BAT pattern al limite su EURCHF.Ho ancora la posizione short più grande aperta su questo cambio ma non ho saputo resistere a questo Bat pattern al limite ma che mi ha fatto subito essere profittevole.
L'operazione è stata aperta alle 13 più o meno e l'ho chiusa alle 18 sempre più o meno.
Il trade è stato profittevole e mi ha postato a casa un +1.5% circa.
Il Bat era al limite perchè come si vede il punto B è molto alto ma il pattern non è stato invalidato comunque. In più l'RSI era in Ipercomprato e sul Daily c'è divergenza.
Idee operative CHFEUR
EURCHF - Uscita dal canalone??La coppia EURCHF è praticamente in pausa in area 1.1700.
Si è formata una congestione appena ha provato a superare la resistenza che delimita il lungo canale. Aspetteremo l'uscita dalla congestione che potrà dare una buona prospettiva di medio e lungo termine; in realtà ci sta provando, infatti il prezzo oggi ha collassato in area 1.1705, limite della congestione.
EURCHF - Ichimoku + Gartley Pattern (Inversione di Trend)Buongiorno traders,
Concludiamo questa settimana con l'analisi di EURCHF, analisi che è stata richiesta da un membro del progetto Mindfuless (link qui sotto).
Quindi, iniziamo.
Al solito, partiamo con un settimanale sotto mano. Su questo troviamo un chiaro trend rialzista, o meglio, un impulso rialzista , dopo un trend che sembrava essere ribassista (vedete il grafico nella copertina), abbiamo la rottura del doppio massimo , il retest dello stesso livello , convalidandolo così come supporto, minimi crescenti , e via con l'impulso rialzista.
Direi nulla di particolare.
Qui dovete chiedervi, posso fare qualcosa?
Ovvio che la r isposta sia no , sia perché difetto non c'è nulla, sia perché siamo su un settimanale, e direi che è un po' ampio come timeframe per operare.
Inseriamo Ichimoku.
Nemmeno Ichimoku ci dice molto, anzi, c'è una certa l ontananza dalle medie , quindi capiamo che i prezzi sono lontani dalla loro zona di equilibrio.
Scendiamo sul Daily.
Cosa potevamo aspettarci qui se non un trend pienamente rialzista ?
In verde ho evidenziato le zona di supporto dateci dalla Price Action, in rosso quelle di resistenza .
Attenzione però, perché la lontananza dei prezzi dalle medie Ichimoku comincia a farsi sentire , e qui, su un timeframe minore vediamo che si viene a formare un doppio massimo , simbolo di debolezza del rialzo , con possibilità di inversione .
Vediamo come tutto combacia.
Inseriamo Ichimoku e vediamo se lui ci da qualche informazione in più.
Il grafico sembra diventare incasinato, ma credetemi, non lo è. Provate a seguirmi.
Considerazione numero 1. Vediamo come le zone di supporto e resistenza dateci dalla Price Action, possiamo trovarle con Ichimoku, e rappresentano perfettamente dei prolungamenti della Kijun, assurdo no?
Considerazione numero 2. Vediamo che i prezzi, dopo aver formato il primo massimo, hanno ritracciato fino alla Kijun e alla Tenkan, hanno rotto la Tenkan (quindi hanno dato segno del fatto che stessero perdendo la loro forza), e poi la Kijun, facendosi però tenere su dal prolungamento.
Dopodiché i prezzi hanno ripreso la salita. Ora, dopo aver retestato il massimo, e non essere riusciti a romperlo, si sono riapprocciati alla linee, questa volta, però, molto più rapidamente.
Questo vuol dire che le linee non sono riuscite a tenere su i prezzi, di conseguenza non solo la forza rialzista sta pian piano svanendo, ma che forse c'è anche qualche intendo ribassista.
Vediamo se troviamo questi intenti sul H4 , dove potremmo, eventualmente, tentare un'entrata.
Qui i prezzi, dopo aver formato un doppio minimo, iniziano un trend rialzista. Testano il massimo, lo rompono (ma ricordo che non ci interessa perché la rottura deve avvenire dal timeframe da cui proviene (in questo caso il Daily)), poi lo ri-rompono a ribasso, e iniziano a venire giù .
Creano un testa-spalle bruttissimo, ma non mi interessa, quello che mi interessa, e che mi dice anche questa figura di analisi tecnica, è il trend sta invertendo.
Vediamo infatti:
1) Un nuovo impulso che rompe il minimo precedente, che non è mai una cosa buona in un trend rialzista.
2) Una correzione all'interno della Killzone, ovvero la zona compresa fra il minimo precedente e il massimo.
3) Attenzione al numero tre, perché ci servirebbe un minimo già basso del precedente. In questo caso invece si forma un doppio minimo, quindi il trendi ribassista non è ancora confermato.
EURCHF Wolfe + divergenza.La trendline sembra ora essere diventata una resistenza.
Copn l'aiuto di wolfe (del retest in verità) e di una divergenza RSI cerchiamo di portarci a casa questo trade.
Target teorico EPA line, target reale supporto del punto 4.
Poi se l'operazione arriverà a target sposterò il profitto e lo porterà alla EPA line spostando lo stop a BE.
EURCHF GARTLEY IN FORMAZIONE CON INGRESSO SU SOGLIA PSICOLOGICACiao ragazzi, sul cross EURCHF su TF H4 si sta definendo un Gartley, al momento la posizione del punto D per l'entrata a mercato non mi entusiasma troppo in quanto abbiamo un R:R non soddisfacente, però ho notato che poco sotto, c'è una soglia psicologica interessante di 1.1500 che potrebbe fungere da punto importante di inversione. Inoltre abbiamo anche il campo sgombro da notizie particolarmente importanti, quindi dovremmo riuscire ad evitare brutte sorprese.
Possibile breackout di pattern a triangolo discendenteSalve a tutti, voglio iniziare a postare le mie semplici idee di trading, pubblicando la possibilità di questo breakout sui supporti statici del pattern discendente che si sta completando sul cross EURCHF.
Ovviamente non vuole essere questo un invito ad investire, ma la condivisione di una semplice idea di trading possibile.
Un saluto a tutti e buon trading.
EURCHF - Prosegue rialzistaLa coppia EURCHF prosegue rialzista con l'obiettivo di superare la resistenza stabilita dal canale in cui si sta muovendo. In questi ultimi due anni il prezzo è stato inside dopo il crollo che lo ha visto passare in una giornata da 1.2000 a 0.9650. L'uscita da una congestione di oltre 10 barre giornaliere, nell'area 1.1410 e 1.1480, ha confermato il trend rialzista collassando poi sul livello mensile di 1.1590 confermando la sua importanza. Le prese di profitto sono comunque entro il 50% di tutto il trend per cui ci sono ancora delle possibilità di ripresa alla riapertura dei mercati.
Vendo franchiSarò un pazzo a comprare euro visto i bruschi movimenti al ribasso dettati dalla decisione della BCE di ridurre gli acquisti di bond di ieri, ma è una price action che mi piace.
Segnale inside su ritracciamento di area 61.8 di zio Fibo su vecchie resistenze area 1.1620 di comprovata tendenza long.
Rimango prudente dimezzando il mio solito rischio essendo anche venerdì.
EURCHF - Long su nuovi livelliBuon pomeriggio tarders,
Ricorderete - forse - un'analisi che ho fatto sulla stessa coppia, anche se l'ho chiamata EURGBP, ma perché ho problemi di memoria lol (in ogni caso ve la linko qui sotto).
Ad ogni modo, in quell'idea dicevo che mi piaceva il livello su cui i prezzi stavano ritracciando, che quindi avrei inserito un ordine limite di acquisto e bla bla bla, e così è stato, e poi c'è stata una bella discesa fino allo stop . Purtroppo doveva andare così, infatti ci sono state delle notizie inaspettate sulla Corea , allo stesso tempo però, credo di aver commesso io un errore, inserendo l'ordine non sul massimo precedente, ma sul massimo più alto della lateralità (per capirci il massimo più alto dopo l'impulso rialzista).
Mi sono chiesta, quindi, se sia meglio optare sempre al massimo precedente come zona di supporto, oppure al massimo e basta, e in questo caso sempre che sia il precedente ad avere la meglio.
Infatti, ho inserito l'ordine limite d'acquisto su quel livello, che è scattato poco fa, e ora lasciamo fare tutti ai prezzi. Se va di nuovo in stop farò nemico alla coppia, perché vuol dire che non mi vuole bene nemmeno un po', se va a target magari faremo pace, chissà.
Come stop ne ho inseriti due , uno manuale , a rottura della zona , e uno a macchina , per lasciare libertà ai prezzi di muoversi (il trampolino, per chi avesse seguito quel discorso).
Come target parto con il riprendere i massimi , per arrivare fino ad un appiattimento SSB di Ichimoku sul mensile, a un 127,2% di estensione Fibonacci , insomma una confluenza di target .
Se l'idea vi piace lasciate un like, così salgo di livello nella classifica e potrete vedere il mio "bel" faccino anche sulla home, lo so che è quello che volete.
E se c'è qualcosa che volete dirmi, non fatelo, perché tanto non vi ascolto. Ovviamente scherzo, scrivetemi un commento.
V.v.b a tutti :-)
EURGBP - Spazio per un longBuongiorno ragazzi,
Questa mattina vi propongo questa analisi, praticamente identica a CHFJPY (ve la linko qui sotto fra le idee correlate) su cui stiamo ancora aspettando che scatti il nostro ordine limite Long.
Analisi molto semplice :
> Vedo un movimento rialzista
> Analizzo il Daily e valuto se è ancora rialzista
> Utilizzo la Price action per individuare massimi e minimi
> Inserisco Ichimoku per vedere se i livelli combaciano.
Fatto questo lavoro, trovo il punto d'entrata sui massimi precedenti.
Ora studio Stop e Target .
Entrambi mi vengono dati da appiattimenti SSB di Ichimoku, sul mensile.
C'è, inoltre, un sacco di spazio per un eventuale long, quindi la mia analisi è doppiamente valida, senza trovare resistenze fastidiose.
Come detto sopra è un'analisi molto semplice, quindi non sto ad entrare nel dettaglio. Fatemi sapere che cosa ne pensate nei commenti qui sotto :)
EUR/CHF: attenzione a 1.15200.Il cambio EUR/CHF si trova vicino l'area di resistenza posta a 1.15200. La zona di prezzo è molto importante, dato che più volte ha respinto le contrattazione lavorando in maniera ottimale.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo in questa zona, sia per quanto riguarda un breakout che un segnale di negazione. Vista l'importanza del livello, entrambe le operatività potrebbero portare a operazioni con alto rischio/rendimento.