Heiken Ashi weekly segnala trend 25.09.20Il DAX finisce la settimana sulla importante fascia di supporto a 12.300. Vediamo le implicazioni.
Calcoliamo gli obiettivi al ribasso per il FTMIB (su base probabilistica).
I grafici weekly Heiken Ashi indicano momentum negativo. Vediamo perchè.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Idee operative QQQ
?????controlliamo QQQ
oppure anche solo APPLE
anche su intraday
quando questi sono long o invertono porbabilmente possiamo andare long sui titoli che ci interessano con molte probabilità in più
se siamo in intraday .. è da monitorare
se siamo multiday è da monitorare
andiamo long sereni quando lo stocastico sugli indici è in salita il mercato è toro.. però analizziamo QQQ come analizziamo un titolo
quando lui è in compressione è in correzione ma ha divergenze avremo un quadro abbastanza affidabile
situazione attuale IN BILICO COME NON MAI MA CON ALCUNE INTERESSANTI DIVERGENZE CHE FANNO OPTARE ANCORA LONG
tuttavia non è un mercato liscio va acquistato e venduto sugli strappi o quantomeno salvato il profit e dove va tagliata subito la perdita
i movimenti sono di una brutalità molto difficile
almeno credo
Settore bancario frena la risalita degli indici UCG 18.09.20Bancari e assicurativi franano verso supporti chiave e gli indici innestano la retromarcia.
Vediamo su scala daily alcuni dei nostri titoli guida in che condizioni tecniche si trovano UCG ENI TIT Generali.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Nasdaq .. indecisione sotto l'uscita degli utili Buona sera a tutti come possiamo vedere il NASDAQ è in fase di ritracciamento .. fino alla trend LINE più ripida ... con l'uscita degli UTILI
nulla vieta che possa romperla e continuare a scendere fino ai massimi precedenti è fino alla trend line che segue praticamente da
dopo il crollo ... se dovesse salire il primo ostacolo sara il POC ... se non ci riuscisse a romperlo al primo tentativo
potrebbe farlo al secondo e continuare cosi il suo trend rialzista da CAPO LISTA degli INDICI
Nasdaq .. potenzialmente SHORTBuongiorno a tutti .. come possiamo vedere il NASDAQ ha seguito un LUNGA trend line per moltissimo tempo portandolo fino ai massimi di sempre...
ma con il ritracciamento del ultimo periodo è sceso pericolosamente sotto la trend e sotto il POC di accumulo maggiore
esponendosi cosi a un rischio di SHORT .. nelle prossime sessioni vedremo se avrà modo di riconquistare terreno o se
la debolezza dei BUYERS persisterà
NASDAQ oggi a caccia dei massimo di febbraioBuongiorno a tutti oggi come potete vedere il QQQ - NASDAQ è pronto a riprendersi i massimi di febbraio
ora era stato fermato dal POC del RALLY della risalita di FEBBRAIO ma già lo sta rompendo
e sta andando all'assalto dei massimi ... sicuramente ci riuscire tra oggi e questa settimana
la domanda è sapere cosa può fare una volta raggiunto i MASSIMI ..
potrei azzardare almeno un ritracciamento