IL DOLLARO PROSEGUE LA SUA CORSA, MENTRE IL MONDO CRYPTO SOFFREBUONGIORNO FOREX DEL 12.05.2022
Giornate non facili sui mercati finanziari mondiali, ieri la pubblicazione del dato sull’inflazione negli stati uniti ha dato ancora conferme di una corsa senza freni dei prezzi, con un IPC al +8.3% che può sembrare migliore del precedentre 8.5%, ma se consideriamo l’effetto base di cui abbiamo parlato ieri , l’inflazione reale potrebbe essere pari al 9-10%. Inutile quindi i primordiali indugi del mercato, che dopo un respiro brevissimo del dollaro e delle borse, hanno concretizzato la necessità di una FED aggressiva, che non ha scusanti per interventi decisi e concreti, pertanto su ancora il dollaro americano e giù le borse!
Ancora a far notizia ieri, le dinamiche legate al mondo crypto, che grazie anche ad una fortissima correlazione con il comparto equity, ha visto pesanti ribassi e questa volta a trascinare tutto sono state le vicende di TerraUSD, che ha registrato ribassi importanti fino altre l’80%.
L’intero comparto ne ha risentito, e le azioni di coinbase sono crollate di quasi il 30%, portandosi a ridosso dei 50$, portano a catena ribassi anche sul Bitcoin, che sfonda il muro dei 30K e approda a 26800$. Giornata impegnativa per il mondo delle crypto valute!
Il mondo FX legato alle majors , ha seguito le dinamiche dollaro centriche che dominano i mercati da mesi oramai, con il biglietto verde che schiaccia a ribasso tutte le concorrenti, in percentuali ovviamente diverse ma con dinamiche molto simili.
Eurusd seppur molto debole, mantiene i supporti di 1.05 figura e le prospettive di un rialzo tassi nel prossimo luglio sembrano prendere corpo, il che da la farza necessaria a non rompere i minimi di periodo, almeno per il momento, mantenendo cosi stabili anche le posizioni dei traders retail che oscillano da giorni intorno al 76% long, in attesa di qualche storno che nostro malgrado non trova condizioni fondamentali per concretizzarsi in una price action rialzista.
Pubblicati stamattina i dati sul PIL del regno unito, tutte le rilevazioni sono uscite negative , sia il mensile con un -0.1% , che l’annuale relativo al 1° trimestre di questo 2022 con un 8.7% ben sotto le attese del 9.0%,per finire con il pil trimestrale al +0.8% rispetto ad un precedente 1.3%. Dati non certo brillanti, che pesano grandemente su una situazione già di ampia difficoltà mostrata dalla sterlina, specialmente contro il dollaro americano , che si porta sulle aree di 1.22 figura, e trascina con se l’85% dei retail, che sono in posizione contrarian long, e che continuano a comprare, andando alla ricerca dei minimi giorno dopo giorno. L’espanzione dei prezzi, indica senza dubbio un eccesso di ribasso, tuttavia la congiuntura macro non giustifica un’inversione del trend ribassista se on per delle momentanee prese di profitto, in assenza delle quali un approdo in area 1.2075 e 1.20 figura non è da escludere.
Anche le oceaniche non fanno meglio contro il dollaro , con audusd che prosegue la sua discesa bucando i minimi di 0.69 e puntando a 0.6825 con un timido 67% dei traders retail long, il che fa pensare ad una forza in calo del trend ribassista, ma presto forse per cercare inversioni o respiri tecnici, la cautela in questi casi non va mai abbandonata.
Per finire usdcad a ridosso dei massimi di 1.3040 trova nuova linfa dai dati pubblicati ieri, e sepur alla 7° settimana di rialzi non possiamo escludere allunghi ulteriori, prima di prese di profitto che non determinerebbero comunque un’inversione del trend.i nostri colleghi retail continuano a mentenere posizione contrarian short al 72% senza demordere dalla ricerca dei massimi, che sta portando ad una lunga sofferenza in posizioni che non assecondano la forza schiacciante del biglietto verde.
Rimaniamo pertanto vigili e cauti nella ricerca di storni, riducendo il rischio specialmodo quando si lavora in contro trend.
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta
Idee operative BIPZ2030
BITCOIN: fase decisivaCi troviamo all'interno di un canale rialzista di breve a valle di una discesa iniziata già da inizio Novembre 2021. In questo momento il prezzo testa il supporto del canale che potrebbe portare il Bitcoin a una risalita fino al prossimo target in area 47000, al test con la media a 200 che, leggermente, continua a tendere verso l'alto (indicazione da non trascurare soprattutto per chi opera nel lungo termine).
Qualora il supporto non dovesse reggere, e una violazione in area 37000 dovesse avvenire, allora potremmo assistere a una prima discesa in area 29000, seguita da un fisiologico pullback fino al test con il supporto del canale, e infine una discesa fino al target finale in area 25000.
Questo target è stato trovato semplicemente traslando la distanza dagli ultimi massimi del canale fino al supporto dello stesso.
BITCOIN = basta Gain "CONGESTIONE"Se sognavate di diventare ricchi in poco tempo ....è finita la pacchia !
E' finita la volatilità si "lateralizza" per cercare un consolidamento ma non ci sono spunti !
Rimango ribassista sulle CRIPTO messe in secondo piano da INFLAZIONE GUERRA e aumento dei COSTI per le aziende produttrici di beni di prima necessità ....altro che criptovalute....
Buon Trading Guys
Bitcoin: Swing low.Guardando il grafico del future sul bitcoin con timeframe settimanale, notiamo la realizzazione di un movimento di swing low, ovvero un minimo più basso sia della candela antecedente, che di quella successiva.
I movimenti di swing vengono considerati più affidabili quando si realizzano in corrispondenza di livelli particolarmente importanti (supporti, resistenze, livelli di ritracciamento rilevanti).
Effetto della figura è una pausa del ritracciamento con relativa ripartenza dei prezzi in direzione opposta allo swing.
Com’è possibile tradare questa figura?
Ordine di tipo “buy stop” in corrispondenza del massimo della barra di swing. Ordine di vendita Stoploss sotto il minimo della stessa. Target da individuare (per operazioni long) in corrispondenza dei precedenti massimi o da suddividere in virtù dei livelli di rischio/rendimento definiti dal piano (Es. liquidare mezza posizione su 1/1 e la restante parte su 2/1).
Nel nostro caso la barra di swing si è creata sul livello 61.8 di Fibonacci con la candela settimanale del 24.01. Lo spike della candela fa supporre un tentativo del prezzo di voler continuare a scendere, tentativo fallito e riassorbito dal mercato.
BITCOIN FUTURE - LIVELLLI AD ALTO VOLUMEPubblico su richiesta, i livelli del future del Bitcoin (contratto continuo)
L'area più interessante è a mio avviso 50870/48965 al di sotto della quale, si avrà a disposizione spazio per una discesa fino a 40225/37545.
Per l'analisi ciclica, vi rimando all'analisi precedente (6 ottobre 2021)
Bitcoin futures ai 28900 dollari.. massima attenzione!!!Momento da non perdere sul grafico del Bitcoin Futures!!!
I prezzi testano l'importante supporto a 28900 dollari, ora la situazione potrebbe restituire importanti spunti operativi!
Dai 65520 dollari ai prezzi odierni, la strada fatta è stata davvero molta ma ora la situazione deve essere seguita con estrema attenzione perché sia che si voglia aprire nuovi trade o che si tratti di gestire posizioni in essere; il riferimento grafico che interessa in questo momento i prezzi è assolutamente di prim'ordine.
COT REPORT
Il Cot Report di questa settimana (rilasciato solamente ieri, in ritardo rispetto la solita scadenza del venerdì) restituisce una visione ribassista.
Open interest poco variato, Non Commercial ribassisti del 3,97%.. ma quello che lascia piuttosto stupefatti è il 105,8% in più di contratti long da parte dei Commercial che essendo un dato da leggere contrarian in quanto per loro il futures è uno strumento di copertura, restituisce una visione pesantemente negativa per la scorsa settimana.
Quando cambieranno idea?
VOLUME PROFILE
Dall'osservazione del Volume Profile ad intervallo visibile da inizio anno, risulta evidente come l'area interessata in questo momento dalle quotazioni sia quella con le più importanti masse volumetriche ed a conferma di questo ecco trovare il Poc a 36785.
La value area si estende tra i 30000 ed i 53000; la gaussiana che identifica il range nel quale si sono mossi i prezzi dal 20 maggio ad oggi è la più imponente ma vanno monitorati anche i picchi volumetrici a 48500 (all'interno della Value Area) e 53500 (fuori dalla Value Area).
LIVELLI
- 65520 Resistenza, massimo storico del 14 aprile 2021
- 42420 Resistenza, parte alta della lateralizzazione nella quale si muovono i prezzi dal 20 maggio 2021
- 36785 Poc Volume Profile intervallo visibile da inizio 2021
- 28900 Supporto, minimo del 22 e 27 gennaio 2021 al momento interessato dai prezzi; da monitorare!
- 24605 Supporto
- 20360 Supporto
SCENARI
Il supporto è importantissimo, la situazione è delicata e lo strumento ha una volatilità elevata ed improvvisa.
La confluenza di questi elementi può restituire grandi profitti o grandi perdite quindi le operatività vanno studiate in dettaglio, con un puntuale money management e un piano se le cose non andassero come si pensa; il trading è un attività ad alto rischio ed a maggior ragione in condizioni come questa richiede di non farsi trasportare da emotività o preconcetti.
Graficamente ci confrontiamo con un'importante area supportiva, vuol dire molto per i prezzi, vuol dire molto per gli operatori; se i prezzi continueranno a rifiutare il livello statico ed a mostrare acquisti, allora forse si è trovata un'area sopra la quale ricostruire la fiducia necessaria a dare stabilità al Bitcoin e dalla quale innescare nuovi recuperi.
Se invece i 28900 non "tenessero" le pressioni ribassiste.. la situazione si farebbe più complessa!
Primi supporti importanti a 24605 e 20360, spetterebbe a loro il compito di frenare in quel caso un'ulteriore discesa; se si fosse rialzisti di lungo periodo quelli potrebbero essere ulteriori livelli sui quali proteggere le proprie posizioni.
Da pianificare con attenzione!
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin Futures.. sia a 23 sedute inside!Sono 23 ormai le barre daily inside del Bitcoin Futures dopo la seduta del 19 maggio 2021!
La volatilità da fine maggio ad oggi si è normalizzata ed i prezzi alternano vendite e acquisti rimanendo all'interno del range.
Indicazioni operative di lungo periodo sono difficili da estrapolare dal grafico, ma con un'ottica più di breve alcuni spunti si potevano (e si possono ancora) sfruttare.
SUPPORTI E RESISTENZE
Ovviamente i "veri" livelli da monitorare in una tale condizione sono i minimi/massimi del 19 maggio; quindi principale resistenza l'area 43500 e supporto decisivo a quota 30200 ma osservando più da vicino la situazione si può individuare un'area di resistenza intermedia a 40900/41400 ed un ulteriore zona supportiva tra 33000/33500.
Questi riferimenti di breve potrebbero risultare utili per un trading veloce o per la gestione di posizioni in essere.
VOLUME PROFILE
Dall'analisi del Volume profile ad intervallo visibile relativo solamente al periodo dal 19 maggio ad oggi possiamo estrapolare interessanti informazioni; la Value Area è compresa tra i 40000 ed i 35900, quindi ci troviamo cona una fascia di ben 4000 dollari all'interno della quale i prezzi hanno la maggior densità volumetrica e la minor capacità di improvviso aumento della volatilità (tweet o sconvolgimenti macro a parte ovviamente).
Poc a 36750 ed interessanti anche i picchi di volume a 37800 e 38700
Fuori dalla Value Area però i volumi crollano rapidamente quindi massima attenzione perché i prezzi sarebbero facilitati nel restituire brusche accelerazioni.
SCENARI
All'interno dei massimi minimi del 19/05 sembrerebbe piuttosto indicato lavorare con l'ottica del box, dagli estremi verso l'area centrale; ovviamente in prossimità dei supporti e delle resistenze è fondamentale analizzare con attenzione il comportamento delle quotazioni per poter discernere in modo netto una risposta sul livello grafico da un probabile breakout.
La volatilità piuttosto omogenea favorisce nel breve le operatività swing, estremamente utile monitorare il posizionamento del Poc di giornata rispetto le sessioni precedenti.
Asset speculativo estremamente interessante, necessita sempre di un'attenta gestione del rischio.
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin.. arriverà un pò d'azione?Ancora nulla di fatto per i prezzi del Bitcoin questa settimana!
Momento di attesa per gli operatori!
Le quotazioni si muovono all'interno di quello che è di fatto un ampio trading range ed impone l'aver soppesato molto bene le proprie posizioni per potersi permettere improvvise esplosioni di volatilità.
Pochi e granitici i riferimenti grafici di rilievo, primo tra tutti il supporto 28900 più volte ribadito e che continua ad essere il livello chiave sopra il quale si deve assolutamente rimanere; la resistenza vera è a 42420 e tutto lo spazio che intercorre tra i due diventa un terreno di gioco che può essere interpretato in molti modi, all'interno si possono individuare altri livelli per operatività di breve o da utilizzare per la gestione delle proprie posizioni in essere ma per comprendere davvero che aria tira si deve attendere l'interessamento di quelli principali.
VOLUME PROFILE
Intervallo visibile da inizio 2021, ci troviamo al centro di quell'area di forti volumi circoscritta dai due principali livelli di supporto e resistenza in prossimità delle quotazioni attuali (42420 e 28900), se i prezzi riusciranno a trovare nuovo vigore, la zona dei 48000 presenta interessanti masse volumetriche ma il Poc a 56435 ci segnala come la partita vera si giocherà solamente nella parte alta delle quotazioni tra i 54000 e 58000.
Sotto i 28900... è un problema!
COT REPORT
Bipolare il Cot Report del Bitcoin! finalmente per questa settimana i contratti di Commercial e Non Commercial sono orientati al rialzo ma l'Open Interest in calo di oltre il 17% fa trasparire una non grande convinzione a riguardo.
Una condizione nella quale la capacità nella gestione della posizione è fondamentale!!!
Buon trading a tutti!!!