-- I Segnali dell’Altseason --Il 2024
L’anno 2024 sarà ricordato per sempre come l’anno dell’istituzionalizzazione di Bitcoin: un asset ritenuto da sempre, per alcuni, riserva di valore e che proprio a partire dalla fine del mese di Gennaio ha segnato performance record, battendo qualunque indice della old economy e la stragrande maggioranza delle crypto alternative a Bitcoin stesso.
In quei tempi già si ragionava ampiamente della possibilità che lo slancio di Bitcoin potesse fungere da driver di domanda anche per le Altcoins e che tutto fosse ormai apparecchiato per definire due scenari parallelamente pronti a coesistere:
• La domanda istituzionale di BTC grazie agli ETF
• Nuovi flussi di capitale verso le monete alternative
Un cambio di rotta
Questa seconda aspettativa, da molti pronosticata incipiente già all’epoca, ha stentato a manifestarsi fino almeno al termine della fase correttiva di Bitcoin, cominciata dai massimi a 74’000$ (Marzo 24’) e conclusa in Agosto 24’ ad una quotazione inferiore ai 50’000$.
Nonostante poi una reazione importante dei prezzi per BTC, le Altcoins hanno proseguito nei loro ritracciamenti fino almeno al mese successivo (Settembre 24’), quando il sentore del risk off è andato scemando e i tempi sono divenuti maturi anche per gli assets di rischio.
Il climax definitivo che ha segnato probabilmente un cambio di rotta negli equilibri di capitalizzazione fra Bitcoin e le Altcoins è stato senza dubbio l’esito crypto-friendly delle elezioni americane che ha visto la vittoria di Trump alle presidenziali.
Primi segnali incoraggianti
Nella storia delle crypto, questi equilibri di capitalizzazione vengono periodicamente analizzati osservando la Bitcoin Dominance chart, così che si possa dedurre graficamente quando, la finestra “Bitcoin-Only”, sia al termine e possano innescarsi logiche di ripartizione, flussi da BTC alle Altcoins, innescando un clima favorevole anche per la crescita di questi assets meno capitalizzati e potenzialmente più performanti.
Si può dire come, da Agosto ad Ottobre 24’, l’attenzione fosse principalmente rivolta sui prezzi di Ethereum: regina dei crypto-asstes in bilico fra la creazione di un forte supporto ed un crash che si sarebbe potuto verificare con il fallimento del supporto psicologico dei 2000$.
Da metà Ottobre, la sofferenza ha lasciato spazio alla serenità e da Novembre si è passati a “positività” su ETH ed Altcoins.
Infine, il breakout dei 2800$ di ETH ha segnato definitivamente il range precedente come bottom di periodo, accendendo un sentiment di entusiasmo persino sugli asset più dimenticati dai crypto retail investors: XRP, XLM, EOS ed LTC.
Un Basket chiaro e promettente
Quanto detto finora può essere riassunto semplicemente guardando un grafico composto, ottenuto immaginando ipoteticamente di comprare 1000 $ di 4 assets di lunga data:
• EOS
• DOGE
• BCH
• LTC
Dividendo 1000$ per ogni prezzo di queste monete al momento della creazione del grafico, sommando poi i prodotti
N°Coin_acquistate x (Asset_USDT - Prezzo_acquisto)
Si ottiene un grafico composito (portfolio ipotetico) ripartito equamente al 25% su ogni moneta e rappresentante l’andamento del valore di 4000$ così investiti. Si tratta pertanto di un grafico che media i prezzi e i singoli andamenti dei prezzi per creare un grafico utile ad effettuare proiezioni di tempo e di aspettative di rendimento.
Ticker :
COINBASE:EOSUSD*1261.03+BINANCE:DOGEUSDT*2604.17+COINBASE:BCHUSD*2.027+BITSTAMP:LTCUSD*10.9
Non solo, esso si presta anche ad effettuare un’analisi sintetica del “prezzo”, valutando le resistenze, i supporti, le ciclicità di questo paniere.
Osservando le metriche appena descritte, si notano delle resistenze (linee orizzontali nere), dei possibili target (semirette verdi), le rispettive aspettative di rialzo in base alle estensioni di Fibonacci, i tempi dei cicli più evidenti.
Nello specifico, un'aspettativa realistica per questo basket si proietta in questo modo:
• 140% e 400% dall’eventuale breakout della resistenza nera prossimale
• Un massimo temporale qualitativo fra Marzo e Settembre 2025
• Una durata dei cicli annuali prossima ai 410-420 g
Una nuova Altseason si prospetta all’orizzonte, guidata principalmente dalle narrative AI, RWA, DePin e Memecoin ma la vera esplosione che tutti aspettiamo è funzione del braakout del bottom biennale discusso poc'anzi.
I prossimi mesi potranno confermare le aspettative ma bisogna farsi trovare pronti, preparati e formati soprattutto su temi quali il Risk Management e il Mindset.
————————————————
🔹Seguimi su X : @B_di_B
🔗Seguimi su YouTube : www.youtube.com
📚Il mio corso di programmazione in PineScript (ITA): tradingon.it
Idee operative EOSUSD.P
EOS ( EOS ), Strategia rialzistaEOS ( EOS ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è la rete EOS?
EOS Network è una piattaforma blockchain open-source che privilegia le alte prestazioni, la flessibilità, la sicurezza e l'esperienza degli sviluppatori. Come piattaforma blockchain di terza generazione alimentata dalla macchina virtuale EOS, EOS dispone di un motore WebAssembly estensibile per l'esecuzione deterministica di transazioni quasi prive di commissioni.
EOS è la valuta digitale più scalabile, divisibile e programmabile del mercato. EOS è una rete Delegated Proof of Stake (DPoS) in cui le parti interessate hanno l'autorità di selezionare gli operatori dei nodi. Il potere di EOS è completamente decentralizzato e non risiede nelle mani dei minatori di blocchi, ma piuttosto di tutte le parti coinvolte nella rete EOS.
La rete EOS è interessante per la sua tecnologia e la sua comunità. Permette agli sviluppatori di creare progetti che altre blockchain non possono supportare. La rete è semplice e dispone di numerosi strumenti e risorse educative per aiutare gli utenti ad ambientarsi nella blockchain.
DATI: 20 / 07 /2024
Prezzo = 0.611 Dollari
Capitalizzazione = $918,833,087
Circulating supply = 1,502,916,148 EOS
Total Supply = 2,100,000,000 EOS
Link Sito Web = eosnetwork.com
Target Price Eos (EOS):
1° Target Price: 22.85 Dollari
2° Target Price: 36.71 Dollari
3° Target Price: 59.12 Dollari
4° Target Price: 81.54 Dollari
5° Target Price: 95.39 Dollari
EOS Supporto storico testatoCiao a tutti,
In questo periodo la mia attenzione è stata attirata da alcune alts, una delle migliori in termine di R/R sul grafico HTF è EOS, ha rimbalzato sul supporto storico e la prossima resistenza importante è a 1,50 , secondo me un ottimo momento per accumulare in attesa del prossimo ciclo.
Grazie dell'attenzione
LONG EOS/USDPattern armonico " BAT" formatosi sul tf daily .
La Doji Heikin ashi in completamento indica che siamo di fronte a un' inversione del trend ribassista che dovrebbe riportare i prezzi sulla resistenza di periodo.
Sebbene in teoria si dovrebbe aspettare il formarsi della prima candela verde , avendo pero' la combinazione di 2 numeri armonici di fibonacci nel prz e considerando il rimbalzo puntuale sul supporto di periodo a 0.618 di fibonacci io metto un
entry a 3.61 con stop loss a 2.95.
tp1 @ 4.14 e
tp2 @ 4.62 e
lascerei qualcosina sul TP3( 0.618) fibo extension @ 5.80!!!
EOS potenziale rialzistaAnche EOS sta dando interessanti segnali di vita.
Grafico DX - su weekly potete vedere tutta la vita di EOS. Adesso si trova a contatto con la resistenza del box di congestione che dura da fine 2019. Inoltre è a contatto la il 50% di Fibonacci dell'ultimo vettore rilevante. Per cui abbiamo due elementi di resistenza.
Grafico SX - su 1H vediamo un triangolo simmetrico che è stato rotto nella giornata di oggi. La rottura è avvenuta anche con un buon volume.
Il triangolo fa ben sperare, ma il grafico weekly fa da contrappeso. Se ci fosse anche un breakout su weekly i target sono ambizziosi.
LONG TERM per EOSGuardando lo storico sul giornaliero dal 2017, possiamo notare come la discesa abbia seguito religiosamente e con precisione i livelli di fibonacci, sembrerebbe avviando un larghissimo Cup&Handle di lungo periodo.
Oltretutto in data 15/12/2020 è stato presentato e lanciato il nuovo Update della blockchain, che permetterà, oltre ad scalare le transazioni, nuove integrazioni per gli sviluppatori e da la possibilità alla adoption di recuperare i clienti e utilizzatori persi al lancio di EDOS.
Con EOSIO 2.1 si potrebbe vedere il prezzo riprendere forza anche in considerazione dell'attenzione sul comparto cripto dopo la rottura storica di BTC sui 20k.
Naturalmente non sono consigli nè per gli acwquisti, nè per i traders.
EOS PRONTO AD ESPLODERE (Lungo periodo)OK ragazzi ci siamo,
tutte le cripto simili ad EOS hanno già passato questa fase che vi sto per illustrare, difatti tra le grandi manca solo la principessa.
Ema 9 ha baciato Ema 50 ed Ema 21 ha nel mirino Ema 50 per poter dare una inversione del trend.
Sembra che siamo entrati in una mini alt season.
Tutti i commenti a riguardo la mia analisi sono i benvenuti!
Buon trading
EOSUSD in trend ma pronto per un pullbackEOS che nelle ultime settimane ha rotto un canale discendente, che durava da alcuni mesi, mostra finalmente segnali di inversione.
Nel breve periodo, però, è tempo di riflessione e di consolidamento indicato anche dall'RSI in divergenza ribassista con i massimi.
Qual è dunque l'area in cui aspettarsi un pullback? Per questa domanda viene in aiuto fibonacci e naturalmente la price action
50,0 % dell'estensione dello swing attuale a 4.008 $
61,8 % dell'estensione dello swing attuale a 3,853 $
La confluenza a supporto, in particolare, si verifica tracciando un semplice ventaglio di fibonacci, la cui speedline dinamica passante per il livello 38,2 % ha già dato evidenza di supporto. Nel caso fosse violata al ribasso, sarebbe la seconda a supportare i prezzi.
Il range verde costituisce quindi il livello di supporto più forte che potrà sostenere il prezzo prima di una continuazione rialzista che, probabilmente, sarà indicata dalla corrispondente divergenza rialzista sull'oscillatore.
EOS splendido trendEOS rompe i massimi del ciclo mensile precedente e dichiara invertito il trend di breve.
Indica anche che sul minimo del 18 dicembre c'è una alta probabilità che sia iniziato un nuovo ciclo Annuale. Ma per quello avremo modo di parlarne in futuro.
Il trend delineato su questa Criptovaluta è veramente pulito, mi piace molto al momento e l'ho inserita in una delle mie strategie di accumulo per le altcoin.
Possibili pull back sulle medie o in area 3.80 potrebbero essere usati come ingressi.
Resistenza 4.80
Supporto 3.80
EOS/USD LongTerm visione LONGEos/usd dopo il primo impulso rialzista e il relativo ritracciamento si è formato un doppio minimo che cade quasi sul 78% di fibonacci piu un ulteriore divergenza long nell RSI .
Sono tutti segnali che possono prevedere una possibile fine onda 2 di elliot e l 'imminente inizio di una terza onda rialzista!!
Questo potrebbe essere un buon prezzo di entrata a mercato per cavalcare tutta onda 3 di elliot fino ai prossimi segnali di inversione short(doppio massimo e divergenza sell su RSI ).
EOS: Geometria ed IndecisionePer EOSUSD il pattern creatosi è proprio quello da manuale di un triangolo ascendente in continuazione dell'uptrend con i volumi compressi nel pattern stesso; però se il prezzo non rompe i 3$ ( triangolo/cuneo di inversione ? ) potrebbe essere il preludio ad una nuova picchiata verso 1$ , che rimane poi la mia idea ribassista.
EOS: L'aurora giunge al tramontoSu timeframe giornaliero e scala logaritmica,
propongo un'eventuale punto d'arresto al crollo di EOS
( prima di una eventuale nuova fase di salita ) seguendo
la geometria dei maggiori trend fino ad oggi creatisi.
Tale punto dovrebbe manifestarsi nell'intorno di quota 1.00
verso i primi di Gennaio 2019.
Vediamo un po' !!
EOS: Nuova promozione per la neo MainNetLa rete Eosio, che ha visto la luce solamente da tre mesi, è stata nominata la migliore blockchain del 2018, un riconoscimento che arriva pochi giorni dopo il giudizio dell’ente minesteriale cinese - il CCID - - che, per il quarto mese consecutivo, l’ha giudicata migliore mainnet per le performance del suo algoritmo.
Il rialzo dell’ultima settimana, +30% circa, permette alle quotazioni di recuperare ulteriore terreno dai minimi di metà agosto.
I prezzi arrivano a sfiorare l’area 7 dollari, ex livello di supporto violato all’inizio di agosto, ora diventato cruciale livello di resistenza. In caso di ritracciamenti sarà da monitorare con attenzione la soglia dei 5,5 dollari.
EOS/USD Importante superare i 7.5$ - 8$Dopo un imponente ribasso EOS/USD ha trovato il suo supporto importante su 4$
SUPPORTO DI LUNGO PERIODO da cui era assolutamente atteso un rimbalzo (come minimo).
Per analisi di questo tipo prediligo l'utilizzo degli angoli di Gann in modo da avere delle aree di posizionamento di medio periodo dei prezzi.
Importantissimo per EOS a questo punto, resta il superamento della resistenza di 7.5$ - 8$ che farebbe spostare gli equilibri tra domanda ed offerta in una area di trading differente.
Sotto i 7$ purtroppo nulla cambierà per EOS. Resterà intatto il trend ribassista e lo spunto di rialzo a cui abbiamo assistito, potrebbe avere i giorni contati.
Posizione nel BREVE = LONG
Posizione nl MEDIO/LUNGO = SHORT
EOS sopravalutata?Eos a un mese dall'implementazione della mainet ancora non si vede quell'esplosione dei prezzi che molti si aspettavano.. sarà che siano state sopravvalutate le potenzialità in fase di ICO e ora il prezzo si stia dirigendo verso il suo vero valore? il canale discendente del prezzo è evidente e se il mondo cripto non si risveglia lo short da questi prezzi (che coincidono anche con una bella resistenza statica) è quasi d'obbligo. Naturalmente lo scenario short sarà compromesso solo alla rottura definitiva di questo canale discendente con volumi e magari con un retest della trendline.
OPEN: MKT o attesa candela di conferma ribassista
SL: 9,60
TP1: retest dei minimi 6,60
TP2: trend line inferiore canale 5,60
Per questa analisi ho usato una scala logaritmica ma la situazione è molto simile anche su scala lineare.
EOS: Punto e a capoPunto e a capo. Il capitombolo dei prezzi degli ultimi giorni segna un -40% da inizio mese e quasi il -60% dai massimi assoluti di fine aprile. Spazzati via i guadagni accumulati da metà aprile, si ritorna ai valori di aprile, nonché di inizio anno. L’euforia che ha preceduto il lancio della nuova mainnet è durata il tempo di una bolla di sapone. Il segnale tecnico è decisamente negativo ed ora è necessaria la tenuta dei supporti posti tra 8 e 10 dollari per non assistere ad un ulteriore dimezzamento di valore che farebbe crollare la fiducia agli operatori. I volumi continuano a rimanere elevati con scambi che nelle ultime giornate spesso hanno registrato picchi inferiori solo al volumi del bitcoin.
Livelli operativi
AL RIALZO: Sarebbe necessario un consolidamento sopra area 9,5-10 dollari ed un ritorno in area 11 dollari con volumi sopra la media giornaliera.
AL RIBASSO: La mancata tenuta dei $9,5 vede il prossimo supporto in area $8,4 prima e $7,8 poi. Sotto questi livelli bisognerà fare spazio all’orso.