Possibile ripresa dell UranioIl mondo iniziando ad avere problemi di energie inizierá a prendere in considerazione l opzione di usare l Uranio. Cosi facendo potrebbe tornare intorno ai 300/400 cioé come prima del 2011. per ció l uranio potrebbe salire anche ben oltre quanto detto fin quando non si troveranno energie ecosostenibili. AMEX:URA Tutto ció potrebbe verificarsi a meno che non si trovino altre enrgie piu ecosostenibili e facilmente estraibili.
Idee operative URA
Rame tenta di completare il testa e spalle rovesciato 25.08.2022Mentre gli indici azionari vanno in pausa in attesa delle dichiarazioni del Presidente della FED, previste per domani, i bond tentano un rimbalzo, sganciandosi dalla correlazione degli ultimi giorni con il gas naturale. Vediamo il quadro.
Il rame tenta di dare seguito alla figura rialzista evidenziata nel video del 8 agosto scorso.
Analizziamo ETF Uranio.
URA , ritestato il prezzo a sconto !!!Buonasera, personalmente sono entrato long sul ri-test della struttura di price action che mi sono creato .
Infatti siamo andati a lavorare il limite inferiore del valore ed abbiamo avuto anche un eccesso di prezzo che ha formato uno swing che ho utilizzato per entrare a mercato. l'obbiettivo è tornare al livello di prezzo di controllo ( linea centrale ) e se il mercato avrà forza dopo aver lavorato la linea di controllo dei prezzi si potrebbe tornare a correre verso il limite superiore del valore come fatto altre volte.
URA aspettiamolo con pazienzaBuonasera, come si vede in chart tutto sembra portare al mio target in area 17.50 $ per aprire un long di lungo periodo .
Sia ciclicamente con la chiusura di un annuale che tramite le onde di Elliott con Fibonacci il target dovrebbe portare in quell'area e nei tempi indicati nel quadro blu .
Vedremo se sarò stato così bravo .
Ovviamente non è un consiglio di operatività ma solo una mia idea .
Buon Week a tutti.
URA etf già vincolati per chiudere il T+6Buonasera , oggi volevo proporre questa mia analisi su un etf URA legato al mercato dell'Uranio.
Come si vede in chart abbiamo avviato tutto il ciclo biennale iniziato a Marzo 2020 verso la chiusura .
Questo perchè il T+3 è già vincolato al ribasso e nonostante una ripartenza dovuta ai cicli minori successivamente alle 48 barre dal suo inizio dovrà tornare sotto i minimi già segnati.
Come timing abbiamo un minimo a 48 barre che cade ai primi di Marzo , sottolineo condizione minima che però potrebbe prolungarsi con tempi massimi fino a oltre metà Marzo.
Questa è una mia analisi e non un suggerimento di operatività .
Buon trading guys
URA aperto il primo long ma ...Buonasera , come intitolato ho aperto il primo chip long su URA etf sul mercato dell'uranio.
La mia centratura ciclica mi direbbe che siamo all'ultimo giorno disponibile per chiudere un T+3 molto lungo composto da 3 cicli inferiori. E proprio li si innesca il "ma" . Questo perchè potrebbe aver chiuso il T+3 il 29 Ottobre e sarebbe anche tutto regolare. L'unico dubbio è che in questo modo avremmo vincolato il trimestrale già al ribasso e questo vorrebbe dire grande discesa , vediamo ora siamo sulla media 200 periodi e questo mi fa ben sperare sulla mia prima ipotesi , che potrebbe vedere un T+4 con 3 tempi da T+2 e quindi ancora possibile discesa per al massimo 12 giorni .
Ciò che è stato ritorna, una vecchia "rinnovabile pulita" ...Colgo l'occasione per segnalare che dopo anni di tentennamenti sembra rivitalizzarsi il mondo dell'uranio, una "vecchia rinnovabile pulita" di cui torneranno sicuramente a parlare data la futura necessità di energia elettrica e l'ostracismo diffuso verso il carbone.
Mi sento di sconsigliare qualsiasi tipo di investimento con qualsiasi size su questi strumenti per una sequela di motivi che legano questo tipo di tecnologia a dei minus che vado a elencare: stretta correlazione col settore militare, altamente inquinante, gran parte delle strutture del mondo occidentale obsolete, potenziale target di attacchi terroristici, il costo del Kw prodotto non incorpora i costi di stoccaggio e smaltimento delle scorie, impronta ecologica negativa e tecnologia fortemente "acquivora", materia prima molto concentrata in poche zone sul globo, ecc., ecc.
Investimento tra l'altro molto event driven e in quasi tutti gli strumenti finanziari che lo riguardano molto poco liquido, chi era sul book dei vecchi certificati URAX lunedì 14 marzo 2011 e cercava di liquidare le posizioni sa di cosa parlo, nel dubbio rileggete la pagina wikipedia su Fukushima (1 morto e 16 feriti, ma davero?)
Torneranno i paladini delle magnifiche sorti e progressive, dello "stalvolta è diverso e abbiamo pieno controllo della tecnologia coinvolta", ecc., ecc., "verranno al contrattacco con elmi e armi nuove, verranno al contrattacco ma intanto adesso"...
But I'm comfortably numb.
Uraniol' uranio si trova ora ai minimi storici e dopo le ultime notizie riguardanti la cancellazione del progetto in spagna ha appena toccato un supporto muoto importante, nonchè soglia psicologica, ha inoltre formato nell' ultimo periodo un triagolo, le cui linee sono state testate più e più volte.
prima di entrare consiglio di attendere la rottura di una di queste due linee.
inoltre è importante considerare che ci troviamo vicino all' apice del triangolo, pertanto la rottura potrebbe essere seguita da una forte oscillazione.