WFC ha rotto resistenza staticaWells Fargo & Co. è una società di servizi finanziari diversificata con sede nella comunità. È impegnata nella fornitura di servizi bancari, assicurativi, investimenti, prodotti e servizi ipotecari e finanza commerciale e al consumo. Opera attraverso i seguenti segmenti: Consumer Banking and Lending, Commercial Banking, Corporate and Investment Banking e Wealth & Investment Management. Il segmento Consumer Banking and Lending offre servizi bancari al consumo e alle piccole imprese, prestiti per la casa, carte di credito, prestiti automobilistici e personali.
Idee operative WFC
Le 4 azioni più redditizie che acquisterò oggi 12/04 a ...Le quattro azioni più redditizie che acquisterò oggi 12 aprile a Wall Street.
Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Best Brands:
1. AMERICAN AIRLINES GROUP INC (AAL ) sopra 16,79 in chiusura.
2. WELLS FARGO E CO NEW (WFC) sopra 50,27 in chiusura.
3. CARNIVAL CORP (CCL) sopra 18,96 in chiusura.
4. VISA INC-CLASS A SHARES (V) sopra 217,81 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Il CPI (il Consumer price index, dall'inglese indice dei prezzi al consumo), ha fatto la differenza proprio come avevo previsto, il mercato americano è molto più concentrato sulle notizie macro-interne che sulle notizie geopolitiche esterne.
I verbali della riunione politica di marzo della Fed hanno mostrato che nei prossimi mesi sono improcrastinabili aumenti dei tassi massicci e un'aggressiva riduzione del bilancio, per permettere alla banca centrale di combattere l'inflazione.
Qualunque dato quindi che in questo momento arriva sul mercato viene pesato come non mai.
Il dato sull'inflazione dei prezzi al consumo (CPI) mostra che il +7,9% di febbraio è stato il più grande aumento annuale in 40 anni.
Le previsioni adesso sono che a marzo, i prezzi al consumo siano cresciuti del +8,3% su base annua.
La ragione è facilmente intuibile, la guerra Ucraina-Russia ha fatto salire vertiginosamente i prezzi delle materie prime.
Per le famiglie americane si fa sentire l'inflazione sugli affitti, la benzina e il cibo.
I salari si stanno erodendo, la paga oraria media considerato l'aggiustamento dovuto all’inflazione sono scesi del -2,6% anno su anno a febbraio.
Prima di arrivare alla stagione degli utili, il mercato ha molte altre cose per la testa al momento.
Un incombente report sull'inflazione e l'aumento dei rendimenti obbligazionari hanno portato ieri bruschi cali di ben oltre il -1% Sugli indici americani.
Il NASDAQ è praticamente crollato del -2,18%.
L’indice rappresentativo dei tecnologici ha pochissimo scampo con una Fed che si sta preparando a futuri rialzi dei tassi e ad una riduzione del bilancio nei mesi a venire.
L'S&P, che ha comunque molta esposizione alla tecnologia, è sceso del -1,69%.
Il Dow è sceso del -1,19%.
Questi cali si aggiungono alle perdite della settimana passata.
Il NASDAQ era sceso circa del -4%.
L'S&P era sceso del -1,3%.
Il Dow più stabile e difensivo era riuscito a scendere solo del -0,3%.
Prima che JPMorgan dia ufficiosamente il via alla stagione dei guadagni domani, il mercato deve subire oggi la pressione dell'ultimo risultato del CPI.
E ci si aspetta che sia un altro di quei numeri “che sono quarant'anni che non veniva battuto”.
Le pessime aspettative lo vedono al 8,4%, in rialzo rispetto al 7,9% di febbraio, se cosi fosse sarebbe come ho scritto sopra il più grande aumento dall'82. (1982 piacevoli ricordi di Italia mundial)
In altre parole, la Fed avrà probabilmente un altro motivo per essere orribilmente falco nei prossimi mesi.
In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
La Casa Bianca ha preparato il terreno avvertendo che il dato del CPI in uscita sarà straordinario.
Conoscendo il mercato quindi il dato è stato già assorbito e i livelli attuali lo stanno scontando.
Mi aspetto una reazione contraria al dato CPI in uscita, se sarà quello di cui ho parlato sopra complici anche fattori di analisi tecnica che vedono il mercato sul supporto di molte delle principali medie di mercato, forse dovremmo comprare con entrambe le mani oggi. Il rischio-ricompensa si sta spostando.
Un altro fattore che ha messo di cattivo umore gli investitori ieri è stato il rendimento del Tesoro a 10 anni, che è salito sopra il 2,7% il suo livello più alto in più di tre anni.
La stagione degli utili non potrebbe arrivare in un momento migliore.
Gli investitori hanno bisogno di qualcosa di diverso da una Fed falco su cui concentrarsi.
Dopo JPM domani, avremo un diluvio di dati giovedì con Wells Fargo, Morgan Stanley, Goldman Sachs, Citigroup e U.S. Bancorp tutti a rapporto.
Quindi quale sarà la grande notizia di questa accorciata settimana di mercato, che termina giovedì;
Il rapporto CPI di oggi, l'inizio della stagione degli utili, o qualcos'altro?
Prima di concludere vi presento una novità della mia collaborazione con un fondo di investimento inglese che mi ha scelto per presentare un prodotto che ha come obiettivo per i sottoscrittori un rendimento annuale che storicamente si attesta tra il 20% e il 30%.
Il dato ufficiale del rendimento nel 2022 ad oggi è esattamente il +28,09%.
Questo è il rendimento che questo fondo ha ottenuto stabilmente da diversi anni oramai.
Questo prodotto agisce sul "mercato forex con operazioni in multifrequenza", il sottoscrittore non deve fare nessuna operazione perché è il fondo stesso che opererà per lui in trasparenza con resoconti settimanali.
Il fondo paga dividendi trimestrali sul rendimento.
L'obbligo di mantenimento dell'investimento è di un anno.
Il capitale richiesto per questo investimento è di 4.000 €.
Per informazioni potete contattarmi informa privata tramite il mio sito web.
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +29,12%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +12,34%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +4,61%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -9,50%
Mio portafoglio "Best Brands" +10,66%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +9,18%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +18,75%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -5,59%
S&P 500 -7,42%
Nasdaq -14,27%
Le quattro occasioni d'acquisto oggi nel mercato Usa.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio "Best Brads":
1. AMERICAN AIRLINES GROUP INC (AAL) sopra 17,46 in chiusura.
2. PAYPAL HOLDINGS INC (PYPL) sopra 123,10 in chiusura.
3. GENERAL ELECTRIC CO (GE) sopra 96,61 in chiusura.
4. WELLS FARGO E CO NEW (WFC) sopra 53,75 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
Questa è la suddivisione del mio capitale odierno sulla base dei parametri statistici e matematici del mio "trading system Orso e Toro" impostati sulla USA.
Borsa USA per oggi 28 febbraio:
Portafoglio "ideale" sarebbero 15 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 6,66% su ogni titolo.
Sul listino Dow Jones odierno il parametro del mio "trading system Orso e Toro" mi dice che devo impostare il mio portafoglio riducendolo a 5 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 3,33% su ogni titolo.
Con questa strategia investo solo un sesto (16,66%) del mio capitale oggi su questo indice.
Sul listino Nasdaq 100 odierno il parametro del mio "trading system Orso e Toro" mi dice che devo impostare il mio portafoglio riducendolo a 0 titoli investiti.
Con questa strategia non investo il mio capitale oggi su questo indice.
Sul listino S&P 500 odierno il parametro del mio "trading system Orso e Toro" mi dice che devo impostare il mio portafoglio riducendolo a 5 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 3,33% su ogni titolo.
Con questa strategia investo solo un sesto (16,66%) del mio capitale oggi su questo indice.
Attenzione io compro i titoli oggetto dell'analisi in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Questa operatività è di breve periodo, mediamente un'operazione dura 26 giorni.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target solo sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di uscire non solo a TARGET, ma anche di alzare lo stop (o take profit) ogni giorno avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita.
La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario.
Chi si abbona al mio blog di trading online azionario vedrà come impostare il corretto copy trading della mia strategia
Naturalmente non tutte le operazioni arrivano al successo, ma statisticamente i risultati sono estremamente positivi. Alcune volte per arrivare al successo è necessario qualche giorno in più in altre l'operazione si chiude in poco tempo. Chi mi segue nel mio blog sa che che io opero con livelli molto precisi di ingresso e di uscita.
Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato nuove e potenti sanzioni che potrebbero immobilizzare qualsiasi risorsa da parte della banca centrale russa negli Stati Uniti o in possesso di americani. L'amministrazione Biden ha dichiarato che anche Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Giappone, Unione Europea e altri paesi si uniranno agli Stati Uniti nel colpire la banca centrale russa, la quale ha annunciato oggi che la borsa di Mosca sarebbe rimasta chiusa.
In seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, i mercati continuano a subire forti sbalzi, dato il vasto impatto economico possibile, in particolare sull'inflazione e sulle forniture di energia.
La disposizione di Putin di rendere le armi nucleari russe disponibili al lancio ha aumentato le tensioni con l'Europa e gli Stati Uniti e ha riportato in superficie le paure sopite dell'era della Guerra Fredda.
La banca centrale russa ha alzato il suo tasso di riferimento al 20% dal 9,5% nel disperato tentativo di sostenere il rublo in caduta libera e prevenire una corsa alle banche. Questo ha portato una tregua temporanea per la valuta russa, che è rimbalzata al livello della settimana scorsa, ma solo per poco.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno.
Classifica dei migliori rendimenti dal 23/02/2021 al 22/02/2022:
1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +139,21
2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +93,68%
3.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +88,13%
4.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +32,21%
5.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +28,58%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +16,31%
6.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZ. USA) +8,80
Ad oggi ci sono 3 portafogli su 7 che nella classifica superano il 75% di rendimento nella performance ad 1 anno.
Se stai facendo la prova gratuita o se sei abbonato da poco tempo ricorda che il rendimento del trading nel breve periodo (short term) è pesantemente influenzato dalla fase di mercato che stiamo attraversando.
Se i rendimenti settimanali e mensili degli indici sono negativi non aspettarti performances irreali dai miei portafogli, piuttosto seguendo le mie regole spiegate perfettamente sopra, cerca in questi periodi di diminuire l’esposizione dei capitali e con i miei segnali di fare comunque buone operazioni.
Se i rendimenti settimanali e mensili degli indici sono positivi aspettati dai miei portafogli rendimenti più elevati rispetto agli indici e seguendo le mie regole spiegate perfettamente sopra, cerca in questi periodi di aumentare l'esposizione dei capitali e con i miei segnali di fare ottime operazioni.
Wells Fargo & Company 📉 SCENDECome azienda e molto buona.
Indicatori Finanziari sono molto positivi.
Dividendi $2.08 (non è male)
Non sto a scrivervi molto, perché quelli che investono in azioni conoscono molto bene azienda.
Società di Warren Buffett - Berkshire Hathaway Inc ha 323.2 milioni di azioni di questa azienda Wells Fargo
Una holding bancaria che fornisce servizi finanziari e assicurativi negli Stati Uniti, Canada e Porto Rico.
È una delle cosiddette quattro grandi banche statunitensi, occupa il 7 ° posto nella
lista delle aziende più costose degli Stati Uniti, è anche inclusa nella classifica Fortune 1000.
La società ha sede a San Francisco, mentre la sede della divisione bancaria si trova a Sioux Falls.
La base dell'attività è Wells Fargo Bank, che rappresenta l ' 89% delle attività.
Dal 2011 è tra le banche globali di importanza sistemica.
Se vi piace la mia idea cliccate 👍 e commentate pure la mia idea.
Wells Fargo deve confermare il trend.E' dal 21 11 2011 che il gruppo Wells Fargo cavalca un trend positivo che ha portato il titolo da un iniziale 25.50 dollari ad un 55 dollari dell'ultimo mese; è una delle quattro più grandi banche degli Stati Uniti insieme a Bank of America, Citigroup e JP Morgan Chase. In particolare è la quarta banca per attività, la terza per capitalizzazione borsistica degli Stati Uniti, la seconda più grande banca per depositi, servizi ipotecari e carte di debito.
La market cap è di 277.41 billions, il Gruppo nella sessione di mercato di domani pubblicherà gli utili e secondo le prospettive dovrebbe confermare un aumento dei ricavi.
59.79 rimane il massimo del titolo di periodo e rimane anche il target sempre su prospettive long e per ciò che concerne lo stop loss fisserei il valore di 51 dollari.
Buon trade!