Triangolo che si stringe e montagne russe: la strada per i 90kMomenti concitati tra halving e qualsiasi voce possiamo sentire.
Il triangolo che c'era preme verso l'alto ma sempre più comprimendosi in concomitanza dell'halving. Su questo ci sono da dire due cose:
1. Ovviamente l'evento è già stato prezzato, i miners si preparano da mesi etc etc. Quindi poche sorprese.
2. La folla è convinta che DEBBA scendere perchè SEMPRE è successo. Il che mi fa pensare che quelli che non CREDONO siano ben disposti a comprare ad un prezzo migliore di adesso.
Quindi?
Il supporto intorno ai 65k/64k sembra il prossimo step. Prima magari proviamo a spingere verso l'alto come reazione alla brusca frenata. In quella occasione potrebbe esserci abbastanza liquidità per il prossimo step. 90k?
Per chi piace aspettare che la preda si avvicini proverei uno scenario di questo tipo: un ordine sui 64k una buona stop loss sotto la zona di liquidità per chiudere il giochino a 75k.
Non è una cosa veloce. Non si prendono i milioni. E' una partita onesta.
Che ne dite?
Idee operative BTCETH.P
ATH at 2024Nel 2025, l'Ath (All Time High) di Bitcoin potrebbe raggiungere livelli sorprendenti, secondo molte proiezioni e analisi del settore. Questo evento rappresenterebbe il punto più alto mai raggiunto dal prezzo del Bitcoin dall'inizio della sua esistenza. Ci sono diversi fattori che potrebbero contribuire a questo risultato.
Bitcoin triangolo ascendenteIl prezzo di Bitcoin sul daily è in una fase laterale in area 70.000$ dove si sta muovendo da quasi tre settimane. Ad inizio Aprile ha fatto un minimo in area 61.000$ per avviare una fase di lento rimbalzo. Con questi movimenti sta configurando un triangolo ascendente, che rientra tra i pattern di continuazione del trend principale. Il prezzo adesso dovrebbe andare al breakout della resistenza in area 71.500$, la proiezione porta il rialzo in area 82.000$
BTCUSD: triangolo simmetrico sui massimi…La criptovaluta più famosa e conosciuta al mondo è il BITCOIN: nel grafico giornaliero a corredo di questo articolo si vede l’andamento del suo prezzo quotato in USD, tale asset finanziario (insieme ad altre 14 criptovalute) è diventato negoziabile dal 1° Aprile 2024 per tutti i clienti ActivTrades col ticker “BTCUSD” come riportato nell’angolo in alto a sinistra del grafico in questione.
Negli ultimi 12 mesi il prezzo di tale asset ha attraversato una fase di lateralità che si è interrotta con gli inizi di Novembre 2023 in cui la rottura dei massimi relativi dell’estate ha portato a 4 movimenti di break-out rialzisti in pochi mesi: prima sui 31.600 usd, quindi sui 38.300 punti, poi sui 48.000 usd e da ultimo sui 52.800 usd.
Si vedano le 4 linee orizzontali rosse che li evidenziano corredate dalle 4 ‘freccioline’ verdi che mostrano i momenti temporali dei break-out al rialzo di tali livelli: l’ultimo di questi avvenuto a fine di Febbraio ha causato un esplosivo swing rialzista - con volumi in deciso aumento - che ha portato il Bitcoin tra il 13 e 14 Marzo 2024 a battere il suo massimo storico assoluto allo stratosferico prezzo di circa 73.800 usd!
In queste ultime 3-4 settimane i prezzi stanno oscillando con volatilità sempre significativa – caratteristica peculiare di questo asset – ma comunque in diminuzione e soprattutto con massimi relativi decrescenti e minimi relativi crescenti: la conseguente conformazione grafica ad oggi parrebbe essere un triangolo simmetrico (si vedano cerchiati i suddetti massimi e minimi sui 2 lati blu tratteggiati del triangolo), che spesso – ma non sempre – funge come figurazione di continuazione del trend precedente in atto (ovvero ancora al rialzo).
Tuttavia, stante la forte volatilità intraday di questa criptovaluta, prendere decisioni operative solo dall’ipotetica violazione di uno dei suddetti lati inclinati del triangolo NON ci pare decisione saggia:
a nostro avviso solo la rottura al ribasso ed in chiusura del supporto statico in area 60.800 usd ci dirà che la suddetta figura NON avrà agito da continuazione ma da inversione dell’uptrend…;
specularmente solo la rottura al rialzo ed in chiusura del massimo storico permetterà nuovi allunghi del prezzo e la ripresa del trend rialzista richiamando sicuramente nuovi compratori e permettendo al triangolo di fungere da effettiva figura di continuazione!
autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Possibile scenario di consolidamento e successivo Long per BTCCome sempre grafico semplice per capire meglio (almeno per me)
Da capire se questa correzione continuerà o no. Qui l'ipotesi di fermarsi al primo supporto intorno ai 64k se cosi fosse verrebbe confermato il triangolo ascendente dato dal supporto della trendline e dalla resistenza. Con una ipotesi successiva di rilancio.
Siamo in una fase di lateralizzazione il che è un bene vista la corsa forsennata che c'è stata.
Da stare attenti ai volumi per capire se in zona c'è domanda oppure se il mercato si aspetta livelli più bassi di prezzo.
Un triangolo di continuazione?IL prezzo ha triangolato la sua direzione e ora va al test del livello superiore, per essere valido deve rispettare alcuni parametri tra cui volumi e tempo. Qui abbiamo tutto per avere un triangolo valido, serve solo un breakout con volumi superiori alla media. Siamo nei 3/4 del tempo calcolato dal primo ritracciamento all'ipotetico vertice, era un po' che non si vedevano queste figure così evidenti sul grafico di btcusd. Ho deciso di scriverlo e pubblicarlo perché guardando in giro ho visto che molti stanno seguendo questo pattern, che poi rappresenta le intenzioni del mercato e non il futuro, certo questa formazione grafica di continuazione ci fa ben sperare, visto che la tendenza è rialzista. Forse il prezzo ci potrebbe regalare un altro movimento importante prima del ritracciamento su intermedio che sarà il momento in cui avere liquidità per comprare o mediare, farà la differenza sui risultati finali dei trade, perché tenere senza far nulla è facile, prendere le correzioni vendendo e poi ricomprando più basso è difficile, ma rimane l'obiettivo della maggioranza dei traders.
BITCOIN: lo short arriva dall'indice americano SP500 !?Buongiorno, come sempre alle prese con il grafico di Bitcoin, se nel lungo periodo la direzione è sempre e solo una (si sale), nel breve periodo mi trovo spesso a chiedermi: "È arrivato il momento per un ritracciamento nel quale si può speculare un po'?!"
In questa fase, sembra che ci sia dello spazio. Come vediamo dal grafico infatti il prezzo è in un momento di compressione dove da diverse settimane si lotta per tornare ai massimi storici.
Mi sono chiesto dunque, visto l'ancora elevata correlazione con gli asset di rischio e dunque anche il nostro amico indice americano SP500 (che rappresenta un po' il sentiment mondiale dei mercati), cosa accadrà in America? Ha senso vedere un ritracciamento in questo periodo?
C'è da aggiungere anche che su Bitcoin incombe, tra non molto, il famoso halving che a quanto pare quest'anno (complici sicuramente gli ETF spot) sembra essere stato anticipato e scontato più del solito. Non mi sorprenderebbe dunque una strategia "sell the news".
Stando agli ultimi dati sull'hashrate, il giorno più probabile per l'halving ad oggi è il 19 di Aprile.
Dall'altra parte abbiamo invece l'SP500 che questa settimana si ritrova ad affrontare, nella giornata di Mercoledì 10 Aprile, il dato sull'inflazione americana (il famoso CPI), che come ben sappiamo ci sono buone probabilità che creerà un po' di rumore (soprattutto se il dato sarà parecchio fuori dalle previsioni. Ci saranno anche i minutes del FOMC, ciò che diranno sarà di fondamentale importanza per la direzione futura.
-----------------------------------------
LA DIVERGENZA CHE PIÙ MI "SPAVENTA"
Ciò che più di tutto, mi sta portando a valutare uno short PROPRIO IN QUESTO MOMENTO, è la presenza di questa forte divergenza tra l'RSI e l'SP500.
Nonchè Ichimoku che mi segnala come il prezzo abbia perso la sua forza rialzista e qualcosa sia cambiato. Infatti potete notare molto facilmente come sia stata rotta la Kijun.
Insomma, i grafici sono molto simili con BTC che però ha ancora meno forza dell'SP500 (che infatti ha continuato a rompere i suoi massimi storici anche nelle ultime settimane, cosa che BTC non è riuscita a fare). Inoltre BTC arriva da un rialzo molto più alto e di conseguenza le probabilità di un ritracciamento più forte (vista anche la sua volatilità storica) sono più elevate.
CONCLUSIONE
Benchè non sia più un grande fan degli short "preventivi" e di queste anticipazioni su un mercato che sembra non avere più un tetto, un limite, penso che ora i tempi siano maturi per iniziare a costruire un'operazione (con ovviamente un rischio molto contenuto) al ribasso.
Fammi sapere cosa ne pensi di questa idea e se anche per te è giunto il momento che Bitcoin si "riposi" un attimo, soprattutto per l'arrivo dell'halving, prima di andare a fare eventuali nuovi massimi e raggiungere (magari) il 100.000$ prima della fine del 2024.
“Bitcoin: Accelerazione nella Distribuzione e fase parabolicaL’indicatore “Long / Short-Term Holders supply ratio” evidenzia un’accelerazione nella fase di distribuzione.
Un confronto con i cicli precedenti rivela che questa accelerazione è spesso stata la fase preparatoria per raggiungere nuovi massimi nel ciclo. Nonostante l’assenza di un contributo significativo dagli ETF quotati in borsa nei cicli precedenti, le dinamiche tra domanda e offerta sono rimaste simili. Questo dimostra che tali dinamiche sono più importanti delle condizioni contingenti in cui si verificano.
PROSSIMO STEP 70K BITCOINBuonasera,
come vediamo il trend è stato ripreso al rialzo, abbiamo formato una flag da accumulo ed ora puntiamo ad almeno area 70k.
Da li le storia si complica, infatti abbiamo ampie possibilità di tornare sopra ai massimi in termini di forza, ma siamo molto stretti con i tempi in termini di ciclica, che vorrebbe una chiusura entro 2 settimane al massimo.
staremo a vedere.
by bye
🟢BITCOIN / Estratto report n°139A meno di 20 giorni dall'halving, Bitcoin ha chiuso così la 7° candela mensile rialzista, stabilendo così un nuovo record storico insieme a nuovi massimi.
Di conseguenza, i dati statistici attuali conducono in un territorio ad oggi inesplorato.
Inutile dire che 8 mesi consecutivi di rialzo su Bitcoin, non sono mai stati registrati nella storia di questo mercato, pertanto più si estende questo eccesso, più violento sarà il ritorno all’equilibrio che si manifesterà sui prezzi.
Per conoscere i dettagli accedi alla tua area riservata
Triplo massimo pluriennale Abbiamo un piano chiaro. Se la candela settimanale chiude al di sopra del precedente massimo storico di circa $ 70.000, è rialzista 📈
Al contrario, una chiusura settimanale al di sotto di questo livello suggerisce un trend ribassista 📉
Tenendosi short da $ 72,8k.
Questa è la nostra ciclicità, non abbiamo altro. Ciò significa che i casi di studio non sono sufficienti per esprimersi chiaramente. Ciononostante abbiamo un indizio:
- Con il max del 2024 stiamo formando un triplo massimo pluriennale che confermerebbe un forte ribasso. Per questo consideriamo la chiusura settimanale e mensile un bivio importante per il proseguimento del rialzo.
Una nuova struttura di prezzo su Btcusd.La candela mensile ha creato una nuova struttura di prezzo sopra il precedente ath disegnato nel 2021. Queste strutture sono molto importanti e si calcolano sulle chiusure, in questo caso mensile, anche se ne aveva fatta anche una sul settimanale verso l'inizio del mese di Marzo, non era omogenea come questa disegnata l'altro ieri, perché in alcuni grafici di altri exchange non era presente. Queste strutture sono molto importanti, possono essere usate come livelli di supporto e resistenza e delineano le tendenze.Quest'ultime non sono altro che una serie di strutture di prezzo o al rialzo o al ribasso, in questo caso al rialzo, visto che per la prima volta il mensile chiude sopra i 70k usd. Un segnale molto forte e molto utile, abbiamo un livello molto affidabile che potrà essere usato come resistenza per i prossimi movimenti. Da notare come trendline e nuova struttura rialzista, siano capitate nello stesso momento, sono zone e e non punti precisi, il primo test del precedente massimo storico è concluso, finita questa correzione di breve periodo, potremmo vedere un altro test e stabilire se il prezzo ha ancora la forza per continuare almeno su periodo intermedio.
BITCOIN: AGGIORNO BOZZANella scorsa idea ipotizzavo una distribuzione dei prezzi leggermente diversa da quella poi avvenuta, con gli ultimi sviluppi mi tocca rivalutare lo scenario portando alla vostra attenzione la possibilità di una fase di compressione alle porte.
Quest'ultima potrebbe risolversi con uno slancio rialzista che vada a far proseguire il trend verso nuovi traguardi da titolo di giornale oppure potrà portarci nelle buone zone di acquisto a sconto che già avevo individuato nella precedente analisi.
Attenzione quindi, situazione dai molteplici risvolti, però per il momento l'ottica di lungo periodo rimane LONG.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
BTCcontinuera' il consolidamento?Guardando il grafico sembra che sia ancora possibile un ulteriore consolidamento, probabilmente se ci sara' il consolidamento del Nasdaq. Indicatori ed oscillatori di breve medio sembra possibile una ulteriore fase di conslidamento o con una formazione triangolare o con un flag/pennant. Solo il mercato ha sempre ragione!
Il macd su btcusd.Questo è un momento in cui stare molto attenti, avendo già una strategia pronta sui possibili scenari che si manifesteranno. Il prezzo sta gravitando attorno al precedente ath da giorni, questo potrebbe significare che il test dei massimi potrebbe durare un po', se poi andiamo a guardare il macd, è evidente un rallentamento che potrebbe indicare una correzione di breve periodo in corso. Fino a oggi sta andando bene e i movimenti sembrano armonici nella maggioranza del tempo, con correzioni intraday che spesso non toccano i minimi, rimanendo con una sequenza di massimi e minimi ascendente. La forza dei rialzisti è ancora molto alta, la mia ipotesi è che i compratori non possono dare il massimo in questi momenti, cercando di strappare prezzi migliori, gli ordini nei book diventano leggermente più piccoli piazzati sui livelli più bassi. Il mercato è in un momento cruciale, con l'halving alle porte, la situazione potrebbe riscaldarsi all'improvviso dopo la chiusura mensile.
BTC non si è fermato? Una possibilità di LONG - BTC LONGE adesso cosa succede?
Ho sempre preferito gradfici semplici. Quelli sono i supporti. Quello il canale discendente che ha tenuto banco per una settimana e quella è l'uscita.
Questi pochi dati mi fanno pensare che si lateralizzi un po' sui livelli precedenti. I volumi sono buoni per riprovarci.
Immagino che si possa ritracciare ancora un po' ma questi sono i livelli per un buon ordine con relativa stop loss per evitare come sempre di farsi male.
Vedremo!
Bitcoin/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoBitcoin/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 18,880,275.00 BTC
Emissione massima: 21,000,000 BTC
PRICE (22/ 11 /2021): 58112 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 68087 $
2°TP: 105312 $
3°TP: 170399 $
4°TP: 235487 $
5°TP: 275711 $
La trendline calamita.La candela settimanale che ha chiuso ieri, dimostra come i compratori siano quasi ansiosi di comprare a ogni ribasso. Servirà più fud per creare una correzione intermedia (maggiore alle 3-4 settimane), un qualcosa che potrebbe essere vista come una piccola catastrofe dal mercato, per ora il rialzo non sembra voler indebolirsi, cosa che accade nei trend che hanno direzionalità e volatilità, un mix vincente per chi fa trading su btc o in generale. Ma non è tutto oro ciò che luccica, prima o poi verrà trovata una resistenza come questa trendline, che sta funzionando bene, attraendo il prezzo come se fosse una calamita, in un'area in cui non abbiamo nessun riferimento, una volta rotti i massimi storici si naviga a vista, non sapendo dove siano i livelli più rispettati. Alcuni usano Fibonacci che in queste situazioni è un metodo molto utile, ma non è infallibile, perciò spesso si lasciano interi movimenti o "gambe" rialziste, senza essere sfruttate. Io sto provando un nuovo metodo che coniuga prezzo e tempo, purtroppo non c'è modo di sapere quali saranno i massimi di periodo, ma si può stabilire "quando" chiudere una posizione. Il consiglio che do sempre è che la posizione va chiusa a frazioni quando non si sa cosa fare, azzerando prima il rischio e poi chiudendone piccole quote man mano che i prezzi salgono. Tutto è soggettivo, dipende sempre dove si è entrati e soprattutto quando siamo entrati comprando o aprendo una posizione sui derivati.