JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Raramente opero su timeframe bassi, ma questa volta non ho potuto farne a meno osservando le opportunità presenti in questo canale su un timeframe di 15m che viene rispettato da circa una settimana, offrendo più occasioni di profitto. Dopo aver rimbalzato già 6 volte all'interno del canale, non so quanto questo potrà prolungarsi, il ridotto timeframe presenta...
Oggi il future ha violato il minimo di partenza anche del primo trimestrale e ciò significa, se la statistica sarà rispettata, che avremo un mercato almeno lateral-ribassista, se non ribassista del tutto per i prossimi mesi, forse fino a primavera almeno. Anche l'uscita in basso dal rettangolo di laterale in cui si trovava, confermerebbe l'andamento futuro....
Talvolta è utile guardare le cose da un punto di vista differente. Ho già scritto che siamo in una fase distributiva, sia per il Dax che per il FtseMib, mi mancava L’Eurostoxx che ho grafficato con le Heikin Ashi Candles. Queste candele forniscono una sorta di typical price, dando un senso di morbidezza al grafico e togliendo un po’ di rumore, misurando...
Le violazioni di poco fa hanno probabilmente chiuso in tempi idonei per tutti i mercati il ciclo trimestrale e si sono nuovamente allineati rendendo la situazione ciclica più chiara da leggere. Se non scenderanno tra oggi e domani sotto il minimo appena registrato dovremmo vedere un vigoroso rimbalzo, probabilmente più pronunciato sul dax che qualche giorno fa ha...
E' ancora presto per avere conferma della visione precedente (qui sotto), ma la partenza del future questa notte è sicuramente buona, se la giornata si manterrà così si potranno avere idee più precise. Le date sono quelle dei cicli nominali e proiettate sulla base dei movimenti precedenti, che per altro si stanno ripetendo con precisione. Sono probabilistiche e...
EU50 : - Trend rialzista con la presenza di un triangolo ascendente : - Attraverso il ritracciamento di Fibonacci si ipotizza un impulso fino ai livelli designati (1.272 , 1.618) : - Siamo in presenza di un Death Cross , quindi bisogna prima aspettare la rottura della resistenza del triangolo ascendente per avere ulteriori possibilita' che il prezzo continui la...
Collegandomi all'analisi allegata sull'indice azionario globale, pubblico qui i target minimi dei principali indici da raggiungere per avere la chiusura del ciclo trimestrale.
Le attese sono state soddisfatte e il primo TP raggiunto. Sul minimo di Venerdì h10:00 si è PROBABILMENTE già chiuso il primo giornaliero del settimanale partito il 25 e che alla chiusura serale si troverebbe già messo al ribasso. Non mi aspetto comunque altre sorprese in termini di rialzi che invalidino la struttura, questo settimanale dovrebbe essere ribassista...
Oggi un occhiata anche a Eurostoxx non fa male, è un po' il faro degli indici europei. Ancora una formazione a megafono, niente di meglio per confondere i traders e invogliarli a star fuori mercato, almeno fintanto che i fdp avranno deciso su dove portarsi. Continuo ad aspettarmi la chiusura del settimanale in corso sotto 3165 prima e del trimestrale partito a...
Il 18 Aprile scrivevo…. “Nelle prossime sedute potrebbe arrivare al 50% di Fibonacci del movimento ribassista in atto . Questa sarà l’area di resistenza e di arrivo dei prezzi, che coincide anche con ul Gap del 9 Marzo." Lo Stoxx è arrivato alla chiusura dell’area del Gap. Adesso inizia il tempo delle valutazioni per aprire operazioni short, tra 3090-3180. p
Lo Stoxx ha rimbalzato del 30% dai minimi relativi dell’anno. Nelle prossime sedute potrebbe arrivare al 50% di Fibonacci del movimento ribassista in atto. Questa sarà l’area di resistenza e di arrivo dei prezzi, che coincide anche con ul Gap del 9 Marzo. Tra 3030-3090 saranno da aprire posizione short pesanti. Solo una chiusura settimanale sopra il 50% metterà...
Ben oltre il target l'indice è uscito dal canale rialzista. Se non ci sarà una pronta reazione ci potrebbero essere ulteriori discese verso il basso.
Letargia assoluta. Nemmeno l'apertura di WS ha ravvivato una seduta stanca.
Lo Stoxx ha tenuto il supporto che indicavo una settimana fa, rimbalzando di 200 punti. Adesso ha come obiettivo la chiusura nell’area di Gap tra 3035/3200. Un superamento del 50% di Fibonacci del movimento ribassista negherebbe lo scenario ribassista in atto. Nei prossimi due giorni se ci saranno delle correzioni con perdita di 2860, si potrà puntare ad acquisti...
Area 2.900 anche oggi ha impedito di far volare le quotazioni. Una mancata rottura in tempi brevissimi avrà l'ovvia conseguenza di un ripiegamento.
Il prevedibile storno di questa mattina è stato seguito da un nuovo massimo, ma la seduta non è ancora finita e potremo assistere a nuovi cambi di rotta. Le decisioni di questa sera risulteranno fondamentali per la nostra economia e per la eventuale della farsa europea.
Come previsto stamattina sull'indice Italiano, Eurostoxx è venuto giù dai massimi. Probabile la continuazione fino ai livelli della vigilia in attesa delle decisioni da parte del comitato di affari europeo (mafia di stati).