Idee di trading
Ethereum: quale sarà il prossimo Minimo?Dunque, Ethereum (come tutte le crypto) stanno vivendo una forte fase ribassista e su questo non mi sembra ci sia tanto da ragionarci sopra.
A questo punto non rimane che prevedere quale sarà il prossimo minimo.
L'estensione di Fibonacci, calcolata dall'ultimo "swing" rialzista del 27 febbraio al minimo toccato stanotte, ci da come primo obiettivo di prezzo i 490$ circa (livello 0.236 Fib), che corrisponde al prezzo toccato il 22 dicembre 2017.
Comunque, nel breve periodo, il prezzo dovrebbe ritracciare fino al livello 0.382 di Fibonacci (intorno ai 700$) per poi tornare a scendere e raggiungere il minimo di cui sopra.
ETHUSD is breaking support.ETHUSD ha rotto rapidamente il suo supporto. Annullando la possibiità di un doppio minimo in area 560$. La resistenza indicata 3gg fa a 620$ ha fatto il suo sporco lavoro.
Ora il primo obiettivo del movimento è 450/440$. Secondo target discendente area 320$
Al momento uno dei principali market movers di questa discesa è l'attesa del G20 dove i governanti del pianeta discuteranno di crypto valute. Non è difficile supporre che ogno loro azione sarà volta a limitarne la diffusione se non tramite regole e briglie dettate da loro.
ETH/USD doppio minimoETH ha toccato nuovamente il minimo di 560 già fatto il 6 Febbraio 2018. Attendiamo di vedere se lateralizzerà ed accumulerà forza per un rimbalzo più consistente per configurare un eventuale doppio minimo.
Al momento su time framef4H la prima resistenza la possiamo individuare in area 620$. Successivamente si può individuare una resistenza importante in area 720/740$, dove passano:
- 0.236 Fibo del movimento 560/1280
- 0.5 Fibo del movimento 560/980
12. Didattica: rappresentazioni grafiche, grafico a candeleConosciuta e utilizzata da secoli in Giappone, questa tecnica di rappresentazione grafica ha ricevuto un periodo di grande attenzione anche in Occidente dagli anni '90.
Il termine candlestick individua una particolare modalità di grafico che consente, allo stesso tempo, sia di evidenziare con un unico simbolo la dinamica della giornata borsistica in esame, sia di classificare determinate combinazioni di più candele le quali permettono, all'analista esperto, di identificare precise figure ricorrenti in base alle quali formulare previsioni per l'andamento futuro.
Come per il grafico bar chart, anche per quello candlestick è prevista la visualizzazione dei dati di minimo, massimo, apertura e chiusura. A differenza dei primi, però, i candlestick consentono di visualizzare immediatamente, tramite il colore della candela, se la seduta borsistica in esame si sia chiusa in rialzo oppure in ribasso.
Le sedute in cui la chiusura abbia fatto registrare un valore più alto rispetto all'apertura vengono rappresentate da candele bianche, mentre le candele nere indicano sedute in cui il prezzo di chiusura risulta più basso di quello d'apertura.
L'ampiezza del corpo della candela, detto real body, individua la distanza tra il valore di apertura e chiusura mentre le shadow, cioè le sottili linee verticali sopra e sotto il real body, indicano l'escursione massima delle quotazioni del titolo. Queste ultime hanno in genere un'importanza più marginale in quanto, per i giapponesi, i veri valori sui quali fare riferimento sono quelli di apertura e chiusura e, conseguentemente, la loro distanza.
Date queste premesse risulta intuitivo l'obiettivo di tale rappresentazione grafica: essa, infatti, non solo si prefigge di indicare per sommi capi la tendenza verso la quale si sta muovendo lo strumento finanziario considerato, ma anche di identificare differenti disegni (pattern) ai quali vengono attribuite implicazioni rialziste o ribassiste.
Le formazioni dei candlestick possono essere sia di inversione, sia di continuazione del trend in essere. In entrambi i casi, ma questa rappresenta una regola generale valida per qualsiasi tecnica utilizzata, è necessario comunque aver ben presente la tendenza di fondo in essere prima di formulare previsioni in funzione delle configurazioni. Parlare di formazione d'inversione, ad esempio, ha senso unicamente a condizione che sia presente un trend rialzista o ribassista da invertire.
Fatta questa precisazione, è importante segnalare come esistano svariate decine di pattern catalogati in letteratura e come ciascuno di essi possa svilupparsi anche in più sedute, in funzione dell'accostamento di più singole candele tipiche.
Livello chiave per andare long su EthereumEthereum: commento tecnico
Ethereum (ETH) nella giornata di ieri 13 marzo, ha aperto le contrattazioni a 696 dollari, testare i massimi fino in area 714.30 per poi ritracciare completamente e portare il prezzo fino in zona 676, chiudendo in ritracciamento a 688 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 808 e successivamente 979 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 676 e 625 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 796 e 651 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza statica in area 740 dollari, con stop loss a 670 take profit in zona 808 e successivamente a 979 dollari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Mantenere la posizione visto che il prezzo in queste ultime sedute sta rimbalzando su un supporto statico in area 676 dollari.
Per chi volesse vendere Ethereum
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto statico in area 676 dollari, con stop loss posizionato a 740 e primo target in area 625 e successivamente a 564 dollari.
Ethereum: ancora in brutte acque!Non c'è tregua per Ethereum che, nonostante una apertura positiva, sembra che anche oggi finisca la giornata con ulteriori perdite.
1) Notare l'imminente formazione della bandiera ribassista (secondo rettangolo evidenziato), che ci conferma che il prezzo continuerà a scendere alla rottura della semiretta inferiore del canale.
2) L'RSI nonostante sia uscito dal territorio dell'ipervenduto, ora ci mostra un downbreak della trendline tracciata sugli ultimi minimi che fungeva da supporto ideale per l'indicatore stesso.
3) I 3 doji consecutivi ci indicano una forte indecisione del mercato, che sicuramente sono indicativi di un "sentiment" negativo.
ETH/USD a rischio ulteriore discesaETH/USD è compresso in una configurazione triangolare. Un eventuale uscita verso il basso, potrebbe portare i prezzi a rivedere il minimo di 640 prima e successivamente l'area 570/540.
Il supporto a 570/540 è dato:
- 0.618 di FIbonacci dai massimi ai minimi storici di ETH
-estensione di Fibonacci rottura del range del triangolo
-minimi del 6/1/2018 a 560
ETHUSD e le 10 resistenze che lo separano dal massimo storicoETHUSD dopo un periodo di forte stabilità rispetto a tutte le altre criptovalute maggiormente capitalizzate è crollato anche lui, ma oggi tutto il cripto-mercato sembra dare segnali di crescita. Nel grafico ho indicato una formazione di un testa-spalle rialzista ben evidente in h1 con la neckline (RD1) che mi farà da trigger. Una volta valicata la neckline posso pensare di entrare long, prima no. Quello che farò è di costruirmi una posizione rialzista. Ho individuato 10 resistenze importanti e ho pensato di costruirmi la mia posizione Long dalla RD1 alla R5 andando ad aprire quindi nuove posizioni man mano che raggiungerò i vari target dati appunto da queste resistenze. Di base comunque la mia analisi prevede un ingresso long alla violazione rialzista della RD1. Come sempre ... staremo a vedere. Stiamo sempre bene attenti a proteggerci con gli stop loss, non troppo vicini ma tali da permetterci di tenere sotto controllo il nostro money management.
Fan Gann Completed!!Il prezzo di Ethereum ha attraversato completamente il ventaglio di Gann, ed ha rimbalzato sul supporto dinamico dell'ultimo spicchio dell'indicatore. Circa un mese fa, in un post, avevo previsto tale escursione di prezzo, anche se devo essere sincero non credevo in così poco tempo!
Se nelle prossime ore verrà sfondato tale supporto, prevedo che il prezzo arrivi alla soglia psicologica dei 560$ ( 6 febbraio).
In questa situazione di sentiment particolare e di continui rumors che affliggono le cripto, non ha senso utilizzare indicatori o soglie.
Dove andrà l'ETH? Livelli fondamentali in vista?Dove andrà' questa cripto, ma in generale questo mercato molto volatile non si sa con esattezza, ma, secondo me, ci sono vari livelli importanti graficamente e anche psicologicamente, che potranno farci divertire su timefrime inferiori.
Il livello più' a portata di mano per un possibile rintracciamento abbastanza serio è proprio 700, livello che stiamo sfiorando in queste ultime ore di contrattazione.
Su questo livello, a parer mio si verrano a formare nella serata/notte delle pin bar sul 2h o comunque delle candlestick di inversione ( Inside, Engulfing etc.) che possono portare delle opportunità' per il rialzo di questa cripto.
Oppure su questo livello si puo creare una congestione o una lateralita' come succede spesso sulle cripto potremo vedere triangoli o rettangoli.
Io sono personalmente ottimista sul livello di 700 e credo che sia un ottimo livello per una ripartita dei prezzi anche sul medio periodo.
I corsi, se riprenderanno un trend a rialzo avranno difficolta' a salire e saranno molto dipendenti dai livelli segnati che sono rispettivamente 800 e 1000.
Se i prezzi ignorano o sfondano questo livello di forte supporto a ribasso, ci sarà grande volatilità' a ribasso fino ai livelli di 500$! ( veramente una discesa importante).
In ogni caso, personalmente credo che i prezzi reagiranno a rialzo nelle prossime giornate di contrattazione ma se questo non accadrà' il consiglio è di liquidare le posizioni perchè ci sarà' modo di acquistare ETH in zone decisamente più' convenienti, come l'area tra 460$ e 550$, zona molto molto sentita dai prezzi.
Ethereum la più stabile delle criptovaluteA quanto pare Ethereum risulta essere la più stabile delle criptovalute. Mentre tutte le altre stanno oscillando in modo notevole, ETH sta eseguendo fluttuazioni molto ridotte per essere una criptovalute.
Come vedete ho indicato due probabili target per un eventuale rimbalzo sul supporto indicato. I target che sembrano abbastanza lontani in un time frame h1 si trovano solo al 3.70% e al 5.90% dal supporto. La linea inferiore del canale all'interno del quale si sta muovendo Ethereum andrà ad incrociare a breve il supporto ed è proprio quello un buon punto per poter entrare Long e puntare almeno ai due target indicati, ovviamente lasciando correre i profitti qualora dovesse iniziare una fase rally che potrebbe portare ETH nuovamente in area 1000USD
ETH USD Chiudere i boccaporti e prepararsi all'immersioneCiao traders,
non credo ci siamo molto da spiegare.. se la modalità delle cripto non cambia ora e il caro Elliot ci assiste, tapparsi il naso a fare un bel dive bomb.
Atterraggio previsto zona 400 USD e se volete essere più ottimisti direi doppio minimo all'altezza del punto 3
Lasciami un like se sei d'accordo.
Ethereum, ormai a capofitto!Come avevo già preventivato circa un mese fa, quando quasi tutti parlavano di una semplice pausa del mercato che poi avrebbe dato di nuovo slancio ad Ethereum e altre cripto, il prezzo delle maggiori criptovalute continua a scendere in modo inesorabile.
Il prezzo di Ethereum continua a scendere, più o meno lentamente, attraverso gli spicchi del ventaglio di Gann.
Ma quello che rafforza la mia tesi è l'RSI. Infatti l'indicatore è palesemente in area di Ipervenduto, che rafforza un robusto trend ribassista.
In più non si nota nessuna formazione di Failure Swing o divergenze sull'RSI, che possa annunciare una inversione di trend.
Il prezzo è praticamente in caduta libera!
Ethereum: ora si decide se acquistare o vendereEthereum: commento tecnico
Ethereum (ETH) nella giornata di ieri 05 marzo, il prezzo ha aperto le contrattazioni a 866 dollari (sui massimi relativi di giornata) per poi ritracciare completamente e chiudere in zona 848 dollari (sui minimi relativi di giornata). Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 979 e successivamente 1.066 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 808 e 676 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 809 e 645 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza dinamica in area 900 dollari con stop loss a 808 take profit in zona 979 e successivamente a 1.066 dolari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Mantenere la posizoe visto che il prezzo al momento continua a rimanere all’interno di un trend rialzista.
Per chi volesse vendere Ethereum
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto dinamico in area 800 dollari con stop loss posizionato a 900 e primo target in area 676 dollari.
Ethereum: ora si decide se acquistare o vendereEthereum: commento tecnico
Ethereum (ETH) nella giornata di ieri 05 marzo, il prezzo ha aperto le contrattazioni a 866 dollari (sui massimi relativi di giornata) per poi ritracciare completamente e chiudere in zona 848 dollari (sui minimi relativi di giornata). Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 979 e successivamente 1.066 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 808 e 676 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 809 e 645 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza dinamica in area 900 dollari con stop loss a 808 take profit in zona 979 e successivamente a 1.066 dolari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Mantenere la posizoe visto che il prezzo al momento continua a rimanere all’interno di un trend rialzista.
Per chi volesse vendere Ethereum
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto dinamico in area 800 dollari con stop loss posizionato a 900 e primo target in area 676 dollari.
ETH/USD= Trend rialzista e individuate resistenze e supporti.Salve a tutti. Questa sera pubblico la mia analisi tecnica sul ETH/USD.
Dal grafico impostato sul giornaliero, si vede un supporto a (798.59) che è stato toccato,
ma come si può vedere non l'ha "rotto". Quindi prevedo un'inversione rialzista verso la
resistenza (970.38). Se romperà anche tale resistenza, prevedo che andrà a (1144.12).
Se romperà anche tale resistenza è possibile che andrà a (1257.41).
(BUON TRADING A TUTTI E COMMENTATE CIAOO.)
ETHEREUM: punto CRITICO, ritracciamento o NUOVA CORSA RIALZISTA?Questo è il mio secondo post sul tema Ethereum. Nel primo, che trovate sul mio profilo, suggerivo il punto 4 nel grafico come possibile punto di inversione e quindi di acquisto. Ci troviamo in questo momento su una resistenza molto forte, che se rotta potrebbe portare l'Ether verso livelli MOLTO ALTI.
L'analisi di questo strumento va di pari passi con quella sul Bitcoin (la trovate sempre sul mio profilo), e mi lascia parecchie sensazioni positive sul mercato crypto nei prossimi mesi. Sempre più convinto che le cryptovalute e i progetti collegati alla Blockchain avranno un 2018 di grandi traguardi.
Se le mie analisi vi piacciono, seguitemi per ulteriori aggiornamenti e fatemi sapere cosa ne pensate!
Buon trading a tutti!






















