Bitcoin - MML di Breve PeriodoCome per il Nasdaq anche per il Bitcoin i valori del codice strategia sono cambiati di poco ( e migliorati ovviamente) , ma ci troviamo a dover modificare i valori di entrata previsti nei prossimi giorni.
Per oggi abbiamo una finestra che va dai 99352 ai 96611 , Sabato 8 Marzo avremo una resistenza statica a 96172, mentre per Domenica 9 Marzo avremo un' altra finestra ribassista con valori compresi tra i 96172 e i 94281.
Il prezzo questa mattina si trova a cavallo della resistenza creata dalla MML di breve periodo a quota 88286, e molto probabilmente assisteremo ad una continuazione ribassista del trend.
Ci aggiorneremo Lunedì 10, a meno che il Bitcoin non ci faccia qualche splendida sorpresa nel weekend.
COINBASE:BTCUSD
Idee operative BTCETH.P
Bitcoin - Retest MML medio periodoIeri il prezzo del BTC è andato a ritestare la MML di medio periodo a 92326, accennando l'intenzione di far partire un nuovo uptrend.
Ho aggiustato un po' i valori rispetto a ieri, identificando il livello a 96479 circoscritto a tutta la giornata di oggi, ovvero se entro oggi rompessimo al rialzo questo livello, potremmo entrare Long, ma dovremmo uscire immediatamente nel caso di un retest dei 93762.
Da domani la zona d'ombra si abbasserà costantemente, e lo scoglio più ampio sarà a 95241, mentre Sabato e Domenica rimangono sui livelli che già avevamo individuato nell'analisi di ieri.
BITSTAMP:BTCUSD
BTCUSDTuttavia, potrebbe volerci un po' più di tempo per realizzare queste mosse espansionistiche.
Se Bitcoin aderisce al modello di ciclo stabilito, possiamo prevedere un'impennata minima del 103% che dovrebbe portarci nel quarto trimestre di quest'anno.
Consolidamento ----> Falso crollo ----> quindi espansione.
Siete pronti?
Bitcoin - In cerca della ripartenzaFino a questo Venerdì la resistenza da rompere sarà a 96480 , da qui potremo tentare un Long a favore di uptrend, senza escludere qualche potenziale falso segnale vista la vicinanza delle due linee d'ombra.
Le MML di medio e lungo periodo, rispettivamente a 92297 e 93788 circa, saranno indicatore delle intenzioni del Bitcoin nelle prossime settimane, passando ben presto da resistenza a supporto.
Già da ora possiamo individuare i prossimi livelli da rompere al rialzo per assistere ad un eventuale segnale Long : 93733 Sabato 8 Marzo e 90842 tra Domenica 9 e Lunedì 10 Marzo.
BITSTAMP:BTCUSD
BITCOIN: BUONA LA PRIMAAggiornamento della scorsa idea che trovate in allegato: si prosegue con la stessa ottica di medio termine.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Bitcoin in attesa del White House Crypto Summit Il 7 Marzo la Casa Bianca ospiterà il primo Crypto Summit in cui si potrebbero decidere le sorti della prossima bull run.
Dopo l'annuncio della riserva strategica negli USA nella nottata di domenica, il prezzo di BTC ha avuto in balzo in avanti per poi riscendere in questi due giorni successivi.
Al momento, la soglia di supporto evidenziata è alla soglia degli 84000 dollari e per tale area passa anche la media mobile a 200 periodi che sostiene il prezzo.
L'indicatore RSI è a 38, quindi si sta dirigendo verso l'ipervenduto.
L'open interest è in discesa.
Diciamo che, se il summit del 7 marzo dovesse andar bene, ci sono tutti i presupposti per la ripartenza.
Breakout o caccia allo stop di BTC?Breakout o caccia allo stop di BTC?
I recenti segnali della Casa Bianca hanno agitato il mercato BTC, preparando il terreno per una potenziale mega spinta, ma non senza una ritrattazione tattica progettata per innescare gli stop loss. Questa analisi analizza la candela settimanale falsa, esamina la caccia alla liquidità dietro l'enorme stoppino e soppesa i rischi rispetto ai premi. Scopri perché solo i grandi giocatori o gli hodler impegnati possono capitalizzare il breakout e scopri le principali strategie di gestione del rischio per salvaguardare le tue posizioni.
BTCUSD Bitcoin parte a razzo... e se fosse una finta? OcchioBentornati sul canale con un aggiornamento importante su Bitcoin, con lo scopo di andare a identificare quelle che sono le resistenze prossime da attenzionare, affinché si prendano sempre decisioni consapevoli e razionali?
Mi è piaciuta la spinta data ieri al prezzo di Bitcoin? Assolutamente no, e vi spiego il perché.
Potrei assolutamente sbagliarmi, ma se parliamo di probabilità e di mia operatività personale... questo è un livello di prezzo che, per il mio orizzonte temporale di medio-lungo termine, non valuterei mai come ottimale per un long.
Buon inizio di settimana e grazie per la vostra attenzione
BITCOIN, quattro scenari ed un longChart di Capital.Com
Osservato sul lento time frame mensile il Bitcoin si presta ad una quadrupla lettura: tre rialziste ed una ribassista.
RISING WEDGE
Da una parte è visibile un grande rising wedge le cui caratteristiche sembrano abbastanza tipiche
Infatti, abbiamo l'inclinazione dei minimi crescenti che è superiore rispetto a quella dei massimi crescenti.
Questo dettaglio è responsabile delle peculiarità di questo pattern.
Il fatto che i minimi crescenti siano inclinati più dei massimi, ci richiama alla forza del trend sottostante il che rende il pattern non immediatamente individuabile.
Infatti si è portati a pensare che, essendo i massimi e i minimi comunque crescenti, si sia comunque all'interno di un trend rialzista.
Tuttavia, la particolarità della contrazione dei volumi dovrebbe rappresentare un punto di attenzione indicativo di un possibile esaurimento del trend in corso.
La portata ribassista del pattern, come avviene per tutte le formazioni tecniche, risulta proporzionata al tempo ed all'ampiezza dello stesso.
Da questo punto di vista una possibile validazione della figura porterebbe con sé un calo significativo.
TESTA E SPALLE
Una lettura alternativa, ed opposta, è rappresentata dalla osservazione di un possibile testa spalle di continuazione così come evidenziato nel grafico sottostante
In questo caso possiamo osservare la coerenza dei volumi associati alla spalla sinistra rispetto a quelli della testa.
Questa caratteristica denota la minore convinzione del mercato a partecipare alla formazione del nuovo minimo, cioè la testa, gettando il seme della possibile inversione.
Tuttavia, in occasione del breakout della neckline i volumi sono stati troppo bassi.
Una figura così ampia, per tempo ed ampiezza, non può tollerare che venga validata da volumi così bassi.
Questo pone qualche dubbio sulla bontà dello stesso breakout.
Intanto i prezzi sono tornati indietro ed hanno fatto un pullback sulla neckline con volumi in contrazione, così come dovrebbe essere.
Se il mercato risale e viola il precedente punto di swing sarà necessario osservare un deciso aumento dei volumi altrimenti bisognerà valutare con molto cautela il movimento complessivo.
CUP AND HANDLE
Una terza possibilità, anch'essa rialzista, è quella che ci troviamo di fronte ad un pattern di cap and handle già validato.
I livelli tecnici sono assolutamente sovrapponibili al pattern di testa e spalla dove il manico coinciderebbe con la spalla destra della figura
Anche qui restano le perplessità osservate sulla distribuzione dei volumi.
Infatti, questi dovrebbero seguire lo sviluppo del pattern assecondandone il movimento.
Cioè, in contrazione quando i prezzi scendono e in aumento quando risalgono a formare la tazza.
Nel grafico è evidenziato come sarebbero dovuti essere e come in realtà si sono sviluppati determinando di fatto una divergenza che, anche in questo caso, pone dubbi sulla validità del pattern in termini di possibili sviluppi rialzisti.
PULLBACK
C'è una terza possibilità che ci tira fuori dall’empasse di dover necessariamente interpretare cosa stia succedendo a livello dei massimi sistemi.
Si tratta di considerare la possibilità che i prezzi abbiano semplicemente formato un nuovo massimo assoluto ed abbiano normalmente fatto un pullback su di esso e stiano probabilmente per ripartire al rialzo
Il tutto senza inserirlo necessariamente in un contesto più complesso.
Si tratterebbe in questo caso di valutare operativamente la semplice circostanza del breakout e pullback su precedente massimo.
In questo caso le scelte operative sarebbero molto più semplici per cui si potrebbe pensare di comprare il breakout della pin bar della scorsa settimana e puntare prima al test dei precedenti massimi e poi, da valutare al momento, la possibilità di nuovi massimi assoluti
In questo caso possiamo vedere come sia probabilmente avvenuto un re-test del precedente massimo.
Il ribasso dei prezzi è stato prontamente comprato con buoni volumi contribuendo alla formazione di una evidente pin bar.
Il mercato “ha scelto” di rimbalzare con le parole di Trump il quale è tornato a parlare di riserve strategiche dell'America in Bitcoin.
Il violento rimbalzo potrebbe essere letto in due modi.
Si potrebbe dire che le parole di Trump abbiano fatto risalire velocemente i prezzi.
Si potrebbe anche dire però che, qui c'è l'essenza dell'analisi tecnica la quale ingloba nei prezzi tutto ciò che è osservabile ed analizzabile, il mercato aveva deciso di rimbalzare e semplicemente ha scelto come trigger le parole di Trump.
Sembra un gioco di parole ma non lo è.
È un esempio che trovo molto ficcante di come i prezzi scontino tutto e che solo apparentemente sembrano influenzati dalle notizie.
Sul grafico giornaliero c'è un’ulteriore possibilità di affinamento dell’operatività così come evidenziato.
Bitcoin: Livelli di Ipervenduto dell'RSI Molto bassiL'analisi tecnica del Bitcoin (BTC) evidenzia come l'attuale livello dell'indicatore RSI (Relative Strength Index) abbia storicamente coinciso con l'approssimarsi della fase finale di un trend ribassista. Questo elemento, unito ad altri fattori, suggerisce che il ribasso in corso potrebbe essere prossimo alla sua conclusione, con un orizzonte temporale fissato per la fine del mese di marzo.
RSI: Un Indicatore di Momentum e di Condizioni Estreme:
L'RSI è un oscillatore che misura la velocità e l'entità dei movimenti di prezzo. Livelli estremamente bassi dell'RSI indicano condizioni di ipervenduto, suggerendo che il titolo potrebbe essere prossimo a un'inversione di tendenza a causa di un eccessivo pessimismo di mercato.
Segnali di Fine Ribasso:
L'attuale posizione dell'RSI, combinata con le dinamiche cicliche precedentemente osservate, rafforza l'ipotesi che il ribasso sia in fase di esaurimento e che il mercato possa presto intraprendere un nuovo movimento rialzista.
Opportunità su Altre Criptovalute:
L'analisi suggerisce, inoltre, che molte altre criptovalute potrebbero aver già raggiunto i minimi di questa fase correttiva, creando interessanti opportunità di ingresso. In particolare, vengono segnalate Ethereum (ETH), Solana (SOL) e Coinbase (COIN) come candidati per l'apertura di posizioni long.
Bitcoin: Correzione Ribassista Rapidamente Conclusa a 87.000 USDDopo un prolungato periodo di crescita culminato nel mese di dicembre, Bitcoin (BTC) ha subito una fase di lateralizzazione di circa due mesi, culminata con la rottura al ribasso del supporto del canale laterale, precedentemente posizionato attorno ai 92.000 USD. La conseguente correzione ha portato rapidamente il prezzo verso gli attuali livelli, attestandosi intorno agli 87.000 USD.
Analisi Ciclica e Livelli di Supporto:
La tempistica della fase di lateralizzazione e della successiva correzione è in linea con le dinamiche cicliche tipiche di Bitcoin, non suggerendo anomalie di rilievo. La rapidità con cui è stato raggiunto il livello attuale lascia presumere che questo possa rappresentare un supporto solido, difficilmente violabile stabilmente da ulteriori ribassi. Si prevede, tuttavia, una fase di volatilità contenuta intorno a tale soglia.
Outlook a Breve Termine:
Nel breve termine, è lecito attendersi una fase di debolezza e consolidamento per Bitcoin intorno agli 87.000 USD, che potrebbe protrarsi per alcune settimane. La successiva ripresa della fase rialzista del ciclo è attualmente prevista per la fine del mese di marzo.
Convergenza con Ethereum:
Il raggiungimento, da parte di Ethereum (ETH), di un livello di supporto ritenuto terminale per la correzione, posizionato poco sopra i 2.400 USD, rafforza l'ipotesi che il ribasso correttivo abbia raggiunto i suoi minimi.
BTCUSD - CRASH PERICOLOSOE' successo l'impensabile su BTC, potrebbe quindi essere l'inizio del Bear Market? siamo su un 50% 50% adesso, se il prezzo prossima settimana recupera subito e ritorna sui 100k allora potremmo ripensare ad un nuovo ATH.
Catalist importanti a marzo:
1. 7 marzo: Prima conferenza crypto alla casa bianca
2. FIne guerra Ukraina
3. FOMC meeting
4. CPI data più basso delle aspettative?
btc - probabilmente un rimbalzoBitcoin alle prese con potenziale bear market non ancora terminato. Forte pressione ribassista avviata sulla candela del 21 Feb e che con buone probabilità non è ancora terminato. Attuale movimento identificabile come pull back di breve alla ricerca di un massimo da cui riprendere la discesa anche verso range tra 62-74 k dollari. Super occasione per acquistare la regina delle criptovalute.
BITCOINBITCOIN ha raggiunto la MA200! Supporto massiccio, forte rimbalzo molto
BTCUSD è scambiato all'interno di un pattern Channel Down, che ha quasi raggiunto oggi la MA200 (1d).
L'ultima volta che Bitcoin è stato scambiato a questo livello è stato il 14 ottobre 2024.
Tecnicamente, questo non è solo un segnale di acquisto a breve termine Channel Down bottom, ma anche un'opportunità di acquisto a lungo termine per il resto del ciclo rialzista.
Piano di trading:
1. Acquista sul prezzo di mercato attuale.
Obiettivi:
1. 99000 (+22,48% di aumento come la precedente ondata rialzista).
Suggerimenti:
1. L'RSI (1d) è massicciamente ipervenduto, scendendo sotto 30,00 per la prima volta dal minimo del 5 agosto 2024. Questo è un enorme segnale di acquisto a lungo termine.