Idee operative BTCETH.P
BTC 82.500 SHORTDonald Trump ha avuto un rapporto piuttosto controverso e critico nei confronti del Bitcoin (BTC) e delle criptovalute in generale, specialmente durante il suo mandato presidenziale. In passato, ha espresso opinioni negative su Bitcoin, definendolo "una truffa" e mettendo in guardia contro il suo utilizzo, in quanto non vede la criptovaluta come qualcosa di valido o sicuro per l'economia statunitense. In particolare, ha ribadito che il dollaro statunitense dovrebbe rimanere l'unica valuta legittima e ha mostrato preoccupazione per il rischio che le criptovalute possano facilitare attività illecite, come il riciclaggio di denaro.
Ecco alcuni punti chiave per comprendere la posizione di Trump e il suo impatto potenziale su Bitcoin:
1. **Fiducia nel dollaro**: Trump ha sottolineato che gli Stati Uniti dovrebbero concentrarsi sul rafforzamento del dollaro come valuta nazionale e internazionale, e vede Bitcoin come una possibile minaccia per questa leadership, non avendo dietro una regolamentazione o un valore garantito da uno Stato.
2. **Critiche alla regolamentazione leggera**: Durante la sua presidenza, si è mostrato favorevole a una regolamentazione più stretta del mercato delle criptovalute per prevenire attività speculative e illecite. Questo approccio era motivato anche dal fatto che alcune criptovalute fossero associate a rischi per la stabilità finanziaria e alla volatilità eccessiva del mercato.
3. **Posizione verso le criptovalute rispetto ad altri candidati**: Alcuni politici di spicco negli Stati Uniti hanno manifestato posizioni più aperte verso le criptovalute, mentre Trump ha mantenuto un approccio scettico e più legato alla regolamentazione finanziaria tradizionale. Con l'aumento della regolamentazione sulle criptovalute negli Stati Uniti, questo potrebbe influenzare il mercato e gli investitori.
4. **Recenti sviluppi**: Negli ultimi anni, il mercato delle criptovalute è cresciuto notevolmente e diverse grandi istituzioni finanziarie hanno iniziato ad accettare Bitcoin come riserva di valore. Anche se Trump potrebbe mantenere la sua posizione scettica, il mercato è sempre più accettato globalmente e sta diventando una parte più consolidata dell’economia finanziaria internazionale.
Nonostante la sua posizione critica, Trump ha solo un'influenza limitata sull’adozione del Bitcoin, che continua ad evolversi anche grazie all'interesse di istituzioni e governi di vari paesi.
"Strategia LONG su Bitcoin: Obiettivo 100K L'euforia per il ritorno dell’"età dell'oro" di Trump continua a spingere Bitcoin in un movimento rialzista, senza apparente bisogno di ritracciamenti, lasciando intravedere un target quasi inevitabile dei 100.000 dollari.
Strategia:
ENTRATA: LONG alla riapertura dei prezzi dei CFD
STOP: Livello di 72.344 (punto di rottura dei massimi)
Proiezioni BTC e ETHNon c'è molto da commentare in merito alla bias, siamo estremamente rialzisti.
Un primo posizionamento andava fatto pre elezioni, tuttavia un appoggio su BTC potrebbe essere la zona che vi ho evidenziato con un target sui 90k.
Attenzionerei molto di più ETH in quanto tende a partire sempre dopo e dunque segue i movimenti di BTC. Attualmente possiamo vedere che ha iniziato a prendere direzionalità, mi aspetto un test su quella zona per avere un prosecuzione verso i nuovi massimi
N.B. non sono consigli finanziari
BTC - Nona Sinfonia - Time Frame 1Hnona sinfonia colpisce ancora
presenti anche in quest'ultimo long di BTC
Io ero ancora dentro con la posizione dalla nona sinfonia precedente credendo nel long
ma seguendo alla lettera le regole di nona sinfonia anche qs long ci avrebbe dato soddisfazione
uscita long da nona sinfonia a seguito di un timido 123 + due RH
BTC - Nona Sinfonia - Time Frame 1Hnona sinfonia in opera, appena formata
siamo all'interno di una congestione con un piccolo spuf short
rientro e ...
costruzione di un magnifico 123 long
se forma un uncino in uscita congestione potrebbe essere un ottimo segnale per un nuovo log
comunque nona sinfonia prevede sia ingresso long che short
stiamo a vedere cosa vuole fare
BTCUSD - Nona Sinfonia - Time Frame 1HNona Sinfonia colpisce
Erano le 01 del 06/11/2024, orario d'ingresso long di nona sinfonia su BTC
naturalmente non ero sveglio a seguire l'operazione (ma x questo esiste il sistema automatico)
svegliarsi e vedere un'operazione come questa .... non ha prezzo!!!!
😁
Bitocin inizia ad alzare la volatilità in vista del voto USAIl prezzo di Bitcoin in attesa dei risultati delle elezioni presidenziali americane, nella giornata di oggi sta dando i primi segnali di agitazione. Dopo aver raggiunto la settimana passata un massimo a 73.600$ ha avviato una correzione avvicinandosi al primo livello di appoggio rilevante a 66.400$.
Nella giornata di oggi il prezzo ha alzato la volatilità con una serie di movimenti in swing, segno che la tensione per il risultato elettorale inizia a farsi sentire. In caso di improvvisi spike ribassisti lasciare qualche fagiana (ordine basso) sui livelli supportivi può essere una buona tattica. In particolare nell’area tra 61.500 e 63.000$
Un breakout deciso dell'area 70.300/500$ potrebbe dare il via ad un'accelerazione rialzista.
Il settimanale su btcusdLa candela chiusa Domenica ha portato un test dei massimi storici e poi è tornata sotto la resistenza. Il range è ancora intatto, anche se poi la stessa candela ha chiuso in positivo, cosa significa questo? Il mercato stava già scontando qualcosa, ma era troppo presto quindi il prezzo è stato ricacciato sotto i livelli di resistenza verso il supporto su breve periodo, che comunque era il vecchio ath fatto nel 2021. Oggi ci saranno le elezioni americane e giovedì la decisione sui tassi della FED, un mix esplosivo con il prezzo di btc a ridosso dei massimi. Leggo le più disparate previsioni, quindi suppongo ci sia molta confusione e si potrebbe assistere a false rotture o movimenti che vengono subito dopo annullati, insomma i grossi fondi speculativi ci hanno incastrato per bene e faranno venire l'ansia a tutti quelli investiti nelle cripto. Perciò questa settimana penso che mi metterò a osservare senza muovere nulla, rimandando ogni operazione sia di vendita che di acquisto a Lunedì 11 Novembre.
BTCUSD - LIQUIDAZIONE PRIMA DEL VERO RALLYE' importante ora controllare gli ordini a mercato con la heatmap per capire che vogliono fare.
Sembrano che vogliano liquidare i long prima del vero rally invernale.
Se ora invece rompono a rialzo allora niente si potrebbe ripartire dei 69k, altrimenti se oggi con le elezioni il dollaro parte a rialzo pesante per poi scendere una volta che iniziano con le politiche fiscali espansive btc è possibile che faccia la mega caccia prima del muun
BTC: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Long su btcDopo il ritraccio da parte dell' asset e anche dato il forte hype e fomo creatasi al quasi tocco dei massimi storici prevedo un long su btc USD . In caso ci metta troppo a rompere di nuovo i max storici ci sarà un possibile ribasso (prevalentemente se rompesse la zona rossa segnata a rettangolo).
Bitcoin in attesa di TrumpGli ETF spot di BTC ad oggi superano il milione di BTC detenuto, tra due settimane potrebbero superare i 1,1 milioni di BTC detenuti da Satoshi Nakamoto.
L'era della decentralizzazione sta finendo?
Tale concentrazione spaventa gli addetti al settore in quanto BTC potrebbe perdere lo scopo per cui era nato.
Bitcoin questa settimana ha provato l'attacco ai massimi ma ha fallito, oggi perde quasi il 3%.
Tutti danno per probabile l'elezione di Trump, in quel caso BTC potrebbe apprezzarsi in scia alle dichiarazioni del Tycoon durante la campagna elettorale.
Ma quali saranno gli effetti di una vittoria dei democratici?
BTC - Nona Sinfonia - Time Frame 1HNona Sinfonia
Purtroppo non ho avuto il tempo di postare in tempo ma anche ieri ed oggi su BTC abbiamo colto il segno
Ieri:
uscita short
50% del target raggiunto
chiusura parte size, stop a pari
stoppati a pari
uscita long
stoppati
Oggi:
uscita long dal triangolo e trend line, failure
uscita short da nona sinfonia
target raggiunto ampiamente
BITCOIN: SULLA VETTA!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
BTC - nona sinfonia - Time Frame 1HNona sinfonia
Avevo segnalato possibile ingresso l'altro ieri (vedi mia idea del 26/10 ore 16)
Nona sinfonia, un sistema che:
cerca, ma non sempre ci riesce, momenti di accumulo
cerca, ma non sempre ci riesce, l'esplosione short o long
regola, lo stop loss
regola il take profit
il tutto per essere statisticamente profittevoli
presenti con una spesa certa
aperti ad un guadagno "regalato" dal mercato
stop loss certi, take profit certo, ma trade gratis a volontà
se ne vuoi sapere di più, in calce i nostri canali
Il momento decisivo.Il prezzo ha rotto il canale e finalmente ha anche confermato facendo un massimo superiore al precedente su periodo intermedio che durava da Luglio. Questo è un buon segnale che si aggiunge ai molti altri che abbiamo per ipotizzare un break del massimo storico attuale. La resistenza dove si trova adesso è l'ultima che è stata registrata, dopo di essa ci potrebbero essere livelli sconosciuti, potreste usare fibonacci e la sua serie di numeri, in casi come questo.
Su breve periodo ha creato un nuovo ciclo, confermando anche il triangolo che pare abbia invertito la tendenza intermedia.
Non saprei cosa potrebbe servire ancora per portare il prezzo al di là dei suoi limiti disegnati, ci ha dato molti segnali che ho elencato in questi mesi di noia e paura, rimane la sensazione che questo ciclo bull di btc e di tutto il settore cripto, sia con il freno a mano tirato, ma questo lo spiegherò in altre analisi. Ora è il momento che tutti aspettano e non è sicuro che vada bene, bisogna sempre avere un piano b in caso, sperare in meglio e prepararsi al peggio.
BITCOIN, lo spettacolo sta per iniziare...Quello che sta avvenendo con i prezzi di Bitcoin mi ricorda il comportamento della popolazione di una città il cui fiume, che ne attraversa il cuore, è atteso in piena e tutti con eccitazione ne affollano gli argini per non perdersi lo spettacolo.
È evidente a tutti la formazione che i prezzi stanno disegnando sui grafici dei trader di tutto il mondo.
Un comportamento che non può che concludersi con un'accelerazione al rialzo dei prezzi.
Infatti da qualunque time frame lo osserviamo cogliamo tendenze rialziste.
È da tempo che personalmente sostengo che il trend di medio termine sia solo e soltanto rialzista.
Dovesse conclamarsi quello che tutti hanno sotto gli occhi non ne rimarremmo stupiti.
Tuttavia, proprio perché si tratta di un movimento molto atteso e direi quasi "scontato" ciò potrebbe nascondere delle insidie.
Il rischio cui faccio riferimento è quello di false rotture e tutto l'armamentario che l'analisi tecnica indica come trappole.
Nel caso specifico, pur restando assolutamente convinto della bontà della proiezione rialzista che da tempo sostengo, vorrei un tantino essere voce fuori dal coro nell'evidenziare almeno un paio di punti di attenzione.
Sul time frame mensile in movimento di pausa dei prezzi, come evidente a tutti, ha assunto la forma di un testa di spalle.
La spalla destra merita qualche attenzione però, presentando una conformazione poco complessa rispetto alla profondità della testa e alla stessa struttura della spalla sinistra.
Con ciò voglio dire che non mi meraviglierei se ci fosse una falsa rottura della neckline e il ritorno dei prezzi all'interno del pattern.
Qui saranno poi possibili due scenari.
Il primo, che giudico poco probabile, è quello di un cambio di trend con i prezzi che tornano a scendere profondamente.
Il secondo, quello che ritengo più probabile e paradossalmente auspicabile, è quello di una falsa rottura che porti i prezzi di nuovo sotto la neckline dove stazionano per un po' di tempo cincischiando.
Questo però produrrebbe una utilità.
Potrebbe infatti rendere più complessa la struttura della spalla destra e dare maggiore solidità all'eventuale nuova rottura della neckline che a quel punto avrebbe un rinnovato slancio ed attribuirebbe una maggiore probabilità di successo al conseguimento del target.
Un altro punto di attenzione restano i volumi fino ad oggi bassi durante questo periodo di pausa.
Questo può risultare assolutamente normale trattandosi di una pausa del trend.
Tuttavia, sono chiamati a risvegliarsi nel caso di breakout altrimenti, ed evidentemente, il movimento potrebbe avere i piedi d'argilla.
Il triangolo simmetrico: tassi di successo reali + Breakout.Il triangolo simmetrico: tassi di successo reali + Breakout.
Il triangolo simmetrico è un importante schema grafico nell'analisi tecnica, che merita un'attenzione speciale da parte dei trader professionisti.
Questa formazione è caratterizzata da una convergenza dei prezzi tra due linee di tendenza, una discendente e l'altra ascendente, creando una zona di consolidamento in cui l'indecisione tra acquirenti e venditori è palpabile.
Analisi statistica
I dati empirici rivelano che il tasso di successo del triangolo simmetrico per la continuazione del trend è di circa il 54%. Questa percentuale, sebbene superiore al 50%, evidenzia l'importanza di un approccio cauto e di una rigorosa gestione del rischio nell'utilizzo di questa figura.
Punto di interruzione
La rottura del triangolo simmetrico avviene generalmente quando il prezzo ha percorso circa il 75% della distanza fino all'apice. Questo punto è cruciale per i trader, poiché spesso rappresenta il momento in cui la volatilità aumenta ed è possibile stabilire una nuova tendenza.
Rischi e false uscite
È essenziale notare che il triangolo simmetrico ha un tasso relativamente alto di false uscite. Le statistiche indicano che circa il 13% dei casi in un mercato ribassista può provocare una falsa uscita dal fondo. Questo fenomeno evidenzia la necessità di ulteriori conferme prima di entrare in una posizione.
Strategia di utilizzo
Per sfruttare efficacemente il triangolo simmetrico, i trader professionisti devono:
-Identificare con precisione la formazione.
-Attendere il breakout vicino al punto di convergenza delle linee di tendenza.
-Confermare il breakout attraverso altri indicatori tecnici o un aumento di volume.
-Implementare una rigorosa gestione del rischio per proteggersi da false uscite.
In conclusione, il triangolo simmetrico, pur essendo uno strumento prezioso nell'arsenale del trader, richiede un approccio metodico e una conoscenza approfondita delle sue caratteristiche per essere utilizzato efficacemente in una strategia di trading.
Il settimanale su btcusd.Non ci sono più scuse, da 30 sessioni in su il trend diventa laterale e qui siamo su timeframe settimanale, quindi molto affidabile. Se questo movimento al rialzo dell'ultimo mese verrà rimangiato, probabile che sia finita qui, il prezzo andrebbe giù a cannone perché btc non ama i trend laterali, qui siamo a livelli record di sessioni. Una tendenza laterale non porta niente, fa fuggire tutti e prima o poi qualcuno si stanca e chiude(molte persone che conosco sono al limite della sopportazione). Ecco perché sono fiducioso nel rialzo, ogni volta che il prezzo è andato verso i massimi, i media e le istituzioni hanno avuto uscite perentorie che ne hanno bloccato il break, non c'è più margine di tempo, come ho scritto prima, 30 sessioni settimanali così possono essere considerate un trend laterale e su settimanale la cosa non è di buon auspicio per chi ha investito. Io considero il movimento partito dal minimo di inizio settembre un nuovo ciclo rialzista, dovesse fallire anche questo attacco alla resistenza sarebbe un pessimo segnale. Le condizioni per un attacco alla resistenza ci sono tutte adesso o mai più.