il prezzo è in una fase laterale?? Il prezzo del Bitcoin lateralizza dopo aver raggiunto il record storico di 108k con una volatilità in forte diminuzione come dimostra il rettangolo tracciato che indica la fase laterale attuale del prezzo. Si può notare qualche segnale di debolezza da parte del KST raggiungendo dei dati negativi che non si vedevano da agosto 2024. Inoltre dalla liquidation heatmap è possibile notare alcune aree di forte liquidazione rispettivamente a 108k e 84k che si potrebbero considerare come supporto e multiplo di breve termine. Supporto di breve termine a 84k Multiplo di breve termine a 108k. di gianludagAggiornato 1
Bitcoin festeggia Trump!Il prezzo di BTC vola oggi anticipando l'insediamento di Trump di oggi pomeriggio. Toccato un nuovo record storico a 109.000 dollari con un perfetto pattern tecnico andando a rimbalzare sulla trendline discendente partita dai massimi di dicembre. Il Tycoon ha dichiarato che Bitcoin sarà la sua priorità. Nel frattempo, nei giorni scorsi, la meme coin di Trump è letteralmente esplosa con un +600% in mezza giornata. Sarà davvero una nuova era per il settore con Trump Presidente?di rmagax0
btcnon vogliamo commentare la rottura del precedente massimo. proprio il giorno dell'insediamento di trump e con la sua cripto che letteralmente vale più di ferrari o unicredit ed è nata poco più di tre giorni fa di LUCA.P0
BITCOIN, nuovamente nella terra di nessuno Chat di Capital.Com Lunedì 13 gennaio è stata una giornata molto interessante da un punto di vista tecnico per Bitcoin. È sembrata chiara la volontà degli operatori di non tornare a scendere con i prezzi. La pinbar che è rimasta stampata sui grafici, con un picco relativo di volumi, è la dimostrazione di quanta voglia di tornare a crescere ci fosse. Parliamo di una classica Pinocchio bar. Vale a dire una finta rottura di un supporto significativo, relativamente al time frame ovviamente, e ripresa in direzione opposta. Il movimento rialzista di oggi lo classificherei come pullback sui 103.000 da poco violati al rialzo. Lo slancio rialzista ha portato i prezzi a contatto coi massimi storici. A questo punto considererei scontati nuovi massimi assoluti ma non di più. Siamo ovviamente nella terra di nessuno senza riferimenti tecnici, possiamo trovare utili riferimenti esclusivamente guardandoci indietro. Probabile è ovviamente un allungo alla rottura dei precedenti massimi storici per i soliti ovvi motivi di natura tecnica (caccia agli stop, stop loss ed emozioni varie). Abbiamo anche il pullback sulla trendline ribassista che si è generata dai massimi assoluti precedenti. Inoltre su time frame settimanale il filtro del RSI con la sua media è di supporto all'idea. In conclusione quello che mi aspetto e considero operativamente è soltanto, prudenzialmente, un semplice allungo. Mi basta. Longdi RaffaeleCosta0
Giorno Inaugurazione Trump e l’Impulso delle CryptoGiorno Inaugurazione Trump e l’Impulso delle Crypto Buongiorno lettori, mi chiamo Andrea Russo e oggi voglio parlare di un evento storico che sta scuotendo non solo la politica statunitense, ma anche i mercati finanziari e il mondo delle criptovalute: l'Inauguration Day di Donald Trump come 47° presidente degli Stati Uniti e il lancio delle nuove memecoin $TRUMP e $MELANIA. Oggi, 20 gennaio 2025, segna l'inizio di un nuovo capitolo per gli Stati Uniti e per i mercati globali. Donald Trump, dopo un periodo di stasi politica e finanziaria, è pronto a tornare al comando con una presidenza che, come le sue precedenti, promette di scuotere le fondamenta economiche del paese e del mondo. Mentre gli investitori e gli analisti si preparano ad affrontare il primo giorno della sua presidenza, molte domande sorgono spontanee riguardo agli impatti immediati e a lungo termine che questo evento avrà sui mercati azionari e sull'economia globale. Ma non è solo la politica a catalizzare l’attenzione oggi: un nuovo capitolo nell'universo delle criptovalute è pronto a scatenarsi, con il lancio delle memecoin $TRUMP e $MELANIA, che si pongono come un indicatore interessante di come la politica e le nuove tecnologie stiano influenzando l'economia moderna. Il Primo Giorno di Trump alla Casa Bianca: Aspettative e Impatti sui Mercati Come tutti sappiamo, Donald Trump è un personaggio capace di suscitare reazioni polarizzate. Il suo ritorno alla Casa Bianca, dopo aver conquistato la sua seconda presidenza, non solo sarà un momento storico dal punto di vista politico, ma anche un momento critico per i mercati finanziari globali. Cosa aspettarsi dal primo giorno della sua presidenza? Il suo stile unico e la sua attitudine imprevedibile potrebbero portare a una nuova fase di volatilità per i mercati azionari, con riflessi su tutto, dalle politiche fiscali alla regolamentazione dei settori finanziari. In primis, ci si aspetta una forte reazione nelle borse internazionali, con gli investitori pronti a scommettere su un ritorno di Trump, soprattutto nel settore delle grandi aziende tecnologiche e dei media, aree che durante il suo primo mandato avevano vissuto un'impennata notevole. La sua politica di deregolamentazione e il suo approccio favorevole agli affari potrebbero stimolare una crescita nei settori più volatili, come l’energia e le materie prime. Tuttavia, non mancheranno anche i rischi: la sua retorica aggressiva, soprattutto su temi come la Cina, il commercio globale e la regolamentazione delle criptovalute, potrebbe innescare periodi di instabilità, con impatti anche sul mercato delle valute estere. Gli analisti suggeriscono che i titoli tecnologici, in particolare quelli legati a Internet e all’intelligenza artificiale, potrebbero risentire positivamente della nuova presidenza, grazie alla promessa di minori tasse e incentivi per le start-up e le aziende innovative. In aggiunta, i titoli azionari legati ai settori militare e della difesa, che avevano già guadagnato sotto la sua prima presidenza, potrebbero ulteriormente rafforzarsi. Le Conseguenze Economiche di una Presidenza Trump: Cosa Ci Aspetta Una volta che il giuramento sarà prestato, è probabile che si verifichi un’accelerazione delle politiche fiscali e un rafforzamento delle misure protezionistiche. Trump ha già annunciato di voler implementare un’ulteriore serie di tagli alle tasse aziendali, incentivando la crescita di imprese nazionali e promuovendo l’innovazione interna. Tuttavia, ciò potrebbe anche generare preoccupazioni sul fronte del debito pubblico, creando una tensione tra crescita economica e rischio di sovraindebitamento. Nel breve termine, le aspettative sono per una possibile accelerazione della crescita dei settori legati all’infrastruttura, come quello delle costruzioni e dell’immobiliare. La sua agenda politica, già focalizzata su stimoli economici e tagli alle imposte, avrà probabilmente un impatto positivo su queste aree. Gli esperti si aspettano che ci sia anche un rialzo degli indici di riferimento come il Nasdaq e lo S&P 500, soprattutto nel settore tecnologico, ma l'incertezza legata ai suoi provvedimenti in politica estera, in particolare riguardo alla Cina, potrebbe generare fluttuazioni e aumentare il rischio. Il mercato potrebbe essere caratterizzato da una maggiore volatilità, con picchi di ottimismo e momenti di ritracciamento. Un altro fattore chiave sarà la reazione dei mercati alle prime mosse di Trump sulla regolamentazione delle criptovalute e delle blockchain, argomento che è stato frequentemente oggetto di discussioni durante la sua campagna. $TRUMP e $MELANIA: L’Integrazione della Politica con il Mondo delle Criptovalute Oltre alla dimensione politica, un aspetto davvero affascinante del primo giorno di Trump è l'introduzione delle memecoin $TRUMP e $MELANIA. Queste criptovalute non sono solo una novità nel mondo delle criptovalute, ma un vero e proprio fenomeno che mescola politica e speculazione finanziaria. In un mercato tradizionalmente visto come altamente volatile e speculativo, le memecoin sono già un'istituzione, ma la mossa di Trump potrebbe portare queste monete a un livello completamente nuovo. $TRUMP e $MELANIA sono monete legate all’immagine e alla figura di due delle personalità più influenti d'America. Ma cosa significa questo per il mercato delle criptovalute e per l’economia globale? Le memecoin, in generale, sono asset digitali la cui crescita è alimentata principalmente dal fervore dei social media e dalle speculazioni degli investitori più giovani e appassionati di cultura pop. Tuttavia, con il brand Trump dietro a queste criptovalute, possiamo immaginare un impatto molto più grande. La stessa aura di polarizzazione che ha caratterizzato la sua carriera politica potrebbe tradursi in una forte domanda speculativa per $TRUMP, facendo impennare la sua volatilità. Implicazioni sui Mercati Azionari: L'Influenza delle Criptovalute Mentre la politica di Trump potrebbe stimolare la crescita in vari settori, l'introduzione di $TRUMP e $MELANIA come asset speculativi potrebbe spingere i mercati finanziari verso nuove direzioni. È possibile che il mercato azionario, pur continuando a seguire l'andamento dell’economia reale, venga influenzato dal crescente interesse per le criptovalute. Le memecoin potrebbero anche spingere investitori di nicchia a rifocalizzare le proprie risorse verso queste monete, alimentando ulteriormente la liquidità nel settore delle criptovalute e sottraendo capitali da titoli azionari più tradizionali. L'introduzione delle memecoin potrebbe anche spingere i governi a rivedere le proprie regolazioni in ambito crypto, creando una nuova fase di incertezze normative che potrebbe avere impatti diretti sui mercati finanziari tradizionali. Conclusioni: Una Nuova Era di Volatilità e Opportunità Il ritorno di Trump alla Casa Bianca e il lancio delle sue memecoin rappresentano due fattori cruciali che potrebbero dar vita a una nuova era di volatilità nei mercati azionari e nelle criptovalute. Se da un lato l’incertezza economica e politica potrebbe alimentare fluttuazioni nel breve periodo, dall’altro l’adozione delle memecoin potrebbe aprire nuovi scenari di crescita speculativa per chi è pronto a cogliere questa opportunità. Per gli investitori, la chiave sarà mantenere una visione attenta e informata, navigando tra le opportunità offerte dal settore crypto e l’instabilità legata ai mercati finanziari globali. La presidenza Trump è destinata a influenzare profondamente le dinamiche economiche, ma sarà interessante osservare come queste influenze si rifletteranno nel mondo delle criptovalute e, in ultima analisi, nel mercato azionario.Formazionedi Andrea_Russo_SwipeUP16
BTC breakout e pull back?Continua il recupero del BTC che ha superato la resistenza di 102500 e poi fatto per un un pullback. Ora ci sono solo il max storico davanti prima di un tg che sia tra 116 e 120k. Indicatori ed oscillatori impostati positivamente!!di kamerkamer0
Io adesso su BTCUSD vado long...Secondo le analisi sui Volumi, MA, ed in più un indicatore nuovo che sto testando con ottimi risultati vedo un trend LONG. Ci sono dei vuoti di liquidità stratosferici su prezzi che ha esplorato molto poco. Lascio i miei tre target (x), (xx) e (xxx) and crossing fingers.Longdi oberlunar_trAggiornato 3
BTCUSDIndebolimento del sostegno BTC. Alta probabilità di romperla e di abbassarla. Il prezzo ha raggiunto il livello di sostegno del 91 per cento e ora è salito 5 volte, il che significa che ora il sostegno è debole. Se torna a 91K c’è un’alta probabilità di scendere a ~87K (livello di 0,5 FIB). Andiamo a vedere.Shortdi Jeanpaul-YOMAggiornato 7
Bitcoin surge prima dell'inaugurazione?Bitcoin surge prima dell'inaugurazione? Il ritorno del sedicente presidente cripto Donald Trump alla Casa Bianca il 20 gennaio potrebbe innescare un importante rally Bitcoin, con voci di ordini esecutivi volti a rafforzare il settore cripto. Bitcoin si sta avvicinando al marchio $100,000 dopo essere salito di oltre il 2% nelle ultime 24 ore. Alcuni analisti ritengono che il sostegno del governo potrebbe ridurre i rischi reputazionali per le aziende pubbliche che adottano Bitcoin, potenzialmente incoraggiando i principali attori come Meta, Amazon e Apple— i cui CEO stanno attualmente avvicinando a Trump —ad aggiungerlo ai loro bilanci. Tuttavia, i rischi persistono. Standard Chartered avverte che un calo al di sotto di 9 90.000 potrebbe portare a vendite di ETF, spingendo i prezzi al minimo range 80K range.di BlackBull_Markets0
Ciclo di mercato BitcoinCiclo di mercato Bitcoin Ciao, cari amici! Molto è stato detto sui cicli del Bitcoin, e avete visto molti grafici, incluso il mio! Ma oggi, riassumo tutto quello che è stato detto prima: brevemente e chiaramente! Quindi... Cosa definisce il ciclo del mercato Bitcoin? Il ciclo del mercato Bitcoin indica la tendenza ripetitiva delle variazioni dei prezzi all’ interno del mercato Bitcoin, caratterizzata da fasi alternate di apprezzamento e deprezzamento. Tali fluttuazioni derivano dalle percezioni e dalle azioni degli operatori del mercato, che comportano acquisti e vendite, e sono influenzate da vari fattori, tra cui il clima del mercato, i cambiamenti normativi, i progressi tecnologici e le condizioni economiche più generali. Storicamente, Bitcoin ha seguito un ciclo di quattro anni strettamente legato ad eventi di dimezzamento del Bitcoin, che si verificano approssimativamente ogni quattro anni. Un evento di dimezzamento comporta una riduzione del 50% del premio Bitcoin ricevuto dai minatori per la convalida delle operazioni; Di conseguenza, il tasso di crescita dell’offerta di Bitcoin rallenta. Questo spesso provoca un significativo aumento dei prezzi, supponendo che la domanda di Bitcoin rimanga costante o aumenti dopo il dimezzamento. Il prossimo dimezzamento è previsto per l’aprile 2024, dove il premio di blocco scenderà a 3,125 bitcoin. Quali sono le fasi del ciclo di mercato del Bitcoin? Fase 1 - accumulo Questa fase si verifica quando i prezzi sono bassi, eppure vi sono prime indicazioni di crescita. È un periodo in cui gli acquirenti accumulano Bitcoin a prezzi più bassi, il che rappresenta l’apice delle opportunità finanziarie. In genere il clima al ribasso prevale sul mercato, con bassi volumi di scambio e prezzi che oscillano entro una fascia ristretta, spesso vicina al fondo. Fase 2 - continuazione (crescita) Durante questa fase, il prezzo continua a salire verso il massimo storico. Storicamente, si verifica qui un evento dimezzante, che coincide con la diminuzione delle riserve di cambio in quanto gli acquirenti dispongono di scorte in previsione dell’aumento dei prezzi e di nuovi picchi da record. Fase 3 - parabolico (bolla) Dato che il prezzo supera il precedente picco di sempre, inizia a crescere esponenzialmente, portando a un nuovo picco di sempre che supera significativamente il picco precedente. Questa fase è caratterizzata da un’estrema volatilità, con rapidi picchi dei prezzi seguiti da sostanziali correzioni. I volumi di vendita aumentano quando alcuni investitori chiudono i profitti, mentre altri continuano ad acquistare, convinti che il mercato bull abbia un ulteriore potenziale. Di conseguenza, la volatilità dei prezzi diminuisce quando i volumi di acquisto e di vendita cominciano a equilibrarsi, in un contesto di eccessiva fiducia. Molti investitori potrebbero percepire l’indice di paura e avidità come un segnale di avidità estrema in questa fase. Fase 4 - correzione (crash) Dopo l’euforia della fase parabolica, il mercato subisce un’importante correzione verso il basso. I precedenti periodi di mercato degli orsi sono stati caratterizzati da un prelievo dell’80 per cento circa dal picco massimo, con movimenti negativi dei prezzi per circa un anno. Per esempio, la recessione più recente ha visto il prezzo di Bitcoin scendere da un massimo storico di 69.000 dollari (novembre 2021) a 15.476 dollari (novembre 2022).di Jeanpaul-YOMAggiornato 1110
Idea per Bitcoin.Qui ipotizzo un minimo per Bitcoin a 85.000 per luglio con target 130.000 a ottobre.Longdi adriano.caccialepre2