APPLE: AggiornamentoIl prossimo 15 Settembre Apple presenterà il suo nuovo iPhone, da utente medio (per interesse e conoscenza) di mobile phone, mi aspetto un accoglienza molto fredda del mercato, sia per i prezzi che sicuramente non potranno scendere, sia per le migliorie tecnologiche che dovrebbero lasciare a bocca aperta gli utenti, e che invece, da indiscrezioni che provo a cercare, sembrerebbero latitare. Sono infatti oramai molti i concorrenti che versano sul mercato prodotti tecnologicamente alla pari a prezzi molto inferiori. Contestualmente, la solita recessione in corso e le prospettive poco allegre dell'economia reale mi fanno pensare ad un calo delle rotazioni dei Phonny ora sul mercato. Insomma, cambiare iPhone per sfizio non mi sembra il momento per milioni di persone. Il gap tecnologico con la concorrenza mi pare colmato, o quasi, e quindi oltre che per la situazione grafica penso ad una continuazione della discesa come esposto già nell'idea precedente. la chiusura dei due gap sono per me i primi target alla portata (sul secondo si trova pure il POC). Ricordo ancora che poche settimane fa, in ex area 500$ Tim Coock si è venduto una bella fetta di azioni personali ;-) Mica scemo dice il grafico... Per una ripresa dei corsi penso che dovremo aspettare altri 30-40 giorni e nel mentre un laterale tra 90-92 e 120$ potrebbe farla da padrone.
Idee operative AAPL
analisi titolo appleNASDAQ:AAPL
L'importantissimo livello a 111 è stato toccato con precisione millimetrica questo livello corrisponde alla proiezione massimo-minimo del covid 19 febbraio 23 marzo
una volta raggiunto tale target apple ha proseguito non raggiungendo il target finale di 139,5 ma arrivando solo si fa per dire a 137,76
alcune considerazioni il ritracciamento dai massimi corrisponde al 50% se da questo livello riparte essendo stata la correzione molto ampia dovrebbe arrivare se arriverà a fatica sul target dei 139,5 . Se la correzione dovesse proseguire oltre il 50% e quindi fermarsi come primo target a 104 ma più probabilmente a 100 le possibilità di arrivare a target di 139 di ridurrebbero appena al 20% . Questo almeno ovviamente per questo ciclo di elliot. In questo momento ho qualche azione di apple giustoperché mi ha fatto guadagnare molto in passato ma la mia visone attuale purtroppo è neutra.
Le bolle scoppiano sempre. La bolla FANMAG non farà eccezioneF acebook
A mazon
N etflix
M icrosoft
A pple
G oogle
Che significato attribuisci all'altalena del mercato azionario della settimana scorsa?
La "bolla tecnologica" scoppierà , secondo il top investor Rob Arnott che è conosciuto come il "padrino degli investimenti di smart-beta".
Robert D. Arnott è un imprenditore, investitore, redattore e scrittore americano che si occupa di articoli sull'investimento quantitativo.
È presidente della Research Affiliates, LLC, che fornisce consulenza su oltre 195 miliardi di dollari in attività di investimento, a partire dal settembre 2018. Ha diretto il Financial Analysts Journal del CFA Institute dal 2002 al 2006 e ha curato tre libri sulla gestione azionaria e l'allocazione tattica degli attivi: A Better Way to Invest, e co-redattore di altri tre libri relativi all'asset allocation e all'investimento sui mercati azionari.
"Stiamo chiaramente vedendo una correzione, ha detto Arnott la scorsa settimana, le azioni FANG+ hanno preso una batosta.
"L'indice FANG+ è sceso dell'11% in appena un giorno e mezzo".
Centinaia di miliardi di dollari sono stati spazzati via dal settore tecnologico la scorsa settimana con molte preoccupazioni di una bolla in stile anni Novanta.
Il Nasdaq Composite, dominato dalla tecnologia, ha visto il suo peggior calo dal periodo che si è concluso il 20 marzo e il suo primo calo dopo cinque guadagni consecutivi.
"È una bolla", ha detto Arnott. "Le bolle scoppiano. La bolla FANMAG non farà eccezione".
Rileggetevi anche quello che avevo scritto in questa analisi:
Il disaccoppiamento tra "Wall Street" e "Main Street" prossimo...problema
Non è solo Bob Arnott in questo grido di allarme, l'autorità europea degli strumenti finanziari conosciuta come ESMA avverte oggi che stiamo andando verso un "prolungato periodo di rischio" nei mercati finanziari e bisogna aspettarsi "correzioni significative" nei mesi a venire.
Venerdì, le azioni Apple sono entrate ufficialmente in zona correzione - zona delimitata da un calo tra il 10% e il 20% rispetto a un recente massimo.
"Quando era sui suoi recenti massimi, Apple valeva più dell'intero indice FTSE. In altre parole, la società valeva più dell'intera economia britannica quotata in borsa.
" APPLE è una società fantastica, con ottimi prodotti e una gestione superba. Ma non produrrà più profitti per i suoi azionisti nei decenni a venire rispetto all'intera borsa di Londra ", ha detto Robert Arnott .
All'inizio di Settembre, Arnott ha detto che i lockdown forzati dalla pandemia hanno alimentato "bolle di asset" che porteranno dolorose conseguenze in futuro .
"I grandi problemi sono stati causati dai lockdown , e i trilioni di miliardi di euro di stimoli fiscali e monetari che ne derivano , che hanno alimentato la bolla.
L'isolamento ha inflitto un danno all'economia umano che rende minuscoli i danni del virus" , ha detto sempre Arnott.
Alla domanda se l'economia globale sia a rischio di ripetere gli errori della crisi finanziaria del 2008,
Arnott ha risposto: "No, sarà molto peggio di così".
APPLE: è tempo di raccolta?L'approccio ciclico in grafico direbbe che se il minimo di venerdì non sarà violato, quella è la chiusura del ciclo di 20 giorni (tolleranza 18-22) In caso di violazione ulteriore lunedì o martedì sarebbe invece sancito l'aggiornamento dello swing di riferimento senza cambiare la struttura ciclica in osservazione. A seguire il quarto sottociclo con primo target sul POC. Importante la violazione dello swing evidenziato nell'ellisse che metterebbe il 2° tempo al ribasso. Ad osservare il grafico e sapendo di quanto sia enorme la massa di denaro che la FED continua ad erogare senza interruzione, mi rendo conto che sembra azzardato pensare ad una correzione così profonda, ma l'indicazione è quella. In fondo, se hanno splittato per attirare nuovi investitori, cosa c'è di meglio che attirarne ancora di più con una bella correzione?Lunedì, se vi sarà in apertura una continuazione del rimbalzo entrerò short con SL sopra il massimo storico.
NASDAQ - APPLE FOR SALEBuongiorno a tutti, traders!
Oggi analizziamo uno dei miei titoli preferiti: APPLE.
Protagonista di un ribasso senza precedenti, apple oggi rappresenta, secondo me, una delle più importanti occasioni di acquisto di quest'ultimo periodo.
Sicuramente quest'anno ci saranno altre spiacevoli situazioni come questa, in quanto credo che poche aziende riusciranno a concludere il 2020 con bilancio positivo, ma in un'ottica quinquennale, l'azienda è destinata a una crescita esponenziale.
Andiamo ad analizzare i dettagli:
Massimo degli ultimi 12 mesi 134,18 USD
Beta 1,24
Volatilità 28,48 %
Numero di azioni 17.102.528.000
Capitalizzazione di Borsa (in miliardi) 2.067,35 USD
Redditività : ⭐️⭐️⭐️
Solidità : ⭐️⭐️⭐️⭐️
Crescita : ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Rischio : ⭐️⭐️
Apple progetta, produce e commercializza una vasta gamma di personal computer, dispositivi mobili di
comunicazione e media, e lettori portatili di musica digitale, e vende una vasta gamma di software,
servizi, periferiche, soluzioni di networking e contenuti digitali e applicazioni di terzi.
Settore in crescita ormai da diversi anni.
Le azioni Apple fanno parte degli indici S&P 500 e Nasdaq.
Apple mostra una rischiosità superiore alla media del mercato (beta maggiore di 1), indice della
dipendenza delle proprie vendite dall'andamento del ciclo economico solo parzialmente mitigata dalla
diversificazione geografica del business.
Negli ultimi 3 anni il titolo Apple ha registrato una performance del 134,3%, nettamente superiore al
+39,3% realizzato nello stesso periodo dall'indice S&P 500; le azioni hanno avuto un trend crescente
fino ai massimi di fine agosto 2018 arrivando a guadagnare oltre il 70%. A partire da ottobre è iniziata
una forte correzione che ha portato il titolo a perdere più del 30% nell'ultimo trimestre dell'anno; nel
corso del 2019 è ripreso il trend crescente che, dopo una breve pausa di correzione a maggio, ha
promesso di raggiungere nuovi massimi storici, ulteriormente ritoccati ad inizio 2020 ed ha fortemente mantenuto la parola, almeno per ora.
Rischi : - forte concorrenza da parte dei produttori Cinesi e Coreani nei segmenti smartphone e tablet
- rallentamento delle economie dei paesi emergenti e della Cina che rappresenta il principale mercato
per la futura crescita dei ricavi della società.
- una crescita dei ricavi che passa dal 10% del 2019-20 fino al 4% di lungo periodo;
- margini sulle vendite in crescita dal 29% nel 2019-20 al 29,8% nel 2021-22 e seguenti;
- un ROI di lungo periodo dell'87%
Infine si prevedono un tax rate in crescita al 20% ed un payout stabile al 95%.
I risultati del modello convergono su un valore per azione di circa 322 dollari.
Apple non vende prodotti, ma vende un brand sinonimo di qualità eleganza e sopratutto unicità, a differenza della concorrenza che seppur produca un prodotto migliore, sembra essere uniforme e omologato con tutti gli altri.
Sfrutterai questa occasione, o resterai a guardare? Apple secondo te ha i presupposti per una crescita?
Fammelo sapere nei commenti!❤️🥳🧐
Al grafico: Danilo Salvatore 🧑🏽💻
long 1\4long 1\4 a perdere niente stop o stop (volendo stop sotto la 20 end of day) a cercare rimbalzo e chiudere
------------------
affondo degli indici
- entrare puliti
- incassare 1\4 1\2 subito o se il titolo muove bene portare a target il resto (joe ross direbbe di portare lo stop come minimo in pari)
- stop manuale solo a infrazione del film che ci siamo fatti
- se non si reisce a gestire stop manuale metterlo in macchina
- oggi grande perdita sul portafoglio -3,4% posizioni chiuse al momento nessuna .. a chiusura valutare la situazione di NKLA e controllare tutti i titoli ..
- bella correzione degli indici su tutti i settori a senso unico e nessun rimbalzo a metà giornata, e siamo a due giorni di correzione e venerdi non è mai simpatico
partiamo dall'idea che con la fed che pompa denaro dovrebbe essere solo una correzione dovuta.
a fine giornata controlliamo se ci sono titoli con struttura compromessa e andiamo a chiuderli domani.. al momento non dovrebbero essercene.. NKLA MRNA sono quelli più in perdita totale ma MRNA oggi avrebbe ancora un bel pattern --- il discorso è tale stop stretti e perdite limitate e saltano con questa volatilità -- stop tecnici e qualche spike con questa volatilità li fa saltare --- stop a invalidazione della struttura end of day e alert in macchina-- incassare qualcosa quando i titoli partono ci dà un certo margine di respiro
---
Tutte ciò che devi sapere sul frazionamento delle azioni AppleSi tratta del quinto frazionamento nella storia dell'azienda che ha determinato variazioni per il Dow Jones Industrial Average tutto questo avverrà prima dell'inizio delle negoziazioni di lunedì.
Apple rappresentava il maggior peso del Dow Jones Industrial Average sulla base del prezzo, ma si riduce a metà del peso rispetto alle altre azioni dell'indice dopo uno scorporo dei titoli al prezzo di quattro per uno. Il prezzo delle azioni di Apple Inc. sarà più basso lunedì mattina, ma gli investitori non dovrebbero agitarsi.
Lo split azionario quattro per uno del gigante dello smartphone ha avuto luogo ufficialmente dopo la chiusura delle contrattazioni di venerdì, e Apple AAPL, prevede che la mossa renderà le sue azioni "più accessibili a una base più ampia di investitori". Come risultato dello split, gli azionisti Apple possederanno quattro azioni per ogni azione che avevano in precedenza.
È un giorno importante anche per Tesla Inc.TSLA, che sta effettuando il suo split cinque per uno iniziato dopo la campana di chiusura di venerdì e vedrà le sue azioni iniziare le negoziazioni su questa nuova base lunedì mattina.
Ecco tre cose da sapere sul frazionamento azionario di Apple.
Come funziona
Dopo la campanella di chiusura di venerdì, agli azionisti Apple spettano tre azioni extra per ogni azione esistente della società che possiedono. Questo vale per coloro che erano azionisti registrati entro il 24 agosto. Le azioni Apple iniziano ufficialmente le negoziazioni al nuovo prezzo frazionato all'inizio della sessione di lunedì. Apple ha annunciato i suoi piani per lo split il 30 luglio insieme al suo ultimo rapporto sugli utili.
TSLA, che sta conducendo uno split cinque per uno dopo la campana di chiusura di venerdì e vedrà le sue azioni iniziare le negoziazioni su questa nuova base lunedì mattina.
Aspettatevi che il prezzo delle azioni Apple sia inferiore di circa il 75% quando il trading inizierà lunedì mattina a seguito della scissione - le azioni hanno chiuso venerdì a 499,23 dollari, suggerendo che si apriranno intorno ai 124,81 dollari, anche se l'azione di trading nel after-hours e nel trading pre-mercato potrebbe influire su questo. Mentre alcuni sistemi possono sembrare registrare che le azioni di Apple sono effettivamente diminuite del 75%, lo storico delle azioni sarà alla fine aggiustato in modo che i prezzi precedenti di Apple si riflettano su basi corrette per il frazionamento.
APPLE segnalata dal nostro "Trading system" ha raggiunto un +31,53% dal giorno del nostro ultimo ingresso
Precedenti storici
Questo è il quinto frazionamento azionario di Apple.
Apple aveva effettuato uno split sette per uno il 9 giugno 2014 e due per uno il 16 giugno 1987, il 21 giugno 2000 e il 28 febbraio 2005.
Se Apple non avesse mai diviso le sue azioni, attualmente le azioni verrebbero vendute a circa 28.000 dollari l'una.
Con gli aggiustamenti storici, gli eventi e i prezzi precedenti verranno modificati. Ad esempio, Apple ha valutato le azioni nella sua offerta pubblica iniziale del 1980 a 22 dollari l'una. Dopo i primi quattro frazionamenti azionari, però, quel prezzo è sceso a 39 centesimi a azione nel registro storico, e scenderà di nuovo - a circa un centesimo - dopo questo frazionamento.
Accessibilità a parte, il frazionamento azionario di Apple aiuta anche a portare il prezzo delle azioni più in linea con i concorrenti del Dow Jones Industrial Average DJIA, che è ponderato in base al prezzo. Negoziando poco meno di 500 dollari prima dello split, Apple era il principale componente dell'indice blue-chip, ma scenderà al centro del gruppo dopo lo split mentre UnitedHealth Group Inc.UNH, riprende il primo posto, che occupava per una parte della primavera. Apple avrà il 18° peso in base al prezzo di chiusura di venerdì, secondo i dati del Dow Jones Market Data.
La scissione di Apple ha anche spinto S&P Dow Jones Indices ad apportare alcune modifiche al resto dell'indice, eliminando alcuni titoli a prezzo più basso. Pfizer Inc.PFE, Exxon Mobil Corp. XOM e Raytheon Technologies Corp. RTX, usciranno dall'indice prima dell'inizio del trading lunedì, con Salesforce.com Inc. CRM, Amgen Inc. AMGN, e Honeywell International Inc. HON, che prenderà il loro posto.
È la seconda volta nell'ultimo decennio che la commissione S&P/Dow Jones sugli Indici si scambierà tre titoli tutti insieme, e questo accade per la terza volta dal 2000.
Apple sarà il titolo con il 18°peso specifico sulla base del prezzo di chiusura di venerdì, secondo i dati del Dow Jones Market Data.
Solo sette componenti Dow Jones Industrial Average, tra cui Apple, avevano prezzi azionari superiori ai 200 dollari prima dello split.
DAX imposta canale di regressione rialzista? 26.08.20Ottio comportamento intraday del DAX che si riporta in vista dell'obiettivo a 13.300.
Vediamo l'impostazione di un canale di regressione lineare che può aiutarci a definire il trend.
Attenzione al NASDAQ che sta per entrare in verticale parabolica grazie anche alle impennate di titoli come Apple.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
I MIGLIORI TITOLI DEL PORTAFOGLIO USA "BEST BRANDS" 19/08Qui un estratto delle statistiche sulle performance di oggi sul portafoglio "BEST BRANDS USA" per venerdì 19 agosto 2020
TITOLI ESAMINATI 27
IN QUESTO TITOLO IO SONO LONG DA 17
IO COMPRO SE E' MAGGIORE DI 10
Con Performance Positiva 17
Con Performance Negativa 0
% di titoli positivi sul totale 81,43%
% di titoli negativi sul totale 18,57%
Titoli con migliore performance
UNITED PARCEL SERVICE 66,48%
APPLE INC 21,59%
TESLA MOTORS INC 21,38%
MCDONALD'S CORPORATION 10,28%
AMAZON.COM INC 8,54%
Titolo con peggiore performance
HONDA MOTOR CO ADR-SPONS -0,66%
I MIGLIORI TITOLI DEL PORTAFOGLIO USA "BEST BRANDS" 18/08Qui un estratto delle statistiche sulle performance di oggi sul portafoglio "BEST BRANDS USA" per venerdì 18 agosto 2020
TITOLI ESAMINATI 27
IN QUESTO TITOLO IO SONO LONG DA 18
IO COMPRO SE E' MAGGIORE DI 9
Con Performance Positiva 18
Con Performance Negativa 0
% di titoli positivi sul totale 81,43%
% di titoli negativi sul totale 18,57%
Titoli con migliore performance
UNITED PARCEL SERVICE 66,81%
APPLE INC 20,59%
TESLA MOTORS INC 18,07%
MCDONALD'S CORPORATION 9,41%
DAIMLER AG (QUOTATO IN ITALIA) 9,07%
Titolo con peggiore performance
HONDA MOTOR CO ADR-SPONS 0,00%
I MIGLIORI TITOLI DEL PORTAFOGLIO USA "BEST BRANDS" 17/08Qui un estratto delle statistiche sulle performance di oggi sul portafoglio "BEST BRANDS USA" per venerdì 17 agosto 2020
TITOLI ESAMINATI 27
IN QUESTO TITOLO IO SONO LONG DA 20
IO COMPRO SE E' MAGGIORE DI 7
Con Performance Positiva 16
Con Performance Negativa 4
% di titoli positivi sul totale 81,43%
% di titoli negativi sul totale 18,57%
Titoli con migliore performance
UNITED PARCEL SERVICE 67,26%
APPLE INC 20,90%
MCDONALD'S CORPORATION 8,55%
DAIMLER AG (QUOTATO IN ITALIA) 7,77%
TESLA MOTORS INC 6,17%
Titolo con peggiore performance
BOEING CO -0,74%
I MIGLIORI TITOLI DEL PORTAFOGLIO USA "BEST BRANDS" 14/08Qui un estratto delle statistiche sulle performance di oggi sul portafoglio "BEST BRANDS USA" per venerdì 14 agosto 2020
TITOLI ESAMINATI 27
IN QUESTO TITOLO IO SONO LONG DA 20
IO COMPRO SE E' MAGGIORE DI 7
Con Performance Positiva 18
Con Performance Negativa 2
% di titoli positivi sul totale 81,43%
% di titoli negativi sul totale 18,57%
Titoli con migliore performance
UNITED PARCEL SERVICE 65,75%
APPLE INC 21,01%
MCDONALD'S CORPORATION 8,27%
DAIMLER AG (QUOTATO IN ITALIA) 8,15%
AMERICAN AIRLINES GR 5,89%
Titolo con peggiore performance
BOEING CO -2,61%
immancabile AppleNASDAQ:AAPL Favolosa apple si veda analisi mia precedente raggiunti i livelli con precisione millimentrica apple ha raggiunto l'obbiettivo di 442 dopo è iniziata una fase di assestamento e ieri ha superato la resistenza . Si tenga presente i gap dei giorni scorsi .indicatori in fase repulse con ichimoku se riuscirà a tenere i 442 il prossimo obbiettivo sarà prima 500 (resistenza psicologica) e poi 512 (Fibonacci) Forza Apple
da un puna di vista fondamentale sono previsti grossi cambiamenti su tutta la linea per i prossimi mesi ne vedremo delle belle
APPLE la A di: F A A N G... ha battuto le atteseApple: i ricavi sono saliti a 59.7 miliardi di USD nel secondo trimestre dell’anno registrando una crescita dell’11% rispetto al medesimo trimestre dell’anno precedente. La pandemia ha spinto le persone ad acquistare computer Mac e IPad per poter mantenersi piu’ facilmente a contatto con le altre persone tramite PC o semplicemente per lavorare da casa.
Deboli le vendite di cellulari, che, invece, hanno risentito della chiusura degli Apple Stores. Nonostante questo, esse si sono attestate sopra le stime degli analisti (26.4 miliardi contro attese a 21.3 miliardi).
In rialzo la divisione servizi il cui fatturato sale a 13.2 miliardi di USD dai precedenti 11.5 miliardi di USD del primo trimestre del 2019.
Continua a crescere la divisione Werables che comprende gli Airpods e l’Apple Watch. Il fatturato registrato da questa divisione e’ di 6.5 miliardi di USD.
Apple non ha dato guidance per il prossimo trimestre e ha ritardato l’uscita del prossimo modello di cellulare in versione low cost.
In sintesi, i numeri di Apple non hanno risentito in modo particolare dell’avvento del Covid19. Apple si conferma un titolo difensivo in questo enviroment.
Quando entrare, quando uscire come gestire il trading...
Leggi alla fine del mio articolo nella parte dove è permessa la comunicazione commerciale come fare per venire in contatto con me.
Grazie e buona giornata di trading da Marco Bernasconi
E iniziata la correzione per riprendere poi il target rialzistaNASDAQ:AAPL
obbiettivo finale 442 a qusto punto e necessaria azione di rinculo per prendere forza affinchè sia colpito obbiettivo la correzione dovrebbe terminare a circa 362 io ho già qualche azione in portafoglio in questo momento è sul primo supporto.
il migliore titolo di wall street : AppleTra tutti gli stocks tradati Apple è quello che mi ha data maggiori soddisfazioni e guadagni. Forse non è quello che ha dato maggiore performance ma è quello che in questi tempi è il più lineare almeno fino ad oggi dunque nella parte bassa del cnale rialzista ho riacquistato (387) stop a 382 NASDAQ:AAPL obbiettivo 400.
Apple acquisto sulla debolezza?Proviamo a ragionare se è plausibile una entry sulla debolezza!
La stock ha avuto un recupero a V piuttosto importante aggiornando i massimi storici, ma proprio durante questa accelerazione si è lasciata alle spalle dei vuoti volumetrici che potrebbero essere colmati prima di riprendere il suo movimento.
Ho individuato questo vuoto proprio a ridosso dei precedenti massimi storici poco poco più in sù! sul grafico è evidenziato in rosso.
Dalla mia esperienza è possibile che il ritracciamento vada a sporcare i livelli statici qndi personalmente tendo a frammentare gli ordini qndo opero sulla debolezza, e cerco di fare una sorta di martingale per mediare il prezzo di carico e così facendo riesco ad essere un pò più generoso con lo stop proprio grazie alla mediazione!
Questa operazione tende a prendere un movimento importante(naturalmente riferito alla stock), a fronte di uno stop del 6% la prospettiva di gain è del 27% sul primo targhet.
Cosa giustifica questa operazione oltre al Rischio/Rendimento?
Il forte trend di provenienza esaltato dal REI di DE MARK , il DMI in trend con tanto spazio a disposizione,i tanti volumi strutturati bene sotto queste aree fanno presagire bene...
Alla Prossima
Apple raggiunge il target: ora attesa della correzioneSalve a tutti,
per Apple abbiamo un'ottima zona target tra i 400$ e i 420$ che avevamo posto precedentemente e che si accinge a testare.
Oltre ad essere un ottima zona di confluenza tra una resistenza psicologia e un livello fondamentale di estensione di Fibonacci che presagisce onda 5, il 141%, potrebbe rappresentare un inizio di correzione di breve prima della continuazione.
Dopo la rottura dei massimi il prezzo più appetibile potrebbe essere 350$, zona volumetrica importante e di precedente staticità che potrebbe rappresentare un punto importante dove rimbalzare.
Il livello 440$ rappresenta invece un livello di lungo periodo dove potrebbe arrivare Apple al massimo della sua estensione o dopo il pull back atteso.
Christian Ciuffa