Idee operative BTCETH.P
Crollo crypto legate alla AIIl mercato delle criptovalute sta vivendo una fase di forte volatilità, con un significativo crollo delle altcoin e delle criptovalute legate all'intelligenza artificiale (AI). Il clima di incertezza e l'avversione al rischio stanno influenzando negativamente diversi settori, mentre Bitcoin ed Ethereum resistono meglio rispetto alle altcoin meno capitalizzate. Vediamo cosa sta succedendo e quali sono le principali cause di questo movimento ribassista.
I Punti Chiave del Crollo sono :
Altcoin in forte ribasso: Le criptovalute meno capitalizzate stanno subendo le perdite maggiori, con gli investitori che sembrano orientarsi verso asset più sicuri come Bitcoin ed Ethereum.
Mercato avverso al rischio: L'incertezza economica e le tensioni sui mercati finanziari globali stanno portando molti investitori a ridurre l'esposizione agli asset più rischiosi, tra cui le altcoin.
Criptovalute meme in sofferenza: Progetti come FLOKI e Popcat, che dipendono molto dal sentiment speculativo, stanno subendo forti ribassi.
Criptovalute legate all'AI colpite: Il settore crypto AI è particolarmente sotto pressione dopo i risultati deludenti di NVIDIA, un'azienda leader nel settore dell'intelligenza artificiale e dei semiconduttori.
Accumulare e nascondersi.Questo grafico dimostra come il prezzo sia come fermo in attesa di qualcosa. News che lo spingono giù creando massimi e minimi decrescenti possono ingannare, in un laterale come questo che possiamo definire anomalo , tutto vale. Decisioni da prendere per adesso non ci sono, un minimo sotto i 49k usd sarebbe un colpo devastante ma non catastrofico, invece un minimo dopo il 15 Settembre cambierebbe lo scenario su trend intermedio, quindi una cosa importante. Quello che ho visto in questo periodo estivo è un accumulo da parte delle nuove balene di cui abbiamo già parlato, un accumulo snervante e fatto in modo da fare perdere la fiducia e la pazienza a chiunque. Bastava leggere di un bombardamento in qualche posto, o di un governo che vende a mercato e il prezzo andava giù. Ma non tanto giù, come dire, scende ma non crolla, si muove spesso toccando alcuni livelli più volte, qualcuno ha anche inventato un gioco : tipo bevi uno shottino quando btc tocca 60k usd.
L'attesa sta per finire finalmente, se il prezzo vuole invertire la tendenza rialzista che lo faccia, ma prenda una direzione chiara, perché così non è mica tanto bello, siete d'accordo?
La compressione del prezzo di btc.Il mese di Agosto sta per chiudersi con una compressione del prezzo in questa figura che potrebbe sembrare un triangolo valido, ma non lo è. Anche se i minimi sono crescenti, siamo su un timeframe basso e quindi poco affidabile, pubblico quest'analisi perché sarà utile analizzare l'intraday su strumenti derivati. La psicologia che si cela dietro a certi movimenti, va imparata e usata, l'esperienza anche laddove lo strumento è difficile da analizzare e negoziare, diventa molto utile nei momenti futuri in cui si manifesta, non è la prima volta che assisto a un laterale. Questo mi ha portato a capire che è inutile sperare o deprimersi in questi casi, l'unica soluzione è avere pazienza, aspettare il movimento che andrà a rompere uno dei due livelli chiave del range. Qui possiamo notare come il prezzo non voglia fare vedere prima del tempo, le sue reali intenzioni, siamo su un trend di fondo che è rialzista eppure dubitiamo di noi stessi e della scelta che abbiamo fatto. Vi assicuro che una volta rotto uno dei due livelli, il trend andrà molto forte con accelerazioni spettacolari. I dati ci fanno pensare che sia la resistenza il livello che romperà ma nel trading non è mai detto, i cigni neri esistono anche per ricordare a tutti che di sicuro non esiste nulla.
BTC WILL NOT SAVE THE WORLDSul lungo periodo da come si evince graficamente btc vs nvidia è tornato ai prezzi del 2016, l'unica cosa che potrà regalarci un rimbalzo tecnico sul trend ormai invertito a ribasso, è l'attivazione della divergenza bull nel 2 settimane tf, che dovrebbe regalarci un bearish retest della 250ma 2W tf attorno ad area 1000. 1 btc = 1000 azioni nvidia.
Dopodichè? dopodichè nvidia già dovrà stornare per ribilanciare il suo prezzo vs il dollaro, in più con tutta probabilità andremo poi (in un futuro bear market generale) a perdere l'area di supporto che sta tra 300 e 400 azioni nvidia e così molto probabilmente vedremo anche la FINE di BTC.
Si fa strano a pensarlo dati gli l'etf, le istituzioni e anche alcuni stati che lo accumulano ma graficamente questo è.
N.B. mai nella storia il primo che arriva in tecnologia sarà poi il leader vero, altrimenti avremmo dovuto avere tutti a quest'ora un pc olivetti, invece si fa a botte per un mac, o avremmo dovuto avere un nokia in tasca invece di un iphone.
ANALISI FINALE THE END?ciao, finalmente sono arrivato raggionando a questa conclusione, preciso subito che è solo un opzione di direzione del mercato, visto che prima di tornare li potrebbe anche creare un nuovo ATH, ragazzi i mercati sono alle stelle, nel 2024 leconomia globale sta andando al macello, e questo ovviamente non è supportato dai media, io gia 2 anni fa avevo comunicato che nel 2024 ci sarebbe stata una crisi globale peggiore di quella nel 1930 e del 2008, ovviamente potrei essere visto come un pazzo, ma pensateci sta salendo tutto... troppo... e soprattutto cosi senza motivo... BTC potrebbe anche salire fino i 100K senza un vero motivo ma solo perche ha una community forte alle spalle e ce gente che crede cecamente che BTC tocca i 100k questanno, tutto è possibile ma io voglio provare a dare un opzione diversa da chiunque altro, a livello tecnico da analisi tutto da una conferma short del mercato, i pattern, gli imbalance, i vuoti volumetrici, il triplo massimo nel TIME FRAME AD 1 SETTIMANA, E GLI ORDINI SHORT CHE CI SONO, non voglio essere un folle con questa analisi, ma solo far pensare alle persone che il mercato non puo solo salire e basta. (mi piace andare contro corrente)
Bitcoin ancora low volatility. Attenzione al supporto 57.000$Il prezzo di Bitcoin negli ultimi tre giorni ha avviato una fase correttiva con una discesa di circa il 7,20%. Ieri ha registrato un minimo a 58.085$ scendendo leggermente sotto il primo livello di appoggio, evidenziato con la trenline tratteggiata in giallo.
Oggi il prezzo sta scambiando sopra e al momento di questa stesura segna +1%. Se escludiamo il movimento correttivo degli ultimi giorni, Bitcoin sta tradando mediamente in bassa volatilità, senza prendere una direzione. In questo scenario, sul breve periodo è necessario che resti sopra il livello supportivo che passa in zona 57.000$. Un breakdown potrebbe aprire ad una ripresa del trend ribassista con discesa verso i 52.500$.
Bitcoin in Rampa di Lancio: Setup Long Potenzialmente EsplosivoIn questa analisi su COINBASE:BTCUSD ci troviamo di fronte a un setup long ben definito, che offre una grande opportunità rialzista su time frame settimanale.
Il grafico mostra due possibili punti di ingresso: uno più conservativo in prossimità dei livelli correnti ed uno più aggressivo a $55.903.
Questo trade presenta un Risk/Reward (RR) superiore all'unità, rendendolo particolarmente interessante.
- TP Parziale: $63,561 (sposteremo lo stop loss a break-even e dimezzeremo l'esposizione).
- TP Finale: $70,000, corrispondente al massimo recente.
- Stop Loss: $49,050, posizionato sotto un livello di supporto chiave.
Rischiamo del nostro conto per cogliere questa opportunità, che potrebbe portare a un guadagno significativo.
BTC ancora fase di congestione?Nonostante il forte rimbalzo, il BTC non e' uscito dalla sua fase di congestione ed anzi in area 64k ha trovato forte resistenza. Sembra evidente che siamo in una fase di recupero della energia rialzista e quindi sulle discese sembra una ottima tattica continua a fare acquisti. le Aree interessanti sono 57-55 e poi 52-50.
Il settimanale su btcusd.Candela che fa ben sperare con la chiusura sopra i massimi delle due candele precedenti. Questa settimana diventa fondamentale per una conferma che se arrivasse, sarebbe un buon segnale dopo mesi anemici in cui il prezzo non ha preso una direzione chiara. I supporti vengono presi d'assalto dai compratori e anche se i volumi non sono eccelsi, rimane l'interesse che sembra riaccendersi in quest'estate calda ma solo nella temperatura. La candela settimanale della settimana precedente, si chiama belt hold, è solitamente una candela che inverte un trend, quindi la si può trovare alla fine di un movimento deciso, come quello estivo su periodo intermedio, l'affidabilità aumenta in base anche al timeframe e qui essendo sul settimanale, riaccende la speranza dei rialzisti che comunque farebbero bene ad attendere una conferma.
Bitcoin: prosegue la fase di incertezzaL’andamento di Bitcoin prosegue in lateralità ormai da una quindicina di giorni. Il prezzo a inizio mese ha toccato un minimo a 49.130$ in base ai dati Bitfinex ed ha avviato un rimbalzo come si può vedere dal grafico.
Nella analisi pubblicata il 19 Agosto , era stata evidenziata la necessità di un breakout del livello a 61.830$. Il prezzo ha fatto un massimo a 61.898$ dove al momento si è fermato. In questo scenario BTC prosegue nel non prendere una direzione, restando in una fase di incertezza.
Il macd su btcusd.Il minimo fatto nel sell-off del 5 Agosto, è ancora intatto perciò la divergenza tra prezzo e indicatore di macd diventa un dato utile ai fini del trading. In questi giorni ho scritto molto del range o rettangolo formatosi tra 71k e 58k usd, con tutti questi dati in nostro possesso, possiamo vedere bene cosa sta succedendo, c'è chi parla di accumulo o chi parla di crollo imminente. La cosa che hanno in comune queste ipotesi, è il rettangolo o trend laterale. In un trend laterale la cosa principale da fare è attendere, oppure usarlo comprando sul supporto e vendendo sulla resistenza, anche se non è facile c'è chi l'ha fatto e lo sta facendo. Spesso però capita che questi trend laterali capitino in momenti di distribuzione o di accumulo. Quando il prezzo prenderà una decisione chiara, avremo la risposta alla domanda : quale sarà la direzione del prezzo nei prossimi 12 mesi?
Ecco perché penso che sia meglio attendere in questi casi, anche se l'attesa ci sta distruggendo.
Un record su btcusd.Con oggi siamo a 158 giorni che il prezzo si trova sotto il precedente ath. Questo è un record non era mai successo da quando btc è scambiato con la valuta fiat, non è un buon segnale anche se attualmente non determina nulla. Un dato più importante è il canale che è rimasto per adesso intatto, con 5 tentativi di sfondamento al ribasso e con altrettanti 5 tentativi di sfondamento al rialzo. Che dire, è evidente cosa serve adesso. La pazienza. Una pazienza difficile da avere in questi momenti, perché 158 sessioni daily di sali e scendi farebbero perdere la fiducia a chiunque, eppure il prezzo sta ancora lì nel livello inferiore del canale, sembra impostato a rompere in giù sta più tempo al ribasso su breve periodo, eppure, non ha ancora rotto con decisione. Anzi, ha fatto una finta toccando i 49k usd e subito dopo si è rimangiato tutto. Un affondo sotto quest'ultimo minimo o una salita sopra l'ath, farà riprendere la direzione sul trend intermedio, certo un ribasso avrebbe il sapore di un'inversione e non è cosa da sottovalutare, perché andrebbe a toccare situazioni estreme dove anche il lungo periodo tornerebbe in discussione e in quel caso, potremo dire di aver visto il top a 73k usd per molto tempo. Io non sto seguendo questo scenario, ma è sempre una buona cosa avere in mente la strategia contraria, in modo che se dovesse accadere saprei cosa fare.
Il settimanale su btcusd.Altra candela d'indecisione appena chiusa, questo periodo passerà alla storia come il laterale più rognoso mai vissuto sul mercato delle cripto. Prezzo stabile sui 58k usd, come se volesse attendere qualcosa, i ribassisti non hanno poi tutta questa forza, il prezzo scende perché btc viene shortato usando la leva finanziaria e non venduto fisicamente . La sua inflazione sta sotto l'1%, abbiamo superato un halving, basterebbe questo a far partire un rialzo, ma finché il prezzo resterà in questo range 71k-58k usd, non succederà nulla, serve aspettare ancora la rottura decisa di una delle due zone.
Bitcoin tra resistenza e supporto per una direzioneIl prezzo di Bitcoin si avvia a chiudere la settimana in positivo del 2% al prezzo attuale di 59.890 USD. Tuttavia, il ribasso di Agosto regista ancora un -7,20% in recupero rispetto al minimo di inizio mese, quando ha toccato un minimo a 49.130 dollari.
In questa settimana il prezzo ha diminuito sensibilmente la volatilità, muovendosi un range contenuto da massimo a minimo del 9%. Allo stato attuale, sul grafico daily, possiamo vedere che il prezzo è compresso tra la resistenza a 61.380$ e il supporto in area 56.200$.
Il breakout della resistenza è fondamentale per confermare la forza del tentativo di rimbalzo. Invece, un breakdown del supporto comporterebbe un annullamento del tentativo di rialzo.
BTCUSD - SCENARIO RECESSIONE MOLTO PROBABILETaglio tassi a settembre, mi aspetto incertezza generale e un possibile scenario laterale/ribassista fino a Natale anche dopo le elezioni, fino a quando i tassi non scenderanno del tutto ne si ritonerà a parlare di QT easing e stampaggio soldi (probabilmente 2025).
Situazione attuale resta critica, possibili crash all'orizzonte e Mid Market più lungo del solito come in stile 2020.
Allo stesso tempo si prospetterà l'ultima grande opportunità per posizionarsi
Il settimanale su btcusd.La settimana precedente chiude con una candela d'indecisione. Il prezzo dopo aver fatto un tuffo al ribasso bucando i 50k usd, ha ripreso a salire cancellando il ribasso e quindi il mercato non ha le idee chiare, potrebbe anche essere che il ribasso è rimandato visto che l'indecisione è molto più marcata verso il basso anziché verso l'alto. Stiamo assistendo a un momento importante ma strano, visto che su btc queste cose non erano mai successe, da quando seguo questo mercato nel lontano 2013. Qui siamo di fronte a un passaggio di consegne, l'ho scritto più volte ma fa bene ribadirlo, Bitcoin è oggi visto solo come uno strumento speculativo, ogni ideale che rappresentava è morto quando le grandi banche d'affari se lo sono comprato e ora dettano legge, infatti guarda caso si attendono i dati dell'inflazione come se a btc importasse qualcosa dato che è uno strumento deflattivo. Il mercato sconta gli eventi come se fosse un indice o un titolo, ecco spiegata la correlazione con il nasdaq. Quindi mi sento di scrivere che il mercato non ha ancora veramente capito bitcoin, non sta scontando l'halving successivo e la quotazione degli etf, tutto è molto sottovalutato e il mercato usa btc come se fosse uno strumento speculativo shortando o longando in base alle proprie esigenze, visto che si può fare quando i volumi sono bassi. Cosa mi aspetto in questi giorni? Niente almeno fino a dopodomani, un saliscendi ad ammazzare più leve possibili in attesa dei dati dell'inflazione americana, che poi sarà l'attesa della FED e così via, in pratica la FED incide sullo strumento che la vuole abolire, decide anche sull'inflazione che essa stessa crea. Viviamo un momento unico, la follia e il non vedere più la realtà, il non scontare gli eventi per quelli che sono e le costruzioni propagandistiche muovono i mercati a piacimento dei grandi investitori. Dal 2008 (anno di nascita di Bitcoin con l'intento di sostituire le banche) viviamo un ciclo nuovo e diverso da quelli precedenti, l'atterraggio morbido è un'illusione, serve solo a scaricare il peso dei debiti sulla popolazione, in modo da non fare accorgere nessuno o quei pochi matti che possono essere etichettati come complottisti. Sotto 49k usd il prezzo di btc potrebbe anche andare tanto non ha più senso seguire i trend di breve adesso, meglio stare su intermedio che verrà ricalcolato il 15 Settembre, un minimo inferiore al precedente dopo quella data e allora si che il ribasso arriverà con forza. Nel frattempo non ci sono prove evidenti che il rialzo sia stato invertito, fate molta attenzione a come operate in questi momenti difficili, perché la stanchezza mentale porta all'errore fatale. E dalle parti di blackrock lo sanno bene.
Una divergenza tra prezzo e macd su btcusd.Se nelle prossime settimane, il minimo fatto nel sell off del 5 Agosto sarà ancora intatto, si potrebbe assistere a una divergenza di breve periodo tra macd (configurato su trend intermedio) e prezzo, con quest'ultimo che avrebbe più possibilità di partire al rialzo. Il grafico è chiaro, una perforazione del minimo a 49k usd, anche se non fatale per il trend intermedio ancora al rialzo, sarebbe devastante per tutto il mercato cripto e non solo, qui in molti tra progetti e società del settore, si stanno giocando il futuro. Mi viene difficile pensare che saltino tutte. Rimango però in attesa perché il mercato è imprevedibile in questi momenti, servono più dati da confrontare dopo un ribasso così marcato.