ANALISI TECNICA SU DAX: SUPPORTLe quotazioni del DAX si mantengono all’interno della fase laterale compresa tra i 15.300 e i 15.600 punti. Nelle ultime tre sedute, il principale indice di Borsa tedesco sembra essere diretto verso la parte alta di questa congestione che, se fosse oltrepassata, potrebbe aprire le porte ad un raggiungimento della successiva zona resistenziale tra i 15.800 e i 16.000 punti. Viceversa, per i venditori sarebbe positivo osservare una flessione sotto i 15.300 punti: in tale eventualità, si potrebbe osservare un’accelerazione sui 15.120 punti, dove passa la linea di tendenza ottenuta collegando i massimi del 17 e 26 gennaio 2023, per poi passare ai 14.800 punti.
Idee operative DE40
Via libera al rialzo dei tassi 15.02.2023I dati macro positivi spianano la strada alla FED e alle banche centrali che avevano promesso ulteriori ritocchi al rialzo dei tassi in caso di segnali di forrza dell'economia.
Mentre bond e cambi recepiscono il messaggio delle banche centrali, le borse continuano a mostrare forza sopratutto nei settori più speculativi.
Analizziamo PLNTR COIN TSLA NET
IL POTERE DELL'ANALISI TECNICAciao a tutti,
propongo questa analisi sul Dax
3 ottobre 2022 escono i dati.
dopo due giorni di chiusure positive il dax ritraccia per poi ripartire bene il 13 ottobre.
la linea blu (Resistenza) tracciata tra i due massimi precedenti viene testata fino al 15 dic 2022.
prendendo i minimi del 3 e 13 ottobre ho tracciato la trendline che guarda a caso viene testata il 1 gennaio e usata come supporto per poi partire al rialzo il 2 gennaio quando escono i dati della fed.
di nuovo la resistenza (linea blu) viene testata per essere superata e usata come supporto.
la linea verde (grassetto) da una resistenza è passata a un nuovo supporto che il 7 febbraio 2023 e potrebbe far iniziare un nuovo periodo rialzista fino a testare la linea verde più sottile.
questa è la mia opinione sull'importanza di saper analizzare bene il grafico e contestualizzarlo.
Analisi DAX con supporti e resistenzeDopo la rottura della fase laterale compresa tra i 15.000 e i 15.200 punti, le quotazioni del DAX hanno accelerato il rialzo portandosi a ridosso dei 15.600 punti. Come evidenziato nella precedente newsletter, l’obiettivo dei compratori potrebbe trovarsi ora sui 15.750 punti. Per i venditori invece, un’indicazione favorevole arriverebbe solo con la flessione del principale indice di Borsa tedesco sotto la soglia psicologica dei 15.000 punti. In tal caso, il listino potrebbe dirigersi sul sostegno a 14.800 punti, lasciato in eredità dai minimi del 4 maggio 2021 e zona di passaggio della linea di tendenza ottenuta collegando i top del 13 giugno e 16 agosto.
C'era una volta Don't fight the FED 23.01.2023Gli asset speculativi proseguono la corsa al rialzo, ed il Nasdaq raggiunge le resistenze colmando il ritardo rispetto agli altri indici. L'esplosione di ottimismo riguarda anche asset speculativi come gli High Yield e i titoli più volatili come Tesla. Analizziamo NCHI, petrolio e DXY.