Idee operative JAPAN225CFD
I MERCATI ASIATICI AL MIO RISVEGLIO 22 GIUGNO.I mercati sono stati rialzo questa notte in Asia ma con scarsi volumi e quindi con una bassa convinzione.
L’oro è cresciuto.
I Future sono partiti in ribasso di circa l’1% come da attese dopo la chiusura di venerdì di Wall Street.
I Future del DOW JONES E DELLLO STANDARD&POORS avevano imboccato la fase short venerdì, ma in questo momento che scrivo il future sul Dow Jones è in rialzo dell’0,28% quello dello STANDARD AND POORS dello 0,37% e quello sul Nasdaq dello 0,43% .
Sono le 7:45 del mattino.
Negli Stati Uniti i casi di coronavirus aumentano con gli Stati come California che vede il suo record di nuovi casi e Florida che vede in grande aumento i contagi.
In Giappone il mercato ha chiuso recuperando le perdite ma con volumi molto ridotti.
E quindi i Future americani per il momento mettono da parte le preoccupazioni per l’aumento del numero dei casi di coronavirus.
MA QUESTI AUMENTI DEL MERCATO SONO STATI REALIZZATI CON BASSI VOLUMI DI TRADING IN CHE MI SUGGERISCONO UNA MANCANZA DI CONVINZIONE DEL MERCATO.
Tra l’altro piccola divergenza perché di solito avviene il contrario sono aumentati anche i prezzi dell’oro.
Ieri sera il future dell’SP aveva aperto a -1% ma mano a mano che la sessione asiatica è continuata il future sull’indice è continuato a crescere arrivando ad essere ben sopra la parità.
Il colore è verde ha contraddistinto molti indici dell’Asia e del Pacifico, tra gli altri però Hong Kong è scesa in conseguenza delle ultime mosse della Cina sempre sul tema della legge della sicurezza nazionale.
I buoni del tesoro sono stati poco mossi così come il dollaro.
Il prezzo del petrolio greggio New York è sceso sotto i 40 $ al barile.
In Australia il mercato ha invertito i primi ribassi sulla scia del fatto che lo stato di Victoria ha inasprito le restrizioni a causa di nuovi casi .
Negli Stati Uniti ed esattamente in California e in Florida ci sono nuovi casi record e aumenti più della media settimanale di contagi.
Invece viene una buona notizia da Pechino dove il nuovo focolaio è stato messo sotto controllo.
I MERCATI RIMANGONO A MIO AVVISO VULNERABILI, E ANCORA C’È UNA INSICUREZZA TRA QUELLO CHE I GOVERNI STANNO GRADUALMENTE FACENDO, E CIOÈ ALLENTANDO I BLOCCHI DEL CORONAVIRUS E LE LIMITAZIONI DI VIAGGIO PER RILANCIARE L’ECONOMIA.
MA ALLO STESSO TEMPO SONO SEMPRE PRONTI A FARE RETROMARCIA COME SI PRESENTANO NUOVI FOCOLAI DEL COVID 19.
Una notizia appena uscito preoccupa di nuovo la popolazione di Hong Kong rispetto alla politica della Cina.
La Cina ha fatto sapere di aver fatto una nuova proposta di legge sulla sicurezza nazionale la quale darebbe il diritto alla Cina di perseguire direttamente, e non quindi più tramite i tribunali di Hong Kong, i residenti di Hong Kong per reati che ancora non sono stati pienamente chiariti.
Questa mattina voglio riportare una dichiarazione di uno importante stratega di investimenti, Shane Oliver, uno stratega degli investimenti globali di AMP Capital Investors Ltd. , il quale ha dichiarato “le azioni rimangono tecnicamente ipercomprate e vulnerabili ad un ulteriore correzione o ad un periodo di consolidamento ma continuiamo a vederla come una pausa di una tendenza al rialzo” quindi una gamba ribassista di un mercato rialzista per il Shane Oliver “quello che frena attualmente è la paura di una seconda ondata di casi di coronavirus… “
Direi che è tutto per questa mattina i mercati europei si apprestano ad aprire non sotto pressione vediamo come saranno i nostri volumi e come andranno le nostre contrattazioni
BUONA GIORNATA DA MARCO BERNASCONI
• Tu sai in che fase di mercato ti trovi?
• Sai in che fase di mercato si trova l'indice in cui stai tradando i titoli che hai in portafoglio?
• Sai quanto è importante sapere se il tuo titolo è in tendenza con il suo indice o in contro tendenza?
• Operi con delle tecniche di copertura del tuo portafoglio quando il titolo sul quale stai operando è in divergenza
Rispetto all'indice?
Se non hai ben chiara la risposta ad una di queste domande ti potresti trovare in difficoltà.
• IO OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• IO LIMITO le perdite.
• IO MASSIMIZZO i profitti.
• IO HO RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Commento: Le analisi e le operazioni da me pubblicate sono personali e non costituiscono una sollecitazione all'investimento o al risparmio pubblico o alla diffusione di qualunque strumento o servizio di intermediazione, né consigli personalizzati ai sensi del TUF , si tratta in realtà di mie operazioni personali.
L'AVIGAN IL FARMACO CHE SCONFIGGERA' IL CORONAVIRUS?Cos'è l'Avigan, il farmaco che si pensa possa sconfiggere il Coronavirus
Un video pubblicato da un farmacista italiano a Tokyo alimenta la speranza degli scenziati ma l'Aifa resta scettica. La Regione veneto dà il via alla sperimentazione
Cos'è l'Avigan, il farmaco che si pensa possa sconfiggere il Coronavirus
Dal Giappone arriva l'ennesima speranza nella lotta globale al Coronavirus. Nella lunga lista dei farmaci potenzialmente in grado di arrestare o addirittura battere il nemico invisibile che sta mettendo in ginocchio in mondo c'è anche l'Avigan, un farmaco anti-influenzale che arriva direttamente dal Giappone. Ovviamente la sua capacità reale di arrestare o migliorare lo stato di salute dei pazienti affetti dal Covid-19 è ancora tutta da dimostrare.
La segnalazione del farmacista italiano a Tokyo
La ’scoperta’ dell’Avigan (questo il nome del farmaco) la si deve ad un farmacista romano, Cristiano Aresu, che sul suo profilo Facebook ha postato un video dal Giappone durante una passeggiata all’aria aperta in mezzo a tanta gente intenta a godersi il sole del weekend di Tokyo. Nel filmato Cristiano racconta di come l’Avigan sia stato in grado di bloccare il progredire della malattia, se somministrato per tempo. Ovviamente il video ha scatenato una selva di reazioni. In molti hanno gridato all’ennesima bufala ma la verità è che proprio stamattina il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha annunciato che domani partirà la sperimentazione anche in Italia di questo farmaco anti-influenzale.
In Giappone si segnalano meno vittime e contagi che altrove. “L’Avigan è un antinfluenzale fino a poco tempo fa venduto in farmacia: qui hanno scoperto che somministrato ai primi sintomi di coronavirus, accertati con il tampone, blocca il progredire della malattia nel 91% dei casi”, ha raccontato il 41enne Aresu nel video. “L'Avigan da tempo si usa in Giappone per curare molti dei ceppi già noti del Coronavirus ma poi si sono resi conto che cura il 90% dei casi di questo nuovo virus. Hanno cominciato a sperimentarlo un paio di settimane fa e i risultati sono più che incoraggianti”, ha aggiunto il farmacista.
Che cos'è l'Avigan
L’Avigan in realtà si chiama Favipiravir. E’ un farmaco antinfluenzale sviluppato nel 2014 dal gruppo giapponese Fujifilm Toyama Chemical e in queste ultime settimane sembra sia in grado di migliorare la salute dei pazienti affetti da Covid-19. “Il farmaco è chiaramente efficace nel trattamento”, ha rivelato Zhang Xinmin, direttore del Centro nazionale cinese per lo sviluppo della biotecnologia.
Avigan, le precisazioni dell’Aifa
Sull’argomento è intervenuto anche l’Aifa in una nota ufficiale: "Il medicinale non è autorizzato né in Europa, né negli USA. Ad oggi, non esistono studi clinici pubblicati relativi all’efficacia e alla sicurezza del farmaco nel trattamento della malattia da COVID-19. Sono unicamente noti dati preliminari, disponibili attualmente solo come versione pre-proof (cioè non ancora sottoposti a revisione di esperti), di un piccolo studio non randomizzato, condotto in pazienti con COVID 19 non grave con non più di 7 giorni di insorgenza, in cui il medicinale favipiravir è stato confrontato all’antivirale lopinavir/ritonavir (anch’esso non autorizzato per il trattamento della malattia COVID-19), in aggiunta, in entrambi i casi, a interferone alfa-1b per via aerosol”, ha scritto l’Agenzia italiana del farmaco.
L’annuncio della sperimentazione in Italia
L’annuncio di una sperimentazione su Avigan anche in Italia è stato dato da Luca Zaia, governatore del Veneto: “Sta girando un video di un farmaco giapponese, l'Avigan. Noi siamo all’avanguardia nella sperimentazione dei farmaci. Vi informo che l'Aifa ha dato l'ok anche per questo farmaco che verrà sperimentato anche in Veneto, spero che da domani si possa partire", ha detto su Facebook.
Lunedì: nel segno dell'incertezza.Buongiorno, i listini asiatici sono contrastanti. Tokio negativa e Cina positiva (deve però finire di recuperare il gap down con gli altri mercati nato in concomitanza con la prolungata chiusura per il capodanno lunare cinese e l'inizio dell'epidemia. Future S&P in aumento marginale ma oggi il mercato sarà chiuso ed è un po' come fare i conti senza l'oste. L'oro è in calo irrilevante e mantiene quindi la sua robustezza. I volumi potranno essere bassi anche in Europa in attesa appunto della riapertura di domani a NY. Tirando le somme ritengo che oggi sarebbe più saggio stare alla finestra, per i meno giovani anche un cantiere vicino a casa può andare bene.
NKY Doppio Massimo - MarketView del 21 Novembre 2019INDEX:NKY
Tutti gli indici sono in fase di correzzione di breve dopo aver mostrato la loro forza aggiornando i massimi storici. Obiettivo naturale del doppio massimo, l'area sulla trendline ma occhio a non anticipare il mercato.
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTORE
NIKKEI Piccolo storno - MarketView del 20 Novembre 2019TVC:NI225
Il Nikkei sui massimi storici mostra una piccola flessione che si estenderà fino a 22960 punti. Da li la quotazione può tornare al rialzo non essendoci segni di inversione su tutti gli indici.
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTORE