$98.000: L'Ultimo Baluardo Bitcoin Prima del "Buco Volumetrico"Buon sabato a tutti i trader, Il Bitcoin è in una fase estremamente delicata. La price action di questi giorni urla tensione, con il prezzo incastrato in un range critico tra i $104.000 (Resistenza) e i $98.000 (Supporto vitale).
Le ultime candele Daily hanno mostrato lunghe shadow inferiori—un segnale che i compratori stanno provando a difendere i $100.000. Ma fino a quando potranno reggere?
L'analisi volumetrica, purtroppo, è chiara: i volumi verticali indicano una propensione più marcata alla vendita che all'acquisto, confermando che gli Orsi hanno il coltello dalla parte del manico in questo momento.
Il Vero Rischio: La Discesa ai $92.000
La minaccia più grande è il buco volumetrico che si estende sotto i $98.000, fino ad area $92.000.
Se il Bitcoin dovesse rompere con una chiusura Daily convincente sotto i $98.000, potremmo assistere a una caduta rapida e brutale. La mancanza di volumi scambiati in quella fascia significa che non ci sono ordini massicci a frenare la discesa, rendendo la corsa verso i $92.000 quasi inevitabile.
Il gioco è ai $98.000. La tenuta o la rottura di questo livello deciderà il sentiment di breve termine.
Voi come vedete la chiusura di questa settimana? Riusciranno i Tori a difendere il livello o è questione di ore prima del dump?
Come sempre un saluto con un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Idee di trading
BITCOIN - BUY THE DIP !!!Non sono un fanatico del ''buy the dip'' ma in questo caso è lecito.
Buonasera a tutti traders, sono sempre PBPOOLEB di Raeinex e oggi vi dico perchè sto comprando nonostante il ribasso di BTC e altcoin.
1) il fattore ''LEGISLATIVO'' è ormai stato superato con iL GENIUS ACT. A prova del fatto, ora abbiamo il ponte tra bitcoin-banche-utenti --> ETF vari per la promozione delle criptovalute a più utenti ed istituzioni.
2) Il fattore ''INNOVAZIONE'' è cresciuto dalla ultima bull run 2021, dove ad oggi abbiamo nuove applicazioni, nuovi ecosistemi, innovazioni di progetti old come XRP ed ETH...
3) I politici americani non stanno vendendo, anzi.... leggendo i dati su CapitolTrades si vede che hanno accumulato BITCOIN per tutto OTTOBRE 2025.
Per un trend fortemente rialzista serve una manipolazione ribassista altrettanto pesante... ed è in corso. Keep Hodl!!!!
Il mensile su btcusdBuongiorno a tutti. Oggi vi ricarico un po' con questo grafico che non parla di quello che sta accadendo, ma di quello che potrebbe accadere.
I cicli su btc sembrano non essere cambiati, ma facciamo attenzione a credere una cosa del genere. Perché in questo momento con tutta la confusione che c'è, si rischia di farsi prendere dai sentimenti e nel mercato i sentimenti ammazzano qualsiasi trader. Analizziamo quello che c'è, come in un puzzle partiamo dai bordi, ovvero partiamo da quello che sappiamo, cioè che il trend di fondo su btc è al rialzo. Bene, ora serve capire come si muovono le correzioni, noi osservando il passato possiamo fare una statistica che non serve a nulla perché il futuro nessuno lo conosce, ma possiamo usare l'esperienza acquisita fino a qui e cosa ci dice? Che il prezzo di btc non ha mai avuto un rialzo così sterile, manca una parte, quella euforica in cui si manifesta anche un alt party, che questa volta non c'è stato se non in tono minore rispetto ai precedenti.
Quindi che fare adesso? Ora arriva il momento in cui si vede di che pasta siamo fatti, se siamo codardi o coraggiosi, se siamo intelligenti o stupidi, come Atreju che quando guarda la porta dello specchio scopre di essere omosessuale. A parte gli scherzi, chi ha comprato btc qualche anno fa quando ho consigliato di farlo (lo potete constatare nelle mie analisi precedenti), adesso si trova in un contesto buono, perché il prezzo non è troppo basso rispetto a quello medio di partenza 20/30k usd. Chi invece non l'ha fatto e ha comprato dopo, faccia un ragionamento e si chieda: se non avessi btc, comprerei o venderei in questo momento?
Chi invece attende i 200k usd tenga duro, potrebbe arrivare un periodo molto difficile, ma ripeto manca la fase euforica e se il passato spesso si ripete nella civiltà, può darsi che tra qualche anno vedremo cifre da capogiro. Adesso però tornate sulla terra, cercate di capire che il mercato non può essere piegato al vostro volere, piuttosto sfruttate i momenti e pentitevi quando pensate di aver venduto troppo presto.
Bitcoin inizia davvero il Bear Market?BINANCE:BTCUSD
Ciao a tutti, non sono solito a pubblicare idee su Tradingview, però volevo provare a dire la mia sulla situazione BTC e BearMarket.
Quando la parte macro secondo me non c'è ancora sulla su cui preoccuparsi, presunte bolle o meno sul mercato AI sono solo cose temporanee, NESSUNO sa effettivamente se siamo in una bolla o meno, lo si capisce solamente una volta che la bolla è "ESPLOSA".
Per quanto riguarda invece la situazione grafica di BTC, mi sembra chiaro che non siamo in un ottimo periodo, se recuperiamo i 104/5 k secondo me il trend rialzista di lungo periodo non è cambiato, vi ho condiviso nel grafico i miei supporti resistenze e trend line.
Quindi aspettiamo la fine della giornata per capire cosa succede, per ora dobbiamo aspettare che USA apra e vedere effettivamente i movimenti di mercato, siccome i grandi capitali entrano proprio da la.
Buona Giornata a tutti
LV
BTC - update Aggiorniamo l'analisi effettuata settimana scorsa in cui si preannunciava la possibilità di avvio movimento ribassista.
La discesa è arrivata e al momento si è fermata al primo target del movimento. Qui è la prima zona dove si potrebbero registrare delle prime reazioni di prezzo e trovare dei compratori, ma tra finte e reazioni, se non verrà recuperata questa zona dei 104k $ le probabilità sono a favore di ulteriori allunghi, next target 87k $, zona cruciale dove mi aspetta una reazione più forte da parte della domanda.
Li si giocherà il destino del btc.
Sulla neckline di un doppio testa spalle Il prezzo ha completato un ampio testa spalle negli ultimi 3 mesi
All’interno della spalla destra inoltre ha formato un ulteriore testa e spalle facilmente visibile su grafico 4H
Entrambi i testa spalle hanno la neckline in zona 106$
Attenzione alla possibile chiusura al di sotto nei prossimi giorni che potrebbe scatenare una rapida discesa
BITCOIN: Consolidamento: Breakout o Breakdown in arrivo?BITCOIN: Consolidamento: Breakout o Breakdown in arrivo?
⚠️Bitcoin si sta attualmente consolidando dopo un significativo rally ribassista.
Il prezzo si sta muovendo all'interno di un intervallo di negoziazione orizzontale su un timeframe di 4 ore.
In base alla reazione del prezzo a questi limiti, si prevedono due potenziali scenari:
Scenario rialzista:
Se il prezzo dovesse rompere e chiudere sopra 104.640 su un timeframe di 4 ore, ci si aspetta una continuazione del trend rialzista.
L'obiettivo per questo scenario è 108.000.
Scenario ribassista:
Al contrario, se il prezzo scendesse e chiudesse sotto 98.780 su un timeframe di 4 ore, ci si aspetta un movimento ribassista.
L'obiettivo per questo scenario è 96.000.
Date le attuali condizioni di ipervenduto del mercato, si mantiene una propensione rialzista. Tuttavia, sono necessarie ulteriori osservazioni per confermare la direzione del mercato.
Quali sono le vostre aspettative?
Continue? Insert coin!Buongiorno a tutti. Oggi posto questo grafico per farvi notare come sono cambiati alcuni livelli che io reputo importanti e non c'è nulla di buono per i rialzisti questa volta.
I margini su medio periodo sono diventati in maggioranza short, perciò mi aspetto un attacco ai livelli 108/109k usd dove si è formato un bel gruppo di margini dei corti su breve periodo, le leve superiori ai x10. Il livello medio è cambiato ed è passato sul massimo storico. Non lo stabilisco io, ma è il tempo a creare tutto questo. Mentre su intermedio i long tengono duro intorno ai 95/94k usd, anche se io ho messo il livello sui 93k usd per via di alcuni pattern che si sono formati in passato quando questo livello era una resistenza.
Io non so cosa fare, vi sto solo mostrando quello che vedo dopo accurate analisi dettate dall'esperienza.
BTC correzione in atto, in correlazione con gli indici. L'analisi del grafico giornaliero di Bitcoin/Dollaro evidenzia una struttura di mercato decisamente ribassista nel breve-medio termine, con i prezzi che hanno mostrato una significativa accelerazione al ribasso. Il trend dominante è inequivocabilmente negativo, come confermato da molteplici indicatori tecnici chiave. In primo luogo, il Supertrend, nettamente al di sopra dei prezzi correnti e di colore rosso; questo livello agisce ora come una resistenza dinamica primaria, e finché i prezzi rimarranno al di sotto di esso, l'impostazione tecnica favorisce i venditori. A rafforzare questa visione contribuisce il canale di regressione lineare: i prezzi non solo navigano nella parte inferiore del canale (denotando una tendenza al ribasso), ma hanno recentemente rotto con forza al di sotto della banda inferiore, impostata a due deviazioni standard. Questo segnale indica una condizione di ipervenduto nel breve termine, ma soprattutto una forte pressione di vendita che ha spinto il prezzo al di fuori del suo range statistico recente. Il momentum, misurato dall'indicatore, si trova in territorio ampiamente negativo, corroborando la forza e la convinzione del movimento discendente. Analizzando i livelli operativi cruciali, forniti dai Pivot Point Fibonacci calcolati su base trimestrale, si osserva un chiaro percorso di deterioramento. Dopo aver fallito il superamento della resistenza R2 (area 130.976,89) nel mese di ottobre, il mercato ha innescato un'inversione. La successiva rottura del Pivot point centrale (P 114.675,47) ha rappresentato il primo segnale di debolezza strutturale, un breakout validato da volumi in netto aumento durante la discesa, che confermano la partecipazione degli operatori a questo movimento. Alla data attuale, i prezzi hanno violato in rapida successione i supporti S1 e S2. Con la rottura di S2, il prossimo obiettivo naturale per i venditori diviene il supporto S3, localizzato a 93.160,17. Nonostante la chiara direzionalità ribassista, l'analisi degli oscillatori invita alla prudenza tattica per l'apertura di nuove posizioni short ai livelli correnti. Lo Stocastico si trova infatti in zona di ipervenduto, suggerendo che il movimento è stato estremamente rapido e che un rimbalzo tecnico (pullback) è plausibile. Pertanto, le strategie short più prudenti potrebbero attendere un eventuale ritorno dei prezzi verso le resistenze appena violate, in particolare l'area S2 (102.579,09) o, più significativamente, l'area S1 (107.157,99). Un fallimento nel recupero di tali livelli offrirebbe un punto di ingresso short con un rapporto rischio/rendimento potenzialmente più favorevole, puntando alla continuazione verso S3. Al contrario, qualsiasi posizione long è al momento da considerarsi altamente speculativa e contro-trend. Un'operazione di acquisto a scopo di rimbalzo tecnico potrebbe essere valutata solo in presenza di chiari segnali di inversione, come un incrocio rialzista confermato dello Stocastico in uscita dalla zona di ipervenduto, unito al recupero stabile e confermato di un livello pivot significativo, come S2. Fino a quando il prezzo rimarrà al di sotto delle resistenze chiave e del Supertrend, l'orientamento strategico resta focalizzato sulla continuazione del ribasso.
Ottobre è davvero il mese della svolta per Bitcoin?Bitcoin: Cosa Succede?
Bitcoin è sceso significativamente rispetto al suo massimo storico (ATH) in area $126.000.
Il prezzo attuale è indicato intorno a $107.000. Abbiamo linea di tendenza discendente, un livello di supporto che è stato testato e alcuni ritracciamenti di Fibonacci (es. 50%, 61,8%) che mostrano zone di possibile rimbalzo.
Nel frattempo, le ultime notizie mostrano che Bitcoin è rimasto in un canale laterale, sopra il supporto ma senza rompere verso l’alto un livello chiave.
Quali sono i catalizzatori dietro questo movimento?
Ci sono diversi fattori che stanno influenzando il prezzo di Bitcoin in questo periodo. Ecco i principali:
- Aspettative sul taglio dei tassi d’interesse della Federal Reserve (Fed)
Il mercato sembrerebbe credere quasi con certezza che la Fed taglierà i tassi di 25 punti base verso fine ottobre/novembre 2025.
Un taglio dei tassi è considerato storicamente favorevole agli asset “risk on” (tra cui Bitcoin), perché rende meno costoso prendere rischi e può indebolire il dollaro.
Attenzione: se il mercato già “prezza” il taglio e questo non arriva o viene interpretato come un segnale di debolezza economica, può scattare l’effetto opposto.
- Deleveraging e liquidazioni
Prima del rimbalzo (o della stabilizzazione attuale), Bitcoin e molte altre crypto sono passate attraverso una fase di “pulizia” (delevereging) delle posizioni molto rischiose o fortemente indebitate.
In pratica: troppe posizioni con leva finanziaria, un piccolo movimento inaspettato e parte del mercato è stata costretta a uscire, questo potrebbe aver amplificato la discesa. Quindi, in un certo senso, parte del rischio è già stato espulso dal sistema.
- Cambio di asset-allocation: oro vs crypto
Un segnale interessante è il movimento di capitale che sembra uscire dall’oro e muoversi verso Bitcoin. L’oro ha avuto un brutto momento, mentre Bitcoin – pur non esplodendo – mostra maggiore tenuta.
Questo tipo di “rotazione” potrebbe segnalare che alcuni investitori cominciano a vedere le crypto come una valida alternativa agli asset tradizionali di protezione.
Analisi Tecnica
Dal grafico emergono sicuramente alcuni punti da sottolineare:
Bitcoin ha perso la spinta verso nuovi massimi dopo l’ATH di $126.000.
Il prezzo è ora in un canale laterale / discendente, con una possibile zona di supporto attorno ai $104.000/$107.000.
I ritracciamenti di Fibonacci sul grafico (es. 50%, 61,8% dal rebound precedente) possono fungere da “prime aree” dove il prezzo potrebbe trovare supporto o provare un rimbalzo.
La rottura (al rialzo) della linea di tendenza discendente o della zona di resistenza (es. $117.000) potrebbe essere un segnale tecnico positivo per un nuovo impulso.
Al contrario, se il supporto venisse rotto potrebbe seguire una discesa più pronunciata.
Quindi siamo in un momento di attesa: non è esploso nessuno dei due scenari, e il mercato sembra in pausa in attesa di un catalizzatore.
Ricordiamo sempre che questo non e' un consiglio finanziario, tenere sempre d'occhio il rischio specialmente in situazioni di volatilità.
Per chi non vuole perdersi nei tecnicismi, ecco cosa tenere d’occhio:
- Supporto chiave : se Bitcoin scende sotto $104.000/$100.000 con decisione, potrebbe essere un segnale che la fase laterale si rompe al ribasso.
- Resistenza chiave : se Bitcoin rompe verso l’alto oltre $115.000/$117.000 con buon volume, potrebbe essere l’inizio di un nuovo trend rialzista.
- Catalizzatori macro : come la decisione della Fed sui tassi, notizie regolamentari (che riguardano crypto), o grandi spostamenti di capitale verso o da Bitcoin.
- Volatilità / Volume : quando il mercato si muove con decisione (+ volume) anziché lentamente, si attiva maggiore attenzione, può essere preludio a un “breakout”.
In conclusione
In parole semplici: Bitcoin è in una fase cruciale di “pausa” dopo un rally importante e un ATH recente. Il prezzo non è esploso né al rialzo né al ribasso. Sta “respirando” mentre il mercato attende segnali forti.
Da una parte, ci sono condizioni potenzialmente favorevoli (taglio tassi, rotazione dagli asset tradizionali), dall’altra l’incertezza macroeconomica e la memoria delle recenti liquidazioni pesanti suggeriscono cautela.
E' un momento per guardare e monitorare più che correre. Capire bene dove possiamo staccarci (supporto) o spiccare il volo (resistenza) prima di cominciare a vedere un direzione chiara.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
BTC - attenzione!!!Attenzione al bitcoin perchè potremmo essere finalmente dinanzi ad un unto di svolta e vedere l'avvio di un brusco movimento.
Rappresentato un possibile scenario ribassista (quello che mi aspetto principalmente, non è detto che si verifichi).
Dopo la probabile bull trap il mercato ha seguito la fase ciclica attesa.
Settimana entrante decisiva per accelerazione del trend a ribasso.
₿ Bitcoin (BTC): il Range Stretto Tende al Breakout!Un saluto a tutti i trader, oggi, sabato 1° novembre 2025, il Bitcoin (BTC) sta mostrando un leggero calo ed è in una fase di consolidamento/lateralizzazione rispetto ai picchi recenti.
Bitcoin si è mosso in un range chirurgico tra i $106.000 (Supporto) e i $116.000 (Resistenza). Questo trading range stretto, dopo un movimento così potente, non è noia: è Accumulo di Energia. La molla è stata caricata.
La Regola del Breakout:
Rottura di $116K 🚀: Si riparte con il bull market e si punta ai massimi.
Rottura di $107K 💥: Inizia la correzione per "alleggerire" il carico.
In sintesi:
Andamento Recente: Il prezzo ha registrato una leggera flessione nelle ultime 24 ore. (Dati recenti mostrano una variazione negativa, ad esempio intorno a -1,5% / -2,8% a seconda della piattaforma, rispetto al giorno precedente).
Prezzo Attuale (Indicativo in EUR): La quotazione si aggira intorno ai €95.000 / €96.000 (o circa $108.000), riflettendo il leggero ritracciamento.
Contesto Tecnico: Questo movimento conferma la fase di lateralizzazione di cui si parlava: il prezzo continua a muoversi all'interno di un range ristretto, attendendo la rottura di livelli chiave per decidere la prossima direzione.
Il mercato è meno volatile rispetto ai giorni di forte rialzo, il che indica che i trader stanno consolidando le posizioni in attesa di segnali più chiari.
Sia l'azionario che le crypto ci stanno dicendo la stessa cosa: preparatevi a un movimento forte. La direzione? La scopriremo solo con la rottura dei livelli chiave!
Rimanete sintonizzati! Vi aggiornerò appena ci saranno segnali chiari.
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Breakout del Canale Ribassista – Momentum rialzista in costruziBTCUSD | Breakout del Canale Ribassista – Momentum rialzista in costruzione
Bitcoin ha superato con successo il Canale Ribassista, segnalando un potenziale cambiamento nella struttura del mercato. Le molteplici conferme ChoCH (Change of Character) indicano un crescente sentiment rialzista dopo un prolungato movimento ribassista.
La candela di breakout ha spinto il prezzo al di sopra della struttura precedente, creando un potenziale massimo crescente.
Se Bitcoin si mantiene al di sopra del livello di supporto di 114.863, potremmo assistere a una continuazione verso la successiva area di resistenza a 120.543.
Un pullback e un nuovo test riuscito della zona di breakout del canale potrebbero offrire opportunità di continuazione rialzista.
Tuttavia, se il prezzo scendesse di nuovo sotto 112.949, la pressione ribassista potrebbe riprendere.
Supporto: 114.863 / 112.949
Resistenza: 120.543
Potenziale zona di retest: rottura del canale e recente livello ChoCH
📈 Tendenza di mercato: rialzista sopra la zona di retest – in attesa di continuazione o rifiuto.
Bitcoin: Uptober si rompe dopo sei anni di rialziBitcoin ha chiuso ottobre in rosso, con un calo del 3,95%, interrompendo la serie positiva di sei anni dell’Uptober. Novembre, tuttavia, resta storicamente un mese favorevole.
Sul grafico mensile emerge una panoramica che parte dai minimi del novembre 2022, coincidenti con il crollo di FTX e Alameda Research. Da allora si osserva un trend di lungo periodo, durato cinque anni, caratterizzato da alternanza di fasi rialziste e correttive, tipiche di un mercato in consolidamento strutturale.
Negli ultimi mesi, Bitcoin ha toccato diversi massimi storici, ma si trova ancora in una fase di congestione iniziata a luglio. È quindi essenziale capire se l’attuale movimento rappresenti una fase di distribuzione o di accumulazione.
I primi livelli di supporto significativi si collocano a 100.500$ e 97.000$. Finché il prezzo resta sopra quest’area, lo scenario rimane positivo e coerente con un uptrend. Solo una discesa sotto la fascia degli 84.000–87.000$ segnalerebbe l’avvio di un possibile ciclo ribassista più esteso.
La fiammella della speranzaBuongiorno a tutti. Le leve long hanno creato una piccola base sui 108k usd, arriva fino ai 107.3k usd, quindi probabilmente dopo essere stati ripetutamente massacrati i vitelli, potrebbe essere il turno degli orsacchiotti. Due livelli attirano la mia attenzione: l'area tra 111k e 112k(lo so siamo vicini e quindi non serve a niente scriverlo) e la zona sui 115k usd che comunque non ha molta "ciccia", il grosso degli orsi sta su ath, perciò se i big vogliono andare a prendere i corti, dovrennao spingere molto. Ecco perché questa la reputo una fiammella, perché il resto delle analisi su periodo intermedio mi raccomandano prudenza e forse anche attesa.
Ieri è stato l'anniversario della pubblicazione del paper di Satoshi, se fosse vivo oggi dumperebbe tutto vedendo cos'è diventato Bitcoin, ma noi siamo ludopatici e ormai vogliamo solo guadagnare. Approfitto per scrivere quanta ipocrisia ho letto in questi giorni, ma anche negli ultimi anni, i conati di vomito ormai li ho superati, mi sono abituato a leggere di persone che non hanno idea di cosa sia realmente Bitcoin, che però incidono sul suo destino. Perciò sono qui a dimostrare come si muove la speculazione.
Bitcoin rimbalza dal supporto verso obiettivi di resistenza chiaBitcoin rimbalza dal supporto verso obiettivi di resistenza chiave
Bitcoin sta mostrando un potenziale rimbalzo dalla zona di supporto vicina a $ 103.200. Il prezzo potrebbe puntare ai livelli di resistenza di $ 104.800 (Target 1) e $ 105.400 (Target 2) se il momentum rialzista continua. Il Fair Value Gap (FVG) suggerisce un possibile movimento al rialzo dopo la recente correzione.
Bitcoin: Testare il limite del supportoBitcoin: Testare il limite del supporto
Bitcoin continua a subire pressioni dopo aver respinto la zona di resistenza di 106.400.
Il prezzo ora si aggira attorno a un'area di supporto chiave vicina a 103.500, che ha agito sia da supporto che da resistenza in diverse occasioni.
Un mancato recupero da questa zona potrebbe aprire la strada a una correzione più profonda.
Potrebbero verificarsi nuovi test rialzisti a breve termine, ma la tendenza rimane ribassista finché BTC rimane al di sotto di 106.000.
Obiettivi chiave:
🎯 Obiettivo rapido: 99.480
🎯 Obiettivo 1: 96.830
🎯 Obiettivo 2: 93.970
Una rottura sotto i 103.000 aumenterebbe le probabilità di una continuazione del trend ribassista verso questi livelli inferiori.
Potreste trovare maggiori dettagli nel grafico!
Grazie e buona fortuna!
BTC/USD Rimbalza sulla Trendline – Possibile Ripresa verso 108.0Analisi (Basata sul grafico fornito):
Il prezzo è sceso con forza fino a una zona di supporto orizzontale importante intorno a 103.8–104.0.
Questo livello coincide perfettamente con la linea di tendenza rialzista, creando un supporto di confluenza.
Il grafico mostra una reazione rialzista da quest’area, indicando che i compratori stanno difendendo la trendline.
Se il prezzo rimane sopra questo supporto, è probabile un movimento di ripresa verso i seguenti livelli di resistenza:
104.011
105.151
106.509
Zona di resistenza maggiore: 107.8–108.2
Il percorso blu suggerisce un possibile scenario di pullback → minimo più alto → continuazione verso la resistenza principale.
Finché BTC rimane sopra la trendline e il supporto a 103.8, il bias rialzista di breve termine rimane valido.
Una rottura sotto la trendline invaliderebbe questo scenario e aprirebbe spazio verso 102.8–102.3.
BITCOIN Questo è ciò che separa 128.000 da 104.000.BITCOIN Questo è ciò che separa 128.000 da 104.000.
Bitcoin (BTCUSD) ha appena superato la sua media mobile a 1 giorno (MA50) (linea di tendenza blu) per la prima volta in 2 settimane e solo pochi giorni dopo essere stato rigettato lì. Una candela a 1 giorno che chiude al di sopra di essa sarà un forte segnale rialzista.
Poiché BTC è stato scambiato all'interno di un pattern Megaphone simile a quello di dicembre 2024 - aprile 2025, una chiusura al di sopra della MA50 a 1 giorno potrebbe mettere la struttura in una situazione simile a quella del 17 aprile. Come potete vedere, Megaphone ha anche avuto un rigetto della MA50 a 1 giorno prima del breakout e, prima ancora, due minimi inferiori vicino alla MA0 a 1 settimana (linea di tendenza rossa).
Ciò che non ha avuto (finora?) è un chiaro tocco della MA50 a 1 settimana (come il 7 aprile) e una divergenza rialzista dei minimi superiori del MACD a 1 giorno.
Di conseguenza, entrambi gli scenari sono aperti per ora. Finché non chiuderà sopra la media mobile 50 a 1 giorno, un test della media mobile 50 a 1 settimana rimane possibile intorno a $ 104.000. Una chiusura sopra la media mobile 50 a 1 giorno, tuttavia, rafforza la probabilità di un rally con estensione di Fibonacci di 1,1 a $ 128.000.
Bitcoin: sulla resistenza a 115.000$. Attenzione alla candelaBitcoin ieri si è fermato in prossimità dell’area di resistenza compresa tra 114.200 e 115.000 dollari, dopo aver toccato un massimo intraday a 116.300$. Successivamente ha ritracciato, chiudendo in rosso del -0,40% e formando una candela Shooting Star, tipica configurazione di possibile inversione.
La frenata è avvenuta in corrispondenza della media mobile a 50 periodi (in rosso) e della resistenza vettoriale a 115.000$ (in arancione). Un breakout di quest’area potrebbe aprire spazio a un’estensione verso 120.000–121.000$, ma la candela di ieri lascia spazio a una possibile correzione di breve periodo, con un primo supporto a 111.400$ e un supporto principale in area 109.900$.
L’RSI mostra ancora forza, pur non entrando ancora in zona di ipercomprato.






















