In attesa del nuovo massimo dell'anno #ETHETH spot Etf è stato ufficializzato, domai inizierà il trading. Al contrario di Bitcoin, ETH non ha raggiunto e superato il suo massimo storico.
In questo momento si potrebbe favorire l'asset con più alta capitalizzazione del mercato Altcoin rispetto a Bitcoin, per i prossimi 6-12 mesi. Se il flippening è ancora utopia, credo fortemente che ci sia un fortissimo potenziale a rialzo sul ratio ETH/BTC.
$4.800-$5.200 a breve termine e primo obiettivo finale, a mio parere conservativo, $7.000.
Ethereum Perpetual futures, quoted, settled & margined in US Dollar
Nessun attività
Idee operative ETHUSD.P
Il Lancio degli ETF su EthereumIl 23 luglio segna una data cruciale per il mondo delle criptovalute, con la CBOE che ha confermato il lancio degli ETF su Ethereum. Tra i principali protagonisti di questa iniziativa troviamo Franklin Templeton, 21Shares, Invesco, VanEck e Fidelity. Anche se non ancora ufficialmente annunciato, è previsto che gli ETF di Grayscale e BlackRock saranno introdotti nello stesso giorno. Il trading di questi nuovi ETF su Ethereum inizierà alle 15:30 ora italiana di martedì. Questo passo rappresenta un cambiamento significativo per Ethereum, aumentando la sua legittimità e attrattiva tra gli investitori istituzionali. Gli ETF potrebbero ampliare la base degli investitori, migliorare la liquidità e ridurre la volatilità, rendendo Ethereum più accessibile e sicuro per una più ampia gamma di investitori.
Ethereum arriva sopra la prima resistenza di breveOsservando la situazione sul grafico daily di Ethereum ci focalizziamo sugli ultimi movimenti. Il prezzo dal supporto a 2.850$ è in fase di rimbalzo e sta chiudendo la settimana con una crescita di circa l'8%. Negli ultimi giorni ed è arrivato sopra la prima resistenza che passa 3.170$.
Dal punto di vista degli indicatori, ETH non è ancora in situazione di ipercomprato neanche sul breve. Pertanto ha ancora spazio per poter crescere sopra la resistenza. L’obiettivo adesso è un arrivo in area 3.380$ che risulta la resistenza principale per una ripartenza decisa del prezzo e allontanamento dalla zona di pericolo, in quando il rischio di ribassi non è archiviato.
Il supporto di breve è a 3000$ e deve essere mantenuto per non annullare questo movimento di rimbalzo.
Canale Trendline d'oro di EthereumCanale della linea di tendenza dorata di Ethereum, sotto l'obiettivo principale La linea di tendenza dorata, le linee grigie superiore e inferiore sono canali. Il luogo di Venere è il punto più basso e il prezzo più basso di questo obiettivo. Dipende principalmente dal declino. Se scende al di sotto della linea di tendenza dell'oro, sarà la linea del canale grigio sottostante e il punto più basso principale sarà intorno a essa linea di tendenza dell'oro.
Ethereum breakdown dei 3.400$ e avvio del crolloNella analisi del 30 Giugno segnalavo l'importanza della tenuta del supporto a 3.400$ di Ethereum. Dal grafico possiamo vedere cosa sta accadendo in queste ore con il suo breakdown. Il prezzo in questi primi 4 giorni della settimana sta scendendo del 9,23%. Con questo movimento sta registrando la quinta candela rossa settimanale sulle ultime sei.
La prosecuzione del ribasso ha un obiettivo verso il supporto in area 2.850$ già testato tra Aprile e Maggio.
Etheruem scenario Weekly e simmetrieEthereum si avvia a chiudere la quinta settimana consecutiva in negativo. In passato questo evento nella sua storia si è verificato solo quattro volte. Adesso il prezzo sta scambiando sulla prima area supportiva a 3.400$ ed ha già fatto un minimo a 3.252$ i giorni scorsi.
Sul grafico è riportata una possibile simmetria tra il ribasso partito dopo il massimo di Marzo a 4.0954 e lo scenario attuale. Questo movimento porterebbe il prezzo di ETH poco sotto la prima area supportiva di Ethereum di lungo periodo a 2.830 dollari. A livello ciclico il prezzo ha una finestra ribassista per quasi tutto il mese di Luglio.
ETHUSDT possibile LONGL’interesse aperto per ETH sta salendo, il che indica che ci sono più trader che stanno entrando nel mercato di Ethereum. Questo è un segno positivo poiché mostra che c’è un aumento della liquidità e dell’attività di trading.
Inoltre, la dominanza di Ethereum sta aumentando rispetto a quella di Bitcoin (BTC), che sta attualmente diminuendo. Questo suggerisce che gli investitori stanno spostando il loro interesse e i loro capitali da Bitcoin a Ethereum.
Stop: 3340
Take Profit: 3940
Ethereum fase discendente verso il primo supporto di breve Ethereum ha iniziato ad inclinare nuovamente il ciclo dopo l’hype rialzista sulla scia degli ETFs che ha portato il prezzo ha salire a Maggio del 24% e performare meglio di Bitcoin.
A Maggio ha fatto un massimo a 3.975$, tuttavia senza arrivare al massimo annuale di Marzo. Con Giugno la salita ha rallentato per virare al ribasso. Adesso sta scendendo verso il primo supporto a 3.400$, un break down potrebbe portare il prezzo verso i livelli più rilevanti di 2.850$ e poi area 2.450$.
A livello ciclico la discesa avviene nei tempi corretti e a livello temporale ha tempo di scendere fino alla prima decade di Luglio, quando scatterà una possibile finestra di acquisto.
ETH: Ribassista – Rilevata BAT + Divergenza ROCETH: Ribassista – Rilevata BAT + Divergenza ROC
Il Wolf of Zurich ha rilevato una “BAT” ribassista su Ethereum
Potremmo quindi salire fino a circa 3 270 3560
Quindi torna al punto C attorno alla zona di polarità del 1800-2035
Le medie mobili esponenziali 50 e 200 sono ancora potenziali obiettivi
Inoltre noterai una divergenza nel ROC tra il prezzo che è in aumento e il ROC che è piatto
Il ROC (tasso di cambiamento) ti dà la velocità dello slancio dell'asset.
Rimani al sicuro
Ethereum punta ai massimi annualiEthereum si sta avviando a chiudere una settimana con una crescita del 24% sulla spinta dell’approvazione degli ETF ETH. Il suo rialzo su base annua si attesta a +67% recuperando ampiamente su quello di BTC che si ferma a +63%.
Sul grafico daily di Etheruem, si entranel dettaglio degli ultimi movimenti. Il 20 Maggio, il prezzo di ETH ha registrato una leg up del 19,50%. Tuttavia, nei successivi giorni è iniziata una fase laterale come evidenziato nel box giallo, che sta comprimendo il prezzo e nemmeno l'approvazione degli ETF avvenuta il 23 Maggio, ha provocato picchi di eccessiva volatilità.
In questa situazione, Ethereum per continuare la fase rialzista ha necessità di restare sopra il primo livello di appoggi o di 3.500$. A scalare, si trova il supporto principale che passa a 3.375$, una perdita d questo livello potrebbe annullare l'attuale accelerazione rialzista.
Ethereum nuovamente al test del supporto a 2.850$Il prezzo di Ethereum continua a mostrare debolezza anche a Maggio. Su base mensile segna un -3,68% mentre il Bitcoin resta positivo. Attualmente, tra i due su base annuale c'è uno scarto di 20 punti percentuali, con ETH registra +27,80% e BTC +48%.
Sul grafico daily abbiamo una panoramica della discesa di Ethereum dal massimo annuale a 4.095$. La discesa del trend e ben chiara, con una serie di massimi decrescenti, che perdura da circa due mesi.
Adesso il prezzo di ETH è tornato a testare l 'area supportiva a 2.850$. Osservando il grafico, si nota che questo livello è già stato testato più volte nel corso degli ultimi 30 giorni. Una discesa sotto la zona 2.810 e -2850$ potrebbe accelerare il ribasso verso il supporto principale di lungo periodo a 2.500$.
Per ripartire Ethereum ha un primo livello di resistenza di breve che passa a 3.080/100$. A salire poi si trova la prima resistenza - obiettivo a 3.300$ che aveva già respinto il prezzo. La resistenza principale per una ripresa del trend rialzista invece passa 3.450/500$
Ethereum al test del supporto. Prima resistenza a 3.300$Il prezzo di Ethereum il 13 Aprile ha fatto un minimo a 2.848$ arrivando sulla prima zona di supporto di lungo periodo in area 2.800$. Da qui ha provato una reazione che ha portato ETH ad avvicinarsi al primo livello di resistenza in area 3.300$. Tuttavia, si può osservare che ha già ritracciato dal livello indicando che al momento c'è molta indecisione.
Per avere una ripartenza decisa di Ethereum il prezzo deve andare sopra i 3.300$ ma soprattutto sopra la resistenza principale in area 3.500$. Solo con questo break out potrà provare a riprendere il trend rialzista primario, iniziato nell'autunno 2023. Il supporto principale di lungo termine passa in area 2.500$
Ethereum ha testato il primo supporto di lungo periodoEthereum contro USD nella giornata di ieri ha registrato un calo del 6,94% che fa seguito al -7,70% del giorno precedente. A livello mensile registra un calo del 15% mentre su base annua resta in profitto del il 35% ma in contrazione del 25% rispetto al massimo a 4.095$ di Marzo.
Con questa discesa ETH ed è andato a testare il primo livello di supporto di lungo periodo a 2800$ del vettore 880 - 4.095$. Il supporto principale passa in area 2.500 dollari. Per ripartire da questa situazione la resistenza principale passa a 3.480$, solo con questo breakout si potrà riprendere il trend rialzista principale.
Ethereum si sta fermando sulla resistenza di breve a 3.500$Ethereum resta a contatto con la resistenza a 3.500$. Il superamento dell'area tra 3.500 e 3.700$ può riportarlo verso i massimi annuali. Tuttavia, la resistenza sta facendo il suo lavoro bloccando il prezzo. Sul breve termine, per non annullare questo tentativo di ripartenza il prezzo deve restare sopra i il livello di 3.360$
ETH - possibilità di discesa Quotazioni che faticano a recuperare livelli chiavi e continuano ad essere respinti dall'attuale resistenza a 3.450usd, fino a quando si sta al di sotto di questi livelli predilogo short a posizioni long. in caso di attivazione del ribasso ci sono potenzialità di vedere anche un -25%.
Ethereum in rimbalzo dal supporto 3.100$ ma attenzione..Il prezzo di Ethereum ier ha subito una forte correzione, toccando un minimo a 3.059$ ieri mattina. In questa zona ha trovato il primo supporto di breve termine a 3.100$, che sta contribuendo a un rimbalzo contenuto.
Però per superare questa fase correttiva, al momento d breve termine, deve risalire al di sopra dei 3.700$ altrimenti permane il rischio di un ripresa del ribasso.