MicrostrategyTitolo in fase di preparazione per un nuovo movimento rialzista che sara' confermato sopra quota 534-539 con tg a quota 580 prima ed i massimi a 727.di kamerkamer0
Microstrategy potrebbe beneficiare del rialzo di BTC Buongiorno Traders, Oggi andremo ad analizzare insieme a @mauricepriolo il grafico di MicroStrategy Incorporated (NASDAQ:MSTR), una società americana che fornisce business intelligence, software mobile e servizi basati su cloud, fondata nel 1989 da Michael J. Saylor, Sanju Bansal e Thomas Spahr, l'azienda sviluppa software per analizzare dati interni ed esterni al fine di prendere decisioni aziendali e sviluppare app mobili. Dopo il grande crollo registrato nel 2022, a Gennaio 2023 è iniziata una fase di rimbalzo dai minimi che ha portato il titolo prima a testare la Media Mobile Esponenziale a 200 periodi e successivamente all'incrocio rialzista della Media 50 sulla Media 200, dando un primo indizio di inversione del trend. Dal momento dell'incocio i prezzi di quotazione si sono mantenuti stabilmente sopra la EMA-200 utilizzandola come supporto in diverse situazioni. Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un importante lateralizzazione compresa tra la EMA-50 e la EMA-200 (SHIMANO), dopo diversi tentativi di rottura della EMA-50, nelle ultime sessioni si è finalmente registrata una chiusura oltre il livello di resistenza,inoltre il segnale ANTINCROCIO riportato dall'indicatore evidenzia il fallimento di ulteriori ribassi e conferma la validità del supporto dato della EMA-200. I livelli da monitorare per un' ulteriore impulso rialzista sono: - i massimi della scorsa settimana (linea bianca) a 362.00, potrebbero essere un punto trigger importante per un'accelerazione al rialzo - prima zona di target (rettangolo verde) in zona 440.00, area di congestione prima dei massimi annuali a 475.09 - seconda zona di target (rettangolo rosso) in area 500.00, zona di resistenza che ha respinto il prezzo a Marzo 2022 Analizzando i Timeframe intraday troviamo un incrocio al rialzo delle Medie lente sul grafico ad 1H a conferma di un cambio di trend nel breve periodo, possiamo seguire il movimento di Breakout aiutandoci con la EMA-10 oppure utilizzando la EMA-50 come supporto, un'eventuale chiusura sotto la EMA-200 potrebbe invalidare lo scenario rialzista di MSTR. Dando uno sguardo ai dati forniti da Tradingview il titolo punta a centrare gli obiettivi di tornare ad un utile per azione (EPS) positivo, dal -129 del 2022 al 30 previsto per il 2023 con il prime semestre che vede il fatturato in linea con le previsioni di inizio anno. Sempre dalle news fornite da trading view (fonte reuter) il titolo è legato all'andamento di Bitcoin e potrebbe beneficiare del consolidamento del livello di 30.000 da parte della Criptomoneta. Il rilascio degli utili previsto per il 1 Novembre dovrebbe dare volatilità al titolo che fino a questo momento ha battuto le attese di mercato. In collaborazione con: @mauricepriolo Grazie per il supporto. di TheSocialCryptoClub15
Coinbase e Microstrategy in correzione su debolezza cryptoCoinbase Global e Microstrategy, sono i due titoli quotati al Nasdaq più legati all’andamento del mercato crypto ed in particolare al Bitcoin. Ovviamente entrambi l’anno scorso l’hanno chiuso in profondo rosso. Coinbase del 86%, invece Microstrategy del 74%. Altrettanto ovviamente, con il rimbalzo del mondo crypto di inizio anno, sono andate in verde ed ai prezzi attuali Coin fa +59% e MSTR +71%. Con i primi scricchioli di Febbraio, dal grafico si può vedere che entrambe hanno subito iniziato a correggere. Coinbase ha già rotto l’area supportiva grafica, il setup degli indicatori sta flettendo ma non è ancora passato in negativo. Il rischio è di una discesa verso area 35-30$. Microstrategy è in correzione, ma ancora sopra i livelli supportivi evidenziati. Il setup degli indicatori è nella medesima situazione, flette ma non è ancorai n negativo. Rischio discesa verso 160$ di Alex975118
MSTRMassimo ciclico 18M quasi raggiunto, ma terrei d'occhio soprattutto i cicli a 36M e 18M (INVERSO) che porteranno a una discesa del titolo. Essendo 2 cicli molto lunghi il range di ampiezza si allunga, ma prenderei in considerazione il periodo Agosto - Novembre per tutti e due i cicliShortdi slashcom1
Microstrategy vola col BitcoinBuongiorno e Buon Anno a tutti! La società si occupa di software ed è leader nelle piattaforme aziendali ad alta tecnologia. La sua politica è di reinvestire i flussi di cassa, ottenuti dal suo core business, nei bitcoin. Ed è questa la scelta che probabilmente sta comportando una salita eccezionale del titolo nell'ultimo esercizio. Al momento infatti Microstrategy detiene oltre 70.000 bitcoin, acquistati ad un prezzo medio di circa 16.000$ cadauno. Considerando che il valore attuale della criptovaluta è di circa 40.000$ emerge nel momento in cui scriviamo una plusvalenza miliardaria. Dal punto di vista dell'analisi tecnica siamo in fortissimo ipercomprato come evidenziato dall'indice RSI, pertanto nel breve ci si attende una correzione. Occorre però sottolineare i volumi in costante aumento, segno di un crescente interesse dei compratori. In chiave prospettica, nel medio/lungo periodo siamo ottimisti, in linea con le nostre idee sulla futura crescita del bitcoin, nel quale la società ha dichiarato di voler continuare a investire. Infine, riteniamo questo titolo interessante per i trader esperti nell'intraday viste le forti oscillazioni. Disclaimer: Sono un trader privato, appassionato di borsa e finanza, che esprime le sue opinioni in puro spirito di condivisione. Queste analisi non devono essere considerate in nessun modo un invito a effettuare operazioni sul mercato, per le quali si declina ogni responsabilità. Si fanno inoltre presente i rischi di perdite finanziarie per chi opera sui mercati azionari.Longdi Tore57446