CHFAUD possibile pattern in formazione?Su CHFAUD possibile pattern armonico in formazione, con il punto D culminante su una resistenza di lungo periodo all'interno di un triangolo dai minimi crescenti.
Il cambio sembra intenzionato a proseguire la corsa verso la resistenza in quanto, con riferimento al grafico Ichimoku, Tenkan e Kijun incrociate al rialzo, in uscita dalla Kumo e Chikou al di sopra dei prezzi ed anch'essa in uscita dalla Kumo.
Idee operative CHFAUD
AUDCHF > Short fino ai minimi DLY 🎱 [Analisi Completa📉]Buongiorno traders,
Oggi AUDCHF mi dà un'opportunità ribassista per andare short, e come obiettivo avrei i minimi giornalieri.
Vediamo se il 15 minuti mi confermerà che H4 ha completato il ritracciamento, in caso contrario attenderò un nuovo pattern.
Trovate qui sotto l'analisi completa 👇🏼
> Settimanale <
> Giornaliero <
> H4 <
> 15 Minuti <
AUDCHF > Correzione completata ✅ - Entro short con un pendenteBuongiorno Traders,
In riferimento all'analisi di ieri, dove dicevo che mi aspettavo una correzione, posso dire che questa è avvenuta, e anche in modo molto preciso, purtroppo non vi è stata alcuna opportunità di entrare a mercato con la stessa. Ciononostante adesso andrò alla ricerca di un modo diverso per entrare a mercato.
Qui sotto trovate tutta l'analisi (in fondo trovate pure le tre precedenti visto che ho seguito il cross per tutta la settimana), e alla fine troverete l'operazione che sto facendo 💪🏼
> Settimanale <
> Giornaliero <
> H4 <
> H1 // 15 minuti <
AUDCHF > Ritorno sui minimi senza possibilità d'entrata 🤦🏻♀️Buongiorno traders,
Finalmente il cross sembra partire, poi rifiuta la Kijun + SSB H4 e Kijun DLY, torna sui massimi, e poi nuovamente oggi reagisce ai massimi tornano sulla zona di supporto che a questo punto ritengo essere molto importante (trovate tutte le analisi precedenti qui sotto 👇🏼).
A questo punto non posso che aspettare e capire cosa i prezzi hanno intenzione di fare da queste parti, potrei anche pensare di utilizzare un ritracciamento per tornare su questa zona, nel caso in cui questo ci fosse, qui sotto tutto il ragionamento 👇🏼
> Settimanale <
> Giornaliero <
> H4 <
> H1 // 15 minuti <
AUDCHF > I prezzi iniziano a partire 🚀Buongiorno traders,
In riferimento all'analisi di domenica, ci sono un po' di cambiamenti su quanto successo.
Infatti i prezzi hanno continuato la salita, e nella notta hanno cominciato con le prime reazioni ribassiste sul 15 minuti. I prezzi sono praticamente arrivati a target (Kijun H4), io però non sono in operazione, infatti adesso ricercherò il modo di continuare questo short su H1 👇🏼
per cercare di arrivare ai minimi giornalieri (dove si sta potenzialmente formando un canale) 👇🏼
Trovate l'analisi completa qui sotto 👇🏼 Nel frattempo per dubbi o domande fatemelo sapere nei commenti 💬
AUDCHF > Short fino ai minimi DLY 💃Buonasera a tutti traders,
Ecco qui la mia analisi su AUDCHF, analisi multi-timeframe che parte da un grafico settimanale e arriva fino al 15 minuti, dove avverrà - forse - la mia operazione.
Le immagini parlano da sé - o meglio, i miei fumetti lo fanno - ma se avete bisogno di chiarimenti non fatevi nessun problema a chiederli qua sotto nei commenti 👇🏼💬
> WEEKLY <
> DAILY <
> H4 <
> H1 <
> 15 minuti <
AUDHF - Testa e Spalle in formazione D1TREND DI FONDO
Assolutamente short . C'è una TL primaria ed una secondaria che tengono i prezzi al ribasso.
SITUAZIONE ATTUALE
A capodanno il prezzo ha rimbalzato sul livello 0.69 e ora sta salendo verso la TL primaria.
A inizio febbraio ha creato un massimo relativo (la testa) e ora sta formando una seconda spalla.
OCCASIONE
Il prezzo potrebbe risalire fino alla TL primaria, ma potrebbe completare il T&S e crollare fino ai minimi di breve a 0.69 .
Si aspettano conferme.
P.S. Da notare che la distanza testa-base coincide perfettamente con la distanza al ribasso verso i minimi. Da manuale!
Buon venerdì.
AudChf in zona di ritracciamentoSalve a tutti,
AudChf in probabile ritracciamento dopo arrivo in zona di forte confluenza tra il livello statico a 0,7190 e il 141% del ritracciamento di medio termine.
Rsi a 9 periodi in divergenza sui massimi che avvalorano una probabile zona target intorno ai 0,71600.
Christian Ciuffa
AUDCHF > Finalmente sembra partita 💆🏻Buongiorno ragazzi,
Dopo due settimane di agonia, finalmente AUDCHF sembra partita.
Mi sono messa ad analizzare i miei errori, poiché più volte sono stata buttata fuori da questa operazione, e mi sono accorta che nonostante più volte ci siano stati pattern interessanti su H1, questi erano un po' "campati in aria" e non avevano una vera e propria struttura da cui partire.
Venerdì infine finalmente si è presentata una struttura H4 e giornaliera da cui partire, su cui si è creato un nuovo pattern e i prezzi hanno finalmente reagito, probabilmente perché arrivati su un definitivo trampolino di lancio.
Venerdì ho quindi fatto un'operazione, da cui però sono uscita (in positivo), prima della chiusura dei mercati.
Dopodiché il trend su H1 è stato invalidato e i prezzi hanno creato un nuovo pattern H1 su un'altra struttura H4, che mi ha nuovamente fatta entrare a mercato.
Per ora l'operazione procede alla grande!
AUDCHF: DEAD CAT BOUNCE?Buonasera, il titolo già dice tutto sulla mia visione del cross. Andiamo ad analizzarlo più nel dettaglio.
Analisi Multi-Timeframe
GRAFICO DAILY
Ci troviamo in un trend di lungo periodo ribassista ma negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un impulso rialzista che non mi convince molto, soprattutto per come ha chiuso la candela del Venerdì 18/01.
Inserendo Ichimoku noto infatti che i prezzi hanno rifiutato la Kumo e non hanno intenzione di proseguire al rialzo nel breve termine.
GRAFICO H4
In H4 le cose si fanno più chiare con la formazione di un rising wedge (Pattern ribassista) + una forte divergenza ribassista. Le bande di bollinger mi confermano il tutto mostrando un disequilibrio da colmare.
GRAFICO H1
La mia operatività si baserà su questo timeframe. Attenderò la rottura del pattern e l'attraversamento della Kumo facendo attenzione alla zona di supporto tracciata. Possibile target --> Kijun W.
Fatemi sapere nei commenti se siete d'accordo con la mia idea. A presto!
possibile long sul rimbalzo del fibonacciciao a tutti , oggi posto questo possibile long sul rimbalzo di fibonacci nel 61.8 con risk reward 1 : 5 oltre al rimbalzo seguendo le correlazioni sulla valuta possiamo vedere sulle 4 h un AUD molto forte mentre un CHF abbastanza debole un altro ottimo segnale long
AUDCHF > A rottura triangolo vado short fino alla neckline H4Buongiorno ragazzi,
Oggi trovo un'ottima opportunità per uno short su AUDCHF.
Vi sono più timeframe che confermano la mia idea, primo fra tutti il settimanale.
Questo pattern sul 15 mi conferma quindi un piano di trading che comincia dal settimanale, e che trova il target su H4.
AUDCHF E' ORA DI SHORTARE?Dal settimanale è evidente il trend ribassista in atto. Ichimoku me lo conferma: prezzo sotto la kumo, kumo ribassista e lagging che conferma il movimento avendo spazio x scendere.
Però siamo in una evidente fase correttiva che potrebbe essere al termine vista la coincidenza di una resistenza statica (in rosso nel grafico) e la kijiun.
Scenderò di time frame x cercare qualche indizio in più.
AUDCHF DA SHORTARE?Sul settimanale è chiaro il trend ribassista. Anche Ichimoku me lo conferma: prezzo sotto la kumo con la lagging libera di scendere. Adesso il prezzo ha corretto fino alla kijiun w e da qui potrebbe tornare a scendere. Inoltre a livello della kijiun c'è la resistenza creata dai minimi precedenti rotti.
AUDCHF | Analisimi multi-timeframe | Operazione ShortLet There Be Rock, devo dire chi è il gruppo? Vabbeh comunque lo già detto ma questa settimana vedo l'Australia ben impostata, ovviamente bisogna stare attenti e rispettare il money management però ecco, questa è l'analisi passo passo:
Settimanale:
- Settimanale ribassista in fase rialzista.
- Da inizio gennaio 2018 il prezzo ha iniziato una fase ribassista creando un ACDC, ops volevo dire ABCD pattern.
- Questo ABCD pattern si è completato in iperestensione ad inizio settembre 2018.
- Ci troviamo ora in un range di resistenza usato dal prezzo per molteplici volte.
- Questo range cade fra Fibo 50% e 61.8% dell'ultimo impulso ribassista (gamba CD).
- Noto inoltre che l'RSI ha creato una piccola divergenza nascosta.
- Accendendo Ichimoku vedo che abbiamo superato la Kijun di poco.
- La lagging si trova ancora sotto ai prezzi e la Kumo è ancora ribassista.
Daily:
- Ecco che su questo TF si nota molto bene l'impulso rialzista.
- Questo impulso ha generato un ABCD pattern che anche qui è andato in iperestensione.
- Vedo che con l'RSI abbiamo toccato il 74%, poco sotto l'ipercomprato.
- Noto che questa settimana l'abbiamo chiusa con una bella candela ribassista che si è, ovviamente, mangiata tutta l'ultima rialzista che potrebbe essere considerata una pin bar.
- Accendo quindi Ichimok per vedere meglio cosa è successo.
- Vedo subito che ci siamo distanziati molto dalla Kijun e dalla Kumo.
- Facendo una proiezione (con il prezzo che non cresce) noto che la Kijun si appiattirà per circa una settimana.
- Questo appiattimento avverrà poco sopra l'appiattimento della Senkou B che è già presente.
H4:
- Ecco che subito noto una divergenza dell'RSI.
- Purtroppo però ne noto una anche nascosta, il che farebbe pensare ad una prosecuzione rialzista.
- Noto un piccolo ABCD pattern che forse si vedrà meglio su H1.
- Vedo inoltre che dove è posizionata la Kijun Daily il prezzo ha avuto un po' di disturbo in passato.
- Guardando con Fibonacci noto che la Kijun Daily si trova poco sopra al ritracciamento 61.8% dell'ultimo impulso rialzista.
- Accendo quindi Ichimoku e noto subito che il prezzo ha rotto la Kijun.
- La lagging però si trova ancora sopra ai prezzi.
- La Tenkan non ha ancora fatto il Twist come neppure la Kumo.
- Vedo anche che la Kijun corrisponde ad un piccolo appiattimento della Senkou B.
- Vado quindi su H1 sempre per cercare un'entrata e lo Stop Loss.
H1:
- Qui vedo subito che dopo una divergenza RSI il prezzo ha iniziato ad andare al ribasso crando minimi più bassi e massimi più bassi (che si vedrebbero meglio sul 15min).
- Vedo inoltre che il prezzo si è appoggiato su una struttura usata per 4 volte.
- Accendo quindi Ichimoku e vedo che anche qui abbiamo rotto la Kijun, in più anche la Kumo.
- La Kumo inoltre ha già fatto il Twist e si sta preparando per diventare ribassista.
- Nonostante ciò la Kijun si trova un poco distante dai prezzi.
- Si potrebbe quindi entrare sul ritracciamento sulla Senkou B.
- SL sopra si 2 massimi precedenti (sopra la Kumo e Kijun).
- TP1 sulla Kijun Daily (R:R 3.7).
- TP2 sui minimi settimanali, da pazzi, ma comunque un pochino fattibile (R:R 7.23).
- Per i più conservativi si potrebbe anche mettere lo SL sopra ai massimi precedenti con R:R 2.7 e 5.5 rispettivamente.
- E ricordiamoci di stare attenti alla Kijun weekly.
Indici:
- AXY: Come già detto per AUDCAD ed EURCAD, abbiamo rotto la treend-line ribassista ma potrebbe esserci un ritracciamento.
- SXY: Ci troviamo sui minimi, la scorsa settimana abbiamo avuto un piccolo rialzo fermato sa una resistenza, chissa che questa settimana non la rompiamo.
Fondamentali:
- AU -> Giovedì 15, Variazione del livello di occupazione previsto 20,3K.
- CH -> Nulla di importante in realtà, come già detto noi dobbiamo pensare alle mucche ora per favore...
AUD/CHF <<Seguiamo il Trend>>SETTIMANALE<<
Il settimanale si presenta con un trend primario ribassista, subito seguito da una lunga fase di correzione rialzista che ho voluto delimitare tra due trendline per aiutarmi visivamente a capire meglio la fine di essa.
Dopo la presunta rottura del canale i prezzi hanno voluto testarlo di nuovo per diverse settimane formando una resistenza, per poi andare finalmente a rompere i minimi e successivamente tornare sulla resistenza settimanale.
Questa settimana dopo il retest dei minimi precedenti e della resistenza settimanale abbiamo avuto un bellissimo rifiuto che va a nostro favore nella costruzione di un operatività ribassista seguendo il trend di fondo.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku si presenta in un buon equilibrio poichè i prezzi hanno ripreso perfettamente la kijun ma sono abbastanza distanti dalla kumo.
In questa situazione, con questi elementi a nostro favore, si puo pensare benissimo di riprendere il ribasso anche se sappiamo che i prezzi essendo in una situazione di "comodità" sulla Kijun, possano decidere di restarci per qualche tempo prima di riprendere la loro direzione.
SETTIMANALE BANDE<<
Le bande ci mostrano che siamo nei pressi della banda centrale, quindi in una situazione di equilibrio settimanale.
GIORNALIERO<<
Avendo un grafico settimanale molto chiaro e avendolo sfruttato a pieno, sul giornaliero vediamo solo più nel dettaglio il movimento che ha portato al rifiuto della resistenza Venerdì.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra in primo piano una rottura della Kumo a rialzo, tuttavia dobbiamo ricordarci quanto detto nel settimanale ed il fatto che sotto di noi abbiamo una cunetta formata dal twist della kumo ed un ottima zona di concomitanza dove si incontrano Kijun giornaliera e SSB* giornaliera.
Interessante è vedere anche la lagging, fermata nella salita dalla SSB* nella kumo.
H4<<
Nel 4 ore avevo segnalato gia dalla scorsa settimana una trendline che i prezzi hanno rispettato e poi rotto proprio nelle ultime ore di Venerdì.
Noto che su questo time-frame non c'è stato alcun retest di quest'ultima ne formazione di pattern per lo short, cosa che mi aspetto per questa settimana in arrivo.
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra su questo pulito movimento rialzista la funzione della kumo e della Kijun come supporto ai prezzi.
La kijun è stata rotta e vado a segnalarla
H1<<
Nell'orario ho evidenziato le strutture che si sono create e che hanno portato all'inizio del movimento ribassista.
Ora andrò ad aspettare e monitorare un eventuale retest con formazione pattern (da tener d'occhio anche sul 15 minuti) per poter prendere parte allo short con primo target alla Kijun settimanale, ampliabile alla Kijun e SSB* Giornaliera.
Doppio massimo su h1Buongiorno a tutti. Sto seguendo il doppio massimo che si è creato su questa cross. ho usato due take profit in quanto ci sono i presupposti per andare a colpire il secondo visto che la direzione è verso una zona di supporto H4 oltre ad essere il vertice del pattern. Trovo conferma anche con una divergenza del RSI tra i due massimi.