Idee operative ITA40
ftsmib nuovo target 35800Il superamento di 34400 apre le porte al fib per tornare a ridosso dei 36000 punti. Livello di prezzo che richiama il 360 ganniano se i livelli di prezzo si manterranno stabilmente sopra si puo individuare una figura classica di analisi tecnica il rounding bottom con intermedi 34800 35100. storni di 200 punti sopra quel livello sono occasioni di acquisto per attaccare i massimi annuali. lo scenario di rialza va rivisto se invece avremo una rottura al ribasso di 34400.
FTSEMIB: ANALISI CICLICA NON-DISCREZIONALE | 27 GIUGNO 2025 - -
________________________________________
ACTRAGEA - FTSEMIB: ANALISI CICLICA NON-DISCREZIONALE
🔶 STRUMENTO: FTSE MIB | TIMEFRAME: ITM (1D) | CICLO: #116
📅 DATA/ORA: 27 Giugno 2025 17:30 | 📊 PREZZO: 39.742,21
🔻 STATO: Attesa Conferma Minimo | ⚡ FASE 4 Attesa Conferma Minimo: Timing oltre P50
🔄 POSIZIONAMENTO
Il ciclo si trova nella fase finale di completamento
✅ ✅ ✅ 🎯 ⏳
Ricerca del massimo Attesa conferma massimo Ricerca del minimo Attesa conferma minimo Ricerca del massimo
Il ciclo ITM #116 ha superato il 100% della durata statistica P50 e si trova in fase finale di completamento con evidenze di accelerazione verso la partenza del nuovo ciclo-
risoluzione
📊 STATUS MULTI-TIMEFRAME
ITM (1 Giorno) - Ciclo #116 Fase 4: Attesa conferma minimo | Timing: 0 barre rimanenti (oltre P50) Massimo confermato: 40.708,6 | Minimo corrente: 38.605,47 | Livello P20: 38.533
MTY (270 Min) - Ciclo #74 Fase 4: Attesa conferma minimo | Timing: 0 barre rimanenti (oltre P50) Massimo confermato: 40.708,6 | Minimo corrente: 38.605,47 | Livello P20: 38.533
TCY (60 Min) - Ciclo #326 Fase 1: Ricerca massimo | Nuovo ciclo dal minimo 26-6-2025 Massimo precedente superato: 39.690,4 | Timing: 21 barre verso Livello P50 (massimi): 39.808 livello successivo area 40.490
TYL (15 Min) - Ciclo #181 Fase 2: Attesa conferma massimo | Timing: 7 barre rimanenti Massimo corrente: 39.690,4 | Livello (P50 massimi): 39.840 livello successivo area 40.400
📈 ANALISI SCENARI
Situazione Corrente
Il ciclo dominante ITM si trova in attesa di conferma del minimo ciclico, con una durata corrente superiore a quanto mediamente atteso (riferimento considerato P5). Il minimo individuato come già ricordato nei report precedenti è già candidato ad essere confermato come minimo conclusivo del ciclo in oggetto.
La configurazione multi-frame mostra una sincronizzazione significativa con il ciclo MTY anch'esso oltre la sua durata attesa, e con un minimo conclusivo prossimo ad essere confermato.
Il TCY potrebbe avere iniziato un nuovo ciclo dal minimo del 26 giugno, elemento questo in attesa di conferma, con un massimo del TYL in corso superiore a quello del precedente TYL. Questo sviluppo configura il TCY con una struttura rialzista, in fase di ricerca massimo (recependo la fase del ciclo di ordine inferiore), mostrando quindi un interruzione nelle sequenze geometriche osservate nella fase conclusiva di ITM.
Scenario Principale - Partenza nuovo ITM e/o MTY (Probabilità: 70%-75%)
La configurazione concorde dei time-frame ITM e MTY, valutata in presenza del nuovo ciclo TCY, supporta un l’ipotesi fatta nel report precedente di completamento del Ciclo sul minimo 38.605. Il nuovo ciclo TCY fornisce momentum ascendente che faciliterebbe la transizione verso il nuovo ciclo ITM. Conferma si avrà nel caso, come atteso, il TCY in corso completasse la sua struttura a minimi crescenti, completamento atteso intorno alla prima settimana di Luglio (4 Luglio 2025, nel caso il TYL in corso fosse parte del TCY nato il 23 Giugno).
AL rialzo identifichiamo un primo target in area 40.700 – 40.800 nel caso questo scenario venisse confermato, con una possibile estensione intorno a 41.500 – 42.000 nel caso (non atteso al momento) venisse superata al rialzo la prima fascia resistiva indicata. Rimane da monitorare la struttura del ITM in corso, che come accennato nell’ultima analisi multi-frame, potrebbe risultare essere composto da 2 MTY, con un ultimo MTY in sviluppo che avrebbe il suo completamento ideale entro l’ultima settimana di Luglio 2025 (in questo scenario i livelli indicati P50 e P80 per il completamento della struttura saranno quasi certamente interessati)
Scenario Alternativo - Estensione Correzione (Probabilità: 25%-30%)
Nel caso venisse rotto al ribasso il minimo corrente 38.605 del ciclo ITM, ci si attenderebbe un'estensione della correzione che potrebbe avvicinarsi ai riferimenti statistici del 50° percentile: 36.879 per l'ITM e 37.065 per l'MTY. Questa ipotesi richiederà quindi che il TCY in corso chiuda negativo (a minimi decrescenti) entro i tempi indicati sopra.
Elementi da Monitorare
La tenuta del minimo corrente 38.605 rappresenta l'elemento discriminante principale. Il superamento stabile di 40.000 confermerebbe l'accelerazione del nuovo ciclo TCY e supporterebbe il completamento dei cicli lunghi. La rottura di 38.605 attiverebbe invece lo scenario di estensione verso i riferimenti statistici P50.
⚠️ DISCLAIMER
Il presente documento ha esclusivo scopo educativo e informativo. Non rappresenta una raccomandazione operativa né costituisce consulenza finanziaria. Le analisi presentate derivano da dati quantitativi osservati e non offrono garanzia di performance futura.
📡 RESTA AGGIORNATO
👍 Se hai trovato utile questa analisi, lascia un like per supportare la diffusione dell'approccio ciclico.
💬 Per osservazioni sui dati, scrivi nei commenti.
👥 Segui ACTRAGEA per aggiornamenti multi-timeframe.
FTSE MIB, passaggio del guadoChart di Capital.Com
Anche l'indice italiano partecipa alla festa della distensione geopolitica con una chiara bullish engulfing
Abbiamo ora una bella sequenza di massimi e minimi crescenti osservabili sul grafico giornaliero
Sempre sul grafico giornaliero, anche la resistenza offerta dalla mediana del canale debolmente inclinato in cui è inserito il movimento dei prezzi sembra vinta.
I volumi non mostrano variazioni di rilievo il che dovrebbe indurre a un po' di prudenza.
Il movimento rialzista, tenuto conto del contesto descritto, con una buona probabilità potrebbe accompagnare i prezzi quantomeno alla parte alta del canale
Comunque, la considerazione tecnica più interessante a mio avviso resta il consolidamento della mediana del canale di più lungo periodo.
FTSE MIB L'indice italiano scalda i motori..Buona serata a tutti e bentornati sul canale con un video aggiornamento tecnico sul FtseMib.
Vediamo insieme quanta strada ancora abbiamo al rialzo, cosi ci dicono le statistiche relative alla stagionalità dell'indice nel periodo Giugno/Dicembre e per quale motivo il mio prossimo target tecnico è chiaro e cristallino.
Grazie in anticipo per la vostra attenzione e il vostro tempo.
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
FTSE MIB - TCY + Analisi Multi-Timeframe | 24 Giugno 2025🔸 STRUMENTO: FTSE MIB | TIMEFRAME: TCY (1H) | CICLO: 333
📅 DATA/ORA: 24 Giugno 2025 21:30 | 💰 PREZZO: 39.340,66
🔻 STATO: Convergenza Multi-Frame Critica | ⚡ FASE: Sincronizzazione Temporale Esplosiva
🎯 POSIZIONAMENTO MULTI-TIMEFRAME
I cicli si trovano in una configurazione di sincronizzazione critica
ITM (1D) 116 ✅ Fase 4: Attesa conferma minimo 38.605,47
TCY (1H) 333 🔄 Fase 2: Attesa conferma massimo TIMING SCADUTO
TYL (15m) 191 ⏳ Fase 4: Attesa conferma minimo 0 barre residue
🔥 ANALISI E CONCLUSIONI
Situazione Attuale
Il FTSE MIB si trova in una configurazione multi-timeframe estremamente rara caratterizzata dalla sincronizzazione di tre cicli in fasi critiche finali. Il ciclo TCY è in Fase 2 - Attesa conferma massimo con timing completamente esaurito (nuovo Max da valutare come nuovo TCY), mentre ITM e TYL sono entrambi in Fase 4 - Attesa conferma minimo.
Alert: Convergenza Opposta Multi-Frame
La combinazione di TCY che cerca conferma del massimo mentre ITM e TYL cercano conferma dei minimi crea una tensione direzionale unica. Quando un timeframe superiore (ITM) conferma minimi mentre uno inferiore (TCY) conferma massimi, si genera tipicamente una risoluzione esplosiva verso la direzione del ciclo dominante. Tradotto: possibile aggiornamento minimi durante la fase di completamento TCT...ma in caso fossero tenuti ripartenza al rialzo sostenuta da coerenza ciclica multiframe
Scenario A - Risoluzione Rialzista (Probabilità: 75% - 80%)
Con ITM che ha identificato un minimo solido (38.605,47) e TCY che ha raggiunto il target P50 (39.627,435) per il massimo, la configurazione supporta un movimento verso l'alto. La conferma simultanea di questi livelli attiverebbe:
ITM: Nuovo ciclo 117 in Fase 1 (ricerca massimo)
TCY: Transizione a Fase 3 (ricerca minimo da livelli più alti) e poi 4 senza aggiornamento nuovi minimi
TYL: Sincronizzazione verso cicli superiori
Scenario B - Compressione Pre-Esplosiva (Probabilità: 20% - 25%)
Nel caso di mancata risoluzione immediata, i cicli potrebbero comprimersi nell'area 39.200-39.500, accumulando energia per un movimento direzionale successivo.
La pressione temporale (timing scaduti su tutti i frame) riduce significativamente la durata di questa fase.
Elementi Discriminanti
Il livello critico di discriminazione si posiziona a 39.627,435 punti (target P50 TCY). La conferma di questo livello come massimo del ciclo TCY, combinata con la conferma del minimo ITM (38.605,47), attiverebbe una transizione multi-frame coordinata:
TCY: Passaggio a Fase 3 (ricerca minimo)
ITM: Avvio nuovo ciclo 117 (ricerca massimo)
TYL: Sincronizzazione con dinamiche superiori
La zona di invalidazione si colloca sotto 38.605,47 (minimo ITM), livello che comporterebbe una rivalutazione completa della struttura multi-timeframe.
⚠️ CONTESTO MACRO
Spread BTP-Bund: -13,34% (supporto per mercato italiano)
Ambiente di mercato: Favorevole per asset risk-on
🎯 DISCLAIMER
Il presente documento ha esclusivo scopo educativo e informativo. Non rappresenta una raccomandazione operativa né costituisce consulenza finanziaria. Le analisi presentate derivano da dati quantitativi osservati e non offrono garanzia di performance futura.
📈 RESTA AGGIORNATO
👍 Se hai trovato utile questa analisi, lascia un like per supportare la diffusione dell'approccio ciclico.
💬 Per osservazioni sui dati, scrivi nei commenti.
👥 Segui ACTRAGEA per aggiornamenti multi-timeframe.
ACTRAGEA || GEOMETRIA@WORK
FTSE MIB, brindisi con hammer per la tregua in Medio Oriente Chart di Capital.Com
La settimana in corso potrebbe essere la terza di seguito con massimi e minimi più bassi dei precedenti
I prezzi hanno trovato un argine sulla mediana del canale rialzista in cui sono inseriti.
Un barlume di distensione nel conflitto tra Israele ed Iran potrebbe porre fine a questa tendenza
Sul grafico giornaliero l'appoggio sulla mediana è avvenuto con un hammer.
Complessivamente tengo in considerazione un possibile pattern di continuazione, testa e spalle, con la spalla destra in fase di completamento
Il tutto per adesso inquadrabile in un canale che per ora scende.
FTSE MIB - ITM - Analisi Ciclica Non-Discrezionale | 23-06-2025# FTSE MIB - Analisi Ciclica Non-Discrezionale | 23 Giugno 2025
**ACTRAGEA - Metodologia Quantitativa**
🔶 **STRUMENTO:** FTSE MIB | **TIMEFRAME:** Giornaliero | **CICLO:** 116
📅 **DATA/ORA:** 23 Giugno 2025 21:47 | 📊 **PREZZO:** 38.840,52
🔻 **STATO:** Attesa conferma minimo | ⚡ **FASE 4:** Validazione del completamento ciclico
---
## 🔄 **POSIZIONAMENTO**
*Il ciclo si trova nella fase finale di completamento*
| ✅ | ✅ | ✅ | 🎯 | ⏳ |
|------------- |------------- |------------- |------------- |-------------------|
| | | | Attesa Conferma | |
**Il minimo ciclico è stato identificato e ora si attende la conferma matematica per il completamento**
---
---
## 📊 **QUADRO OPERATIVO ESSENZIALE**
| **PARAMETRO** | **STATUS** | **VALORE** |
|---------------|------------|------------|
| **Fase Ciclo** | Attesa conferma minimo | Ciclo 116 - SHORT |
| **Avanzamento** | 75-100% della durata P50 | Fase conclusiva avanzata |
| **Massimo Confermato** | Validato | 40.708,6 |
| **Minimo Identificato** | In attesa conferma | 38.605,47 |
| **Timing Residuo** | Finestra critica | 1 barra al livello statistico |
| **Affidabilità** | Molto elevata | 90% (fase finale) |
---
## 🎯 **ANALISI E SCENARI**
**Situazione Attuale**
Il FTSE MIB si trova in una fase estremamente avanzata del ciclo 116 giornaliero. Il massimo è stato confermato a 40.708,6 punti e il sistema ha già identificato il probabile minimo a 38.605,47. Ci troviamo ora nella cruciale **Fase 4 - Attesa conferma minimo**, dove il ciclo attende la validazione matematica finale per considerarsi completato.
**Scenario Principale - Conferma Imminente (Probabilità: 90%)**
Con il timing che ha raggiunto il 75-100% della durata statistica P50 e solo **1 barra residua** al livello statistico atteso, la probabilità di conferma del minimo nelle prossime sessioni è estremamente elevata. Il minimo attuale a 38.605,47 si posiziona **sopra l'area del livello statistico P50** (37.065,32), indicando un completamento ciclico "pulito" senza estensioni verso i percentili inferiori.
Il movimento totale del ciclo (da 31.945,73 a 40.708,6) ha prodotto un range di **8.762,87 punti**, con un ritracciamento attuale che mantiene il minimo in una zona statisticamente coerente con i pattern storici. Questo comportamento rafforza la validità del completamento ciclico in corso.
**Scenario Alternativo - Ritardo nella Conferma**
Nel caso di mancata conferma immediata, il sistema monitora la possibilità di un test aggiuntivo dei livelli inferiori. Tuttavia, data la posizione temporale avanzata (oltre il 75% P50) e il posizionamento del minimo sopra i livelli critici, questo scenario mantiene probabilità ridotte (10%).
**Fase di Transizione Imminente**
La conferma del minimo segnerà l'avvio del **nuovo ciclo 117**, con il sistema che passerà automaticamente in **Fase 1 - Ricerca del massimo**. Questo rappresenta un momento di particolare interesse nell'analisi ciclica, poiché marca la transizione da un movimento discendente concluso a una nuova fase potenzialmente rialzista.
**Elementi Discriminanti**
Il livello critico di invalidazione si posiziona decisamente al di sotto del minimo identificato. Una discesa significativa sotto 38.605,47 richiederebbe una rivalutazione completa della struttura ciclica. Al contrario, il superamento del massimo confermato (40.708,6) attiverebbe immediatamente la logica del nuovo ciclo.
**Approccio Non-Discrezionale in Azione**
Questa fase dimostra l'efficacia dell'approccio quantitativo: il sistema ha identificato matematicamente sia il massimo che il minimo, eliminando l'interpretazione soggettiva. La **Fase 4** rappresenta il momento di massima precisione metodologica, dove tutti gli elementi convergono verso la conferma statistica del completamento ciclico.
---
**⚠️ DISCLAIMER**
Il presente documento ha esclusivo scopo educativo e dimostra l'applicazione di metodologie quantitative all'analisi ciclica. Non costituisce consulenza finanziaria né raccomandazione operativa. I pattern storici non garantiscono risultati futuri.
---
**🚀 ENTRA NELLA COMMUNITY DELL'ANALISI CICLICA**
- 👍 **Hai apprezzato l'approccio non-discrezionale?** Lascia un like per supportare la metodologia ACTRAGEA
- 💬 **Vuoi discutere i dati?** Commenta con le tue osservazioni sui pattern ciclici
- 🔔 **Non perdere le prossime analisi:** Segui ACTRAGEA per aggiornamenti multi-timeframe
- 📊 **Scopri la metodologia completa:** Visita il framework integrale
**🌐 www.actragea.com - AI + Human collaboration**
FTMIB – OUTLOOK TECNICO – ANALISI MULTI-TIMEFRAME – 21 GIU 2025📍 Fase Ciclica Dominante: ✅ ATTESA CONFERMA MINIMO (3 su 5 timeframe in fase conclusiva)
📈 STATUS AT-A-GLANCE
🎯 Elemento |✅ Status |📊 Valore
Fase Ciclo Dominante |ATTESA CONFERMA MINIMO | Multi-ciclo
Completamento Medio |75-100% P50 | Fase avanzata
Convergenza Timeframe |ALTA5/5 | in fase discendente
Massimi Confermati |TUTTI CONFERMATI | 5/5 timeframe
Minimi in Corso |RICERCA ATTIVA | 5/5 timeframe
Timing Complessivo |FASE CONCLUSIVA |Entro finestre 50
Confidence |ALTA |85%
Risk Level |MEDIO-BASSO |Fase statistica avanzata
💡 KEY INSIGHT: Il mercato mostra una convergenza eccezionale con tutti i 5 timeframe in fase di ricerca/attesa conferma minimo. I cicli si trovano in fase statistica avanzata (75-100% P50) con massimi confermati su tutti i timeframe e posizionamento in aree di completamento ciclico.
🔄 ANALISI CONFLUENZE MULTI-TIMEFRAME
📊 PANORAMICA CICLI ATTIVI
Timeframe |Ciclo | Direzione | Fase | Completamento |Status
1 Giorno |116 | SHORT |FASE 4 |75-100% P50 |Attesa conferma minimo
270 Min |74 |FLAT |FASE 4 |75-100% P50 |Attesa conferma minimo
60 Min |332 |FLAT |FASE 4 |75-100% P50 |Attesa conferma minimo
15 Min |191 |SHORT |FASE 3 |25-50% P50 |Ricerca minimo
5 Min |132 |FLAT |FASE 3 |50-75% P50 |Ricerca minimo
🎯 CONVERGENZA STRUTTURALE
Massimi confermati: 5/5 timeframe hanno completato la fase ascendente
Fasi discendenti: Tutti i cicli sono in ricerca o attesa conferma del minimo
Timing convergente: I timeframe più lunghi (1G, 270min, 60min) sono in fase conclusiva avanzata
Coerenza direzionale: Presenza di cicli SHORT su timeframe chiave (1G, 15min)
📊 ANALISI DETTAGLIATA PER TIMEFRAME
📅 TIMEFRAME GIORNALIERO (Ciclo 116 - SHORT)
🔺 Massimo Confermato: 40708.6 (maggiore del livello statistico P50)
🔻 Minimo in Corso: 38877.3 (sopra area livello statistico)
⏰ Timing: 5 barre rimanenti per P50 (36879.25) → distanza 1998 punti
📈 Range Ciclo: Da 31945.73 a 40708.6 (8762.87 punti)
🎯 Fase: Attesa conferma minimo - tempo trascorso 75-100% P50
🕐 TIMEFRAME 270 MINUTI (Ciclo 74 - FLAT)
🔺 Massimo Confermato: 40708.6 (maggiore del livello statistico P50)
🔻 Minimo in Corso: 38877.3 (sopra area livello statistico)
⏰ Timing: 0 barre rimanenti per P50 (37065.33) → distanza 1812 punti
📈 Range Ciclo: Da 31945.73 a 40708.6 (8762.87 punti)
🎯 Fase: Attesa conferma minimo - tempo trascorso 75-100% P50
🕐 TIMEFRAME 60 MINUTI (Ciclo 332 - FLAT)
🔺 Massimo Confermato: 39929.66 (inferiore al livello statistico P20)
🔻 Minimo in Corso: 38942.42 (in area livello statistico P20)
⏰ Timing: 9 barre rimanenti per P50 (38905.73) → distanza 37 punti
📈 Range Ciclo: Da 39199.89 a 39929.66 (729.77 punti)
🎯 Fase: Attesa conferma minimo - tempo trascorso 75-100% P50
🕐 TIMEFRAME 15 MINUTI (Ciclo 191 - SHORT)
🔺 Massimo Confermato: 39514.43 (inferiore al livello statistico P50)
🔻 Minimo in Corso: 39226.78 (sopra area livello statistico)
⏰ Timing: 60 barre rimanenti per P50 (38908.25) → distanza 319 punti
📈 Range Ciclo: Da 38942.42 a 39514.43 (572.01 punti)
🎯 Fase: Ricerca minimo - tempo trascorso 25-50% P50
🕐 TIMEFRAME 5 MINUTI (Ciclo 132 - FLAT)
🔺 Massimo Confermato: 39514.43 (maggiore del livello statistico P50)
🔻 Minimo in Corso: 39226.78 (in area livello statistico P20)
⏰ Timing: 39 barre rimanenti per P50 (39130.66) → distanza 96 punti
📈 Range Ciclo: Da 38942.42 a 39514.43 (572.01 punti)
🎯 Fase: Ricerca minimo - tempo trascorso 50-75% P50
📊 LIVELLI STATISTICI DI RIFERIMENTO
🎯 LIVELLI P50 MINIMI PER TIMEFRAME
Timeframe | Livello P50 | Distanza Attuale | Posizionamento
1 Giorno | 36879.25 | -1998 pt | Sopra livello statistico
270 Min | 37065.33 | -1812 pt | Sopra livello statistico
60 Min | 38905.73 | -37 pt | Prossimo al livello
15 Min | 38908.25 | -319 pt | Sopra livello statistico
5 Min |39130.66 |-96 pt |Prossimo al livello
⏰ FINESTRE TEMPORALI RIMANENTI (P50)
Timeframe | Barre Rimanenti | Equivalente Temporale | Data Stimata
1 Giorno | 5 barre | 5 giorni | 25-6-2025
270 Min | 0 barre | Scaduto | 20-6-2025
60 Min | 9 barre | 9 ore |23-6-2025
15 Min | 60 barre |15 ore |23-6-2025
5 Min | 39 barre |3.25 ore |2 3-6-2025
🎯 FOCUS OPERATIVO
📊 SITUAZIONE ATTUALE
Prezzo Corrente: 39235.02
Fase Ciclica Dominante: Convergenza multi-timeframe in attesa conferma minimi
Posizionamento: Il mercato si colloca in area intermedia tra i livelli statistici P50 dei diversi timeframe
Timing Complessivo: I cicli più lunghi hanno superato le finestre temporali P50, mentre i timeframe brevi mantengono margine temporale
⏰ TIMING E COMPLETAMENTO
Timeframe Lunghi (1G, 270min): Hanno raggiunto/superato le finestre temporali P50 per i minimi
Timeframe Medi (60min): In fase conclusiva con 9 barre rimanenti
Timeframe Brevi (15min, 5min): Mantengono margine temporale per il completamento
📈 CARATTERISTICHE STRUTTURALI
Massimi Raggiungti: Variabilità significativa tra timeframe (39514-40708 punti)
Range Ciclici: I timeframe lunghi mostrano range più ampi (8762 pt) rispetto ai brevi (572 pt)
Coerenza Statistica: I minimi attuali si posizionano prevalentemente sopra i livelli statistici P50
📋 SINTESI CONCLUSIVA
🎯 ELEMENTI CHIAVE
Convergenza Eccezionale: Tutti i 5 timeframe analizzati sono simultaneamente in fase di ricerca/attesa conferma minimo
Timing Avanzato: I cicli più significativi (giornaliero e 270 minuti) hanno raggiunto la fase statistica conclusiva
Posizionamento Coerente: Il prezzo attuale si colloca in area di transizione tra i diversi livelli statistici P50
Struttura Robusta: La presenza di massimi confermati su tutti i timeframe conferma la solidità della fase discendente
🔍 CONSIDERAZIONI TEMPORALI
Il mercato si trova in una finestra temporale critica dove i timeframe più lunghi hanno completato le aspettative statistiche per i minimi, mentre i timeframe brevi mantengono ancora margine per il completamento ciclico. Questa configurazione suggerisce una fase di potenziale risoluzione nel breve termine.
⚠️ DISCLAIMER
Il presente documento ha esclusivo scopo educativo e informativo. Non rappresenta una raccomandazione operativa né costituisce consulenza finanziaria. Le analisi presentate derivano da dati quantitativi osservati e non offrono garanzia di performance futura.
📡 RESTA AGGIORNATO
➡️ Invito all'interazione in tono professionale.
👍 Se hai trovato utile questa analisi, lascia un like per supportare la diffusione dell'approccio ciclico.
💬 Per osservazioni sui dati, scrivi nei commenti.
👥 Segui ACTRAGEA per aggiornamenti multi-timeframe.
ACTRAGEA — Dove l'analisi tradizionale incontra la precisione statistica
FTMIB – OUTLOOK TECNICO – ANALISI MULTI-TIMEFRAME – 21 GIU 25📍 Fase Ciclica Dominante: ✅ ATTESA CONFERMA MINIMO (3 su 5 timeframe in fase conclusiva)
📈 STATUS AT-A-GLANCE
| 🎯 Elemento | ✅ Status | 📊 Valore |
|-------------|-----------|-----------|
| Fase Ciclo Dominante | ATTESA CONFERMA MINIMO | Multi-ciclo |
| Completamento Medio | 75-100% P50 | Fase avanzata |
| Convergenza Timeframe | ALTA | 5/5 in fase discendente |
| Massimi Confermati | TUTTI CONFERMATI | 5/5 timeframe |
| Minimi in Corso | RICERCA ATTIVA | 5/5 timeframe |
| Timing Complessivo | FASE CONCLUSIVA | Entro finestre P50 |
| Confidence | ALTA | 85% |
| Risk Level | MEDIO-BASSO | Fase statistica avanzata |
| Prossimo Update | CONFERMA MINIMI | 5-60 barre |
> 💡 KEY INSIGHT : Il mercato mostra una convergenza eccezionale con tutti i 5 timeframe in fase di ricerca/attesa conferma minimo. I cicli si trovano in fase statistica avanzata (75-100% P50) con massimi confermati su tutti i timeframe e posizionamento in aree di completamento ciclico.
---
🔄 ANALISI CONFLUENZE MULTI-TIMEFRAME
📊 PANORAMICA CICLI ATTIVI
| Timeframe | Ciclo | Direzione | Fase | Completamento | Status |
|---------------|-----------|---------------|----------|-------------------|------------|
| 1 Giorno | 116 | SHORT | FASE 4 | 75-100% P50 | Attesa conferma minimo |
| 270 Min | 74 | FLAT | FASE 4 | 75-100% P50 | Attesa conferma minimo |
| 60 Min | 332 | FLAT | FASE 4 | 75-100% P50 | Attesa conferma minimo |
| 15 Min | 191 | SHORT | FASE 3 | 25-50% P50 | Ricerca minimo |
| 5 Min | 132 | FLAT | FASE 3 | 50-75% P50 | Ricerca minimo |
🎯 CONVERGENZA STRUTTURALE
• Massimi confermati : 5/5 timeframe hanno completato la fase ascendente
• Fasi discendenti : Tutti i cicli sono in ricerca o attesa conferma del minimo
• Timing convergente : I timeframe più lunghi (1G, 270M, 60M) sono in fase conclusiva avanzata
• Coerenza direzionale : Presenza di cicli SHORT su timeframe chiave (1G, 15M)
---
📊 ANALISI DETTAGLIATA PER TIMEFRAME
📅 TIMEFRAME GIORNALIERO (Ciclo 116 • SHORT)
🔺 Massimo Confermato : 40708.6 (maggiore del livello statistico P50)
🔻 Minimo in Corso : 38877.3 (sopra area livello statistico)
⏰ Timing : 5 barre rimanenti per P50 (36879.25) → distanza 1998 punti
📈 Range Ciclo : Da 31945.73 a 40708.6 (8762.87 punti)
🎯 Fase : Attesa conferma minimo • tempo trascorso 75-100% P50
🕐 TIMEFRAME 270 MINUTI (Ciclo 74 • FLAT)
🔺 Massimo Confermato : 40708.6 (maggiore del livello statistico P50)
🔻 Minimo in Corso : 38877.3 (sopra area livello statistico)
⏰ Timing : 0 barre rimanenti per P50 (37065.33) → distanza 1812 punti
📈 Range Ciclo : Da 31945.73 a 40708.6 (8762.87 punti)
🎯 Fase : Attesa conferma minimo • tempo trascorso 75-100% P50
🕐 TIMEFRAME 60 MINUTI (Ciclo 332 • FLAT)
🔺 Massimo Confermato : 39929.66 (inferiore al livello statistico P20)
🔻 Minimo in Corso : 38942.42 (in area livello statistico P20)
⏰ Timing : 9 barre rimanenti per P50 (38905.73) → distanza 37 punti
📈 Range Ciclo : Da 39199.89 a 39929.66 (729.77 punti)
🎯 Fase : Attesa conferma minimo • tempo trascorso 75-100% P50
🕐 TIMEFRAME 15 MINUTI (Ciclo 191 • SHORT)
🔺 Massimo Confermato : 39514.43 (inferiore al livello statistico P50)
🔻 Minimo in Corso : 39226.78 (sopra area livello statistico)
⏰ Timing : 60 barre rimanenti per P50 (38908.25) → distanza 319 punti
📈 Range Ciclo : Da 38942.42 a 39514.43 (572.01 punti)
🎯 Fase : Ricerca minimo • tempo trascorso 25-50% P50
🕐 TIMEFRAME 5 MINUTI (Ciclo 132 • FLAT)
🔺 Massimo Confermato : 39514.43 (maggiore del livello statistico P50)
🔻 Minimo in Corso : 39226.78 (in area livello statistico P20)
⏰ Timing : 39 barre rimanenti per P50 (39130.66) → distanza 96 punti
📈 Range Ciclo : Da 38942.42 a 39514.43 (572.01 punti)
🎯 Fase : Ricerca minimo • tempo trascorso 50-75% P50
---
📊 LIVELLI STATISTICI DI RIFERIMENTO
🎯 LIVELLI P50 MINIMI PER TIMEFRAME
| Timeframe | Livello P50 | Distanza Attuale | Status Posizionamento |
|---------------|-----------------|---------------------|---------------------------|
| 1 Giorno | 36879.25 | -1998 pt | Sopra livello statistico |
| 270 Min | 37065.33 | -1812 pt | Sopra livello statistico |
| 60 Min | 38905.73 | -37 pt | Prossimo al livello |
| 15 Min | 38908.25 | -319 pt | Sopra livello statistico |
| 5 Min | 39130.66 | -96 pt | Prossimo al livello |
⏰ FINESTRE TEMPORALI RIMANENTI (P50)
| Timeframe | Barre Rimanenti | Equivalente Temporale | Data Stimata |
|---------------|---------------------|---------------------------|------------------|
| 1 Giorno | 5 barre | 5 giorni | 25-6-2025 |
| 270 Min | 0 barre | Scaduto | 22-6-2025 |
| 60 Min | 9 barre | 9 ore | 23-6-2025 |
| 15 Min | 60 barre | 15 ore | 23-6-2025 |
| 5 Min | 39 barre | 3.25 ore | 23-6-2025 |
---
🎯 FOCUS OPERATIVO
📊 SITUAZIONE ATTUALE
• Prezzo Corrente : 39235.02
• Fase Ciclica Dominante : Convergenza multi-timeframe in attesa conferma minimi
• Posizionamento : Il mercato si colloca in area intermedia tra i livelli statistici P50 dei diversi timeframe
• Timing Complessivo : I cicli più lunghi hanno superato le finestre temporali P50, mentre i timeframe brevi mantengono margine temporale
⏰ TIMING E COMPLETAMENTO
• Timeframe Lunghi (1G, 270min) : Hanno raggiunto/superato le finestre temporali P50 per i minimi
• Timeframe Medi (60min) : In fase conclusiva con 9 barre rimanenti
• Timeframe Brevi (15min, 5min) : Mantengono margine temporale per il completamento
📈 CARATTERISTICHE STRUTTURALI
• Massimi Raggiungti : Variabilità significativa tra timeframe (39514-40708 punti)
• Range Ciclici : I timeframe lunghi mostrano range più ampi (8762 pt) rispetto ai brevi (572 pt)
• Coerenza Statistica : I minimi attuali si posizionano prevalentemente sopra i livelli statistici P50
---
📋 SINTESI CONCLUSIVA
🎯 ELEMENTI CHIAVE
• Convergenza Eccezionale : Tutti i 5 timeframe analizzati sono simultaneamente in fase di ricerca/attesa conferma minimo
• Timing Avanzato : I cicli più significativi (giornaliero e 270 minuti) hanno raggiunto la fase statistica conclusiva
• Posizionamento Coerente : Il prezzo attuale si colloca in area di transizione tra i diversi livelli statistici P50
• Struttura Robusta : La presenza di massimi confermati su tutti i timeframe conferma la solidità della fase discendente
🔍 CONSIDERAZIONI TEMPORALI
Il mercato si trova in una finestra temporale critica dove i timeframe più lunghi hanno completato le aspettative statistiche per i minimi, mentre i timeframe brevi mantengono ancora margine per il completamento ciclico. Questa configurazione suggerisce una fase di potenziale risoluzione nel breve termine.
---
⚠️ Disclaimer
Questa analisi ha esclusivo scopo informativo e didattico. Non costituisce in alcun modo una sollecitazione all’investimento o una raccomandazione operativa. I dati riportati derivano da modelli ciclici quantitativi e non devono essere interpretati come previsioni certe. Ogni decisione operativa è di esclusiva responsabilità dell’utente.
📬 Resta aggiornato
🔹 Se apprezzi questo tipo di contenuti, lascia un like 👍
🔹 Commenta qui sotto per condividere la tua lettura del mercato
🔹 Seguimi per ricevere altre analisi cicliche multi-timeframe
🔹 Per info e contatti → messaggio privato su TradingView
Report basato esclusivamente sui dati delle tabelle multi-timeframe del 21 giugno 2025