XAU | Post FOMC.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Dopo i verbali di ieri abbiamo visto un oro riprendere a rialzo fino al target che vi avevo lasciato ieri, la KEY ZONE dei 2650$.
Ora si apre un doppio scenario qui, la possibilità che riesca a rompere per continuare fino alla prossima zona SHORT dei 2685$, oppure la possibilità che parta uno short di ripresa trend a ribasso.
Dopo questa spinta notturna è molto probabile come minimo un ritracciamento, ma osserviamo senza dare per certo nulla, aspettiamo le nostre solite conferme del caso per l'entry.
Un ulteriore rialzo invece lo valuterò sotto il minimo giornaliero di ieri o in zona 2620/25$.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Idee operative GOLD
Unemployment Today XauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
| ANALISI SU GOLD |
BUON MARTEDI A TUTTI
sono due settimane che vi mando livelli swing, e tutti sono stati rispettati alla perfezione.
lavorando solo di price action.
(non complicatevi la vita)
spero abbiate preso spunto per qualche operazione.
oggi abbiamo un sacco di news rilasciate tutte insieme, causa le festività dei prossimi giorni.
state attenti.
La situazione macroeconomica continua a mantenere un'impostazione rialzista. Più il prezzo scende verso zone di "discount", meglio sarà per le nostre strategie.
A livello intraday, possiamo focalizzarci su timeframe minori per individuare opportunità interessanti. Cerchiamo di sfruttare il ribasso in corso per identificare punti ottimali di ingresso a favore di operazioni long.
Come di consueto ci vediamo alle 14.30, evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, preferendo attendere le 14:30 (orario news) e l'apertura di New York.
Come spesso sottolineo, la strategia più prudente è attendere un ritracciamento per posizionarsi a favore del trend principale.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Continueremo a inviare analisi e a tenere sessioni live su TradingView.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD si va SHORT, lo dice l'AI... ma non per molto.Il mondo del trading algoritmico sta assistendo a un'evoluzione significativa grazie all'applicazione di tecnologie di intelligenza artificiale, come le reti neurali. Lasciatemi dire che la "semplicità" delle reti neurali poco profonde applicate su questa analisi si rivela un vantaggio strategico nel breve periodo benché siamo molto lontani da poter sviluppare un algoritmo universale. D'altro canto, i modelli più complessi, come le reti neurali profonde, rischiano di introdurre un eccesso di latenza computazionale o di bias predittivi che non riescono a definire nel modo migliore il mercato vivo soggiacente. Dal mio punto di vista la mia AI, come quelle sviluppate dagli altri, non sono assolutamente sufficienti per entrare a mercato con una consapevolezza a lungo termine di cosa potrà accadere.
Le quotazioni dell’oro hanno subito un calo durante gli scambi asiatici, influenzate dalle notizie di un possibile accordo per il cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah, che potrebbe allentare le tensioni in Medio Oriente. Tuttavia, l’incertezza resta elevata a causa dell’escalation tra Russia e Ucraina, che continua a sostenere la domanda di beni rifugio. Il prezzo spot dell’oro è sceso dell’1,6% a 2.671,63 dollari l’oncia, mentre i future con scadenza a dicembre hanno perso l’1,46%, attestandosi a 2.695,70 dollari. Nonostante il ribasso, il metallo prezioso mantiene un guadagno annuale del 36%, seppur distante dal picco storico di fine ottobre. A sostenere il prezzo dell’oro nelle ultime settimane è stata la debolezza del dollaro, alimentata dalla politica accomodante della Fed e dai tagli ai tassi di interesse.
Tuttavia, l’incertezza sulle prossime mosse della banca centrale statunitense dopo l’elezione di Donald Trump ha aggiunto ulteriore volatilità al mercato valutario. Le tensioni geopolitiche in Europa orientale rimangono un fattore chiave. Le minacce di Vladimir Putin e il rischio di un allargamento del conflitto continuano a pesare sull’equilibrio globale, lasciando aperta la possibilità di un ritorno dell’oro verso i massimi recenti nei prossimi giorni.
GOLD | Zone DAILY reagiscono.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Prese zone importantissime giornaliere, che sia il momento di invertire?
La KEY ZONE e la DOM S sono le più importanti per riprendere il LONG a livello giornaliero verso i massimi storici, ma vediamo se riusciamo a prendere qualcosa da quelle più basse.
Vi ho lasciato le mie, valutate con cura e attenzione alle NEWS.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Fomc Tonight XAUPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
| ANALISI SU GOLD |
BUON MARTEDI A TUTTI
Ieri l'oro è crollato a causa delle notizie su un presunto cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah, ma non c'è ancora alcuna conferma.
La verità è che Israele ha fregato molti trader nell'ultimo anno con promesse che non hanno mantenuto o che hanno semplicemente voluto creare un ambiente altamente incerto sui mercati.
La situazione macroeconomica continua a mantenere un'impostazione rialzista. Più il prezzo scende verso zone di "discount", meglio sarà per le nostre strategie.
Questa sera sono attesi i verbali del FOMC, quindi attenzione alla volatilità.
A livello intraday, possiamo focalizzarci su timeframe minori per individuare opportunità interessanti. Cerchiamo di sfruttare il ribasso in corso per identificare punti ottimali di ingresso a favore di operazioni long.
Come di consueto ci vediamo alle 14.30, evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, preferendo attendere le 14:30 (orario news) e l'apertura di New York.
Come spesso sottolineo, la strategia più prudente è attendere un ritracciamento per posizionarsi a favore del trend principale.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Continueremo a inviare analisi e a tenere sessioni live su TradingView.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
ORO CHE NOIA. PipGuard | LA GUIDA☀️ Buongiornissimo caffè a tutti! ☕
Da dove scrivo io è mattina, quindi... buongiorno davvero! Come state? Tutto bene, vero? Lo spero di cuore! 💖
Prima di iniziare...
📢 Fermati un secondo e regalami un piccolo gesto di supporto: un boost, un segui e un commento!
Sai bene che le mie analisi sono gratuite, e sappiamo quanto rendano 💸. Sostenere il mio lavoro non ti costa nulla, ma per me fa la differenza. Quindi, grazie amico mio! 🙏
Parliamo di mercato! 💹
Sono settimane che vi dico del ribasso dell’oro, e... BOOM ! Questa notte il prezzo ha sparato giù di 600 pips. 🎯
Vi dico subito: questo rialzo recente non mi piace per niente. 😑
Tra Trump, geopolitica e tutto il resto, il mercato è stato influenzato in mille modi. Ma secondo me la correzione non è finita ... e se lo fosse? Nessun problema! PipGuard è qui per te, sempre pronto a offrirti una visione chiara e analisi per **entrambe le direzioni.**
Analisi tecnica: "Oro che noia!" 🤓
Sì, lo so, è noioso. Ma necessaria! 💼
Il mercato avrebbe potuto correggere già mercoledì scorso, ma no, ha deciso di fare di testa sua e continuare a salire. E va bene, vediamo i dettagli:
📊 Timeframe analizzati: settimanale (WK), 24H e 4H.
💥 Il prezzo di questa notte: discesa secca. La settimana scorsa c’è stata una presa di liquidità a 2710 , poco sopra la mia entrata ribassista (2712-2722). Nel mix: breaker block (24H) e order block ribassista (30 min) tra 2715 e 2722. Et voilà, **il ribasso è servito!**
Ma ora? Ecco il punto.
📉 Liquidità ribassista: tra 2676 e 2692 , vicina al nostro cambio di struttura. Questo rende molto probabile un ulteriore ribasso. Ma attenzione! Non siamo maghi, né veggenti 🧙♂️— lavoriamo sul vantaggio statistico , il nostro vero superpotere. 💪
👉 Livello chiave: 2650.
Se il prezzo rimane sopra: possibili rialzi.
Se chiude sotto (24H o settimanale): giù con obiettivi 2525, 2515 e persino 2480 .
📈 Rialzi?
Due possibilità:
1. Il prezzo reagisce all’ultimo order block.
2. Va verso nuovi massimi.
In conclusione...
Se questa analisi ti è stata utile, regalami un boost, un segui e un commento! 🚀
Ci metto tempo, passione e dedizione per offrirti tutto questo gratuitamente. Non mi tengo i trade per me! 😉
Ti auguro una splendida giornata e un super inizio di settimana! 🌟
Un abbraccio,
PipGuard. 💼✨
L’oro sta guadagnando slancio
Il prezzo dell'oro mostra un certo grado di volatilità e sta entrando in un periodo di aggiustamento dopo il forte aumento del passato.
Linea giornaliera: dopo cinque positivi consecutivi, è ricaduta, formando un modello di interscambio yin-yang, che indica che potrebbe dover affrontare aggiustamenti a breve termine. Soprattutto quando era vicino al massimo precedente di 2722, ha incontrato una certa resistenza, provocando la stagflazione dopo l’impennata del prezzo.
Grafico a 4 ore: mostra un modello di fondo testa e spalle, con la scollatura a 2722. Se l'oro supera nuovamente questo livello, potrebbe formare una spalla destra, confermando ulteriormente la tendenza al rialzo.
Grafico orario: il trend rialzista si è interrotto e il mercato sta attualmente entrando nella fase di recupero in declino, quindi potrebbe rimanere nell'intervallo 2650-2675 a breve termine.
Resistenza superiore: linea 2722 Se il prezzo supera questa resistenza, potrebbe continuare a salire.
Supporto inferiore: il livello di supporto chiave è vicino a 2650. Se scende, potrebbe testare minimi come 2630 e 2610 al ribasso.
Operazione a breve termine: si consiglia di mantenere le operazioni nell'intervallo 2650-2675 prima dell'avvio del mercato statunitense. Se il prezzo tornasse intorno a 2650, restate cauti e aspettate che il mercato confermi il supporto. Se il supporto si conferma efficace, si può prendere in considerazione un layout di basso livello.
Strategia a medio e lungo termine: quando si supera 2722, si potrebbe formare uno slancio rialzista più forte e si può seguire il trend, ma se scende al di sotto di 2650, è necessario essere preparati ai rischi al ribasso corretti e l'obiettivo potrebbe testare il supporto; livelli come 2630 e 2610.
Riepilogo: Dopo aver sperimentato un forte aumento, l'oro è entrato in una fase di recupero shock e potrebbe rimanere all'interno dell'intervallo 2650-2675 a breve termine e osservare lo sfondamento di supporto e resistenza. Si consiglia di essere flessibili durante l'utilizzo, concentrarsi sullo sfondamento dell'intervallo e seguire l'andamento del layout.
Geopolitical Tensions Impacting GoldPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
| ANALISI SU GOLD |
BUON LUNEDI A TUTTI
Le dinamiche fondamentali continuano a essere influenzate dalle tensioni geopolitiche tra Russia, Ucraina e Stati Uniti.
La situazione macro rimane ancora rialzista.la reazione short data dalla zona inviata è molto interessante e ci puo servire per continuare i posizionamenti long a favore trend.
ora aspetto la sessione americana e poi cerco posizionamento!
dipenderà tutto da dove il prezzo si farà trovare dalle ore 14:00 in poi
Come di consueto ci vediamo alle 14.30, evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, preferendo attendere le 14:30 e l'apertura di New York.
Come spesso sottolineo, la strategia più prudente è attendere un ritracciamento per posizionarsi a favore del trend principale.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Continueremo a inviare analisi e a tenere sessioni live su TradingView.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Inizio settimana con super notturna.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Lunedì tipicamente ribassista e il mercato in asiatica ha macinato moltissimo a ribasso, vediamo se riesce a riprendersi in giornata e a darci le nostre zone di valutazione.
Sarà importante aver pazienza e attendere il momento giusto.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Outlook XAUUSDNel daily ci troviamo in un contesto short il quale mi viene confermato anche dall'analisi del cot report la quale non posso riportare in quanto utilizzo una piattaforma esterna.
Tuttavia lo studio della struttura daily e dell'analisi fondamentale mi fa dire che il movimento rialzista osservato in questi giorni non è sostenuto dagli operatori del mercato per cui attenderei un riallineamento strutturale in h4 per posizionarmi swing fino a creazione di un nuovo minimo.
N.B il sentiment su xauusd mostra come i retail siano ancora posizionati short quindi è molto probabile vedere una leggera continuazione rialzista fin quando non avremo un cambio di posizionamento da parte di quest'ultimi. (anche quest'analisi è stata effettuata su un sito esterno)
P.S. NON SONO CONSIGLI FINANZIARI
XAUUSD: posizionarsi dopo un BreakOut rialzista POC,VAH,VALPer entrare a mercato dopo un breakout rialzista, è essenziale comprendere come i concetti di POC, VAH e VAL influenzano il comportamento del prezzo e del volume. Questi livelli, derivati dall’analisi del Volume Profile, rappresentano punti cruciali per valutare la forza del breakout e individuare opportunità di trading.
Identificazione del Breakout Rialzista
Un breakout rialzista si verifica quando il prezzo rompe al rialzo un livello chiave di resistenza, accompagnato da un incremento significativo del volume. Nel contesto del Volume Profile, un breakout avviene tipicamente quando il prezzo supera il VAH (Value Area High) e il volume aumenta significativamente rispetto alla media. Questo movimento segnala che il mercato sta abbandonando una zona di equilibrio (Value Area) per dirigersi verso una nuova area di interesse. Il superamento del VAH rappresenta una forte indicazione che i compratori stanno prendendo il controllo, specialmente se supportato da volumi elevati, indicando una maggiore partecipazione da parte degli operatori istituzionali. Nota bene, in questo caso (ma farò altri post) la mossa è un po' azzardata perché si può notare la rottura ma non su dei volumi eccessivi, è pur vero che siamo di venerdì in un orario di volatilità bassa e controllo l'operazione manualmente.
Condizioni per entrare a mercato
Dopo il breakout, è importante analizzare alcune condizioni che confermino la validità del movimento. Innanzitutto, il prezzo deve superare il VAH accompagnato da un volume crescente. Questa dinamica indica che il breakout non è casuale ma sostenuto da un forte interesse degli operatori. Una volta che il VAH viene superato, è preferibile attendere che il prezzo si stabilizzi al di sopra di esso per evitare di cadere in un falso breakout. Una chiusura di candela al di sopra del VAH offre una conferma ulteriore. Un altro elemento chiave è il ruolo del POC (Point of Control). Dopo il breakout, il POC del periodo precedente può fungere da supporto dinamico: se il prezzo ritraccia verso di esso senza superarlo al ribasso, questa è un’ulteriore opportunità di entrare a mercato con un rischio ridotto.
Strategie di entrata
Esistono due modalità principali per entrare a mercato dopo un breakout. Una strategia più aggressiva prevede di entrare long subito dopo il superamento del VAH, a patto che il volume sia significativamente superiore alla media. Questa tecnica è adatta a trader con una maggiore tolleranza al rischio, poiché non aspetta una conferma ulteriore. In alternativa, una strategia più conservativa prevede di attendere un ritest del VAH o del POC, che fungano da nuovi livelli di supporto. Se il prezzo rimbalza da questi livelli, si può entrare long con una maggiore probabilità di successo. In entrambi i casi, lo stop loss dovrebbe essere posizionato al di sotto del POC o del VAL, in base alla propria gestione del rischio.
Target e gestione della posizione
Per quanto riguarda la gestione della posizione, è fondamentale definire target realistici. Un primo obiettivo può essere identificato in un livello di prezzo che in passato ha agito come resistenza o in un’area caratterizzata da volumi bassi (Low Volume Node). Questi punti rappresentano zone in cui il prezzo potrebbe trovare difficoltà a proseguire. Un secondo target può essere calcolato utilizzando tecniche avanzate, come estensioni di Fibonacci o ulteriori analisi del Volume Profile per individuare potenziali aree di interesse.
Segnali di invalidazione
Infine, bisogna essere consapevoli dei segnali di invalidazione. Se il prezzo torna rapidamente all’interno della Value Area, scendendo sotto il VAH, il breakout potrebbe essere stato un falso segnale. Inoltre, se durante il breakout il volume non aumenta significativamente o diminuisce, ciò potrebbe indicare una mancanza di partecipazione del mercato, rendendo il movimento meno affidabile. Riconoscere questi segnali aiuta a proteggere il capitale e a ridurre il rischio di perdite.
XAU USD | Weekly recap e prossimi setupBuongiorno traders!
Quest'oggi volevo condividere questo breve talk sulle dinamiche attuali di mercato, comprendendo diversi aspetti e non solamente i livelli tecnici.
Abbiamo eseguito molteplici long durante il corso della settimana, senza gran fatica gli abbiamo portati sull'area di massimi dove abbiamo liquidato profitto maggiore attorno al livello 2,700 ed ora tutto ciò che dobbiamo fare è:
Allinearci con i prezzi, assestare le informazioni di mercato, gestire i nostri posizionamenti e prepararci per la prossima settimana.
Il "grosso" è già stato fatto.
Durante la giornata di oggi il GOLD potrebbe rintracciare un po' più profondamente, la cosa non mi sorprenderebbe visto il livello a resistenza che siamo andati a fillare e visto con quale movimento wkly ci siamo arrivati... ma come sempre, mi mantengo flessibile e non porto opinioni nella mia operatività.
Dati PMI sull'Eurozona usciti... commentiamoli insieme.
Dati PMI U.S. in uscita a breve invece, che mi interessano al fine di monitorare e comprendere meglio i prossimi passi.
Non mi sorprenderebbe vedere un dollaro ancora forte, ma sono frenato dallo shortare ad occhi chiusi visto la facilità e la possibilità di escalation geopolitiche, soprattuto con il weeekend di mezzo che potrebbe portare sorprese... dunque, se ho un dubbio, prediligo rimanere flat a mercato ed eventualmente gestire solo i miei posizionamenti.
Questo è quanto per il momento... vi auguro una buona visione ed un buon trading!
Al prossimo aggiornamento, che i pips siano con voi 😁
Typical Friday Long On Xau? We will SeePer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
| ANALISI SU GOLD |
BUON GIOVEDI A TUTTI
Le dinamiche fondamentali continuano a essere influenzate dalle tensioni geopolitiche tra Russia, Ucraina e Stati Uniti.
La situazione macro rimane ancora rialzista fino al daily, ora che ci siamo arrivati. possiamo iniziare a valutare qualcosa di buono.
la conferma migliore sarebbe attendere la chiusura daily e weekly per avere le conferme del caso.
ma cmq intraday possiamo lavorare su tf minori per portarcia casa qualcosa di buono.
Al momento siamo molto alti per valutare dei long,quindi dobbiamo attendere
Un ritracciamento che sarebbe ideale per riposizionarsi a favore del trend.
Come di consueto ci vediamo alle 14.30, evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, preferendo attendere le 14:30 (orario news) e l'apertura di New York.
Come spesso sottolineo, la strategia più prudente è attendere un ritracciamento per posizionarsi a favore del trend principale.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Continueremo a inviare analisi e a tenere sessioni live su TradingView.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'oro sfonderà 2700 venerdì?
Analisi del mercato dell'oro:
Nella sessione asiatica di venerdì, l'oro è rapidamente salito dopo l'apertura, sfondando il livello tecnico chiave di 2690 e formando un pattern di fondo testa e spalle, mostrando la possibilità di un ulteriore aumento. Finora, il prezzo dell'oro ha raggiunto 2694 il più alto possibile. Se non succede nulla di inaspettato, si prevede che la linea settimanale questa settimana formerà una grande linea positiva. Da un punto di vista tecnico, lo slancio al rialzo dell'oro è ancora forte. Inoltre, mentre la situazione tra Russia e Ucraina continua a fermentare, l'incertezza del mercato si è intensificata e anche la domanda di oro come bene rifugio è aumentata, il che ha fornito un continuo impulso all'aumento dell'oro. Pertanto, nell'operazione odierna, possiamo ancora mantenere l'idea di tornare indietro per acquistare.
Fattori di base dell'aumento dell'oro
Il recente aumento dei prezzi dell'oro è ovviamente strettamente correlato alle tensioni geopolitiche. Il conflitto tra Russia e Ucraina non è stato efficacemente frenato. Al contrario, man mano che la situazione si aggrava, aumenta anche l'incertezza del mercato sull'economia globale. In questo caso, gli investitori tendono a rivolgersi ad asset rifugio come l'oro per coprirsi dai potenziali rischi di mercato. Dall'esperienza storica, i rischi geopolitici tendono a far salire i prezzi dell'oro nel breve termine e l'attuale situazione tra Russia e Ucraina rimane uno dei principali obiettivi del mercato. La domanda di oro come bene rifugio è stata quindi ulteriormente rafforzata.
Inoltre, mentre la banca centrale globale continua ad aumentare i tassi di interesse, l'andamento del dollaro USA è diventato uno dei fattori importanti che influenzano il prezzo dell'oro. Sebbene il dollaro USA rimanga forte, l'oro può ancora occupare un posto nel mercato globale a causa delle incertezze geopolitiche. L'attuale slancio dell'aumento dell'oro è strettamente correlato all'intensificazione della situazione tra Russia e Ucraina e questo fattore potrebbe continuare a sostenere l'aumento dell'oro per un po' di tempo a venire.
Analisi tecnica
Dall'attuale grafico a 4 ore dell'oro, l'oro ha sfondato l'importante livello tecnico di 2690, formando un pattern di fondo testa e spalle, che di solito significa che l'oro ha un forte potenziale di crescita. Al momento, il prezzo dell'oro ha toccato la linea 2694. Se continua a sfondare l'intervallo di pressione 2700-2705, si prevede che l'oro salirà ulteriormente, o addirittura sfondare livelli più alti, e l'obiettivo potrebbe puntare a circa 2750.
Livello di pressione superiore: 2700-2705
Il livello di resistenza a breve termine dell'oro è nell'intervallo 2700-2705, che è un intervallo tecnico chiave che non è riuscito a sfondare molte volte. Dopo aver sfondato quest'area, si prevede che l'oro salirà ulteriormente e l'obiettivo a breve termine potrebbe puntare alla linea 2750. Se l'oro riesce a sfondare e stabilizzarsi in quest'area, potrebbe attrarre più investitori a seguire, spingendo così il prezzo dell'oro a continuare a salire.
Livello di supporto inferiore: 2660-2666
In termini di supporto inferiore, l'intervallo 2660-2666 è ancora un importante livello di supporto per l'oro. Se il prezzo torna a questa zona, puoi prendere in considerazione la ricerca di opportunità lunghe. Da un punto di vista tecnico, l'oro ha recentemente rimbalzato con forza in questa zona e la probabilità di superare questo supporto nel breve termine è bassa. Pertanto, quando ricade in questo intervallo di supporto, è un'opportunità ideale per entrare nel mercato.
Controllo del rischio: stop loss rigoroso
A causa dell'incertezza del mercato, specialmente negli orari di negoziazione europei e americani, potrebbero verificarsi improvvisi eventi di cigno nero che causano drastiche fluttuazioni del mercato, quindi il controllo del rischio è molto importante. Si consiglia di impostare un ragionevole punto di stop loss in ogni transazione, specialmente negli orari di negoziazione europei e americani con grandi fluttuazioni. Lo stop loss può essere impostato 10-20 punti al di sotto del livello di supporto per garantire che in caso di drastiche fluttuazioni del mercato, possa interrompere la perdita in tempo per ridurre le perdite.
Strategia operativa
In base all'attuale situazione di mercato, l'idea operativa è ancora quella di ripiegare e fare di più. Quando il prezzo dell'oro torna all'intervallo di supporto 2660-2666, puoi prendere in considerazione di intervenire per fare di più. La posizione target può essere impostata nell'area 2700-2705. Se rompe quest'area, può continuare a reggere e l'obiettivo potrebbe ulteriormente salire fino a circa 2750. Quando entri nel mercato, presta particolare attenzione alla gestione del rischio, specialmente durante gli orari di negoziazione europei e americani, sii particolarmente cauto e proteggiti dalle violente fluttuazioni del mercato.
Ritracciamento e long: attendi che il prezzo dell'oro torni all'area di supporto 2660-2666 e vai long in quest'area.
Impostazione dello stop loss: imposta lo stop loss al di sotto di 2660 per evitare fluttuazioni di mercato inaspettate.
Posizione target: l'obiettivo iniziale è impostato nell'intervallo 2700-2705. Se rompe quest'area, può guardare ulteriormente a 2750.
Avviso di rischio
Rischio di eventi cigno nero: sebbene l'oro abbia attualmente un forte slancio al rialzo, i rischi di mercato sussistono ancora. Possono verificarsi eventi improvvisi d
L'oro rompe più in altoL'oro rompe più in alto
Ieri l'oro si è mantenuto nell'intervallo 2660-2675 e anche il trend era in fase di aggiustamento al rialzo. Quando il mercato asiatico ha aperto, il trend ha rotto ed è salito ancora una volta fino alla linea 2708 Si tratta di una fase di accelerazione e il trend è coerente con l'analisi di ieri.
Oggi la linea giornaliera ha mostrato un forte aumento per cinque giorni consecutivi e 4H ha formato una struttura di inversione a forma di V e si è conclusa.
Questa ondata di inversione lunga e breve dell'oro è relativamente fluida, con il minimo di 1 ora in graduale aumento e il prezzo in costante aumento sotto la tendenza rialzista. Attualmente sta testando la resistenza di 2708 sopra. Se questa posizione viene modificata e rotta, il il prezzo sopra testerà 2725 e 2750.
A breve termine, anche l'oro si trova alla fine di una struttura di inversione. Dopo questa ondata di volumi pesanti, si è verificata un'ondata di pressione sopra 2708. Tuttavia, non ci sono segni di stagflazione nel trend. In termini operativi, manteniamo l'idea principale di callback minimi e posizioni long. Nel breve termine, ci concentreremo sul supporto 2690 di seguito.
Quindi l’oro può essere shortato?
Prima di tutto, questa ondata di rialzo non si è ancora fermata. Se il punto più alto può formare un punto di flesso e indebolirsi, ricadendo nell'area di aggiustamento 2680-2690, formando un secondo punto più alto sotto pressione, si può partecipare al breve. disposizione della posizione.
Oro rialzistaIl prezzo dell'ORO è definitivamente in una tendenza rialzista. È prevedibile un possibile ritorno in una zona di sconto affinché l'oro possa rimbalzare nuovamente al rialzo, considerando che il prezzo si trova su una resistenza e che l'RSI è in ipercomprato, il che potrebbe far scendere temporaneamente l'oro per recuperare liquidità.
Può l’oro superare la resistenza e decollare?Può l’oro superare la resistenza e decollare?
Dopo la conversione della struttura dorata dall'alto al basso. Il prezzo ha continuato a salire dall'area 2540 fino alla linea 2673. Durante questo periodo abbiamo anche assistito ad un’esplosione di forme combinate. In termini di tendenza, anche il prezzo è nelle prime fasi di un’esplosione e c’è ancora spazio al di sopra.
Anche la tendenza al rialzo giornaliera del K è tornata su livelli elevati. Sul 4H, c'è anche una tendenza a rompere più in alto sopra il fondo testa e spalle. In termini di tendenza generale, l’oro ha ancora lo slancio per esplodere.
Nel primo semestre, il prezzo dell'oro si trovava nella fase di ripiego di tre ondate di rialzo. La resistenza di prima linea a 2673 sopra è soppressa, ed il supporto di prima linea a 2658 è sotto. Formare una regolazione laterale. Ma la tendenza non si è discostata dalla linea di tendenza al rialzo.
Nel breve termine il prezzo scende rapidamente ma sale lentamente. Durante il periodo di aggiustamento, le notizie fondamentali non hanno ancora avuto un ruolo decisivo nella direzione. Quindi, in termini di tendenza, siamo ancora dominati da un pensiero rialzista. Se il livello 2673 non dovesse rompersi a breve termine, si prevede che il trend del range verrà mantenuto prima dell'inizio della sessione asiatica. In termini di funzionamento, l'obiettivo principale è basso e lungo. Utilizzare una strategia supplementare a breve termine per operare.
L'oro sale in alto
Ieri, la performance dell'oro nel mercato asiatico è stata prima in rialzo e poi in ribasso. Il prezzo è sceso da 2641 a 2618 per poi rimbalzare rapidamente, superando il punto chiave di 2641 nel mercato statunitense e ha continuato a salire lentamente dopo aver rotto l'intervallo orizzontale. Dopo essersi consolidato intorno a 2650, il prezzo è risalito nella mattinata della sessione asiatica di oggi, continuando la tendenza al rialzo. Al momento, l’attenzione è rivolta alla resistenza di prima linea di 2675.
Analisi della forma tecnica
Livello giornaliero
La linea giornaliera dell'oro è aumentata con 4 linee positive consecutive e il prezzo è gradualmente tornato alla precedente gamma alta e ampia di fluttuazioni, indicando che il sentimento rialzista domina il mercato. L’attuale tendenza rialzista è ovvia, ma dobbiamo stare attenti al rischio di correzioni elevate.
Livello orario
Forma del fondo: nella fase iniziale si forma una struttura di convergenza del triangolo inferiore, che poi si rompe verso l'alto. Il consolidamento laterale di ieri ha costituito ancora una volta una svolta nella piattaforma, che ha fatto eco alla piattaforma precedente e ha formato una struttura testa e spalle di una combinazione bassa, spingendo i prezzi dell'oro a continuare a salire.
Calcolo dell'obiettivo: lo schema della linea oraria mostra che si prevede che la parte superiore testerà il livello di pressione dei tasti 2708.
Ciclo breve (15 minuti)
Mostrando segnali che lo slancio rialzista sta volgendo al termine. L'intensità del superamento del massimo nelle prime negoziazioni si è indebolita e il prezzo ha mostrato le caratteristiche di un "cuneo finale", indicando che l'oro potrebbe entrare in una fase di aggiustamento dello shock a breve termine.
Giudizio di tendenza
L'oro ha aperto questa settimana in rialzo per tre giorni consecutivi, mostrando un forte schema di crescita lenta e nessun ritracciamento. Tuttavia, i primi scambi di ieri sono crollati bruscamente Anche se il mercato statunitense ha continuato a crescere, la forza della svolta è stata significativamente indebolita, indicando che i rialzisti potrebbero essere entrati nella fase di aggiustamento terminale. Il prezzo dell'oro è attualmente in un canale di inversione verso l'alto e dobbiamo prestare attenzione alla performance dell'area di resistenza chiave sopra.
punti chiave
Livello di supporto:
A breve termine: 2650 (supporto chiave)
Livello di resistenza:
2675 (un livello di pressione importante nel prossimo futuro)
2685, 2700 (livelli target importanti sopra)
Strategia operativa
Principalmente bassi e lunghi: la strategia principale è aprire posizioni lunghe sui pullback, concentrandosi sull'area di supporto di prima linea 2650. Se il pullback raggiunge quest'area e si stabilizza, puoi prendere in considerazione l'ingresso con ordini lunghi.
Sii cauto agli alti livelli: quando ti avvicini alle aree di resistenza 2685 e 2700, devi essere cauto nel perseguire posizioni lunghe e attendere la performance del mercato prima di operare.
Aggiustamento flessibile a breve termine: se si verifica una forte rottura al di sotto del supporto 2650, è necessario adeguare il proprio pensiero in tempo ed essere cauti nell'entrare in un'ampia gamma di shock o addirittura in una tendenza al ribasso.
Riassumere
Nella tendenza al rialzo guidata dai rialzisti, l'oro mostra attualmente segni di debolezza a breve termine, ma la tendenza generale al rialzo non è stata interrotta. Concentrarsi sul supporto 2650 e sulla resistenza 2685 e 2700. Nel breve termine si consiglia di concentrarsi su posizioni basse e lunghe e di rispondere in modo flessibile ai cambiamenti del mercato.