TUTTO SECONDO I PIANI. È ORA DI AFFIDARSI ALCUNE ALTERNATIVE!BTC: TUTTO SECONDO I PIANI. È ORA DI AFFIDARSI ALCUNE ALTERNATIVE!
Bitcoin continua a muoversi all'interno del quadro che abbiamo delineato da un po' di tempo.
Nelle criptovalute, a differenza delle materie prime, le onde sono troppo complesse e nidificate. Ecco perché affidarsi esclusivamente al conteggio delle onde o a un singolo scenario specifico è praticamente inutile. Il trading con leva finanziaria nelle criptovalute è come una rapina in banca: vedi il segnale, entri, prendi i soldi (o ti prendi una pallottola alla spalla) e te ne vai senza voltarti indietro.
Ma a differenza di altri mercati, le criptovalute offrono incredibili opportunità di diversificare le tue operazioni su diversi asset.
Il grafico di BTC sembra rialzista in questo momento (conteggio delle onde di Elliott, supporto delle medie mobili e attenzione ai gap di fair value), quindi vado a caccia di opportunità su tutte le altcoin e le shitcoin nella mia watchlist.
Idee operative BTCETH.P
BTCUSD - Attacca la resistenza area 117.500$ / 118.000$Buongiorno a tutti i trader, analizziamo il Bitcoin dopo il rimbalzo sul suppoto area 114.000$.
In questo momento il Bitcoin a un passo dai 118.000 dollari, vediamo quali scenari aspettarci.
Il mercato delle criptovalute è in fermento. Il Bitcoin, dopo una fase di consolidamento, sta tentando l'attacco decisivo alla soglia psicologica e tecnica dei 118.000 dollari. Questo movimento rialzista sta generando grande attenzione tra gli investitori, che ora si interrogano sui possibili scenari futuri.
Se il Bitcoin riuscisse a superare e a mantenere stabilmente questo livello, potrebbe aprirsi la strada verso nuove resistenze. Al contrario, un mancato superamento potrebbe innescare una fase di ritracciamento. La volatilità rimane una caratteristica intrinseca di questo mercato, ed è fondamentale monitorare attentamente le dinamiche delle prossime ore.
Quali sono le vostre previsioni? Credete che il Bitcoin riuscirà a sfondare questo tetto?
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Il daily su btcusdBuongiorno a tutti. Come ho scritto nelle ultime analisi, i cicli rialzisti e ribassisti di tutti i periodi, vengono estremizzati dal prezzo. Questa pratica pare sia arrivata con l'avvento degli etf è un cambio caratteriale per quanto riguarda bitcoin. Per esempio: il breve periodo ribassista che parte da 124k usd è di 18/19 giorni circa, il successivo rialzo si è fermato proprio un pelo prima questa soglia, 18 giorni. Una perforazione del massimo registrato giovedì, porterebbe anche il breve di nuovo al rialzo, unendosi con intermedio e lungo periodo. Il macd sotto però continua a segnalare debolezza nel trend, e finché il prezzo non si muoverà con decisione, l'indicatore continuerà a segnalare debolezza. Il futuro non lo conosciamo, leggo ovunque molta sicurezza di vedere btc a 150k o 200k usd, effettivamente il trend è rialzista ed è ancora possibile, però con gli anni sono diventato molto più scettico e mi servono dei segnali chiari come la rottura dei 124k usd per esempio, questo sarebbe un segnale che il trend è ripartito con un altro movimento rialzista, nel frattempo vedremo se il prezzo avrà la forza di superare i 118k usd raggiunti giovedì. In caso contrario ci sarebbero molti livelli di supporto da testare e per ora non ci sono segnali d'inversione ribassista, ma non possiamo sapere cosa accadrà, teniamo sempre la mente aperta a vari scenari, altrimenti nel caso in cui si manifestassero non avremmo armi per affrontarli.
Bitcoin riparte ma si Scontra con la Prima Resistenza ImportanteCiao a tutti,
Oggi analizziamo da vicino l'andamento del Bitcoin, che questa settimana ci ha dato segnali importanti.
Dopo il "buy the dip" di inizio settembre, il Bitcoin ha mostrato una chiara voglia di ripresa. La sua risalita, però, si è fermata sulla prima resistenza importante, quella a 117.000 dollari. Questo è il punto chiave che molti stanno osservando.
Adesso, la vera sfida sarà vedere se riuscirà ad attaccare il POC (Point of Control) del grafico giornaliero. La rottura di questo livello e la conferma della tenuta sopra i 118.000 dollari sarebbero un segnale fortissimo. Se dovesse riuscire in questa impresa, con un aumento deciso dei volumi e una candela forte, potremmo puntare con decisione verso i 120.000 dollari.
Stiamo a vedere cosa ci mostrerà il mercato nella prossima settimana e se riuscirà a superare quest'area critica con la forza necessaria.
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
BTC: Resistenza o Ritracciamento? Tutto si decide oraHo passato il weekend a studiare i grafici di Bitcoin e ho notato qualcosa di interessante.
La settimana scorsa abbiamo visto un chiaro rifiuto dell'area di resistenza a $118.800. Nonostante i tentativi, non c'è stata la forza per rompere quel muro. Però c'è una buona notizia: il supporto a $114.000 sta tenendo alla grande. Ogni volta che il prezzo si è avvicinato, c'è stata una reazione.
Siamo a un vero e proprio bivio per la prossima settimana.
Scenario Rialzista: Se il supporto a $114.000 continua a reggere, è molto probabile che assisteremo a un nuovo, forte attacco alla resistenza di $118.800. La forza accumulata in questa fase di consolidamento potrebbe dare la spinta decisiva per il breakout.
Scenario Ribassista: Se, al contrario, il supporto a $114.000 dovesse cedere, potremmo vedere un ritracciamento fino al secondo livello di supporto, in area $111.800. In quel caso, sarebbe fondamentale che il prezzo trovi un nuovo pavimento lì.
Vediamo anche la correlazione inversa tra il dollaro USA e il Bitcoin è una delle dinamiche più importanti da monitorare nel breve e medio termine.
Un dollaro più forte (misurato dal Dollar Index, DXY) spesso segnala un'avversione al rischio da parte degli investitori, che tendono a rifugiarsi in asset più tradizionali e liquidi. Di conseguenza, vendono asset considerati più rischiosi come Bitcoin, mettendolo sotto pressione. Viceversa, un dollaro più debole spinge i capitali verso asset più speculativi, favorendo il Bitcoin.
Per ora, il gioco è tutto tra questi due livelli. La prossima settimana sarà decisiva per capire la direzione del mercato.
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
BTC - assenza direzionalitàNessun segnale rilevante su BTC che prosegue gli scambi in prossimità dei massimi storici.
Al momento sul breve siamo in una fase di pullback dai minimi di inizio settembre a 107k usd.
Bisogno capire se vorrà spingere verso i 150k usd oppure avviare fase ribassista, dal punto di vista temporale (avevo fatto un analisi a feb24 a riguardo e che ad oggi si sta rispettando) ci stiamo addentrando verso una fase ciclica più favorevole ai ribassisti, attendiamo però conferma dalla price action.
BITCOIN nuova fase bullishBITCOIN chiude il gap a fine agosto e poi lo marca nelle prime 2 settimane di Settembre dando origine ad un potenziale setup di continuazione rialzista.
I target rimangono sui massimi precedenti come primo step a circa 122000.
Supporti a 110k e poi 105k.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
BTC - NUOVO ITMIn base al TS sviluppato siamo in un nuovo ITM (simile al ciclo intermedio della analisi ciclica classica), con target P20 (ventesimo percentile) intorno a 146000 e P50 intorno a 190000
I target statistici appaiono alquanto lontani, conseguentemente, pur essendo in Fase 1 (per il TS) rimane da monitorare attentamente la tenuta della trend line indicata, la cui rottura, secondo me, non è compatibile con i livelli statistici indicati (suggeriti) dal TS. Il TS per altro costruito su Indici e Azioni che quotano in finestre temporali differenti, potrebbe non avere ancora ottimizzato i valori storici correttamente.
I rettangoli colorati indicano le aree di tempo prezzo associati ad un livello probabilistico del 40% (essendo gli estremi basati su livelli P70 e P30)
Se sei interessato all'analisi ciclica basata esclusivamente su considerazioni matematiche e geometriche, seguimi!
Bitcoin testa la resistenza con possibile correzione imminenteAnalisi:
Sul grafico 1H BTC/USD, dopo un forte movimento rialzista, si osserva una fase di consolidamento con diversi test ripetuti della zona di resistenza intorno al +5%. Attualmente, BTC fatica a mantenere lo slancio al di sopra di questo livello.
Osservazioni chiave:
Rottura del range: In precedenza, Bitcoin è uscito da una zona di consolidamento (area evidenziata), innescando il recente movimento rialzista.
Zona di resistenza: Il prezzo si trova nell’intervallo 5,15%–5,42%, dove storicamente è emersa pressione di vendita.
Segnale di correzione: La freccia disegnata indica un possibile rifiuto a questo livello di resistenza, con un ritorno verso la zona del 3%.
Controllo del momentum: Se BTC non riuscisse a mantenersi al di sopra di questa resistenza, è probabile una correzione. Al contrario, una rottura decisa potrebbe aprire la strada a guadagni del 6%.
📌 Conclusione:
Il Bitcoin si trova in un punto decisionale. Un rifiuto in corrispondenza della resistenza potrebbe riportare il prezzo verso il 2,8%–3,0%, mentre una rottura oltre il 5,4% continuerebbe a sostenere la dinamica rialzista.
ACQUISTA BTCUSD ora, le opportunità non sempre si presentanoACQUISTA BTCUSD ora, le opportunità non sempre si presentano
BTCUSD sta formando un trend rialzista con il supporto della trendline. L'obiettivo di questo trend rialzista è verso l'area di picco di 123500. Il trend rialzista si sta formando in modo piuttosto deciso con l'area del Keylevel del trend rialzista intorno a 113000. La strategia di trading principale è quella di ACQUISTARE seguendo il trend principale, che sarà la più sicura.
📉 Livelli Chiave
ACQUISTA ora 117000
ACQUISTA DCA Rottura della resistenza 119000
ACQUISTA trigger rifiuto al supporto 113000
Obiettivo 123000
Il valzer delle chiamate a margineTra il 10 e il 12 Settembre, sono stati liquidati molti contratti short che i canali più seguiti su telegram(si li seguo anch'io) non hanno segnalato, mentre il 17 e 19 Settembre hanno segnalato l'anomalo movimento che ha liquidato i contratti long. Io invece ho un metodo tutto mio per monitorare la situazione e sto notando che funziona. I commercianti di dati forniscono notizie solo quando c'è convenienza, perché sembra quasi che vengano liquidati i contratti long mentre si sale, cosa non vera.
Nel frattempo il prezzo ha formato una barriera tra i 116.5k e i 117.5k usd, che non si può notare con i soliti dati, mentre io che ho l'occhio allenato so bene che lì ci sono dei succosi contratti short. Se il prezzo perforasse i 118k usd, accadrebbe uno dei classici short squeeze. Magari fino ai 121k usd dove si trovano altri livelli in cui stanno appollaiati gli orsacchiotti, in attesa di essere scotennati dai brokers, ma questa è facile ovvio che stanno a ridosso del massimo storico, vero? Questo accadrebbe se il prezzo andasse verso l'alto, invece lo scenario contrario ci fornisce sempre la stessa zona tra i 107k e i 103k usd dove i margini long di medio periodo, hanno costruito una bella base, ma si sa, al broker piacciono le basi, spesso le assaggia per poi mangiarle tutte in un boccone, facendo piangere i basisti.
SHORTISTI CAMBIATE LAVORO! Questo è la mia conta Elliott semplificata, per quanto riguarda il settimanale di bitcoin.
Il mio dubbio è lasciare onda 1-2 blu, oppure considerarla spezzata, quindi con un ulteriore 1-2.
Poco importa comunque, come vi dicevo tempo fa, mancano nuovi massimi.
Siamo appena all'inizio di onda verde, che probabilmente raggiungerà il suo culmine tra novembre e dicembre di quest'anno. Solo allora potremmo eventualmente valutare l'entrata in bear market e non PRIMA, come indica qualche IMBECILLE, per esempio skitla13 per non fare nomi.
SHORTISTI CAMBIATE LAVORO O PASSIONE.
Buon investimento ragazzi
Fate il vostro gioco!Siete tutti ludopatici e non lo sapete.
Vediamo dove si sono spostati i margini, ah! Sempre se non siete stati liquidati perché eravate short mentre a tutti dicevate di essere long!
Ripuliti tutti gli short su breve periodo (strano che non abbiano dato notizia i canali telegram che seguite) tra i 110 e i 113k. Il grosso dei ribassisti (medio e intermedio) verrebbe ammazzato se il prezzo andasse a toccare i 120/122k usd fino all'ath, mentre i long di medio periodo hanno retto di fronte un ribasso che stava per ucciderli tutti(maledetto Bessent che non ci compri i nostri btc!). In questo sono molto utili sailormoon e metaplanet, che come se non ci fosse un domani, in barba ai segnali di debolezza, comprano i top i bottom praticamente ovunque, gli exchange ringraziano così che possono prendere tanti bei tonni spesso anche qualche balenottera che viaggia da sola, senza il gruppo di sostegno che si passa le news. Celebre quel J. Wynn che fece tanti soldi con Pepe e poi li perse con la leva su btc ed eth. Io comunque rimango scettico, chissà qual è la verità. Comunque occhio alla penna perché in questi periodi laterali di mattanze ne faranno ancora tante, per quanto riguarda i margini dei long, si sono creati molti scalini, ma quelli di medio periodo che sono molto importanti, rimangono tra i 107k e i 103k usd, mentre quelli intermedi (dai 3 mesi a un anno) sono cresciuti molto e sono intorno ai 93k usd.
Bitcoin - Breakout importante!Bitcoin - Breakout importante!
Ciao trader!
Il prezzo di Bitcoin non è riuscito a creare un nuovo minimo decrescente!
Il mercato ha formato un pattern a triangolo ascendente.
Attualmente, il livello di resistenza è stato rotto!
Quindi, mi aspetto un movimento rialzista📈
TARGET 1: 116900🎯
TARGET 2: 119000🎯
Trading C&FInput LONG anticipato nel pre market Usa su Bitcoin m15 dal C&F PRO
1) calcolato in anticipo swing short in tarda ASIA con sell stop delle 5.45.18 andato a TP
2) Catturata oscillazione Long in pre AMERICA con buy stop delle 13.45.02 anch'esso andato a target di profitto TP
C&F, trading PRO🔥🏇🏻
Trading Algo C&F PROE dopo il BUY Bitcoin H1 andato a Tp , Il C&F PRO individua uno scarico m15 su cross ciclico anticipato prima della chiusura candela come da metodo C&F PRO . Anch'esso a target di Profitto TP. Questo vuol dire uno strumento sensibile al tick che lavora su fld semplificate e pivot line adattive!
BTCUSD Long: In attesa di un rimbalzo dal supporto del canaleBTCUSD Long: In attesa di un rimbalzo dal supporto del canale
Ciao trader! La precedente asta di prezzo per BTCUSD è stata controllata da un cuneo discendente, che ha guidato il prezzo verso il livello principale di DOMANDA a 110.000. Una forte iniziativa rialzista da questa zona di domanda ha causato un'inversione e una rottura del cuneo, stabilendo l'attuale struttura rialzista del mercato e spostando il controllo agli acquirenti.
Attualmente, l'azione del prezzo è guidata da un nuovo canale ascendente. L'asta ha recentemente spinto verso l'alto per testare la significativa offerta orizzontale a 117.600 e ora si trova in una fase di pullback correttivo, dirigendosi verso la linea di supporto inferiore di questo canale per quello che considero un test critico.
Il mio scenario per lo sviluppo degli eventi è una continuazione di questo trend rialzista dopo il completamento del calo correttivo. Credo che il prezzo troverà un forte supporto sulla linea di domanda ascendente del canale. A mio parere, un rimbalzo riuscito da questo supporto dinamico confermerà che gli acquirenti hanno ancora il controllo, innescando la successiva ondata impulsiva al rialzo e rompendo il livello di offerta di 117.600. Il take-profit è quindi fissato a 120.300, puntando alla linea di resistenza superiore del canale. Gestisci il tuo rischio!
Il settimanale su btcusdBuongiorno a tutti.
Il prezzo in queste ultime tre settimane dopo aver testato i livelli 119k e 116k usd come supporti, adesso ne saggia la forza sotto l'aspetto delle resistenze. La zona di resistenza è evidente tra questi due livelli tracciati, dopo c'è la probabile rottura del precedente ath. Il prezzo ci ha provato due volte e oggi grazie alla FED, potrebbe avere il carburante per riprovarci e magari con successo, ma il due di picche è sempre in agguato cantavano gli 883. La debolezza mostrata in questi ultimi tre mesi, potrebbe trasformarsi in qualcosa di mai visto, al netto che questo è il bull market più brutto che ho visto sulle criptovalute, questa debolezza potrebbe celare un movimento molto forte, è evidente, perché tutta quest'attesa prima o poi finirà e il prezzo inizierà a muoversi in maniera molto decisa, terminando questo periodo flat che sinceramente ha stancato tutti.
16 SET | SUPPOSTA DEL GIORNO ITA
salve a tutti, il Ti può aver già chiuso ieri 15 set, in questo caso il setup short è già in macchina a sT-5i
in alternativa il Ti può essere in corso lungo pazzo
in quel caso la chiusura è in linea col CycleSic che la vede tra il 17 sera e il 18 circa
in entrambi i casi abbiamo setup da attivare operazioni su nuovo T-1 o T-1i
buon slow trading a tutti
ENG
Hello everyone,
The Ti may have already closed yesterday, September 15 — in which case, the short setup is already loaded at sT-5i.
Alternatively, the Ti may still be unfolding as a “long crazy” scenario.
In that case, the closure would align with CycleSic, which projects it between the evening of the 17th and around the 18th.
In both scenarios, we have setups ready to activate trades on the new T-1 or T-1i.
Wishing everyone steady and disciplined slow trading.
L'orso - Aggiornamento settimanale su BTC dal 18 al 24 agostoL'orso - Aggiornamento settimanale su BTC dal 18 al 24 agosto
Bitcoin si sta attualmente sviluppando nell'onda primaria C, che dovrebbe completare l'onda del ciclo C e quindi finalizzare l'onda del superciclo A. Tuttavia, il grafico lascia relativamente poche tracce chiare per questa analisi.
Il portafoglio ordini appare scarso, con solo piccoli cluster di ordini intorno ai livelli di $ 110.000 e $ 125.000. La mappa di calore delle liquidazioni, d'altra parte, mostra una liquidità significativa al di sopra del massimo dell'onda primaria B. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che molti trader interpretano la struttura come un potenziale pattern testa e spalle e di conseguenza aprono posizioni corte con leva finanziaria.
Questo posizionamento con leva finanziaria è visibile anche nei dati sui derivati. I tassi di finanziamento sono appena tornati da territorio negativo a positivo, mentre l'open interest è in calo. La domanda ora è se il prezzo tornerà a toccare la regione dei $ 120.000 o se questa mossa è semplicemente un piccolo rimbalzo correttivo all'interno del più ampio trend ribassista.
I flussi degli ETF indicano attualmente un sentiment ribassista, con deflussi per 14,1 milioni di dollari registrati il 15 agosto.
Nel complesso, resta da vedere se la liquidità in eccesso verrà smaltita, il che sosterrebbe lo scenario primario. Allo stesso tempo, indicatori come l'RSI sono già a livelli di profondo ipervenduto, rendendo un rimbalzo correttivo più una questione di quando e quanto, piuttosto che di se. Il mio esito preferito sarebbe che Bitcoin colmasse il gap di fair value (FVG) formatosi di recente senza superare significativamente i rialzi. Se il prezzo dovesse tornare in questa zona, cercherò di effettuare entrate corte prudenti con un rischio limitato, puntando al FVG giornaliero indicato di seguito.
BTCUSD può avere un'anima al rialzo, ma è presto.Ad oggi il prezzo di BTCUSD ha rotto la trendline superiore del canale discendente; è un breakout tecnico che richiede conferma tramite chiusura daily sopra 117.500 oppure retest tenuto in area 116.7–117.0.
Resistenze: 116.713, 118.173, 120.8–122.5k, 123.731, 127–128k.
Supporti: 115.634–115.434, 112–113k, 108k, 104–101k.
La conferma del breakout aprirebbe spazio verso 120.8–122.5k e poi 123.7k; un rifiuto con ritorno sotto 116.7 riporterebbe prima a 115.4k e 112–113k, con perdita di 108k che estende il rischio verso 101–104k o addirittura sotto i 100k.
Abbiamo avuto una situazione simile il 22 gennaio 2024, con rottura del canale, breve retest e successiva accelerazione; qui vale lo stesso approccio: operare su chiusure e ritest, con stop tecnici dalla parte opposta del segnale.
Sul profilo volumetrico laterale i vuoti volumetrici (le rientranze) sono corridoi a bassa partecipazione dove il prezzo tende a scorrere più velocemente perché c’è poca memoria di scambio; non fanno da supporto né resistenza finché non vengono riempiti, ma collegano una zona di equilibrio alla successiva.
I bump laterali, cioè i nodi ad alto volume, sono invece aree di equilibrio dove il mercato ha scambiato molto: lì il prezzo rallenta, assorbe e spesso rimbalza o ruota.
Nel quadro attuale il vuoto tra 109–117k spiega perché, dopo una conferma sopra i 118.500, il movimento potrebbe accelerare fino alla gobba successiva in area 120k e poi al nodo principale che potrebbe indurre ai 123k.
Verso il basso il profilo si assottiglia sotto 115,4k fino a 112–113k e presenta un altro corridoio che porta al bump di 108k, mentre la fascia 101–104k è un’ulteriore zona ad alto volume dove è probabile una nuova accumulazione e difesa.
Strategicamente avrei attenzione sugli HVN e guarderei come sempre gli attraversamenti rapidi degli LVN, ricordando che la direzione dominante si conferma solo quando il prezzo chiude e viene accettato oltre il nodo volumetrico successivo.
Analizzando i COT, ad oggi i non-commerciali stanno riportando le posizioni net long a quelle del 12/08/2025 quando c'è stata super spinta rialzista. Il top 8% che detiene più del 50% del mercato del BITCOIN al 72% è long - sebbene l'open interest sia fermo all'86-87% per posizioni congiuntamente short e long.
La catena di opzione su CBOE del ACTIVTRADES:BITO.US mostra una previsione a venerdì 19 settembre di put e call interessante. Il livello più probabile è il supporto ~114,8k (strike 20): è lo strike più vicino all’ATM con OI rilevante su entrambe le gambe e tende a fare da magnete (“pin”) entro venerdì. Il livello 122-125k (strike 22) è la call wall dominante ed, invero, mi sembra molto distante.
Le aree arcobaleno mostrano i canali ribassisti e le loro rotture. In tal senso mi sembra chiaro che se di rottura si vuole parlare è una rottura abbastanza limitata "storicamente". Altresì, di fatto, resto in attesa di segnali più chiari anche se sono propenso a una tendenza bullish.
È chiaro che queste informazioni non sono incitazioni ad investire. Declino qualsiasi responsabilità.
Resistenza al pullback che innesca un'inversione ribassistaBTCUSD H1 | Resistenza al pullback che innesca un'inversione ribassista
Bitcoin (BTC/USD) sta salendo verso l'ingresso di vendita a 112.278,38, che rappresenta una resistenza al pullback allineata con il ritracciamento di Fibonacci del 61,8% e potrebbe invertire la tendenza da questo livello al ribasso.
Lo stop loss è a 114.720/58, che rappresenta una resistenza al pullback allineata con l'estensione di Fibonacci del 138,2%.
Il take profit è a 109.371,71, che rappresenta un supporto al pullback.
11 SET | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
Buona sera a tutti, ben tornati alle supposte del direttore
Attualmente stiamo costruendo un T+2i partito il 14 Ago in chiusura entro la Box Corta
Questo T+2i , qualora avesse trovato soddisfazione in questo livello sarebbe pronto a spingere con molta forza a ribasso.
Target ideale tF+2i
Buon slow trading a tutti
ENG
Good evening everyone, and welcome back to the Director’s “Supposte.”
We are currently building a T+2i that started on August 14, expected to close within the Short Box.
If this T+2i has indeed completed at this level, it would be ready to push strongly to the downside.
Ideal target: tF+2i.
Wishing everyone steady and disciplined slow trading