BITCOIN - MOVIMENTO RIBASSISTA!Salve trader!
Il Bitcoin non è riuscito a creare un nuovo massimo crescente!
Il prezzo ha formato un pattern a triangolo discendente.
Attualmente, il livello di supporto (106632 - 107332) è stato superato.
Quindi, mi aspetto un movimento ribassista📉
________________
TARGET: 103170🎯
Idee operative BTCMINI
Come le emozioni e bias influenzano il tradingOgni mercato finanziario attraversa cicli di espansione e contrazione, guidati non solo da fattori economici ma soprattutto dalle emozioni e dai comportamenti psicologici dei singoli investitori. Per chi fa trading, comprendere questi meccanismi è fondamentale per evitare errori comuni e migliorare le proprie decisioni.
I cicli di mercato e le emozioni che li guidano
Fase di espansione (Bull Market)
Quando il mercato è in rialzo, prevalgono ottimismo, fiducia e avidità. Queste emozioni spingono molti trader a comprare, alimentando ulteriormente la crescita dei prezzi.
La FOMO (Fear Of Missing Out, paura di perdere l’opportunità) è un bias cognitivo tipico di questa fase. Esso identifica la paura di restare fuori dal mercato spinge a decisioni impulsive e spesso poco razionali. L’euforia può portare alla formazione di bolle speculative, dove i prezzi si allontanano dal valore reale degli asset.
Fase di distribuzione
In questa fase, i grandi investitori (smart money) iniziano a vendere gradualmente, mentre il mercato può muoversi lateralmente. Molti trader retail non si accorgono di questo processo e continuano a comprare, esponendosi al rischio di perdite.
Fase di contrazione (Bear Market)
Quando il mercato inizia a scendere, l’ottimismo lascia spazio a ansia, negazione e infine panico. La FUD (Fear, Uncertainty and Doubt – paura, incertezza e dubbio) domina e spinge molti a vendere in massa. La negazione porta molti a mantenere posizioni in perdita, sperando in un rimbalzo che spesso non arriva. Il panico culmina nella capitolazione, momento in cui molti abbandonano il mercato vendendo ai minimi locali.
Fase di accumulo
Dopo il capitolo di panico, il mercato si stabilizza e si muove lateralmente. In questa fase, l’ottimismo ricomincia a crescere lentamente, preparando il terreno per un nuovo ciclo di espansione.
Come gestire le emozioni e sfruttare la psicologia dei mercati
Riconosci in quale fase del ciclo ti trovi. Osserva il sentiment generale, i volumi e i movimenti dei prezzi.
Controlla la FOMO e la FUD. Evita di seguire la massa senza un’analisi razionale.
Stabilisci un piano di trading e rispettalo. Disciplina e gestione del rischio sono la chiave per non farsi travolgere dalle emozioni.
Usa strumenti di analisi tecnica ed analisi fondamentali insieme. La psicologia di mercato è un indicatore importante, ma deve integrarsi con analisi oggettive.
Prenditi pause quando senti l’ansia o il panico. Il trading emotivo è spesso perdente.
Conclusione
I cicli di mercato sono inevitabili e guidati da emozioni umane profonde. Il successo nel trading non sta nel prevedere ogni movimento, ma nel riconoscere questi schemi psicologici e agire con consapevolezza e disciplina. Come disse Warren Buffett: “Il mercato è un mezzo per trasferire denaro dall’impaziente al paziente”. Impara a essere paziente, gestisci le tue emozioni e trasforma la psicologia di mercato in un vantaggio competitivo.
BTC/USD – Rottura del Doppio Massimo segnala un'ondata ribassist🔍 Analisi del grafico:
🟢 Azione recente del prezzo:
Il Bitcoin ha formato un doppio massimo vicino al massimo storico recente (ATH) 📈 – un forte segnale ribassista 🔔.
Si è verificata una rottura della linea di tendenza subito dopo il secondo massimo, confermando una possibile debolezza ⚠️.
🟠 Zona di offerta (resistenza):
Il prezzo è rientrato in una precedente zona di offerta e non è riuscito a mantenerla 🧱 – indicando che i venditori stanno riprendendo il controllo.
🔵 EMA 70 (linea blu):
Il prezzo è sceso sotto la media mobile esponenziale a 70 periodi, segnalando un cambiamento di momentum da rialzista a ribassista 📉.
🔴 Zona di Stop Loss:
Posizionata sopra i 110.555 USD 🚫 – livello di protezione nel caso i rialzisti riprendano il controllo.
🟡 Scenario ribassista (movimento atteso):
Il prezzo potrebbe ritestare la zona rotta 🔁.
Successivamente si prevede una discesa verso il primo supporto attorno ai 101.503 USD 🎯.
Confermata da picchi di volume in vendita 📊.
💥 Idea di trading:
Entrata: Intorno ai 106.000 USD (sul retest della zona di offerta).
Stop Loss: Sopra i 110.555 USD 🔺.
Target: 101.500 USD 🎯.
Rapporto rischio/rendimento: 🔥 Configurazione favorevole per vendite a breve termine.
📛 Riepilogo dei pattern:
⚠️ Doppio massimo = Segnale di inversione.
🔻 Rottura della linea di tendenza = Cambio nella struttura di mercato.
🧊 Rifiuto nella zona di offerta = Conferma ribassista.
Bitcoin prepara lo swing: attenzione alla rottura su TF 4HBINANCE:BTCUSDT
📉 BITCOIN – Triangolo di consolidamento in formazione (TF 4H)
Bitcoin sta disegnando un interessante triangolo di consolidamento sul time frame 4H.
Si tratta di una configurazione tecnica classica che anticipa spesso movimenti direzionali importanti.
La rottura di questa figura determinerà con buona probabilità il trend nel breve termine:
-- Rottura al rialzo → target verso i massimi storici (+5%)
-- Rottura al ribasso → possibile discesa verso la EMA 5 settimanale
In scenari come questo, non si entra in anticipo, ma si aspetta la conferma della rottura, idealmente accompagnata da un incremento dei volumi.
📊 Da manuale, i volumi stanno diminuendo durante la formazione del triangolo: un comportamento coerente con questa figura tecnica. Attenzione a un'esplosione di volumi al breakout, che sarà il vero segnale operativo.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Cosa accadrà a Bitcoin?Trend ancora rialzista, ma RSI daily in calo e volumi in discesa: possibile pullback in arrivo.
🎯 Piano di ingresso:
Entry 1: 100.330 (0.786) – anticipata
Entry 2: 94.799 (0.618) – principale
Entry 3: 90.913 (0.5) – profonda ma sana
🛡️ Stop loss sotto 86.000
🎯 Target: 104k – 107k – 110k
💰 Capitale: 1000 USDT suddiviso 20/40/40
Validità ordini: GTD fino al 26/05
Aspetto reazione tecnica + volumi
Non entro a mercato, preferisco farmi venire a prendere.
Bitcoin On-Chain: segnali nascosti🔍Ogni giorno, pubblichiamo la metrica più critica.
Lascia un like se vuoi continuare a ricevere questi avvisi. Approfondimenti in Bio.
📊 Metrica Più Critica: Supply illiquida / HODL Waves
Valutazione: 5/5
Deduzione: Con il 74–75% dei BTC immobilizzati da >6 mesi, la scarsità strutturale è massima. Questo blocco sostanziale dell’offerta rende anche piccoli impulsi di domanda derivare in pressioni rialziste significative. Se accoppiata a volume e OI crescenti, accentua il potenziale rialzo.
Qual è la tua view?
👍 LIKE se vedi ancora spazio per il rialzo
✏️ SCRIVI se ti aspetti un pullback.
Bitcoin (BTC) Supera i Massimi Storici a 106.000 USDBuongiorno a tutti , scusate l'assenza delle ultime settimane per cause di forza maggiore, ma siamo tornati!
L'analisi odierna si concentra sull'evoluzione recente del prezzo di Bitcoin (BTC), che ha manifestato segnali significativi per la continuazione del trend rialzista. Attualmente, si osserva come BTC abbia superato la resistenza chiave corrispondente ai suoi massimi storici, precedentemente situata a quota 106.000 USD.
Successivamente a questo importante breakout, il prezzo ha intrapreso un fisiologico movimento di pullback tecnico. Tale dinamica consiste nel ritestare dall'alto il livello di resistenza appena violato, che ora agisce come nuovo supporto. Questo comportamento è tipico dei mercati in forte tendenza e spesso precede ulteriori fasi di apprezzamento.
Nonostante la rottura dei massimi storici avrebbe potuto manifestarsi con una spinta rialzista più marcatamente esplosiva, l'attuale configurazione tecnica è comunque coerente con la forza intrinseca del trend in atto. Il consolidamento sopra il livello di 106.000 USD, se confermato, rafforzerebbe ulteriormente le prospettive rialziste.
Dal punto di vista del medio periodo, il trend di Bitcoin rimane solidamente orientato al rialzo. Gli indicatori e la struttura del mercato suggeriscono una domanda sostenuta e una potenziale continuazione della fase ascendente.
In virtù di queste osservazioni, la strategia operativa consigliata su Bitcoin rimane orientata al mantenimento delle posizioni LONG. Si raccomanda di monitorare attentamente la tenuta del nuovo supporto e l'evoluzione dei volumi nelle prossime sessioni di trading.
BTC/USD pronto al rimbalzo! | Il supporto chiave regge, obietti Analisi Tecnica BTC/USD
🗓️ Data del grafico: 25 maggio 2025
🔍 Zone Chiave:
🔵 Zona di supporto: $106.800 – $107.300
Il prezzo ha rimbalzato due volte in quest’area, segnalando una forte pressione d’acquisto.
Inoltre, questa zona coincide con la EMA 200 (attualmente a $107.213,51), rafforzando il supporto dinamico.
🔴 Zona di resistenza: $111.800 – $112.300
Area in cui il prezzo ha precedentemente trovato resistenza e consolidamento. Possibile ritorno dei venditori.
📈 Indicatori:
🔵 EMA 200 (Blu): $107.213,51
Funziona come supporto dinamico importante; il prezzo ha reagito positivamente in questa zona.
🔴 EMA 50 (Rossa): $108.182,91
Il prezzo si trova attualmente sotto la EMA 50, indicando una pressione ribassista nel breve termine finché non viene superata.
🧠 Struttura di Mercato e Azione del Prezzo:
Dopo una forte discesa dalla zona di resistenza, il prezzo si è stabilizzato sull’area di supporto.
Le candele recenti mostrano shadow inferiori, segnalando una potenziale inversione rialzista.
Una rottura sopra la mini-consolidazione attuale e la EMA 50 potrebbe portare a una continuazione rialzista verso la resistenza.
📌 Previsione:
✅ Se il prezzo tiene sopra la zona di supporto e rompe $108.200, è possibile un movimento verso $112.000.
⚠️ Se invece fallisce il breakout della EMA 50, è probabile un nuovo test del supporto.
🧭 Idea di Trading (Non è un consiglio finanziario):
📥 Scenario Long:
Entrata: Su rottura confermata sopra $108.200
SL: Sotto $107.000
TP: $111.800 – $112.300
📌 Conclusione:
Il grafico suggerisce una possibile ripresa rialzista 📈 da una zona di supporto significativa, rafforzata dalla EMA 200. Una rottura sopra la EMA 50 darebbe conferma al momentum.
🧠 Attendere sempre conferme chiare e controllare i volumi prima di aprire una posizione.
Bitcoin On-Chain: segnali nascosti [1]🔍Ogni giorno, pubblichiamo la metrica più critica.
Lascia un like se vuoi continuare a ricevere questi avvisi. Approfondimenti in Bio.
🏷️ Realized Cap & Price ⚠️ 5/5
💡 Valore: Realized Cap > $900B (all-time high)
💡 Deduzione: Nuovo massimale realizzato indica forte accumulazione storica e potenziale supporto tecnico. Realized Cap & Price. Il valore > $900B rappresenta un nuovo massimo realizzato: storico livello raggiunto e segnale di accumulazione massiccia di lungo periodo. Questo fattore ci offre il miglior contesto per la valutazione del rischio, indicando tendenze strutturali inerenti al mercato.
Qual è la tua view?
👍 LIKE se vedi ancora spazio per il rialzo
✏️ SCRIVI se ti aspetti un pullback.
BITCOIN, se questo è un breakout...Chart di Capital.Com
Alla fine i nuovi massimi sono arrivati e con essi i dubbi
I dubbi riguardano innanzitutto i volumi.
Il breakout dei precedenti massimi non ha portato in dote, come ci si aspettava, l'esplosione dei volumi.
Tecnicamente, questo deve mettere in guardia sulla bontà del breakout.
Semplicemente potremmo essere di fronte ad una falsa partenza che richiederebbe riprendere meglio la rincorsa.
Tradotto: scendere sotto i massimi e fare un nuovo tentativo più deciso.
Questo sarebbe in sostanza un pullback sui massimi violati e permetterebbe di entrare nel mercato a tanti che hanno subordinato l'ingresso al pullback.
La violazione di un Massimo assoluto porta con sé caos dovuto alla somma di prese di profitto, nuovi ingressi aggressivi, caccia agli stop e algo-trading.
Se questo è un breakout del massimo storico di Bitcoin…
BITCOINBITCOIN ha raggiunto un nuovo massimo storico (ATH), ma manca ancora molto tempo prima di un massimo del ciclo.
Bitcoin (BTCUSD) sta per entrare nell'ultima settimana di maggio, con il mese che molto probabilmente chiuderà con una forte candela verde, la seconda consecutiva. Sebbene ieri abbia raggiunto un nuovo massimo storico (ATH) sopra i 109.000 e molti stiano già parlando di un'inversione ribassista, questo grafico mostra che c'è ancora molto tempo prima che l'attuale ciclo rialzista raggiunga i massimi.
In effetti, una semplice misurazione degli intervalli Bottom-To-Bottom e Bottom-Top degli ultimi 3 cicli è sufficiente a presentare tutte le prove necessarie per questa ipotesi.
Come potete vedere, i precedenti 2 cicli rialzisti sono durati 35 mesi (1065 giorni) dal minimo al massimo. Analogamente, la misurazione Bottom-To-Bottom (da ciclo ribassista a ciclo ribassista) è stata di 47 mesi (1430 giorni).
Questa sorprendente simmetria suggerisce che è molto probabile che BTC ripeta questa impresa anche nel ciclo attuale. Un intervallo di 35 mesi tra un massimo e un massimo indica che il ciclo rialzista dovrebbe raggiungere il picco a ottobre 2025, mentre un intervallo di 47 mesi tra un minimo e un minimo indica che il prossimo ciclo ribassista dovrebbe raggiungere il minimo a ottobre 2026! Per quanto riguarda un potenziale massimo dei prezzi, diverse analisi precedenti che abbiamo condotto mostrano che 200.000 dollari rappresentano un massimo ragionevole, ma lo studio attuale si concentra sulla tempistica della presa di profitto e non su livelli di prezzo specifici.
Quindi, sei disposto a incassare i tuoi profitti entro questo ottobre?
BTC siamo pronti per un rintracciamento??? BITFINEX:BTCUSD Contesto Generale e Logica di Fondo:
Bitcoin sta attualmente navigando in un territorio di nuovi massimi storici, avendo superato la soglia dei $100.000 USD e spingendosi oltre i $110.000 USD. Il forte rialzo iniziato intorno al 7 aprile 2025, dai minimi di circa$74.000 USD, suggerisce l'inizio di un ciclo potenzialmente annuale o biennale ( almeno ). In questo contesto, qualsiasi discesa (rintracciamento) non sarebbe necessariamente un segno di inversione del trend, ma piuttosto una correzione sana e necessaria per raffreddare il mercato, consentire prese di profitto e creare nuove opportunità di acquisto, prima di una potenziale ripresa verso nuovi massimi.
Livelli di Prezzo Importanti (al 22 Maggio 2025):
Prezzo Attuale: Bitcoin si aggira tra $110.766 - $112.500 USD.
1. Resistenze Immediate (Basate su Picchi Recenti e Proiezioni):
$111.903,84 USD: Questo è il nuovo picco recente sul grafico fornito. Rappresenta il massimo raggiunto finora.
$112.279,40 USD (Resistenza 1): Questo è il primo livello di resistenza definito dal grafico. Un superamento convincente di questo livello può aprire la strada a ulteriori guadagni.
$114.014,41 USD (Resistenza 2): Il secondo livello di resistenza identificato, indicando un potenziale target se il momentum rialzista continua.
$115.000 - $130.000 USD (Target per chiusura trimestrale): Se il forte momentum rialzista dovesse continuare, questi potrebbero essere obiettivi psicologici o estensioni di Fibonacci verso cui Bitcoin potrebbe puntare per la chiusura del trimestre a fine giugno.
$120.000 - $138.000 USD (Proiezioni di Fibonacci): Questi sono livelli proiettati tramite estensioni di Fibonacci che potrebbero agire come future resistenze o target di prezzo se il trend rialzista si mantiene.
Logica: Essendo in un territorio di nuovi massimi storici, non ci sono resistenze precedenti. Questi livelli rappresentano o picchi di prezzo recenti che agiscono da piccola barriera, o proiezioni basate su analisi tecnica (come Fibonacci) e livelli psicologici che il prezzo potrebbe tentare di raggiungere.
2. Supporti Immediati / Di Breve Termine (Basati sui Picchi Precedenti e Fasi di Consolidamento):
$109.417,46 USD (Supporto 1): Questo livello è immediatamente al di sotto del prezzo attuale e si allinea con il precedente picco di $109.358,01. Una tenuta qui indicherebbe un forte interesse all'acquisto.
$108.981,85 USD (Supporto 2): Un altro supporto ravvicinato sul grafico, poco al di sotto del precedente.
$107.272,01 USD (Supporto 3): Un livello di supporto leggermente più profondo, che potrebbe essere testato in caso di maggiore pressione di vendita nel brevissimo termine.
$103.346,51 USD (Supporto 4): Questo livello si avvicina alla parte bassa del range di prezzo delle ultime ore/giorni e potrebbe fungere da supporto importante se il prezzo dovesse ritracciare ulteriormente.
Logica: Questi livelli rappresentano zone in cui il prezzo ha consolidato o ha trovato acquirenti in fasi recenti di rialzo. Essendo stati superati, ora possono agire come "pavimenti" su cui il prezzo può rimbalzare.
3. Supporti Chiave / di Medio Termine (Basati su Consolidamento e Volumi):
$95.000 - $98.000 USD: Quest'area ha visto un'attività di trading significativa intorno ai minimi di inizio maggio. Rappresenta un supporto cruciale dove il prezzo potrebbe trovare acquirenti in un rintracciamento più profondo.
$93.765,81 USD (Supporto Volumetrico): Questo è un livello di supporto importante basato sui volumi scambiati. Indica una zona in cui c'è stata una notevole attività di acquisto/vendita.
$88.804,64 USD: Questo è il minimo toccato intorno a metà aprile, prima dell'attuale spinta rialzista. Un ritracciamento a questo livello metterebbe alla prova la forza del ciclo rialzista più ampio.
$84.754,25 USD (Supporto Volumetrico): Un altro livello di supporto volumetrico, più profondo, che indica una zona di forte interesse storico.
$85.000 - $90.000 USD: Questa fascia di prezzo ha rappresentato una zona di consolidamento e accumulazione con volumi consistenti durante la seconda metà di aprile.
Logica: Questi livelli sono zone di prezzo dove si sono concentrati volumi di scambio significativi. Storicamente, le aree con volumi elevati agiscono spesso come forti supporti o resistenze. Un rintracciamento verso questi livelli offrirebbe opportunità per gli acquirenti di lungo termine.
Scenario Generale
Il grafico stesso suggerisce due scenari:
Continuazione del Rialzo: Il prezzo continua la sua salita verso i $120.000 USD e oltre.
Rintracciamento e Poi Ripresa: Il prezzo scende verso i livelli di supporto (come quelli da $109.000 a $93.000) per poi riprendere la sua ascesa verso nuovi massimi.
La mia ipotesi di una discesa come "rintracciamento per poi riprendere la salita verso i nuovi massimi" è supportata dall'analisi tecnica e dalla dinamica dei cicli di mercato, specialmente se consideriamo l'inizio del 7 aprile come un nuovo ciclo annuale o biennale ( almeno ). Per confermare un rintracciamento significativo per la chiusura trimestrale/semestrale, sarebbe auspicabile vedere almeno una chiusura settimanale/bisettimanale ribassista.
Bitcoin On-Chain: segnali nascosti [1]🔍Ogni giorno, pubblichiamo la metrica più critica.
Lascia un like se vuoi continuare a ricevere questi avvisi. Approfondimenti in Bio.
🎯 Supply in Profit / Loss ⚠️ 4/5
💡 Valore attuale: 88% dell'offerta in profitto
💡 Deduzione: Quando la metrica supera gli ~87 %, si attiva una zona euforica. Spesso si manifesta una pausa o ritracciamento prima di una nuova spinta rialzista, se sostenuto da flussi fresh. Potenziale consolidamento imminente.
Qual è la tua view?
👍 LIKE se vedi ancora spazio per il rialzo
✏️ SCRIVI se ti aspetti un pullback.
BTC/USD – Strategia Long con Target a 110.000 USDEntry Point (Punto di entrata): Circa 104.534 USD
Stop Loss: Posizionato tra 104.061 e 103.764 USD (zona di supporto evidenziata in viola chiaro)
Target Point (Obiettivo): 110.002 USD
Potenziale guadagno: +5,269 USD (circa +5.03%)
Osservazioni Tecniche:
Il grafico mostra una doppia formazione di minimo (indicata con cerchi arancioni), segnale di possibile inversione rialzista.
La rottura della resistenza attorno a 104.534 conferma l’ingresso in posizione long.
Viene prevista una continuazione del trend rialzista verso la resistenza superiore a 110.000 USD, zona di take profit.
La media mobile a breve periodo (rossa) incrocia quella a lungo periodo (blu), confermando un segnale bullish.
Conclusione:
L’analisi suggerisce un’impostazione long con rischio ben gestito attraverso uno stop loss sotto il supporto critico e un obiettivo di profitto ben definito. Il pattern suggerisce una strategia favorevole in caso di conferma del rimbalzo.
Obiettivo BTC Raggiunto – Analisi Confermata con Precisione!📍 🎯 Obiettivo BTC Raggiunto con Precisione!
✅ Come previsto nella mia analisi precedente, Bitcoin ha toccato perfettamente la zona di resistenza dei $108K — un’esecuzione tecnica impeccabile!
📊 Il mio grafico ha parlato in anticipo… e il mercato ha seguito.
🎯 Perché continuare a perdere previsioni così precise?
📉 Le mie strategie non sono semplici linee tracciate a caso — si basano su una struttura di mercato solida, medie mobili (EMAs) e livelli chiave di prezzo.
📢 Rimaniamo in contatto!
🧠 Mi impegno a condividere contenuti educativi e analisi di trading professionali per aiutarti a crescere come trader.
💡 Che tu sia alle prime armi o un trader esperto, con me c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare.
📚 Unisciti al percorso – impara, fai trading e vinci!
📩 Scrivimi in privato o seguimi per ricevere aggiornamenti costanti e analisi dettagliate dei grafici.
🚀 Facciamo trading in modo intelligente, non difficile!