Idee operative CADEUR
L'ULTIMO COLPO DEL 2023! Eurcad ShortAmici, il Natale è passato, il 2023 sta per concludersi e con esso anche gli ultimi giorni di contrattazione. 😉
Ma aspettate un momento, prima di dedicarci ai preparativi per il cenone di Capodanno, proviamo l'ultimo colpo posizionando un ordine "sell limit" su EurCad, un'operazione con R/R 1.2.
È una posizione che potrebbe portare frutti nella prossima settimana. Stop stretto e rischio sempre sotto controllo, mi raccomando.
Per qualsiasi domanda, approfondimento o dubbio, potete scrivermi anche in privato; come sempre, sarò lieto di rispondervi!
Intanto, auguri per la conclusione e l'inizio dell'anno! 💥
Fate i bravi
EURCAD SHORTAnche questa volta tracciamo due possibilità di direzione. Se il grafico segue la linea blu, punteremo in SHORT una volta che la candela ritesta la resistenza (supporto alto in questo caso).
Se il grafico segue la linea rossa, questo trade verrà annullato.
Come sempre seguiranno aggiornamenti.
Equity Line SwipeUP_TC 18/12/2023Buongiorno a tutti. Come ogni mese, pubblico la mia Equity Line aggiornata al 18/12/2023.
Dalla mia ultima Equity line, ho avuto tre Trade, di cui uno vincente e due perdenti.
Mi dispiace molto aver perso USDSGD e GBPUSD. Ci credevo, ma non è andata bene.
La mia strategia prevede, come spiegato nella mia vecchia Equity Line un rischio/rendimento di 1:4, dove 1 corrisponde a 500€ e 4 corrisponde a 2000€.
Cordialmente,
Andrea Russo.
EUR-CAD #3- EUR:
Venerdì l’euro grazie a dei rumors su un possibile cessate il fuoco ha registrato una della performance migliori in tutto il mercato del forex. Notiamo però come questo accordo non si è avverato ed oggi (Sabato) Israele sta ancora avanzando con le truppe di terra su Gaza.
Vediamo inoltre i PMI europei peggiorare portandosi a quota (composito) 46.5 con PMI tedeschi e francesi in discesa e con preoccupazioni su quelli italiani e spagnoli. Inoltre altro dato negativo la fiducia dei consumatori in tutta Europa cala portandosi così ad un leggero calo a -17.9 la quota attuale. Durante la press conference la Presidente della BCE ha inoltre riconosciuto che l’economia si trova in uno stato difficile e che i tassi d’interesse cominciano a farsi sentire nelle varie aree. Nel calendario che ci aspetta questa settimana l’unico dato positivo che ci possiamo aspettare è un rimbalzo nel PIL italiano che si dovrebbe attestare ad un +0.1%.
- CAD:
Come detto prima Israele continua la sua avanzata portando così le tensioni politiche alle stelle. Queste tensioni politiche sono particolarmente favorevoli ad un dollaro canadese più forte a causa del fatto che l’Iran (uno dei maggiori produttori di petrolio al mondo) potrebbe sostenere in modo sostenuto il gruppo di Hamas e dunque tagliare la produzione di petrolio ulteriormente (dopo l’ulteriore taglio da parte del OPEC e di una produzione inferiore da parte della Norvegia). I rischi per il CAD sono molteplici tra cui una disoccupazione che è prevista crescere attorno al 5.6% e dei PMI ancora in diminuzione sub-50. Questo asset ci permette inoltre di ripararci su una stagnazione cinese; se infatti la Cina non dovesse continuare la pubblicazione di dati al rialzo allora il dollaro Australiano soffrirebbe più dell’Euro mentre il Dollaro Canadese rimarrebbe quasi del tutto illeso grazie agli accordi bilaterali con gli Stati Uniti.
Short @1.46546, Stop Loss @1.485, Take Profit @1.415.
Entrata: Entro a questo livello in quanto HSCB ha appena aperto un trade short su EUR-USD intorno ai livelli attuali e con una correlazione ad un mese del 75% e ad una settimana del 77.4% con EUR-CAD, essendo quest’ultimo a livelli tecnici più favorevoli ho deciso di aprire il trade su questo pair. Ci troviamo infatti vicini al livello 0.786 del ritracciamento di Fibonacci e vicini al prezzo medio d’acquisto dei retail ovvero 1.47. Inoltre MUFG ha anch’essa un trade aperto sul CAD ma questa volta contro la Sterlina (aperta a livelli addirittura più bassi di quelli attuali) e abbiamo anche qui una correlazione molto alta: correlazione ad un mese di 84.9% ed ad una settimana del 72.9%.
Stop Loss: Lo Stop Loss l’ho posizionato sopra i massimi prima di crollare.
Take Profit: Messo ai minimi più recenti (Da notare come Flow Bank aveva anch’essa un trade aperto short, ormai chiuso in perdita, con uno Take Profit a 1.399).
Si sta preparando uno short?In daily è chiaro come il cambio strutturale abbia innescato della liquidità al ribasso, ma l'euro forte della politica monetaria può cambiare gli scenari. Ad oggi il grafico indica due aree di possibile sell che possiamo provare a considerare con. le nostre tecniche di ingresso.