come potrebbero essere i prossimi mesi su btc?idea libera di come potrebbe andare su btc con blocchi temporali e una proiezione potenziale del prezzoLongdi horizon9320
BITCOIN ancora in difficoltàBitcoin daily: nel breve abbiamo assistito ad un rialzo ma la strada sembra contorta e complicata per assicurarsi nuovi massimi storici nell'immediato. Un ritorno sotto 60k dollari potrebbe essere il target della fase attuale. Shortdi WeTrading3
Il settimanale su btcusd.Sono passate 5 sessioni settimanali dall'ath, se questa è stata o è una correzione potremmo assistere a un aumento della volatilità e magari anche a degli strappi violenti, votati a eliminare più pesci piccoli possibili dal mercato. Quest'area attorno ai 69k usd è una resistenza molto importante, essendo stato un massimo che è durato 3 anni, non sarà facile romperlo, servirebbe qualcosa che muovesse il mercato, una news o un rumor importante, di solito non si sa mai cos'è stato a far muovere il prezzo, solo a posteriori si possono fare certi ragionamenti, quindi non fate affidamento sulle notizie. C'è stato il dimezzamento del blocco premio(il famoso Halving) che era già scontato dal mercato essendo un evento periodico e conosciuto, certo adesso la matematica potrebbe venire in aiuto dei rialzisti con meno btc messi in circolazione, si potrebbe anche assistere a rialzi come sperano in molti, ma meglio tenere alta la guardia. Se siete già dentro e avete acquistato, non dovete fare altro se non aggiornare i vostri stop/take, se volete entrare e aspettate un ribasso, in questo momento non vorrei essere nei vostri panni. Certo arrivasse un cigno nero sarebbe una cosa buona per chi è corto o chi vuol comprare, ma ripeto, stiamo seguendo una strategia da più di un anno al rialzo, dal 10 Novembre del 2022 per l'esattezza, quindi anche se non è facile prevedere cosa succederà, la tendenza di fondo è chiara e finché non avremo una prova del contrario, la cosa logica è seguire il rialzo.di Melupira893
BTC e' ripartito?Dolo l'halving il BTC e' rimbalzato sul forte supporto di 60800. Solo il superamento di quota 67000 con volumi in crescita dara' una nuova spinta rialzista con obiettivi i massimi e poi quota 84000. Indicatori ed oscillatori impostati positivamentedi kamerkamer3
L’Impatto della Domanda di Bitcoin sull’Offerta FuturaNel corso dell’ultimo anno, sono stati minati 98.512 bitcoin. Tuttavia, la domanda di Bitcoin da parte di diverse entità ha superato di gran lunga questa offerta. Consideriamo solo tre dei principali fattori di domanda di quest’anno: Gli ETF (Exchange Traded Funds) hanno acquistato 218.500 bitcoin. MicroStrategy, una società di business intelligence, ha acquistato 25.100 bitcoin. Tether, una criptovaluta stabile, ha acquistato 17.700 bitcoin. In totale, queste tre entità da sole hanno acquistato 261.300 bitcoin, che è 2,6 volte i bitcoin minati quest’anno. E questi sono solo tre esempi. Gli investitori, le istituzioni, i fondi, le multinazionali e persino i governi che stanno comprando bitcoin sono molti di più. La domanda di Bitcoin sta crescendo a un ritmo senza precedenti. Ma cosa succede se l’anno prossimo i bitcoin minati saranno la metà dei 98.512 di quest’anno? Con la domanda in aumento e l’offerta in diminuzione, il futuro del mercato dei Bitcoin potrebbe essere molto interessante.di GiuseppePisciuneri0
BITCOIN, il triangolo ora è una flag. Quello che cambia.Buongiorno, lo strumento nelle sue ultime evoluzioni pare abbia esteso il movimento correttivo trasformandolo da triangolo a flag (daily). Il movimento al ribasso che ha usato però ha tutte le sembianze di un Testa e spalle (H4). Al netto delle spike di qualche candela alle quali si associano picchi di volumi, a sottolineare come si acquistino i ribassi. L'allungo che dovrebbe scaturire dalla conferma della rottura della neck line potrebbe portare i prezzi a contatto con la parte bassa del triangolo. Li si potrebbe capire qualcosa in più di questo ribasso e di questa risalita. Nel senso che se i prezzi non dovessero superare la suddetta resistenza e tornare indietro, il movimento andrebbe letto come pull back sulla stessa. Il che avrebbe certamente implicazioni ribassiste. Almeno di breve. Al contrario la violazione decisa della stessa avrebbe implicazioni molto positive che potrebbero portare i prezzi a contatto col la trendline alta del triangolo/flag. Li si vedrebbe, perché se andasse oltre con esplosione di volumi avremmo la violazione della flag e quindi, la teoria così vuole, dovremmo proiettare il movimento dai 49.000 fino ai massimi assoluti e quindi arrivare dritti fino a 100.000.di RaffaeleCosta19
BITCOIN, potrebbe scappare nel modo più sempliceBuongiorno, Può il Bitcoin scappare con un sempliciotto triangolo di continuazione? Tecnicamente si, fondamentalmente ni, praticamente bho. Questa mi sembra la migliore sintesi del momento. È sotto gli occhi del mondo la contrazione di volatilità e di volumi di cui è affetto lo strumento proprio subito dopo l'aggiornamento dei massimi assoluti. Mi viene in mente il parallelismo con lo sport allorché, in occasione di un importante traguardo raggiunto segue un fisiologico calo di tensione che riduce improvvisamente la qualità della performance. Per farla breve e semplice, nel calcio, la squadra che vince la Champions League e la domenica successiva perde con l'ultima in classifica. Il momentum del Bitcoin mi sembra un po' questo. I massimi assoluti precedenti non sono alle spalle. Ragioneristicamente è stato segnato un nuovo massimo ma tecnicamente no. I prezzi sono li che danzano in area dei nuovi e vecchi massimi. La situazione è magmatica e non potremo dire che nuovi massimi sono segnati fintanto che i prezzi stanno li. Necessità un colpo di reni, un movimento deciso che allontani i prezzi da questa zona. Possibilmente con grande partecipazione degli operatori. Con volumi in sostanza. Il catalizzatore, neanche a dirlo potrebbe essere l'incombente halving capace di suscitare quantomeno l'immaginario collettivo dei retail e dei partecipanti con minori competenze in particolare. Nel mondo sono tanti e capaci di muovere il mercato. In tutto ciò, a ridurre lo stress connesso all'elaborazione di un tale contesto di mercato denso di grandi considerazioni da fare su più livelli, potrebbe venire incontro la semplicità dell'analisi tecnica. Questa, notoriamente, ci libera di tutto quello sforzo di cui sopra. La lettura del grafico ci dice che sul mensile, sebbene ancora troppo presto per valutare la candela di aprile, si nota che i prezzi nel caso non dovessero tornare indietro hanno già fatto un pull back sul precedente massimo. Questo c'è lo dice l'ombra inferiore della stessa. Sul daily invece possiamo apprezzare il triangolo che ad oggi va considerato come di continuazione. Ad oggi siamo esattamente ai 2/3 della sua formazione e quindi punto ideale per un breakout affidabile. Contrariamente al solito, in cui all'eventuale uscita al rialzo dal triangolo si compra la rottura della trendline e si lascia correre, in questo contesto prenderei in considerazione come trigger solo la violazione del nuovo massimo assoluto a 73.794. Non sia mai che un giorno voltandoci indietro ci trovassimo a commentare che quel semplice, insignificante triangolo ci aveva avvertiti e noi eravamo sordi a fare ragionamenti di massimi sistemi.di RaffaeleCostaAggiornato 1125
BTCToccata zona 65936 su BTC,adesso si pu tentare uno SHORT, target almeno i 65226Shortdi SecretTrader20002
Bitcoin: scenario di breve caratterizzato da incertezzaLo scenario attuale su BTCUSD risulta di incertezza. Per prendere una direzione il prezzo di BTC deve andare sopra la zona dei 66.700$ o rompere al ribasso la zona tra 61.300 e 60.000 dollari. Al momento, il prezzo è su un primo livello di resistenza a 65.000$. Tuttavia, il breakdown del triangolo simmetrico resta attivo, così come la sua proiezione ribassista. di Alex9751
Lateralità tra $60.000 e $66.000 Si prevede che Bitcoin verrà scambiato tra $ 60.000 e $ 66.666 nelle prossime settimane. Potrebbero verificarsi movimenti significativi/nuovi trend se la candela settimanale chiude sotto $ 60.000 o sopra $ 66.666 sul grafico. Alta possibilità di un rapido calo a $ 55.000 - $ 50.000 prima che riprenda la corsa al rialzo.Shortdi luigidam1
Bitcoin sulla prima area di supporto rilevanteIl prezzo di Bitcoin è su una prima area supportiva rilevante tra 61.500 e 60.000 dollari. Nelle ultime ore il prezzo ha fatto un nuovo minimo a 59.810$ violando leggermente l'area. Il trend di breve è ribassista con una serie di massimi e minimi decrescenti. Inoltre il prezzo ha rotto anche il recente precedente minimo fatto a Marzo indicato con la freccia rossa. Se BTC romperà l'attuale area di supporto la proiezione ribassista lo porta nella zona tra 56.400 e 55.200 dollari ad un -23% rispetti al suo ATH di Marzo.di Alex9753
RITRACCIAMENTO BTC DOPO LA ROTTURA RIBASSISTA DELLA SCORSA ANALIDopo aver rotto al ribasso il triangolo di continuazione della precedente analisi , ora mi aspetto il seguente movimentoShortdi DLG176
BTC - Perché questo top è una potenziale pericolosa anomalia?Buongiorno a tutti ragazzi, provo a dare la mia visione di insieme su quello che ho potuto notare e i dati che ho potuto raccogliere fino ad ora. Il mercato è estremamente difficile da tradare in questo momento se non si seguono le dinamiche, a livello strettamente volumetrico, che si stanno sviluppando e che vengono solamente in parte mostrate dalla price action. Dal lancio dei vari spot ETFs abbiamo visto una correzione, neanche troppo profonda, dovuta a Grayscale che ha pensato bene di utilizzare il discount accumulato nel tempo a proprio favore, prendendo profitto e vendendo direttamente tramite Coinbase Institutional. Dallo stesso giorno del lancio però, anche la stragrande maggioranza degli smart money con wallet balance compreso tra i 100 e 1k BTC, ha iniziato a distribuire, indicando l'approvazione dell'ETF come un'opportunità di "exit liquidity". Ragionandoci attentamente infatti (interpretazione personale), la liquidità "interessante" non sta arrivando dai retail (i quali ora più che mai sono convinti dell'hodling) quanto più dai clienti degli ETF che non vogliono "perdere" il treno ora che esiste una via "istituzionalizzata" per accedere a BTC e che dunque immettono miliardi nel market senza freni. Questa FOMO viene ben riflessa dal valore cumulativo dei prezzi per i vari ticker dei maggiori ETF, il quale ha segnato moltissimi gap di fuga che potremmo potenzialmente andare a recuperare proiettando i prezzi nel chart in corrispondenza dei prezzi di BTC. Ho utilizzato l'iGapFinder per identificare le aree chiave. Veniamo ora alla price action di BTC. Come si è potuto notare, dopo la chiusura del gap sul CME a 53,6k circa, il prezzo ha subito un notevole rialzo dovuto alla caccia alla liquidità da parte delle whales (quelle che operano direttamente su exchange - Binance e Coinbase in primis - senza intermediari) per indurre l'acquisto da parte dei clienti degli ETF, in modo tale da mediare la loro distribuzione a prezzi sempre più convenienti. Notate come questo sia ben rappresentato dai footprint su Coinbase, dove non è comparsa alcuna pressione rialzista forte nell'ascesa 54-64k, in linea con l'aspettativa di attesa delle whales e lo sfogo degli ETF in accumulo. Rosso - vendite al market, Verde - acquisti al market, Blu - scarsa attività/no attività netta Notare come le candele a 4h del 26 Febbraio (13:00-17:00-01:00) abbiano open = low, indicando agli acquirenti di avere potenzialmente campo libero. Considerando che la distribuzione è iniziata al momento del lancio, la prima fase di vendita ha avuto luogo nel range 46-38k e mediare ora nella fascia 62-64k consente di rientrare più facilmente alle proprie posizioni long spot. In questo assunto do per scontato che le whales in distribuzione non vogliano regalare i propri BTC a Blackrock e colleghi, mentre vogliano rientrare a prezzi competitivi in ottica long term. Supponendo ora che la distribuzione abbia un impatto costante, possiamo assumere un fair price di distribuzione iniziale attorno ai 42k. Analizzando i volumi (tramite heatmaps e footprint sempre) ci si può sbilanciare in una media attorno ai 52/53k dove, non troppo sorprendentemente, sono posizionati più di 1000 BTC limit buy nell'orderbook di Binance. Che fare ora? Il mio personale parere è che siamo giunti ad un top, inaspettato, che ha evitato la raccolta di maggiori posizioni long nella fascia più attesa (42k-45k). La liquidazione delle numerose posizioni short confermerebbe l'ipotesi di uno storno molto forte inizialmente proprio in zona 52k. Considerando che chi sta distribuendo non vuole solo arrivare a breakeven ma prendere anche profitto, mi aspetterei una chiusura totale delle posizioni short e accumulazione per una nuova bull-run (visto anche l'imminente Halving ad Aprile) proprio in area 45k (nelle nostre ipotesi consisterebbe in un 15% di profitto da parte delle whales). Questo è tutto ciò che ho potuto notare fino ad ora, l'interpretazione è personale e può benissimo essere sbagliata. La price action sarà l'unica cosa che confermerà o smentirà questa visione. Buon trading a tutti! di intergoroAggiornato 6657
Bitcoin USD terrà il supporto a 61.900$? vedremo nuovi ribassi?Il trend di Bitcoin sembra chiaramente rialzista , come insegnato da DOW , " finché non venga dimostrato il contrario". Attualmente, il prezzo si trova nella parte inferirore della distribuzione dei volumi, compresa tra i 61.900 $ e i 73.200 $. Sebbene i volumi siano diminuiti rispetto al periodo precedente, si osserva un chiaro aumento quando il prezzo tende al supporto di 61.900 $. Potrebbe essere in corso un'accumulazione nella parte bassa della distribuzione? Per una corretta interpretazione rialzista , l'ideale sarebbe che il prezzo, dopo aver accumulato nella parte bassa della distribuzione, si spinga al rialzo verso la parte alta della distribuzione, senza romperla ma magari testandola, per poi ritracciare su un livello intermedio di accumulo prima di tentare una rottura al rialzo e raggiungere nuovi massimi . In questa dinamica, il livello di 61.900 dollari sarebbe un ottimo punto di accumulo. Questa dinamica ideale per nuovi rialzi sarebbe compromessa in caso di rottura del supporto a 61.900 $, che è un livello chiave da monitorare attentamente in questa fase. Nicola Iurillidi Nicola-Iurilli1
BTC Analysis and Potential April 24Potremo considerare un prezzo del BTC intorno ai 100.000 dollari? Il prezzo del BTC ha chiuso la sessione di ieri a 68.400, vicino al livello principale di questa distribuzione dei prezzi, dove gli scambi si sono concentrati fin dall'inizio di marzo. Infatti, l’attualmente congestione dei prezzi ha i 68.400 dollari come baricentro, con volumi di scambio in diminuzione. Il prezzo si avvicina alla parte inferiore della regressione lineare, mentre gli oscillatori si stanno “scaricando” pur restando relativamente vicino ai massimi recenti, che sono stati registrati a 73.000 dollari. Come possiamo interpretare questa situazione? Conclusioni: questa fase laterale potrebbe essere interpretata come un consolidamento rialzista se il prezzo si mantiene all'interno della distribuzione attuale dei prezzi; al contrario, se il prezzo dovesse rompere al ribasso il supporto dei 59.000 dollari, potrebbero emergere nuovi scenari. Nicola Iurilli ENG: BTC, Analysis and Potential Could we consider a BTC price around $100,000? The BTC price closed yesterday's session at $68,400, near the key level of this price distribution, where trades have been concentrated since the beginning of March. In fact, the current price congestion has $68,400 as its centroid, with declining trading volumes. The price is approaching the lower end of the linear regression, while oscillators are "depleting" while still relatively close to recent highs, which were recorded at $73,000. How can we interpret this situation? Conclusions: this sideways phase could be interpreted as bullish consolidation if the price remains within the current price distribution; conversely, if the price were to break below the $59,000 support, new scenarios could emerge. Nicola Iurilli di Nicola-IurilliAggiornato 3
Terra' il supporto di 60800?Dopo la forte discesa del weekend, BTC e rimasto al di sopra del supporto di 60800. La violazione di tale supporto avrebbe come obiettivo immediato di 59000 ma piu probabile l'area 54-53000. Indicatori ed oscillatori di breve impostati negativamente, ma di lungo positivamentedi kamerkamer110
BTCUSD - HALVING IDEAPossibile SELL THE NEWS per l'halving in stile ETF, scenario possibile, ma non certo. AttendiamoLongdi ThomasTrader17Aggiornato 115
Le intenzioni del mercato su btcusd.Un triangolo viene invalidato, un altro nasce e viene di nuovo tenuto d'occhio. I pattern grafici come scrivo sempre, raffigurano le intenzioni del mercato e non il futuro, sono ipotesi, quindi possono essere invalidati e cambiare gli scenari in un attimo. Ieri abbiamo avuto una prova del perché vado spesso molto cauto e ripeto sempre le stesse cose sulla prudenza e gli stop loss. Un aiuto a questa ipotesi del triangolo ascendente la potrebbe dare il macd, in divergenza con il prezzo che mentre quest'ultimo segna minimi ascendenti, il macd segnala minimi sempre più inferiori incrociando al ribasso, dimostrando che siamo in una correzione per ora di breve ma che potrebbe anche essere di un grado superiore, non possiamo dirlo con certezza. Una cosa che possiamo fare è non fare nulla se siamo già dentro e lo stop loss è lontano, perché il movimento di ieri seppur molto forte, arriva dopo un rialzo molto potente e duraturo, partito dal 23 Gennaio se guardiamo al medio periodo e da settembre se guardiamo il periodo intermedio. Mentre si siete fuori e volete comprare, potreste attendere i 58k usd come stanno facendo in molti, oppure attendere la correzione intermedia, a meno che non sia questa in corso, ci saranno altre occasioni di strappare prezzi più bassi. Se invece volete andare short vi faccio i miei migliori auguri, potreste anche indovinare, ma sappiate che sareste contro il trend di fondo.di Melupira893
Triangolo che si stringe e montagne russe: la strada per i 90kMomenti concitati tra halving e qualsiasi voce possiamo sentire. Il triangolo che c'era preme verso l'alto ma sempre più comprimendosi in concomitanza dell'halving. Su questo ci sono da dire due cose: 1. Ovviamente l'evento è già stato prezzato, i miners si preparano da mesi etc etc. Quindi poche sorprese. 2. La folla è convinta che DEBBA scendere perchè SEMPRE è successo. Il che mi fa pensare che quelli che non CREDONO siano ben disposti a comprare ad un prezzo migliore di adesso. Quindi? Il supporto intorno ai 65k/64k sembra il prossimo step. Prima magari proviamo a spingere verso l'alto come reazione alla brusca frenata. In quella occasione potrebbe esserci abbastanza liquidità per il prossimo step. 90k? Per chi piace aspettare che la preda si avvicini proverei uno scenario di questo tipo: un ordine sui 64k una buona stop loss sotto la zona di liquidità per chiudere il giochino a 75k. Non è una cosa veloce. Non si prendono i milioni. E' una partita onesta. Che ne dite?Longdi Gunnar703
ATH at 2024Nel 2025, l'Ath (All Time High) di Bitcoin potrebbe raggiungere livelli sorprendenti, secondo molte proiezioni e analisi del settore. Questo evento rappresenterebbe il punto più alto mai raggiunto dal prezzo del Bitcoin dall'inizio della sua esistenza. Ci sono diversi fattori che potrebbero contribuire a questo risultato.di skosso30200
Bitcoin triangolo ascendenteIl prezzo di Bitcoin sul daily è in una fase laterale in area 70.000$ dove si sta muovendo da quasi tre settimane. Ad inizio Aprile ha fatto un minimo in area 61.000$ per avviare una fase di lento rimbalzo. Con questi movimenti sta configurando un triangolo ascendente, che rientra tra i pattern di continuazione del trend principale. Il prezzo adesso dovrebbe andare al breakout della resistenza in area 71.500$, la proiezione porta il rialzo in area 82.000$di Alex975226
BTCUSD: triangolo simmetrico sui massimi…La criptovaluta più famosa e conosciuta al mondo è il BITCOIN: nel grafico giornaliero a corredo di questo articolo si vede l’andamento del suo prezzo quotato in USD, tale asset finanziario (insieme ad altre 14 criptovalute) è diventato negoziabile dal 1° Aprile 2024 per tutti i clienti ActivTrades col ticker “BTCUSD” come riportato nell’angolo in alto a sinistra del grafico in questione. Negli ultimi 12 mesi il prezzo di tale asset ha attraversato una fase di lateralità che si è interrotta con gli inizi di Novembre 2023 in cui la rottura dei massimi relativi dell’estate ha portato a 4 movimenti di break-out rialzisti in pochi mesi: prima sui 31.600 usd, quindi sui 38.300 punti, poi sui 48.000 usd e da ultimo sui 52.800 usd. Si vedano le 4 linee orizzontali rosse che li evidenziano corredate dalle 4 ‘freccioline’ verdi che mostrano i momenti temporali dei break-out al rialzo di tali livelli: l’ultimo di questi avvenuto a fine di Febbraio ha causato un esplosivo swing rialzista - con volumi in deciso aumento - che ha portato il Bitcoin tra il 13 e 14 Marzo 2024 a battere il suo massimo storico assoluto allo stratosferico prezzo di circa 73.800 usd! In queste ultime 3-4 settimane i prezzi stanno oscillando con volatilità sempre significativa – caratteristica peculiare di questo asset – ma comunque in diminuzione e soprattutto con massimi relativi decrescenti e minimi relativi crescenti: la conseguente conformazione grafica ad oggi parrebbe essere un triangolo simmetrico (si vedano cerchiati i suddetti massimi e minimi sui 2 lati blu tratteggiati del triangolo), che spesso – ma non sempre – funge come figurazione di continuazione del trend precedente in atto (ovvero ancora al rialzo). Tuttavia, stante la forte volatilità intraday di questa criptovaluta, prendere decisioni operative solo dall’ipotetica violazione di uno dei suddetti lati inclinati del triangolo NON ci pare decisione saggia: a nostro avviso solo la rottura al ribasso ed in chiusura del supporto statico in area 60.800 usd ci dirà che la suddetta figura NON avrà agito da continuazione ma da inversione dell’uptrend…; specularmente solo la rottura al rialzo ed in chiusura del massimo storico permetterà nuovi allunghi del prezzo e la ripresa del trend rialzista richiamando sicuramente nuovi compratori e permettendo al triangolo di fungere da effettiva figura di continuazione! autore: Marco D’Ambrosio Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio. Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.di ActivTrades4
Possibile scenario di consolidamento e successivo Long per BTCCome sempre grafico semplice per capire meglio (almeno per me) Da capire se questa correzione continuerà o no. Qui l'ipotesi di fermarsi al primo supporto intorno ai 64k se cosi fosse verrebbe confermato il triangolo ascendente dato dal supporto della trendline e dalla resistenza. Con una ipotesi successiva di rilancio. Siamo in una fase di lateralizzazione il che è un bene vista la corsa forsennata che c'è stata. Da stare attenti ai volumi per capire se in zona c'è domanda oppure se il mercato si aspetta livelli più bassi di prezzo.Longdi Gunnar70Aggiornato 11