RITRACCIO EUR CHF INSTABILEBuongiorno, qualche giorno fa feci un analisi su questo cross che a me piace tanto.
In quell'analisi avevo previsto un ritraccio entro i prossimi giorni, l'analisi concordava con il punto di vista di molti trader, infatti ha dato chiari segnali short, ma come possiamo notare, siamo in una situazione di incertezza dove il mercato è fiacco e non arrivano i prezzi che volevamo, io personalmente terrò aperta l'operazione perchè quando faccio un analisi sono fermamente convinto di quello che dico, se avete un punto di vista diverso dal mio sarei molto lieto se commentaste...
Idee operative CHFEUR
EURCHF > In attesa di un segnale shortBuongiorno ragazzi,
Questa settimana la trovo parecchio lenta, con prezzi che non partono e se lo fanno non danno pattern per entrare, probabilmente sarò io che devo anche abituarmi al nuovo set up.
Ad ogni modo, questa mattina ho individuato due situazioni interessanti, una delle quali è EURCHF, dove vorrei venire giù per scappare dalla resistenza settimanale.
A voi come sta andando la settimana? Molti set up interessanti o come me la trovate un po' smorta? 🤔
eurchf in una zona di potenziale inversione...Eur/chf, si trova in un trend rialzista di lungo periodo, ma, in un livello di prezzo come 1,15, sta formando, nelle ultime ore un triangolo di compressione.
Io credo che, se ci dovesse essere una rottura di questa figura di analisi tecnica al ribasso, si potrebbe pensare ad una posizione ribassista come nell'immagine dal Rischio-Rendimento di 2 a 1. Stiamo a vedere!
Situazione RialzistaSalve a tutti, nella situazione presente, possiamo vedere che il prezzo è rialzista, ha creato sempre un nuovo massimo dove al punto 3 ha toccato un livello di resistenza, ritracciato per poi rompere il livello per andarne a toccare un'altro, il 4.
ora si potrebbe dedurne che possa riprendere forza e andare ad un'altro step, il 5 per poi o ritracciare e rompere la resistenza oppure incanalarsi in una situazione di lateralità, oppure, da questa situazione riscendere e andare lateralmente.
NO CONSIGLIO FINANZIARIO
RITRACCIO SHORT EUR CHFBuonasera ,osservando il grafico possiamo subito notare che la senkou B ci disegna una linea flat, cioè una resistenza abbastanza forte confermata, poi si nota dallo stocastico rsi che c'è una tendenza al ribasso, il tutto è meglio chiarito e accentuato dalla evening stars.
Aspetto la chiusura della candela e apro short, o meglio ancora aspetto che il prezzo in h4 raggiunga la zona di iper comprato.
long sopra linea canale discendenteeurchf dayly ha disegnato una shooting star da confermare. E' appena sopra una struttura importante e la linea di una canale discendente rotta con una candela importante. Se non rientra nel canale discendente dove mettiamo lo S.L possiamo tentare un long con un TP più vicino da chiudere subito ed uno più ambizioso dove tentare mezza posizione da chiudere se rientra troppo indietro
EUR/CHF - Possibile Testa e Spalle d'Inversione sul Supporto.Buongiorno e buona Domenica a tutti!
Una delle coppie che seguirò maggiormente questa settimana è EUR/CHF . Sul grafico H4 qui sopra possiamo vedere un paio di cose interessanti:
1 - Potenziale formazione di un Testa e Spalle molto simmetrico per ora, anche se chiaramente già da stasera le cose potrebbero cambiare.
2 - Divergenza RSI dalla spalla sinistra fino alla destra, testa compresa. C'è chi usa i volumi, io personalmente uso le divergenze RSI.
3 - Esattamente in linea con le due spalle abbiamo già un punto di swing su questo TF
Interessante anche la situazione sul giornaliero:
Vediamo infatti che il prezzo ha rallentato su un livello di potenziale supporto visto che in precedenza qui era stata trovata parecchia resistenza ad inizio 2016, e solo dopo 1 anno e mezzo, verso metà 2017, il livello era stato rotto con forza riportando EUR/CHF a 1.20. A distanza di poco più di 1 anno stiamo tornando su quel livello, e solitamente il primo test ha maggiori probabilità di reggere l'urto.
Oltre a questo aggiungiamo la confluenza dell'estensione 1.272 di Fibo tracciata sul precedente impulso ribassista giornaliero ed una divergenza RSI anche su questo TF.
Ho due ipotesi per il long, una più conservativa ed una più aggressiva, ma aspetto domani mattina per prendere una decisione e sicuramente aggiornerò l'idea nel caso di entrata.
Voi cosa ne pensate di un long da quest'area?
EUR/CHF <<Trend Ribassista / Long per riprendere l'equilibrio>> Buona settimana a tutti i traders e ai ragazzi degli Ichimokers, presento l'analisi dettagliata settimanale sulla coppia in questione sperando di esservi d'aiuto. Buona lettura e buona Domenica :)
SETTIMANALE<<
Il settimanale presenta un trend ribassista in fase ribassista.
il supporto settimanale è stato rotto con decisione, retestato ed ora divenuto resistenza.
Sicuramente a lungo termine mi aspetto un movimento verso il supporto in verde in area 1.10 ma per ora credo che i prezzi abbiano bisogno di un ritracciamento.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku nel grafico settimanale si presenta in disequilibrio, rispecchiato nella lontananza dai prezzi di Kijun e Tenkan.
Inoltre possiamo notare come la discesa, chiusa Venerdì, si sia arrestata sulla Ssb* settimanale senza romperla e questo è un punto a favore della nostra tesi sul bisogno di ritracciamento.
La Kijun Mensile è stata rotta e di conseguenza spezza una lancia a favore della continuazione ribassista nel lungo periodo.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vediamo nel dettaglio il movimento ribassista ed il suo arrestarsi sul minimo precedente senza romperlo.
A questo punto mi aspetto un movimento di rialzo verso la resistenza, così da andare a colmare il disequilibrio creatosi nel settimanale.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku ci conferma la mancanza di equilibrio anche se di minore entità rispetto al grafico settimanale.
Segnalo la Kijun giornaliera e noto che alla zona di resistenza a cui punto corrisponde un prolungamento della Ssb* creatosi ora.
Inoltre la lagging troverebbe resistenza nei prezzi proprio in prossimità della resistenza.
H4 <<
Questo è il movimento che vorrei vedere per entrare long. Mi aspetto che i prezzi vadano anche sotto la Ssb* per poi creare un qualsiasi pattern di inversione (triangolo, compressione, h&s, doppio min ecc) .
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra molto disequilibrio, si è formata una cunetta nella kumo che lascia aperto il passaggio ai prezzi qual'ora volessero salire. Segnalo la Kijun anch'essa rimasta indietro.
A questo punto non mi resta che aspettare un chiaro segnale di inversione, qual'ora avverrà,
per prendere parte al long contro trend ricordarmi sempre di non aspettarmi nulla e prendermi quello che il mercato mi offre sopratutto nei movimenti contro trend.
>>Grazie per la lettura, se ti è piaciuta la mia analisi sulla coppia o se la tua visione è differente dalla mia,
ti invito a farmelo sapere con un LIKE o un COMMENTO!
EURCHF >> In attesa di un pattern che mi faccia entrare shortBuongiorno ragazzi,
Scrivo questa analisi dopo tantissimo tempo, alle mie 10.15 di mattina, in un piovoso Western Australia.
Quello che sto cercando su questo cross è la possibilità di entrare short, e adesso vi spiegherò perché.
>> Settimanale <<
Partendo dal grafico settimanale trovo un trend ribassista, iniziato nel 2008.
In particolare in questo momento la discesa sembra aver ricominciato vista la rottura del supporto dato dal testa spalle.
Dopo che i prezzi sono arrivati sulla trendline del canale correttivo sul settimanale, sembra abbiano cominciato un ritracciamento verso quella che ora è una resistenza.
Da quel punto mi piacerebbe riprendere lo short.
Inserendo Ichimoku trovo un po’ di disequilibrio, e i prezzi che si sono appoggiati sulla SSB ma ne hanno rifiutato l’uscita.
Ciò rafforza la mia tesi, e sarebbe bello vedere un ritorno sulla resistenza che combacia alla Tenkan WKLY.
>> Giornaliero <<
Sul Daily al momento possiamo vedere che i prezzi si trovano anche nei pressi di alcuni minimi precedenti.
Inserendo Ichimoku vedo che la Kijun si è spostata sotto i prezzi, ma credo comunque sia una resistenza parecchio importante per essi, soprattutto perché insieme ad essa ne abbiamo altre non indifferenti, quali minimi precedenti e resistenza WKLY, creando così una confluenza di resistenze.
>> H4 <<
Su H4 possiamo vedere che dopo la rottura della resistenza è venuto a crearsi un vero e proprio trend rialzista.
Inserendo Ichimoku trovo disequilibrio dovuto al twist delle Kumo, ulteriore confluenza che mi porta a cercare uno short.
>> H1 <<
Infine anche su H1 trovo un trend rialzista, non mi resta che aspettare e vedere se si verrà a creare un pattern che mi permetterà di entrare short.
EUR/CHF // DUE POSSIBILITA'L'asset EUR/CHF ci offre due spunti operativi dato che il prezzo si sta muovendo all'interno di un canale ribassista. Il primo è quello di un breakout della resistenza dinamica con successivo retest per fare poi un buon impulso versò l'alto. Questa possibilità è avvalorata dalla presenza di una divergenza rialzista tra prezzi e RSI (evidenziata con linea bianca). Il secondo spunto invece è quello di un rimbalzo sulla resistenza dinamica per poi andare a prendere la parte bassa del canale, come evidenziato con la freccia rossa.
Se condividi la mia idea lascia un like o un commento
BUON TRADING A TUTTI !!
EURCHF D rimbalzo a scendereCiao a tutti, sul daily potrebbe formarsi un rimbalzo sulla media veloce a scendere, nella direzione del trend principale.
Sul 4 ore aspetto un rintracciamento chiaro con conferma dell' ichimoku per una eventuale entrata short.
Un altro modo può essere di impostare un ordine sell sotto il minimo della candela giornaliera per prendere la ripartenza evitando i rumori presenti nelle 4h che potrebbero dare un falso segnale.
EURCHF >> Long per recuperare l'equilibrio // Testa Spalle WKLYBuongiorno traders,
Questa settimana voglio condividere con voi l'analisi di EURCHF, sui cui noi Ichimokers siamo in posizione da giovedì scorso.
Partendo dal settimanale mi ricordo che ci troviamo in un trend ribassista, attualmente in fase correttiva.
Nel tornare giù i prezzi sono arrivati fino al minimo precedente, e, poiché non hanno chiuso al di sotto dello stesso, hanno creato una zona di doppi minimi > zona di supporto data dalla price action.
Con Ichimoku vedo che i prezzi hanno rotto Kijun e Tenkan a ribasso, le quali, anche questa settimana, si trovano sullo stesso livello.
la Lagging Span ha rotto anche lei i prezzi a ribasso.
Ora come ostacolo per il ribasso troviamo la Kumo.
Chiaramente mi piacerebbe riprendere il trend ribassista, ma prima devo capire se i prezzi hanno bisogno di correggere.
Con le Bande vedo che al momento non c'è troppo equilibrio ma nemmeno disequilibrio, però c'è stato quando i prezzi hanno tentato di rompere il supporto a ribasso.
Certo è che se voglio che la discesa continui, probabilmente i prezzi avranno bisogno di correggere un po', e mi piacerebbe arrivare fino alla Kijun + Tenkan WKLY, zona che combacia perfettamente con alla media centrale delle Bande.
Se i prezzi effettuassero questo movimento, oltre ad andare a riprendere l'equilibrio, andrebbero anche a creare le condizioni ottimali per la formazione di un testa spalle.
--------------
Daily
Sul Daily vedo un fortissimo impulso ribassista, di rifiuto della resistenza storica, ma nessuna formazione particolare del prezzo.
Mi accorgo però di un rallentamento che c'è stato proprio sulla zona di supporto.
Con Ichimoku trovo disequilibrio > quindi la situazione vista sul settimanale viene confermata.
Noto con molto interesse che la Kijun DLY si trova proprio in concomitanza con il mio target Kijun + Tenkan WKLY > ciò crea un'ottima confluenza di target.
-----------
H4
Su H4 è più visibile il rallentamento, che segue una trendline rialzista.
Inserendo Ichimoku vedo che i prezzi hanno rotto Kijun e Tenkan a rialzo, e si stanno dirigendo verso la Kumo, recuperando, così, l'equilibrio.
Sul grafico segno solo la Kumo e la Tenkan, la Kumo la segnerò quando la ritroveremo sopra di noi.
-----------
H1
Infine su H1, il mio timeframe d'entrata. vedo più nel dettaglio il movimento ascendente.
Attualmente sopra di noi abbiamo una resistenza che i prezzi stanno facendo molta fatica a rompere.
D'altra parte - secondo i criteri della mia operatività - non è ancora stata rifiutata.
Ricordo che noi Ichimokers siamo in posizione da giovedì, con un r:r di 1:1.44.
Nel caso in cui la resistenza venga rotta, valuterò di capitalizzare.
EURCHF Rottura della trendline ribassista.Buongiorno,
qui abbiamo un rottura della TL ribassista sul grafico a 4 ore.
Nel rettangolo giallo è segnalato uno spike e successivamente un doppio minimo crescente (punti 1 e 3).
Io sono long già dallo spike, quindi per me è risk free; la prudenza vorrebbe che si entrasse in acquisto dopo il superamento al rialzo del punto 2.
Il mio target è tra il 61.8% ed il 78.6%, ma ogni retta verde è un livello di allarme.
p.s.: è stato formato il governo italiano, CHF è notoriamente una valuta rifugio......quindi c'è l'incognita dell'assorbimento da parte dei mercati del team di governo.
Buon trading.