Ritracciamento sano di BTC in trendBitcoin continua a rispettare il mercato rialzista evidenziato nella nostra precedente analisi, dove la struttura AB=CD indicava un significativo potenziale di rialzo. Da allora, il mercato ha ritracciato una zona di riaccumulo ben definita, allineandosi esattamente alle aspettative precedenti.
Il prezzo si è mantenuto saldamente al di sopra del supporto a cifra tonda ($100.000), con la struttura attuale che conferma una sana correzione all'interno del trend.
Finché la zona di riaccumulo tra 104.000 e 107.000 resisterà, il momentum rimane orientato al rialzo. L'estensione prevista di 2,618 si attesta vicino al livello di 122.000, dove l'attuale configurazione mira a completarsi.
La struttura più ampia rispetta ancora la domanda su timeframe più ampi e i limiti del canale ascendente, mantenendo valida la continuazione rialzista a meno che non si verifichi una rottura decisa di 100.000. Attendere la conferma del breakout sopra 112.000 per attivare la fase successiva del movimento.
Se hai trovato questa analisi interessante, metti "Mi piace" per sostenere il lavoro e lascia un commento con la tua opinione, che tu sia d'accordo, in disaccordo o abbia in mente uno scenario alternativo. Cresciamo insieme attraverso approfondimenti collettivi.
Idee operative BTCETH.P
BTC siamo pronti per un rintracciamento??? BITFINEX:BTCUSD Contesto Generale e Logica di Fondo:
Bitcoin sta attualmente navigando in un territorio di nuovi massimi storici, avendo superato la soglia dei $100.000 USD e spingendosi oltre i $110.000 USD. Il forte rialzo iniziato intorno al 7 aprile 2025, dai minimi di circa$74.000 USD, suggerisce l'inizio di un ciclo potenzialmente annuale o biennale ( almeno ). In questo contesto, qualsiasi discesa (rintracciamento) non sarebbe necessariamente un segno di inversione del trend, ma piuttosto una correzione sana e necessaria per raffreddare il mercato, consentire prese di profitto e creare nuove opportunità di acquisto, prima di una potenziale ripresa verso nuovi massimi.
Livelli di Prezzo Importanti (al 22 Maggio 2025):
Prezzo Attuale: Bitcoin si aggira tra $110.766 - $112.500 USD.
1. Resistenze Immediate (Basate su Picchi Recenti e Proiezioni):
$111.903,84 USD: Questo è il nuovo picco recente sul grafico fornito. Rappresenta il massimo raggiunto finora.
$112.279,40 USD (Resistenza 1): Questo è il primo livello di resistenza definito dal grafico. Un superamento convincente di questo livello può aprire la strada a ulteriori guadagni.
$114.014,41 USD (Resistenza 2): Il secondo livello di resistenza identificato, indicando un potenziale target se il momentum rialzista continua.
$115.000 - $130.000 USD (Target per chiusura trimestrale): Se il forte momentum rialzista dovesse continuare, questi potrebbero essere obiettivi psicologici o estensioni di Fibonacci verso cui Bitcoin potrebbe puntare per la chiusura del trimestre a fine giugno.
$120.000 - $138.000 USD (Proiezioni di Fibonacci): Questi sono livelli proiettati tramite estensioni di Fibonacci che potrebbero agire come future resistenze o target di prezzo se il trend rialzista si mantiene.
Logica: Essendo in un territorio di nuovi massimi storici, non ci sono resistenze precedenti. Questi livelli rappresentano o picchi di prezzo recenti che agiscono da piccola barriera, o proiezioni basate su analisi tecnica (come Fibonacci) e livelli psicologici che il prezzo potrebbe tentare di raggiungere.
2. Supporti Immediati / Di Breve Termine (Basati sui Picchi Precedenti e Fasi di Consolidamento):
$109.417,46 USD (Supporto 1): Questo livello è immediatamente al di sotto del prezzo attuale e si allinea con il precedente picco di $109.358,01. Una tenuta qui indicherebbe un forte interesse all'acquisto.
$108.981,85 USD (Supporto 2): Un altro supporto ravvicinato sul grafico, poco al di sotto del precedente.
$107.272,01 USD (Supporto 3): Un livello di supporto leggermente più profondo, che potrebbe essere testato in caso di maggiore pressione di vendita nel brevissimo termine.
$103.346,51 USD (Supporto 4): Questo livello si avvicina alla parte bassa del range di prezzo delle ultime ore/giorni e potrebbe fungere da supporto importante se il prezzo dovesse ritracciare ulteriormente.
Logica: Questi livelli rappresentano zone in cui il prezzo ha consolidato o ha trovato acquirenti in fasi recenti di rialzo. Essendo stati superati, ora possono agire come "pavimenti" su cui il prezzo può rimbalzare.
3. Supporti Chiave / di Medio Termine (Basati su Consolidamento e Volumi):
$95.000 - $98.000 USD: Quest'area ha visto un'attività di trading significativa intorno ai minimi di inizio maggio. Rappresenta un supporto cruciale dove il prezzo potrebbe trovare acquirenti in un rintracciamento più profondo.
$93.765,81 USD (Supporto Volumetrico): Questo è un livello di supporto importante basato sui volumi scambiati. Indica una zona in cui c'è stata una notevole attività di acquisto/vendita.
$88.804,64 USD: Questo è il minimo toccato intorno a metà aprile, prima dell'attuale spinta rialzista. Un ritracciamento a questo livello metterebbe alla prova la forza del ciclo rialzista più ampio.
$84.754,25 USD (Supporto Volumetrico): Un altro livello di supporto volumetrico, più profondo, che indica una zona di forte interesse storico.
$85.000 - $90.000 USD: Questa fascia di prezzo ha rappresentato una zona di consolidamento e accumulazione con volumi consistenti durante la seconda metà di aprile.
Logica: Questi livelli sono zone di prezzo dove si sono concentrati volumi di scambio significativi. Storicamente, le aree con volumi elevati agiscono spesso come forti supporti o resistenze. Un rintracciamento verso questi livelli offrirebbe opportunità per gli acquirenti di lungo termine.
Scenario Generale
Il grafico stesso suggerisce due scenari:
Continuazione del Rialzo: Il prezzo continua la sua salita verso i $120.000 USD e oltre.
Rintracciamento e Poi Ripresa: Il prezzo scende verso i livelli di supporto (come quelli da $109.000 a $93.000) per poi riprendere la sua ascesa verso nuovi massimi.
La mia ipotesi di una discesa come "rintracciamento per poi riprendere la salita verso i nuovi massimi" è supportata dall'analisi tecnica e dalla dinamica dei cicli di mercato, specialmente se consideriamo l'inizio del 7 aprile come un nuovo ciclo annuale o biennale ( almeno ). Per confermare un rintracciamento significativo per la chiusura trimestrale/semestrale, sarebbe auspicabile vedere almeno una chiusura settimanale/bisettimanale ribassista.
BITCOIN, se questo è un breakout...Chart di Capital.Com
Alla fine i nuovi massimi sono arrivati e con essi i dubbi
I dubbi riguardano innanzitutto i volumi.
Il breakout dei precedenti massimi non ha portato in dote, come ci si aspettava, l'esplosione dei volumi.
Tecnicamente, questo deve mettere in guardia sulla bontà del breakout.
Semplicemente potremmo essere di fronte ad una falsa partenza che richiederebbe riprendere meglio la rincorsa.
Tradotto: scendere sotto i massimi e fare un nuovo tentativo più deciso.
Questo sarebbe in sostanza un pullback sui massimi violati e permetterebbe di entrare nel mercato a tanti che hanno subordinato l'ingresso al pullback.
La violazione di un Massimo assoluto porta con sé caos dovuto alla somma di prese di profitto, nuovi ingressi aggressivi, caccia agli stop e algo-trading.
Se questo è un breakout del massimo storico di Bitcoin…
Bitcoin On-Chain: segnali nascosti [1]🔍Ogni giorno, pubblichiamo la metrica più critica.
Lascia un like se vuoi continuare a ricevere questi avvisi. Approfondimenti in Bio.
🏷️ Realized Cap & Price ⚠️ 5/5
💡 Valore: Realized Cap > $900B (all-time high)
💡 Deduzione: Nuovo massimale realizzato indica forte accumulazione storica e potenziale supporto tecnico. Realized Cap & Price. Il valore > $900B rappresenta un nuovo massimo realizzato: storico livello raggiunto e segnale di accumulazione massiccia di lungo periodo. Questo fattore ci offre il miglior contesto per la valutazione del rischio, indicando tendenze strutturali inerenti al mercato.
Qual è la tua view?
👍 LIKE se vedi ancora spazio per il rialzo
✏️ SCRIVI se ti aspetti un pullback.
Cosa accadrà a Bitcoin? (Week 22)Il prezzo di BTC ha toccato un nuovo massimo locale a 111.988 USD, sostenuto da un trend tecnico ancora positivo (Golden Cross attivo, prezzo sopra tutte le medie principali).
RSI daily attualmente a 66,7: nessun segnale di inversione, ma momentum in fase di stabilizzazione.
La strategia precedente (vedi idea precedente) rimane valida: attendo un pullback tecnico verso zone chiave per entrare. Nessuna modifica operativa per ora.
Contesto fondamentale e on-chain:
- I dati Glassnode mostrano realized cap sopra i 900B e realizzazione di profitti record tra i detentori di breve periodo → segnale di possibile pressione ribassista nel breve.
- Il Texas ha approvato una riserva strategica in Bitcoin, primo stato USA a farlo.
- JPMorgan ha iniziato a offrire Bitcoin ai clienti, segnando un cambiamento significativo nell’approccio istituzionale.
Resto in osservazione. Aggiornerò tra 3 giorni lo satus per il mio swing trading
___________________________________________________
Bitcoin reached a new local high at 111,988 USD, supported by a strong technical trend (Golden Cross in place, price above all major moving averages).
Daily RSI is at 66.7 — no sign of reversal, but momentum is stabilizing.
The previous strategy remains valid: I’m waiting for a technical pullback into key zones before entering. No changes to trade levels at this stage.
On-chain and fundamental context:
- Glassnode reports realized cap above $900B and record profit-taking by short-term holders, suggesting short-term selling pressure may increase.
- Texas has approved a strategic Bitcoin reserve — the first U.S. state to do so.
- JPMorgan has begun offering Bitcoin to clients, marking a major institutional shift.
Remaining on watch.
Bitcoin (BTC) Supera i Massimi Storici a 106.000 USDBuongiorno a tutti , scusate l'assenza delle ultime settimane per cause di forza maggiore, ma siamo tornati!
L'analisi odierna si concentra sull'evoluzione recente del prezzo di Bitcoin (BTC), che ha manifestato segnali significativi per la continuazione del trend rialzista. Attualmente, si osserva come BTC abbia superato la resistenza chiave corrispondente ai suoi massimi storici, precedentemente situata a quota 106.000 USD.
Successivamente a questo importante breakout, il prezzo ha intrapreso un fisiologico movimento di pullback tecnico. Tale dinamica consiste nel ritestare dall'alto il livello di resistenza appena violato, che ora agisce come nuovo supporto. Questo comportamento è tipico dei mercati in forte tendenza e spesso precede ulteriori fasi di apprezzamento.
Nonostante la rottura dei massimi storici avrebbe potuto manifestarsi con una spinta rialzista più marcatamente esplosiva, l'attuale configurazione tecnica è comunque coerente con la forza intrinseca del trend in atto. Il consolidamento sopra il livello di 106.000 USD, se confermato, rafforzerebbe ulteriormente le prospettive rialziste.
Dal punto di vista del medio periodo, il trend di Bitcoin rimane solidamente orientato al rialzo. Gli indicatori e la struttura del mercato suggeriscono una domanda sostenuta e una potenziale continuazione della fase ascendente.
In virtù di queste osservazioni, la strategia operativa consigliata su Bitcoin rimane orientata al mantenimento delle posizioni LONG. Si raccomanda di monitorare attentamente la tenuta del nuovo supporto e l'evoluzione dei volumi nelle prossime sessioni di trading.
Bitcoin On-Chain: segnali nascosti [1]🔍Ogni giorno, pubblichiamo la metrica più critica.
Lascia un like se vuoi continuare a ricevere questi avvisi. Approfondimenti in Bio.
🎯 Supply in Profit / Loss ⚠️ 4/5
💡 Valore attuale: 88% dell'offerta in profitto
💡 Deduzione: Quando la metrica supera gli ~87 %, si attiva una zona euforica. Spesso si manifesta una pausa o ritracciamento prima di una nuova spinta rialzista, se sostenuto da flussi fresh. Potenziale consolidamento imminente.
Qual è la tua view?
👍 LIKE se vedi ancora spazio per il rialzo
✏️ SCRIVI se ti aspetti un pullback.
Cosa accadrà a Bitcoin?Trend ancora rialzista, ma RSI daily in calo e volumi in discesa: possibile pullback in arrivo.
🎯 Piano di ingresso:
Entry 1: 100.330 (0.786) – anticipata
Entry 2: 94.799 (0.618) – principale
Entry 3: 90.913 (0.5) – profonda ma sana
🛡️ Stop loss sotto 86.000
🎯 Target: 104k – 107k – 110k
💰 Capitale: 1000 USDT suddiviso 20/40/40
Validità ordini: GTD fino al 26/05
Aspetto reazione tecnica + volumi
Non entro a mercato, preferisco farmi venire a prendere.
BITCOIN ripete il rally finale di ogni ciclo!BITCOIN ripete il rally finale di ogni ciclo!
Bitcoin (BTCUSD) ha registrato un forte rally dal minimo di aprile 2025 sulla media mobile a 50 giorni (linea di tendenza blu), perfettamente allineato con il rimbalzo della media mobile a 50 giorni (MA50) registrato nei due cicli precedenti, a giugno 2021 e giugno 2017.
Come potete vedere, questi (cerchi blu) rappresentavano il test della linea di tendenza pivot del massimo storico (ATH) prima dell'inizio del rally finale (parabolico) del ciclo, che è stato il suo momento più aggressivo.
Nel 2017 il rally era molto più forte e il prezzo si era impennato molto di più, il che è naturale dato che il mercato era molto meno maturo (istituzionalmente) di oggi, ma non è improbabile assistere a un rally simile a quello di luglio-novembre 2021.
Potrebbe essere sufficiente a spingere BTC a 150.000 dollari e oltre?
BITCOINBITCOIN ha raggiunto un nuovo massimo storico (ATH), ma manca ancora molto tempo prima di un massimo del ciclo.
Bitcoin (BTCUSD) sta per entrare nell'ultima settimana di maggio, con il mese che molto probabilmente chiuderà con una forte candela verde, la seconda consecutiva. Sebbene ieri abbia raggiunto un nuovo massimo storico (ATH) sopra i 109.000 e molti stiano già parlando di un'inversione ribassista, questo grafico mostra che c'è ancora molto tempo prima che l'attuale ciclo rialzista raggiunga i massimi.
In effetti, una semplice misurazione degli intervalli Bottom-To-Bottom e Bottom-Top degli ultimi 3 cicli è sufficiente a presentare tutte le prove necessarie per questa ipotesi.
Come potete vedere, i precedenti 2 cicli rialzisti sono durati 35 mesi (1065 giorni) dal minimo al massimo. Analogamente, la misurazione Bottom-To-Bottom (da ciclo ribassista a ciclo ribassista) è stata di 47 mesi (1430 giorni).
Questa sorprendente simmetria suggerisce che è molto probabile che BTC ripeta questa impresa anche nel ciclo attuale. Un intervallo di 35 mesi tra un massimo e un massimo indica che il ciclo rialzista dovrebbe raggiungere il picco a ottobre 2025, mentre un intervallo di 47 mesi tra un minimo e un minimo indica che il prossimo ciclo ribassista dovrebbe raggiungere il minimo a ottobre 2026! Per quanto riguarda un potenziale massimo dei prezzi, diverse analisi precedenti che abbiamo condotto mostrano che 200.000 dollari rappresentano un massimo ragionevole, ma lo studio attuale si concentra sulla tempistica della presa di profitto e non su livelli di prezzo specifici.
Quindi, sei disposto a incassare i tuoi profitti entro questo ottobre?
BITCOIN: Svolta Vicina? Prossima Fase Ciclica in ArrivoChart di Capital.com
Nel grafico settimanale in scala logaritmica, Bitcoin si trova attualmente in una fase cruciale, a ridosso del lato superiore di un canale ascendente tracciato sui minimi ciclici degli ultimi anni.
🔹 Cos’è un grafico logaritmico?
Un grafico logaritmico rappresenta le variazioni percentuali del prezzo, anziché le variazioni assolute. Questo tipo di visualizzazione è particolarmente utile su asset come Bitcoin, caratterizzati da ampie escursioni di prezzo, perché rende più leggibili i movimenti su diversi ordini di grandezza (es. da 1.000 a 10.000 e da 10.000 a 100.000).
🔹 Ciclicità e tempistiche
L’analisi temporale secondo la proiezione ciclica del MG Cycle 1.5, evidenzia un possibile punto di svolta intorno al 30 giugno, data stimata per l’inizio della prossima fase correttiva. Il minimo ciclico successivo è atteso intorno al 26 ottobre, coerente con la simmetria dei cicli precedenti (204 barre vs 204 barre).
🔹 Livelli chiave e scenario ribassista
L’ultima correzione significativa si è arrestata in corrispondenza del ritracciamento 0.786 di Fibonacci, una dinamica che – se replicata – proietterebbe l’attuale potenziale ribasso verso l’area 70.789 – 62.250, a condizione che:
Il massimo attuale non venga superato;
Il ribasso inizi in prossimità della scadenza temporale prevista.
🔹 Struttura attuale
La quotazione è attualmente sopra il livello 100.000 USD, a contatto con una zona tecnica particolarmente sensibile. La reazione del prezzo nelle prossime settimane sarà determinante per capire se ci sarà una rottura al rialzo del canale oppure l’avvio di un nuovo ciclo correttivo.
📉 In sintesi, il rischio di una fase di distribuzione è concreto, ma subordinato alla conferma dei segnali temporali e alla tenuta dell’attuale massimo.
Bitcoin prepara lo swing: attenzione alla rottura su TF 4HBINANCE:BTCUSDT
📉 BITCOIN – Triangolo di consolidamento in formazione (TF 4H)
Bitcoin sta disegnando un interessante triangolo di consolidamento sul time frame 4H.
Si tratta di una configurazione tecnica classica che anticipa spesso movimenti direzionali importanti.
La rottura di questa figura determinerà con buona probabilità il trend nel breve termine:
-- Rottura al rialzo → target verso i massimi storici (+5%)
-- Rottura al ribasso → possibile discesa verso la EMA 5 settimanale
In scenari come questo, non si entra in anticipo, ma si aspetta la conferma della rottura, idealmente accompagnata da un incremento dei volumi.
📊 Da manuale, i volumi stanno diminuendo durante la formazione del triangolo: un comportamento coerente con questa figura tecnica. Attenzione a un'esplosione di volumi al breakout, che sarà il vero segnale operativo.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Bitcoin On-Chain: segnali nascosti [1]🔍Ogni giorno, pubblichiamo la metrica più critica.
Lascia un like se vuoi continuare a ricevere questi avvisi. Approfondimenti in Bio.
📈 Open Interest ⚠️ 4/5
💡 Valore attuale: 33,7 mld USD (+3,9% su 24h)
💡 Deduzione: Ore elevate di leva indicano potenziale aumento volatilità. Potrebbe scatenare forti movimenti al rialzo o ribasso, “short squeeze” o liquidazioni di massa.
Qual è la tua view?
👍 LIKE se vedi ancora spazio per il rialzo
✏️ SCRIVI se ti aspetti un pullback.
Setup Ribassista BTC/USD – Analisi Tecnica con Zona di Offerta e(BTC/USD – Setup Tecnico)
🔵 Impostazione del Trend:
⬆️ Linea di Resistenza – Il prezzo fatica a superare questo livello.
⬇️ Linea di Supporto – Il prezzo ha rimbalzato più volte prima di rompere verso il basso.
🟢 EMA 70 – Attualmente intorno a 104.435,9, funge da supporto/resistenza dinamica.
📍 Livelli Chiave:
🔴 Zona Stop Loss:
107.488,4 fino a 107.402,4
(🚨 Forte resistenza, limita le perdite!)
🟡 Punto di Entrata:
106.026,8
(🟨 All’interno della Zona di Offerta – Ideale per una vendita)
🟦 Zona di Offerta (Supply Zone):
106.026,8 fino a 107.402,4
(⚠️ Pressione di vendita attesa!)
🔵 Break of Structure (BOS):
Rottura della linea di supporto rialzista
(📉 Conferma ribassista!)
🎯 Punto Target:
99.000,0
(💰 Obiettivo di Take Profit!)
🔻 Idea di Trading:
VENDERE a 106.026,8
🛑 Stop Loss: 107.488,4
✅ Target: 99.000,0
Ottimo rapporto rischio-rendimento.
Questo è un setup short che prevede un ribasso dopo il ritesto della zona di offerta.
BTCUSD Aggiornamento Analisi BITFINEX:BTCUSD
Nell'ultima settimana, il flusso netto di Bitcoin (BTC) sugli exchange è stato positivo, indicando un afflusso maggiore rispetto ai deflussi. Secondo i dati di CoinGlass, il netflow settimanale per
BTC è di circa +1,33 milioni di dollari.
Questa tendenza suggerisce che più BTC sono stati depositati sugli exchange rispetto a quelli ritirati, il che potrebbe indicare una maggiore disponibilità per la vendita o una preparazione per attività di trading.
🔼 Resistenze chiave
$105.700 – Attualmente rappresenta una resistenza psicologica e tecnica significativa. Gli analisti prevedono una possibile correzione se BTC non riesce a superare questo livello.,
$109.000–$112.000 – Zona di resistenza storica, che ha respinto i rialzi precedenti. Un superamento deciso di questa fascia potrebbe aprire la strada verso nuovi massimi storici.,
$124.000 – Obiettivo tecnico successivo in caso di breakout sopra i $112.000, supportato da un forte momentum rialzista.,
🔽 Supporti chiave
$100.900 – Livello di supporto psicologico e tecnico cruciale. Un calo sotto questa soglia potrebbe indicare un'inversione di tendenza nel breve termine.,
$92.000–$94.000 – Zona di supporto intermedio, dove si concentra una significativa attività di acquisto.,
$91.700 – Supporto strutturale importante, che ha sostenuto il prezzo durante le correzioni precedenti.
📊 Indicatori tecnici attuali
RSI (Relative Strength Index): Attualmente intorno a 58, indicando una situazione di equilibrio tra domanda e offerta, senza segnali di ipercomprato o ipervenduto.
MACD (Moving Average Convergence Divergence): Mostra un incrocio ribassista sul grafico a 4 ore, suggerendo una possibile pressione di vendita nel breve termine.
📈 Conclusione
Bitcoin si trova attualmente in una fase di consolidamento sopra i $102.500 Un breakout sopra i $105.000 potrebbe portare a un test della resistenza tra $109.000 e $112.000. Tuttavia, se il supporto a $100.900 dovesse cedere, potremmo assistere a una correzione verso i $92.000–$94.000.
Bitcoin On-Chain: segnali nascosti [1]🔍Ogni giorno, pubblichiamo la metrica più critica.
Approfondimenti in Bio. Lascia un like se vuoi continuare a ricevere questi avvisi.
➤ 📊 SOPR: 1,03 (+2,5 %) ⚠️ 4/5
💡 Deduzione: L’SOPR misura il rapporto tra il prezzo di vendita (“spent output”) e il prezzo di acquisto realizzato di ogni UTXO al momento in cui viene speso.
Valori > 1 indicano che, mediamente, gli UTXO vengono venduti in profitto; valori < 1 suggeriscono vendite in perdita. Profit-taking in aumento, possibile rallentamento dell’uptrend.
E tu cosa ne pensi? commenta qui
Il CBBI,per cronometrare la fine del Bull Run delle criptovaluteIntroduzione: Il prezzo del bitcoin è un mercato altamente ciclico strutturato intorno all'evento di dimezzamento che si verifica ogni 4 anni. L'ultimo dimezzamento del BTC è avvenuto nell'aprile del 2024 ed è intorno a questo evento che è strutturato il nostro ciclo attuale, che dovrebbe terminare alla fine del 2025 se e solo se la ripetizione del ciclo è ancora valida (il famoso ciclo di 4 anni del Bitcoin).
Per trovare un orizzonte temporale più preciso per la fine dell'attuale corsa al rialzo delle criptovalute, esistono diversi indicatori, alcuni dei quali si basano sui dati della blockchain del Bitcoin. Questo vale in particolare per l'indice CBBI, che presenteremo in questa nuova analisi su TradingView.
Non esitate a iscrivervi al nostro conto TradingView per seguire tutte le nostre analisi quotidiane sulle criptovalute e sui mercati finanziari in generale.
1) Definizione dell'indice CBBI (Colin Crypto Bitcoin Bull Run Index)
L'indice CBBI, acronimo di Colin Talks Crypto Bitcoin Bull Run Index, è un indicatore sviluppato da Colin Talks Crypto, un analista e divulgatore ben noto nella comunità delle criptovalute e che appare soprattutto su YouTube. Il suo obiettivo è quello di fornire una lettura complessiva della posizione del mercato del Bitcoin nel suo ciclo, combinando diversi indicatori tecnici e sulla catena.
Il CBBI riassume tutti questi indicatori e calcola un punteggio finale, il cui valore ci dice se il prezzo del Bitcoin è vicino all'inizio del suo ciclo ascendente o alla fine del suo ciclo ascendente.
Invece di basarsi su un singolo indicatore di volatilità, il CBBI compila nove metriche principali, tra cui il rapporto MVRV, il rapporto RHODL, il NUPL e il Reserve Risk.
Il risultato è espresso sotto forma di un punteggio da 0 a 100:
Un punteggio vicino a 100 suggerisce che il mercato si sta surriscaldando, che il picco finale del ciclo è in vista e che c'è quindi il rischio di una flessione.
Al contrario, un punteggio basso (vicino a 0) indica una probabile fine del mercato orso e una maggiore probabilità di inversione del ciclo verso l'alto.
Se osserviamo il grafico dell'indice CBBI (la curva verde sul grafico sottostante) sovrapposto al prezzo del bitcoin, possiamo notare che l'indice CBBI è stato molto rilevante nell'identificare l'inizio e la fine dei cicli rialzisti per il BTC.
2) L'attuale punteggio dell'indice CBBI suggerisce che la corsa al rialzo delle criptovalute non è ancora finita
L'attuale punteggio dell'indice CBBI è inferiore a 80 ed è ancora molto lontano dalla zona di identificazione della fine della corsa al rialzo. Naturalmente, nessun indicatore è rilevante da solo, quindi è necessario combinare l'indice CBBI con altri indicatori che influenzano il mercato delle criptovalute, in particolare la tendenza di fondo della liquidità globale e gli obiettivi di prezzo teorici ricavati dall'analisi grafica dei grafici dei prezzi del bitcoin a lungo termine.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
BITCOIN ancora in accumuloBitcoin: ho scritto recentemente sul possibile rialzo e con piacere noto di aver avuto ragione. Osservando le ultime candele possiamo sicuramente dire di essere di nuovo in trading range tra 100k e 105k. Tuttavia questo nuovo range è su un livello superiore al precedente e il flusso di btc acquistati dai principali ETF (come IBIT di BlackRock) continua ad essere sostenuto.
Ritengo che la formazione attuale possa essere definita ancora di accumulo e che il prossimo movimento sarà verso nuovi massimi storici.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
BTC/USD – Rottura del Doppio Massimo segnala un'ondata ribassist🔍 Analisi del grafico:
🟢 Azione recente del prezzo:
Il Bitcoin ha formato un doppio massimo vicino al massimo storico recente (ATH) 📈 – un forte segnale ribassista 🔔.
Si è verificata una rottura della linea di tendenza subito dopo il secondo massimo, confermando una possibile debolezza ⚠️.
🟠 Zona di offerta (resistenza):
Il prezzo è rientrato in una precedente zona di offerta e non è riuscito a mantenerla 🧱 – indicando che i venditori stanno riprendendo il controllo.
🔵 EMA 70 (linea blu):
Il prezzo è sceso sotto la media mobile esponenziale a 70 periodi, segnalando un cambiamento di momentum da rialzista a ribassista 📉.
🔴 Zona di Stop Loss:
Posizionata sopra i 110.555 USD 🚫 – livello di protezione nel caso i rialzisti riprendano il controllo.
🟡 Scenario ribassista (movimento atteso):
Il prezzo potrebbe ritestare la zona rotta 🔁.
Successivamente si prevede una discesa verso il primo supporto attorno ai 101.503 USD 🎯.
Confermata da picchi di volume in vendita 📊.
💥 Idea di trading:
Entrata: Intorno ai 106.000 USD (sul retest della zona di offerta).
Stop Loss: Sopra i 110.555 USD 🔺.
Target: 101.500 USD 🎯.
Rapporto rischio/rendimento: 🔥 Configurazione favorevole per vendite a breve termine.
📛 Riepilogo dei pattern:
⚠️ Doppio massimo = Segnale di inversione.
🔻 Rottura della linea di tendenza = Cambio nella struttura di mercato.
🧊 Rifiuto nella zona di offerta = Conferma ribassista.
Bitcoin On-Chain: segnali nascosti🔍Ogni giorno, pubblichiamo la metrica più critica.
Lascia un like se vuoi continuare a ricevere questi avvisi. Approfondimenti in Bio.
📊 Metrica Più Critica: Supply illiquida / HODL Waves
Valutazione: 5/5
Deduzione: Con il 74–75% dei BTC immobilizzati da >6 mesi, la scarsità strutturale è massima. Questo blocco sostanziale dell’offerta rende anche piccoli impulsi di domanda derivare in pressioni rialziste significative. Se accoppiata a volume e OI crescenti, accentua il potenziale rialzo.
Qual è la tua view?
👍 LIKE se vedi ancora spazio per il rialzo
✏️ SCRIVI se ti aspetti un pullback.