ETH VS BTC, Ethereum sovraperformerà quest'estate!Il prezzo del bitcoin ha stabilito un nuovo massimo storico all'inizio di questa settimana a 123.000 dollari, confermando che il ciclo toro legato al dimezzamento della primavera 2024 è tutt'altro che concluso. L'attuale ciclo rialzista è destinato a concludersi nell'autunno del 2025 se il mercato continuerà a ripetere i cicli passati, il famoso ciclo quadriennale del bitcoin. Potete rileggere la nostra analisi del bitcoin su questo argomento cliccando sul link sottostante.
1) Il rapporto ETH/BTC ha convalidato un'importante inversione rialzista, segnalando la sovraperformance dell'etere rispetto al BTC fino alla fine dell'attuale ciclo
I cicli di forza relativa tra il prezzo del bitcoin e quello dell'etere sono cicli che durano diversi anni, da 5 a 6 anni. L'analisi tecnica evidenzia la presenza di un supporto grafico storicamente estremo che ha permesso al tasso ETH/BTC di invertire al rialzo nelle ultime settimane. In conclusione, ora è il token Ether a sovraperformare il prezzo del bitcoin, e questo dovrebbe continuare fino alla fine dell'attuale ciclo, ossia il prossimo ottobre/novembre.
Il grafico sottostante mostra la candela giapponese settimanale del tasso ETH/BTC
2) Il dominio del BTC convalida una divergenza ribassista
Si tratta di un segnale a lungo atteso dalla comunità degli investitori in criptovalute, ovvero il giorno in cui il dominio del bitcoin si ritirerà per lasciare spazio a un migliore comportamento relativo delle altcoin. Si tratta di un fenomeno noto come “stagione delle altcoin”, che entrerà in gioco se, e solo se, la dominanza del BTC darà un segnale di inversione al ribasso. Ecco perché dobbiamo tenere d'occhio questa potenziale divergenza ribassista sulla dominanza del BTC.
Il grafico sottostante mostra le candele giapponesi settimanali per la dominanza del Bitcoin
3) Quale obiettivo di prezzo si dovrebbe considerare per ETH/USD sulla base delle lezioni di analisi tecnica dei mercati finanziari?
Il tasso di cambio ETH/USD ha proposto un deciso rimbalzo sulle sue medie mobili a 200 settimane, che stanno rafforzando la parte inferiore di un modello di supporto grafico a 1.500/2000 dollari. Di conseguenza, il tasso ETH/USD dovrebbe essere in grado di muoversi verso la parte superiore del modello tecnico, sostenuto dagli afflussi negli ETF ETH spot statunitensi. Questo corrisponde alla resistenza a 4.000 dollari USA.
Il grafico sottostante mostra candele giapponesi settimanali per ETH/USD con una tendenza rialzista al di sopra delle medie mobili semplici ed esponenziali a 200 settimane
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Idee operative ETHBTC
ETH/BTC in difficoltà: nuovi minimi all’orizzonte?BINANCE:ETHBTC
Il rapporto ETH/BTC esprime la forza relativa di Ethereum rispetto a Bitcoin. Attualmente, su grafico weekly, sono evidenti i segnali di debolezza strutturale, con i minimi di settembre 2019 nel mirino.
L’incrocio al ribasso delle medie mobili (60 blu e 200 rossa) conferma il minor interesse su ETH rispetto a BTC. Mentre Bitcoin ha recentemente segnato nuovi massimi storici, Ethereum è rimasto indietro, mantenendosi a -15% dai suoi massimi.
Monitorare questo rapporto è essenziale per comprendere le dinamiche di mercato e individuare eventuali cambi di trend.
ETH/BTC: segnali di rimbalzo, all'interno di un ribasso l rapporto grafico ETH/BTC può offrire indicazioni significative sull'andamento relativo di Ethereum rispetto a Bitcoin. Da inizio anno, si evidenzia un grande divario tra i due asset: ETH è salito del 56%, mentre BTC ha registrato un incremento del 124%.
Sul grafico ETH/BTC, è evidente la fase di debolezza di Ethereum. Dal settembre 2022, il rapporto è in declino costante, e la settimana scorsa ha toccato un minimo a 0,03190. Tuttavia, si è formata una candela con potenziale di inversione, e questa settimana si sta registrando un lieve rialzo.
Per avere un segnale concreto di una possibile ripresa della forza relativa di ETH, sarà necessario il superamento della resistenza chiave a 0,0440. Al momento, ci troviamo semplicemente in un rimbalzo tecnico all’interno di un trend ribassista primario.
Attenzione Eth-btc non succede…ma se succede!!Buonasera
Finalmente volumi su eth nei confronti del king btc.
Ethereum nel corso degli scorsi giorni infatti ha ritestato un livello importante formando una figura di doppio minimo nel timing settimanale; considerando anche una Rsi con divergenza rialzista mi aspettavo un movimento del genere di eth per il breve. Ora tutto sta alla regina, se continuerà a spingere e riuscirà finalmente a rompere la trendline ribassista che la tiene sotto da ormai due anni e più, nelle prossime settimane potremmo vederne delle belle! Altrimenti nulla di fatto e torneremo a creare nuovi minimi.
Ma attenzione, un bel periodo bullish per eth si porterebbe dietro l’intero comparto altcoin!
Magari rifiaterà il king e partirà la regina?
Speriamo, nel frattempo incrociamo le dita
Bye bye
ETHBTC possibile partner di inversione in formazioneNel grafico segnalo una configurazione che in passato si è verificata più volte, la prima analisi su questo pattern risale al 28 Dicembre 2020.
Ogni volta che si forma una mOrning star in presneza di un flesso rialzista dell’indicatore abbiamo una miglior performance di Ethereum rispetto al BTC, andando a ritroso lo potete verificare.
Ciò non vuol dire che ETH andrà su, ma semplicemente perderà meno del Bitcoin.
Essendo un grafico weekly la conferma l’avremmo solo in chiusura di candela questa sera, ma le premesse ci sono tutte.
Ragionando sulla relazzazione di questo pattern il primo obiettivo è verso 0,60/63.
Questa volta sarà il Bitcoin a vincere su EthereumIl cross ETHBTC evidenzia l 'inizio di una tendenza da parte dei grandi investitori che dovrebbe portare il BTC a vincere su ETH.
I grandissimi investitori ovvero gli investitori istituzionali hanno già assunto una posizione SHORT e sembra che la loro tendenza sia quella di aumentarne la quantità.
Anche i grandi investitori ovvero gli investitori professionali stanno prendendo la stessa strada e sono di fatto SHORT rispetto ETH e LONG rispetto a BTC.
Il market sentiment è in deciso deterioramento.
Mi aspetto che nelle prossime settimane il prezzo del cross ETHBTC inizi a scendere sempre più in modo deciso.
Questa idea viene confermata da una mia precedente analisi vede il BTC in netto miglioramento sul dollaro.
CICLO ANNUALE SUL RATIO ETH/BTCPossiamo vedere a grafico come un ciclo annuale influenzi il rapporto di forza tra Ether e Bitcoin .
Questo cambio di forza fra le due criptovalute è avvenuto ben 4 volte nel passato, e con dicembre 2019 è stato il 5 cambio.
Da questa analisi dunque possiamo capire in quali momenti precisi dell'anno è meglio preferire Ether piuttosto che Bitcoin per performance.
ETH/BTC - CHART MENSILE, scenario possibileDal grafico mensile di ETH\BTC notiamo che il prezzo è arrivato ad una resistenza importante, tracciata da una trend line ribassista di lungo periodo in concomitanza di un POC ( rilevato dall'area dal Aprile2017/agosto2018)
Perciò continuano a non chiudere mensilmente sopra l'area dove sono avvenute il maggior numero di contrattazioni.
Notiamo come nel periodo di accumulazione dal 2020 in poi, i volumi sono crescenti, ciò poteva far pensare ad una forza maggiore di ETH, su BTC.
La discesa negli ultimi mesi ha visto una diminuzione dei volumi con un calo delle quotazioni ed una successiva ripresa; la mia ipotesi è che non si ha la forza necessaria per rompere a rialzo la resistenza, anche perchè in un periodo di incertezza BTC performa meglio delle ALTcoin.
Molto umilmente ho disegnato uno scenario possibile:
dove il prezzo andrà a cercare un higher Low, mensile; ed è possibile poi avere un rimbalzo sul supporto dove saranno necessari un aumento di volumi per andare a rompere l'area di resistenza sopraindicata con target area 0,09 s. ;
dove poi vedrò un probabile retest dell'area che ora fa da resistenza ed una nuova ripartenza.
Nessuno prevede il futuro, questo è solo uno scenario possibile dei 3 che potremmo avere (rialzista, equilibrio o ribassista).
Però personalmente lo vedo il più probabile e questa rimane una MIA idea.
Anche perchè vedo un grossissimo potenziale in ETH con gli anni; con un'aggiornamento che lo ha reso deflattivo e con un sempre maggiore utilizzo della rete andremo ad avere una scarsità dell' asset, perciò un aumento delle quotazioni.
ETHBTC alla resistenza decisiva per l'inversione di trendSono solito analizzare i grafici delle alt vs BTC e non vs il dollaro, in quanto trovo questa lettura piu profittevole se già si detiente BTC in portafoglio.
Guardando ETH, possiamo notare come l' area di resistenza compresa tra 0.064/0.065 SAT sia stata rotta e ritestata ad iniziao mese (BUON SEGNO), ETH nel mentre ha formato il primo Higer High (HH) dopo il downtrend che lo ha accompagnato dal 15 Maggio, questo è stato un secndo segno di inversione, alla ricerca di ulteriori conferme abbiamo un primo Lower High (LH) in formazione prorpio in questi giorni, che sarà sostenuto dall'aera precedentemente indicata se riuscirà a fungere da supporto.
L'area 0.064/0.065 SAT coincide ache con il livello 0.5 di Fibo dell'ultimo movimento rialzista di Ether, per cui a mio avviso acquista maggiore valenza.
Lato Long, attendo una conferma di questa resistenza, oltre ad un primo segnale di inversione dello stochastico prima di aprire posizioni long, in questo caso il target sarà la resistenza a 0.071 SAT.
Se invece il supporto non dovesse reggere, potremmo vedere ETH scendere sino al supporto precedente a 0.06, questo invaliderebbe completamente il tentativo di ristabilire un uptrend vs BTC.
Due note, la Dominance di BTC al momento è a 44.5%, in fase laterale da qualche giorno, ma è anche vicina ai minimi, per cui va tenuta d'occhio perche se nel brevissimo potrebbe scendere ancora un poco, mi aspetto una reazione da BTC, per cui monitorare!
In oltre oggi scadono le opzioni su ETH, anche questo potrebbe avere ricadute sul prezzo, meglio attendere che il grafico sconti anche questo per avere un quadro piu robusto.
Buon trading a tutti
#NOTAFINANCILADVICE
ETHBTC break out & retestDall'ultima analisi che trovate qui
avevamo visto ETH bucare la resistenza a 0.064 SAT ed eravamo in attesa di una conferma di retest, che è puntualmente avvenuta in quanto ETH sembra deciso a mostrare i muscoli, anche nei confronti di un Bitcoin in ripresa.
Ora il set up si ripropone al livello successivo di 0.069 SAT, livello oltrepassato il 05 Agosto ma subito riassorbito, forse anche in funzione della giornata di alta volatilità legata alle news dell'upgrade London.
Se il livello attuale venisse confermato dal retest, non ci sono grossi ostacoli per ETH fino alla resistenza di 0.079 SAT con un occhio di attenzione al livello 0.073 SAT che coincide ad un rimbalzo avvenuto il 26 Maggio.
Dal lato Bearish, se il livello venisse riassorbito mostrando un falso break out, potremmo tornare a toccare il supporto a 0.064 recentemente rotto e dove è presente molta liquidità.
Buon trading a tutti
#NOTAFINANCIALADVICE
ETHBTC prossimi supporti e resistenzeETH vs BTC mantiene la sua caratteristica di grafico altamente regolare e pulito, al limite dell'analisi tecnica accademica.
Non ostante BTC non abbia brillato nelle ultime settimane e si sia mantenuto all'interno di quello che ho identificato come un grande range accumulativo
nella prcedente analisi
ETH come molte ALT ha assunto un andamento ribassista contrddistinto da minimi e massimi decrescenti (LL e LH) fino al minimo recente di 0.055 sat, in data 20/07 abbiamo avuto il primo HL minimo crescente, indice di una possibile inversione di tendenza.
Il livello 0.064 sat ha agito nuovamente da resistenza, ma successivamente la domanda ha reagito con piu decisione creando un piccolo doppio minimo a livello 0.057 sat, nello stesso giorno la dominance di BTC, che era salita fino a sfiorare il 50%, ha visto un'inversione a ribasso, e questo ha coinciso con la risalita di ETH che ha bucato la precedente resitenza.
Ho segnato questo livello volutamente in giallo perche attendo un retest a conferma del livello conquistato prima di trasformarlo in supporto, fino ad allora poteremmo assistera ad un falso breack out.
Particolare attenzione va riposta nella news dell'imminente Hard fork London, previsto per il 5/08, fino a che il mercato non avrà scontato questa notizia, potremmo vedere reazioni non strutturate e legate piu agli umori del mercato.
Se ETH vuole dimostrarsi forte nei gironi successivi al 5/08 e sostenere una risalita piu organica, dovrà riconquistare la resistenza a 0.069 sat e confermarla, a quel punto, per chi non avesse approfittato già della situazione, si potrebbe palesare un'opportunità di entry con tgt minimo a 0.076/0.077 sat.
Dall'altro lato, in caso di falso break out, ETH potrebbe ritornare a pescare liquidità in zona 0.058/0.059 sat, qui vedremo se la domanda sarà ancora presente, in caso contrario si riprenderebbe la figura ribassista.
Le recenti tre barre quasi full body, mi fanno propendere per uno scenario bullish, ma attendo gli sviluppi di cui sopra prima di trarre conclusioni.
Buon trading a tutti.
#NOTAFINANCIALADVISE
ETHEREUM PRONTO AD ESPLODERE?Buongiorno traders,
analisi grafico W1 eth/btc
Quando analizzo un grafico per i miei investimenti cerco di eliminare tutto il rumore e la narrativa di sottofondo ,
in questo modo sono oggettivo il più possibile e non mi lascio condizionare.
Ovviamente i fondamentali di ETH e l'aggiornamento London EIP-1559 porteranno un efficienza senza precedenti alla blockchain.
Per un attimo però dimentichiamo tutto ed analizziamo il grafico. Cosa ci racconta?
Dopo il bear market del 2018 vediamo sulla coppia ETH/BTC un accumulo durato 952 giorni dove il prezzo ha formato un bruttino , ma valido , testa e spalle.
Adoro questi pattern di inversione sopratutto su un timeframe W1, infatti su timeframe più alti questi pattern sono molto più affidabili!
alla rottura del Testa e spalle in effetti si è formato un impulso fortissimo che secondo il mio punto di vista può essere individuato come ONDA 1 della teoria di Elliot.
Oggettivamente non vedo nessun motivo per invalidare l'ipotesi di un onda 3 anche più violenta della prima che porterebbe ETH sopra i 5 K .
Sono molto curioso di vedere come andrà!
Se vi interessano questi contenuti mettete un like !
A presto!
Pair Ethereum/Bitcoin da monitorare per correzioni ed acquisti. Il pair Ethereum/Bitcoin continua nella sua fase discendente.
Da inizio Giugno il Bitcoin segna un +6,28% mentre Ethereum fa -6,18%.
Da ricordare che da inizio anno Eth segna ancora +235% contro un +34% di Btc ed il mese di Maggio è stato uno dei peggiori della sua storia, ma focalizziamoci sull’ultimo periodo e la correzione grafica in atto.
Anche la dominance sta confermando la forza relativa di bitcoin che dai minimi di Maggio a 39,66 è tornata a 45,77 mentre quella di Eth è in discesa, così come quella del mondo Altcoins.
Dal grafico Eth/Btc possiamo vedere che dai massimi c’è stata una correzione fino al 50% di Fibo dell’ultimo vettore per poi rimbalzare.
Non credo ad una eccessiva debolezza di Ethereum nei prossimi mesi, anche per una serie di eventi che dovrebbero caratterizzarlo, EPI1559, passaggio alla POS, staking, però oggettivamente sul breve sta dando segnali di debolezza, per cui se arrivasse sul pair in area 0,55 ma meglio ancora in 0,50 si potrebbe ruotare acquisti su Eth rispetto a btc scalettandoli tenendo la size maggiore sul secondo step.
Per la mia view bisognerà avere un po’ di pazienza, l’analisi ciclica mi suggerisce che potremo avere ancora un 40gg di turbolenze sul mondo crypto.
Crea alert (e aspetta)Ci sono due passaggi per creare alert:
1. Trova livelli di prezzo importanti
Fai le tue analisi. Trova un livello di prezzo importante e aspetta. La pazienza è tutto. Gli strumenti per ottenere il meglio dal mercato sono già a tua disposizione, dalle semplici trendline ad indicatori personalizzati sviluppati con Pine, il nostro linguaggio di programmazione proprietario. È il prezzo che deve venire da te, non tu che devi rincorrerlo.
2. Crea un alert
Una volta che hai trovato il livello di prezzo che ti interessa, puoi creare un alert e chiudere il grafico. Basta cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "Aggiungi alert" dal menù. O puoi utilizzare la scorciatoia da tastiera Alt/Option + A o aprire la finestra di creazione dall'apposito simbolo ⏰ nella barra delle funzioni in alto.
Il grafico mostra un livello da tenere sott'occhio. Si tratta di un esempio a scopo puramente esplicativo. La linea arancione sta a rappresentare il livello scelto e la vedrai comparire anche nei tuoi grafici una volta stabilito il prezzo da attenzionare.
La notifica arriva sull'applicazione per smartphone, sull'email e sul nostro desktop, rendendo la vita più semplice ad ogni trader.
Tramite questi alert potrete pianificare in anticipo invece di fissare il grafico ogni minuto. Per questo è importante avere pazienza.
Grazie per aver letto quest'idea e scrivi qui sotto nel caso abbia commenti o suggerimenti da sottoporci.
ETH > BTCSembra essere arrivato il momento decisivo per eth contro il king.
Molti volumi interessanti sono entrati su eth nelle ultime settimane.
Avvenuta la rottura di una trendline di medio periodo e le medie esponenziali si stanno girando verso l'alto.
Mi aspetto che ethereum si apprezzi molto rispetto a btc nei prossimi mesi.
Ho impostato come sempre 2 tp potenziali.
Al primo tp chiudere almeno un 30-50% della posizione e alzare lo stop loss in pari.
ETH/BTC verso 0.8 possibile area di prese di profitto.ETH si sta ora dirigendo verso l'area di resistenza 0,08. E' possibile che vedremo alcune prese di profitti in quest'area, credo soprattutto da parte dei piccoli trader e retail.
Questo è il grafico che ho iniziato a postare a dicembre scorso con i relativi studi e pattern.
La cap&handle ha avuto il suo corso con relativi obiettivi, idem le morning star cerchiate che indicavano l'inversione.
Se guardate il grafico nella parte precedente scoprirete che dopo 5-6 candele verdi ci sono state delle correzioni. Al momento le candele verdi settimanali chiuse sono 6.
E' probabile che l'area che corrisponderà a 0.8/85 sia verso i 5000$ che dovrebbero essere una grande area di resistenza psicologica.
Mentre scrivo bitcoin è stato nuovamente respinto dall'area 57400/58K mentre Ethereum dimostra ancora forza il che lo può portare verso l'area di resistenza del pair Eth/Btc.
È ufficialmente iniziata l'Altseason? Analizzo la coppia ETHBTC non alla ricerca di un trade ma come strumento di comprensione di ciò che sta accadendo (o potrebbe accadere) all'intero mondo crypto.
Ethereum macina nuovi ATH nel suo cambio con il dollaro, mentre BTC sembra faticare un po'.
Confrontando ETHUSD e BTCUSD si nota un deciso breakout a rialzo del primo, che lo riporta su in maniera evidente per la prima volta dal 2018.
Diretta conseguenza di queste premesse la formazione del terzo soldato bianco sul grafico weekly ETHBTC, mentre i prezzi impennano dalle medie mobili di breve, medio e lungo periodo che danno indicazioni rialziste.
Se dovessi tradare questo strumento vedrei un primo target realistico in area 0.08, per poi partire all'assalto di 0.1. Questo porterebbe ETH tra i 4 e i4.8k prima, e tra i 5 e i 6k, tutto ciò immaginando BTC fermo nella fascia 50/60K.
A tutto ciò vanno aggiunte considerazioni importanti di overview, come il prossimo rilascio dell'aggiornamento della piattaforma, che mira a migliorare notevolmente sicurezza e efficienza della rete, rendendo possibili molte più transazioni e a costi molto minori, riducendo inoltre la quantità di moneta immessa nella rete.
Se da gennaio 2020 ad oggi il numero di transazioni eseguite in Bitcoin è raddoppiato, quello di transazioni in Ethereum è rimasto pressocchè invariato, sulle stesse quantità su cui si aggira adl 2017.
(Source: Coin Metrics)
Il 2021 di ETH è appena iniziato, ad attendere la crypot n.2 ci sono mesi di forte pressione a rialzo. 10K forse è un target estremamente pretenzioso, ma nemmeno così assurdo