EUR/CHF Possibile longBuongiorno a tutti da SEGNALFOREX a mio avviso si sta concretizzando una buona opportunità long sul cambio EUR/CHF
Il prezzo ha rotto la resistenza formatasi in area 1.04500 portando il prezzo fino a 1.05000 e tornando in area questa volta supportiva con il prezzo sopra la MM 21 periodi.
Secondo il mio parere il prezzo da questi livelli potrebbe ripartire a rialzo fino ad area 1.05900.
Personalmente sono dentro da 1.04600 con stop loss sotto la MM area 1.04100
Saluti a tutti.
Idee operative CHFEUR
Trend ribassista su EUR/CHF a breve termineEUR/CHF: il prezzo tocca ancora l 1,043, struttura molto battuta negli ultimi 45 giorni dopo aver rotto il 12/01 un canale ascendente che andava avanti da inizio Gennaio in risposta al doppio minimo.
Si indentifica in ultimo un iniziale formazione di canale discendente.
Aspetto un trend ribassista supportando con:
-ventaglio, alla rottura ormai della quarta linea;
-divergenza RSI
-Death Cross Ma.
EUR-CHF possibile inversione long. Primo target 1.05, poi 1.0731.12.2021
---MONTHLY---
Il cambio ha chiuso, con una candela di indecisione, il mese di dicembre con un minimo ad 1.0326 nei pressi dei minimi disegnati a maggio-giugno 2015.
---WEEKLY---
Il cambio chiude la settimana con un hammer che ha il suo minimo sul livello indicato sopra, l'hammer non rispetta perfettamente le regole (1/3-2/3) tuttavia in quella posizione e sul timeframe settimanale può considerarsi comunque un hammer.
Ci troviamo sui minimi dal 2015 e lontanissimi dalla EMA 50.
RSI e stocastico in fortissimo ipervenduto.
Il prezzo ha fatto un lunga camminata sulla banda inferiore di Bollinger chiudendo più volte al di fuori della stessa.
Da notare infine che la price action proviene dalla rottura del lato inferiore di un bellissimo triangolo asimmetrico che si è sviluppato da maggio 2020 ad ottobre 2021.
---DAILY---
Un accenno di inversione l'abbiamo avuta il 31.12.2021 con un engulfing bullish.
Da notare l'ottima divergenza rialzista su RSI che si sta verificando a partire dal 03.12.2021.
Operatività H4-DAILY: tenuto conto dell'ultima candela settimanale, ma non escludendo la possibilità che il cambio possa proseguire il ribasso nel brevissimo periodo ed andare a toccare i minimo ad 1.0280 cercare di ottimizzare l'entrata long, SOLTANTO CON CONFERMA DELL'INVERSIONE RIALZISTA, quindi con una candela/pattern bullish.
Primo target: area 1.0470-1.0500 (EMA 50 DAILY), secondo target: area 1.0680-1.0700 (EMA 200 DAILY, EMA 50 WEEKLY).
EUR/CHF segnale di ribassoCURRENCYCOM:EURCHF
Sulla coppia in evidenza ieri si è formata una pin ribassista.Oggi il prezzo ha rotto questa pin dandoci un segnale di forza ribassista.
Si puo valutare un entrata alla rottura in area1.04000 con stop loss appena sopra la pin in area 1.04380 e primo target area 1.03700
Sauti da Segnalforex
*EUR-CHF, bellissima Pin shortLa coppia europea ci mostra una delle migliori tendenze nel mercato Forex con un bellissimo movimento discendente di medio lungo periodo che evidenzia una perfetta continuità, soprattutto a partire dalla metà di settembre quando la pressione in vendita, dall'area 1,0950 , ha gradualmente spinto la quotazione fino ai minimi relativi di poche sedute fa in zona 1,0350. Siamo attualmente in una fase di leggera lateralità/correzione ed il grafico daily ci ha mostrato la scorsa settimana una bellissima candela Pin discendente che potrebbe favorire una ripresa di questo movimento short con un possibile target di breve periodo in area 1,0230; al momento la Pin non è stata perfettamente confermata e ci troviamo ancora di fronte ad un movimento di correzione tecnica; attenzione però a segnali short intraday nel grafico H4 o h8 per entrate in posizione o alla rottura della mini pin di ieri!
Santo Natale a tutti voi! Maurizio
EUR CHF EVOLUZIONEDa manuale, questa ci è costata uno stop e poi un target.
Ci è costato uno stop perché oltre alla zona h4 che vi ho postato, presentava una zona poco più sù h1, dove ha dato anche schematica. In questo caso si operava a zona 'aggressiva e conservativa', era già tutto in conto, anche lo stop. L'importante è sapere cosa si sta facendo. Altra settimana, altro target! Ultimamente mi sto tenendo molto basso con i target, in vista delle feste natalizie che potrebbero provocare, una diminuzione di liquidità.
FORMAZIONE 2: STRUTTURA DI MERCATOCome vedete qui vi rappresento con una lente di ingrandimento cio’ che abbiamo visto con il post di prima.
Vi rappresento di nuovo la dominance(zona di immissione o supply) e il break out di struttura.
Ma oltrecio’ vi ho rappresentato la fase di espansione e fase di contrazione.
La fase di espansione, come leggete gia’ dal nome, è una fase di espansione del trend, dove presenta un momentum (velocità) forte e direzionale, facile riconoscerla per questo motivo ed anche perchè provoca il più delle volte break out.
La fase di contrazione o ritraccio, è una fase dove il prezzo respira, e ritraccia.
Presenta un momentum lento e debole, alle volta muove la metà dei pips della fase di espansione, in molto più tempo, e da qui capiamo che ha un momentum lento.
Ricordate che noi ci posizioniamo sempre a favore di trend, quindi shortiamo in un trend short e longhiamo in un trend long.
In questo caso noi cerchiamo di shortare nella zona più premium possibile in fase di contrazione e lasciar correre o fino a target prestabiliti od anche fino ad una rottura di struttura contraria, swingando l’operazione, quando siamo con la struttura, siamo sempre dalla parte giusta. Ricordate ‘trend is your friendly’.
Ovviamente questi concetti sono uguali in una fase di trend long.
Lascia un like se ti è piaciuto il post!
Commenta se hai dubbi o domande! Un tuo dubbio puo’ esser dubbio di qualcun’altro!
FORMAZIONE 1: STRUTTURA DI MERCATOStruttura di mercato.
Innanzitutto mi scuso per il disordine, ma purtroppo è il mio unico modo per parlare con voi di trading view.
La struttura di mercato è il primo concetto da comprendere, anche se non molto difficile, ma fondamentale per avere dei gran bei risultati.
Ricordate sempre di capire in che fase di mercato ci troviamo, e di posizionarci sempre seguendo la struttura che comanda, solo così non possiamo essere spazzati fuori.
La struttura io la studio da h4, che è il mio tf di analisi, ma anche Daily non va male.
Come vedete nel post, quando è che noi effettivamente vendiamo?
Vendiamo quando il prezzo ci fa una rottura struttura a ribasso. Cosa intendo per rottura a ribasso? Intendo che il prezzo deve rompere e chiudere col corpo della candela a ribasso del minimo precedente, facendo così crea una zona(spesso formata da una candela verde con un corpo piccolo, e una short con un corpo più ampio, una sorte di engulfing) che chiamiamo o come zona di supply (offerta) perchè abbiamo un eccesso di offerta nei confronti della domanda, o zona di immissione perchè c’è stata l’immissione di liquidità che ha portato al break out della struttura.
Questa zona di immissione/supply prenderà il nome di DOMINANCE.
Dovete domandarvi sempre, chi ha provocato bos(rottura di struttura)?
Chi l’ha provocato è la dominance.
Stesso discorso vale per lo scenario long.
Ora vi chiederete ‘e dove entro? ‘
Ve lo spiegheró in questi giorni, dobbiamo affrontare ancora dei concetti importanti sulla struttura e poi passiamo alle entrate!
Se ti è piaciuto il post lascia un like!
Se hai domande o dubbi, commenta! (Un tuo dubbio puo’ essere un dubbio di qualcun’altro) .
The Swissy: relazioni con EU e USBuongiorno a tutti,
perche' il Franco Svizzero' si sta apprezzando cosi' tanto nei confronti dell'EURO?
E' forse dovuto al fatto che il 26 Maggio 2021 il Consiglio Federale Svizzero rinuncio' a firmare l'InstA?
E qual'e' il ruolo degli Stati Uniti?
Ci dobbiamo aspettare movimenti simili a quelli visti nel 2011 e 2015 o riusciranno a mantenere l'equilibrio?
Quali sono le vostre idee?
Di sequito alcune osservazioni:
Dopo l'evento pandemico e durante tutto il 2020:
a) il Greenback si e' indebolito nei confronti dello Swissy;
b) il Greenback si e' indebilito nei confronti dell'Euro;
c) l'Euro si e' rafforzato nei confronti dello Swissy.
Nel 2021:
a) il Greenback si e' rafforzato nei confronti dello Swissy;
b) il Greenback si e' rafforzato nei confronti dell'Euro;
c) l'Euro si e' indebilito nei confronti dello Swissy;
Da notare la reazione "ritardata" di EURCHF dopo l'evento pandemico rispetto a EURUSD e USDCHF. EURCHF ha dato la "scodata" intorno al 10-12 Giugno 2020, dopo 4 mesi dallo scoppio della pandemia. Il dollaro ha reagito subito perche' sono stati gli Americani i primi a supportare l'equilibrio economico mondiale confermando liquidita'. Nell'immediato i rapporti fra Euro e Swiss Franc non hanno subito uno shock cosi' evidente. E' solo dal 15 Maggio 2020 che EURCHF ha iniziato a sviluppare un movimento simile a EURUSD e USDCHF che ha raggiunto il suo apice fra il 10-12 Giugno 2020, proprio quando avrebbe dovuto tenersi il 46°vertice del G7 annullato da Trump il 20 Marzo 2020 a causa della pandemia.
Grazie e buon lavoro a tutti
Cozzamara
Non sono un analista ne un trader professionista. Sono semplicemente un appassionato che condivide le sue idee e le sue riflessioni che potrebbero benissimo essere sbagliate. Nulla di cio' che dico dev'essere inteso come sollecitazione a fare Trading. Se pensate che guadagnare con il Trading sia facile lasciate perdere perche' l'80% delle persone che ci provano perdono i loro soldi.
Eur/Chf possibile scenario long? L'orario non è buon ed è arrivato in zona grande impulsività, quindi per adesso conviene aspettare e monitorare come si comporta.
La zona è perfetta perchè ci troviamo sul retest di una trendline che reggeva da parecchio tempo ma che è stata rotta, possiamo poi notare la creazione di due nuovi massimi crescenti e il fallimento per ben due volte dei minimi.
Io personalmente aspetto una conferma di candele.
Che ne pensate?
Eur-Chf: engulfing daily e PIN weekly!!Il cross europeo Eur-Chf ci ha mostrato ieri nel time frame giornaliero un super Engulfing ribassista (quasi da manuale!) su un livello di resistenza particolarmente valido e più volte testato nella serie storica, la zona 108,70. Nel momento in cui scrivo (siamo a poco più di metà della seduta giornaliera di questo venerdi) si potrebbe in maniera aggressiva valutare anche un'entrata direttamente a mercato per approfittare poi di un movimento discendente che potrebbe far tornare la quotazione in zona 1,07 ; in maniera più prudente sarebbe invece possibile valutare un sell stop su rottura del minimo odierno. E' vero che siamo in un "controtrend" di breve periodo ma il livello di resistenza è particolarmente valido e, soprattutto, guardando il grafico settimanale c'è in formazione una splendida PIN ribassista che, se confermata stasera, rappresenterebbe essa stessa un super segnale di Price Action short!
Buon weekend a tutti, Maurizio