Idee operative CADEUR
EURCAD studio per shortPressione del canadese su EUR.
Possibile entrata long su questi livelli per tentare il rimbalzo, ma, se il livello non dovesse tenere, alla rottura dello stesso (h4 sotto 1,5150) vale, per me, entrata short, meglio al ritest di 1,512-1,514 naturalmente dopo rottura.
TP 1,472 (r/r 1/12)
SL alla chiusura H1 sopra 1,5163
EURCAD - Analisi Multi Timeframe // Disequilibrio ⛩Buongiorno traders,
Quest'oggi in watchlist, fra le tante coppia interessanti ho anche EURCAD in cui sono entrata a mercato poco fa, con un' operazione long ⬆️
La mia decisione deriva da un' analisi multi timeframe , che vi spiegherò per bene qui sotto 👇🏼
Ma prima, ricordatevi di lasciare un like 👍🏼 all'idea per riceverne aggiornamenti come uscite anticipate e gestione del trade 💡
Ricordo inoltre che qui sotto potete trovare tutti i link utili ✔️
E ora, cominciamo:
- GIORNALIERO -
- H4 -
- 15 MINUTI -
Visione EURCAD Long in TF bassiNon abbiamo fatto in tempo a pubblicare la nostra visione long su EURCAD che l'operazione è schizzata in profitto e con un RR di 1:1 attualmente di gain.
Globalmente un'operazione dall'RR di 1:5 come al solito e con Stop strettissimo
Il prezzo dopo aver rimbalzato sul supporto H4 ha rotto il nostro falling wedge (pattern di analisi tecnica) con un grandissimo momentum
Un'ulteriore confluenza era quella della divergenza bullish con l'RSI
Nulla di più facile, operazione parzializzata e stop portato in profitto, giornata super profittevole
Sempre in MM e secondo Trading Plan
Non è un consiglio finanziario
EURCAD | Area interessante con molte confluenze - LONG📈Buongiorno! Tra le coppie della watchlist quest'oggi spicca EURCAD, a mio parere su un livello molto importante date le numerose confluenze che si trovano con Ichimoku e che possono essere sfruttate per un'operatività di breve fino a recuperare l'equilibrio sulla Kijun H4.
WEEKLY
DAILY
H4
15 Min
#WEEK17 EUR/CAD LONGSetup quasi già pronto per eur/cad con un analisi multi time frame partendo dal DLY. Ichimoku in disequilibrio e prezzi a ridosso della banda inferiore. Perfetto scenario long visto anche i prezzi a ridosso di un supporto.https://www.tradingview.com/x/VnLu8n0t/
Kijun H4 primo target. Visualizzo in maniera più dettagliata la situazione in H4.
Attendo un Pattern sul time frame operativo 15'
EURCAD è short!Buongiorno, oggi mi sento creativo:
In questo caso abbiamo:
* una bandiera (o bearish flag per i guru) appena rotta al ribasso;
* l'oscillatore TDI che anch'esso rompe al ribasso la linea dei 50 andando in territorio negativo;
* a monte abbiamo una formazione a diamante, che fer la verità è un pò una schifezza, c'è un lato che non mi sfagiola molto..
Comunque il diamante lo utilizzo per il target finale.
Sono già entrato short con tutte le prudenze del caso: da una parte abbiamo la valuta canadese molto legata al petrolio, la volatilità in questo periodo è spaziale; dall'altra l'Euro in piena debolezza..
Incrociamo le dita..
Due probabili aree per l' EUR/CADCon il grafico sottostante del cross EUR/CAD , settato su un timeframe H4, possiamo notare come i prezzi dopo la forte gamba rialzista iniziata il 19 febbraio e terminata sostanzialmente dopo un mese esatto, il 19 marzo, hanno messo in atto una correzione che si è fermata quasi millimetricamente sul livello 50 del ritracciamento di Fibonacci; adesso a mio avviso potrebbero essere due gli scenari: una risalita dei prezzi fino al POC del Volume Profile/i], evidenziato con l'area rossa, oppure una discesa che potrebbe trovare attorno al livello 61,8 dello stesso ritracciamento di Fibonacci un possibile target (area gialla). Staremo a vedere e massima attenzione.
Buon trading!
Bat pattern?Il dollaro canades è fortemente influenzato dall' andamento del petrolio che, la settimana scorsa ha assunto un trend piuttosto ribassista, questa settimana, secondo la mia analisi l'euro dovrebbe essere a rialzo sul dollaro canadese andando a completare anche il BAT PATTERN in formazione. Al completamento del pattern entrerò short con un TP impostato sul 38.2 di fibonacci.
R. TP 1:2.85Individuato trend rialzista in timeframe H4 con due demand zone. In 15 minuti individuata supply zone sul 61.8 di un impulso sell che ha rotto la demand zone del timeframe più alto. Inserito sell limit e lasciato correre senza mettere breakeven o altro. Chiusa a fine giornata dato che c'è il weekend di mezzo.
EUR/CAD breakout imminenteConducendo un analisi approfondita del cambio riscontriamo una fase di congestione molto accentuata. Da un'analisi del prezzo vediamo come al livello grafico ci sia un importante supporto grafico al prezzo di 1.52159 e un'importante resistenza statica sul prezzo di 1.52861.
in questo range i venditori hanno provato a spingere a ribasso i prezzi ma hanno trovato una grande resistenza dei compratori che stanno cercando in tutti i modi di difendere le loro posizioni long.
Sulla direzione del breakout l'idea più probabile è per un long; al momento però è difficile prevederlo (vista anche l'imprevedibilità del Dollaro canadese). Tuttavia determinante sarà cogliere la rottura (al rialzo o al ribasso) di questo range importante di prezzo.
A sostegno di un breakout esplosivo c'è un ATR molto scarico e un Bandwidth praticamente a 0
Il canale di Keltner ci dà ancor più la visuale si come sia laterale e compresso il prezzo
Attendiamo segnale di apertura posizione con un rapporto rischio/rendimento che potrebbe diventare molto interessante (parti a minimo due volte l'estensione del canale laterale)
BDP TRADE