DXY: fase orizzontale post BidenBuongiorno a tutti,
riprendo l'analisi settimanale che ho pubblicato il 14 Aprile 2021 e Vi invito a fare Click & Play per osservare come si sta sviluppando il movimento.
Da allora:
a) l'Indice del dollaro americano ha continuato a spingere sul supporto (90) fino al 17 Maggio;
b) dal 17 Maggio al 7 Giugno ha formato un double bottom (5b) in corrispondenza con i minimi di fine 2020 (90);
c) il 14 Giugno ha effettuato un pullback che si è fermato in corrispondenza con la resistenza dell'onda 3 del downtrend 2 (93).
Ci troviamo quindi ancora in una fase orizzontale di range post Elezioni USA fra 90 e 93.
Al momento il DXY si trova sulla parte superiore di suddetto range.
La pressione esercitata sul livello di resistenza (93) è supportata dal bullish sentiment sopra la mediana. Questa pressione dura da parecchie settimane e sul Daily è chiaramente in divergenza con il sentiment.
Tuttavia, benche' la divergenza sul daily indichi un esaurimento, finche' il supporto di breve periodo a 92 resiste, il prezzo continua a essere supportato.
Rimanendo sul Weekly si puo' notare come il sentiment abbia formato lows crescenti rispetto ai lows del prezzo 5 e b). Questo comportamento potrebbe far pensare a un estensione del pullback da b) verso il top dell'onda 4.
C'e' volonta' di estendere il pullback ma c'e' anche pressione a scendere ancora.
I pattern da prendere in considerazione potrebbero essere un Cup & Handle (abc) oppure un Pattern Armonico (45abc).
Spero di essere stato chiaro ma se avete altre idee vi prego di scriverle nei commenti qui sotto.
Queste sono solo idee di trading e non consigli per investire. Per quelle dovete rivolgervi a un professionista perche' io non lo sono. Sono un semplice appassionato.
Un abbraccio a tutti.
Be good!
Cozzamara
Idee operative USDX
DXYBuon sabato a tutti, ecco la mia analisi sul DXY.
Partendo dal TF W vediamo che il dollaro ha avuto una reazione importante con una bella candela bullish, come avevo detto nell'analisi della settimana scorsa il livello psicologico di 92 ha retto alla grande.
Scalo di TF e guardando in D vedo un altro bel segnale positivo per il dollaro, hammer rialzista che ha superato il 92.5, H4 inserisco Fibonacci dall'ultimo minimo all'ultimo massimo più rilevante e posso vedere la bellissima reazione sullo 0,5 di fibo con doppio martello rialzista seguita da 8 ore di rialzo, H1 vedo che la mini struttura ribassista del ritracciamento è stata rotta al rialzo.
Adesso visto che la settimana del dollaro non è pienissima di avvenimenti mi aspetto un andamento quasi regolare (sperando che non ci siano avvenimenti improvvisi) aspetto che il mercato ritracci (per adesso se non dovesse modificare troppo la struttura potrebbe ritracciare di nuovo attorno al 92.5 - 92.45) per prendere posizione long.
Questa è la mia idea, ovviamente adesso non si può sapere cosa succederà magari il mercato decide di scendere e creare un doppio minimo in area 92.35 o di rompere la struttura al ribasso, quindi monitoriamo, ad oggi sabato 11/9/21 quello che io mi aspetto è quello che ho descritto nell'analisi, aspettiamo rilassiamoci e speriamo in un altra settimana profittevole.
Buon weekend e buon inizio settimana a tutti.
DXY Dollar Index - Si rischia ancora un forte apprezzamento- Nonostante gli ultimi NFP siano stati molto negativi, tecnicamente si rischia ancora un forte rialzo di medio periodo
- Da Marzo a Dicembre 2020 abbiamo un'onda impulsiva ben definita
- Il 2021 è caratterizzato dalla correzione ABC che sembra non essere ancora conclusa
- La tenuta dell'area supportiva intorno a 91.50 e il consolidamento sopra il 23.6% di ritracciamento aprirebbero la strada ad un'onda C estesa
- Target naturale della correzione in atto è il 61.8% di Fibonacci, quindi area 97/98
FTS
Friendly. Trading. System.
DXYCiao a tutti, archiviato il Non-Farm Employment Change possiamo analizzare con calma l'indice e farci un idea di come potrà cominciare la nostra settimana.
Partendo dal TF M possiamo vedere un doppio minimo e che la candela del mese di Agosto ha si una bella ombra superiore ma comunque è di impulso rialzista e con il corpo sovrasta la candela del mese di Luglio (bel segnale), scendendo di TF W possiamo vedere come il livello psicologico di 92 stia funzionando bene come supporto.
Scalo TF scendo in D e la candela che si è formata il 3 Settembre sembra quasi un martello rialzista, in H4 l'ultima candela bullishengulfing, H1 candela bullish e doji con un ombra superiore abbastanza lunga, quindi analizzando tutti questi indizi posso aspettarmi due movimenti:
IPOTESI 1 (per me la più probabile)
Un nuovo retest del livello 92 dove potrebbe creare un doppio minimo prima di ripartire long.
IPOTESI 2
Rottura del livello psicologico di 92 retest e giù short.
Solo il tempo ci dirà come vuole muoversi il mercato, io lo aspetto per un long (ipotesi 1) voi cosa ne dite?
Ciao Buon Weekend e buon Settembre.
DOLLARO al LIVELLO CHIAVEDOLLARO per ora non abbiamo ancora rotto i 2 livelli di supporto ...
se li rompiamo gli INDICI saranno un pò più sicuri ..
altrimenti da qui può partire un nuovo rally che potrebbe indicare anche una
possibile correzione degli INDICI
OSSERVIAMO QUALE SARA' LA SUA PROSSIMA DIREZIONALUITA'
DXYBuongiorno a tutti, la settimana che si è appena chiusa ha visto un forte rialzo del dollaro con la candela W che ha rotto con il suo corpo il massimo precedente (ottimo segnale), scendendo in tf più bassi possiamo notare che in D ha formato una specie di hammer ribassista ( quindi mi aspetto un inizio di settimana di ritracciamento), scalando ancora tf in H4 e utilizzando Fibonacci posso pensare che il ritracciamento possa arrivare attorno al 93 (area segnata con un rettangolo arancione) per poi riprendere la sua spinta long.
Staremo a vedere cosa succederà.
Io vi saluto finalmente parto per le vacanze ci rivediamo a Settembre.
Per chi rientra buon lavoro per chi parte buone vacanze.
CIAO.
DXY che fai?La 4° volta potrebbe essere quella buona per rompere il livello psicologico di 93 e vedere un bel long sul DXY?
2 ipotesi, potrebbe rimbalzare attorno al 92.5 (nell'area del rettangolo arancione) prendendo liquidità e ripartendo long oppure potremmo rivederlo in area 92 o più basso e avere una lateralità molto importante.
Cosa farà secondo voi?
Buon Ferragosto a tutti!!!!!
Ciao
DXYCiao a tutti, visto la super chiusura di settimana del DXY (grazie alla spinta del non farm) mi aspetto una settimana ancora di spinta (almeno per la prima metà).
Ho già impostato la mia strategia, che si compone di due scenari:
1 - Con l'ausilio di Fibonacci (TF H4) ho individuato la prima area( rettangolo arancione 1) dove il mercato potrebbe creare un minimo più alto e riprendere la sua salita.
2 - Sempre con Fibonacci (TFH1) ho individuato l'area appena sotto al livello psicologico di 92,5 (rettangolo arancione 2) dove il mercato potrebbe prendere slancio per un nuovo long.
Attendiamo e monitoriamo.
Buon weekend a tutti.
DXYNonostante il livello psicologico di 93 faccia da resistenza e abbia fatto registrare un doppio massimo in TF W mi aspetto comunque un rialzo dell'indice visto che in TF più bassi c'è già stata una rottura di struttura (sia in H1 che in H4 con un bellissimo doppio minimo).
Quindi io mi sono già inserito un alert in zona 0,5 di Fibonacci (che coincide con il livello psicologico di 92) dove potenzialmente il mercato potrebbe far registrare un minimo più alto e riprendere la spinta long, rompendo magari il livello psicologico di 93.
Buon weekend a tutti.
USD CON IL FIATO SOSPESOBuongiorno a tutti trader,
oggi voglio condividere con voi un' analisi su DXY,
L'US dollar index è un indice del valore del dollaro statunitense in relazione a un paniere di valute straniere .
Dall'analisi del grafico possiamo vedere quante volte il prezzo abbia rispettato questo canale rialzista,
rimbalzando diverse volte sia nella parte superiore che inferiore, fino ad arrivare a formare un doppio massimo su timeframe W1.
Da quel punto una scesa continua che ha formato un primo impulso forte e poi una zona di congestione.
LA DOMANDA E':
USD verrà usato come bene rifugio di breve termine viste le incertezze e paure rispetto l'economia o rimbalzerà al ribasso
creando una seconda leg data la sua continua inflazione?
Sono curioso di sentire cosa ne pensate .
Fatto sta che il prossimo movimento sarà fondamentale per il prossimo trimestre !
A presto !
[PORTAFOGLIO] Aggiornamento posizioni con spiegazione complicataIl portafoglio oggi è esposto su 3 strumenti: NIKKEI, USDCHF e CFI (future del carbon credit).
Il grafico in copertina mostra perché sono sostanzialmente long su NIKKEI e altrettanto in acquisto di Dollari conto Franchi.
Quello che è rappresentato non è altro che il sintetico di due strumenti che uso nel mio processo di analisi intermarket per cercare di capire attraverso l'analisi della forza relativa, come degli strumenti correlati possono muoversi in ragione del paradigma economico in cui ci si trova.
Nella fattispecie, la mia intenzione era di entrare long su ben determinati strumenti ad ogni tentativo di inversione del sintetico, così da tentare di anticipare l'inversione il più possibile.
Sarei posizionato quindi in acquisto di indici e di dollari ma sono rimasto dentro all'indice e al cambio sbagliati! Mentre dal SP500, Nasdaq e EURUSD ne sono uscito con un bel gain, qui sono rimasto incartato!
L'attuale condizione di sofferenza non è preoccupante perché comunque rientra in un piano "B" perfettamente sostenibile in termini di money management e nel caso servisse, ci sarebbe ancora spazio per un eventuale piano "C".
La decisione di acquisto del Carbon Credit è invece più di carattere fondamentale, lasciando al tecnico solo il timming dell'entrata che vuole essere long sotto resistenza. Cosa che per quanto "contraria" ai dogmi dell'analisi tecnica, mi ha premiato da febbraio varie volte (vedi questa l'idea del 23/04 cliccandoci sopra), mentre questa volta sembrerebbe no e ci sta!
Alla fine, il bilancio di gran lunga a favore alle entrate "eretiche", mi pone dei dubbi sulla validità attuale, nei moderni mercati, delle teorie operative basate sull'analisi tecnica, ormai vecchie di 40 anni. Sarà, ma uno dei passaggi prima di entrare a mercato è quello di controllare il sentiment dei ratail e fare il contrario!!!!!
Sotto le posizioni nel dettaglio.
Carbon Credit in carico a 57,97 dal 02/07/2021 (posizione attualmente in perdita)
NIKKEI in carico a 30.104 punti dal 18/02/2021
USDCHF con 4 posizioni long in carico con livello mediato a 0,9251
"Se inizi un'attività delicata senza aver formulato un Piano B, tanto vale gettare subito la spugna" cit.
LIKE & SEGUIMI per avere notifica delle nuove attività
Domande, dubbi, perplessità? Sui COMMENTI.