Ethereum si ferma alla resistenza a 1.820$Anche Ethereum ha beneficiato delle news sugli ETF di Bitcoin. Tuttavia, da inizio anno segna +49% e cresce molto meno di BTC che invece fa +106%.
Dal grafico possiamo vedere che ETH dal s upporto a 1.500$ che indicavamo il 25 Settembre , è in rimbalzato. In 3 settimane sta crescendo del 19% e adesso vediamo che come il prezzo è arrivato al tentativo di break out della trend discendente del c anale ribassista .
Ma soprattutto il prezzo è arrivato alla r esistenza in area 1820$ e qui si è fermato. Infatti ha fatto un massimo a 1.865$ ed è tornato sotto il livello. Per proseguire il rialzo è fondamentale un break out di questa zona. Pern non annullare questo movimento il prezzo deve restare sopra il supporto in area 1.680$ .
Idee operative ETHUSD.PI
Ethereum: in rimbalzo a contatto con la resistenza a 1650$La settimana per Ethereum si sta andando a chiudere in positivo del 4,90%. Attualmente, il prezzo è 1.625$ e a Ottobre è ancora in negativo del 2,25%. Su base annua resta in positivo del 34% ma è molto più debole di Bitcoin che attualmente è in crescita del 79%.
Osservando il grafico weekly, si può osservare, che il supporto a 1.500$ ha retto e da qui il prezzo è rimbalzato. L’importanza di questo livello la segnalavo già nell’analisi del 25 Settembre . Questa importanza resta immutata, un break down potrebbe mettere in crisi tutto il movimento rialzista di ETH iniziato a Novembre 2023.
Sul grafico daily , è evidenziata la resistenza in area 1.650$. Questo livello è da rompere al rialzo per dare continuità al movimento rialzista dei giorni scorsi e provare un allungo verso i 1.770$. Nel caso contrario il prezzo si ritroverà verso il livello dei 1.500$.
Ethereum sempre vicino al supporto 1.500$Da notare come ad Ethereum del presunto BitcoinETF ( poi dimostratosi una fake news) non gliene è fregato quasi nulla.
ETHUSD continua a tradare vicino al livello supportivo in area 1.500 $ testato già un paio di volte da Agosto. Questo livello è una linea Maginot, un eventuale break down potrebbe portare ad un'accelerazione ribassista, mettendo in crisi tutto il movimento rialzista partito dal minimo di Novembre. Il setup degli indicatori è sempre in negativo.
Nel rapporto con bitcoin, abbiamo una debolezza molto maggiore di ETH, che al prezzo attuale, da inizio anno si attesta a circa +32% mentre BTC a +76%.
Ethereum: scenario aggiornato sul setitmanaleEthereum sta continuando la fase di contrazione, infatti rispetto ai massimi raggiunti in Aprile, quando ha toccato i 2.146$. Da allora, il prezzo è in discesa del 25,80% rispetto alla quotazione attuale.
Dal grafico weekly, si vede nota come il prezzo sta continuando a muoversi in un canale discendente, ma resta sopra il supporto dei 1.500$. Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci del movimento partito dai minimi a 881$ del Giugno’22, fino a 2.146$ di Aprile’23.
Il rimanere al di sopra del supporto è fondamentale perché una violazione potrebbe mettere a rischio l'intero movimento rialzista iniziato dai minimi di novembre 2022.
Per una ripartenza, il primo livello dove ETH deve arrivare a 1.750$. A livello ciclico il prezzo sta per entrare in una finestra ciclica per un rimbalzo. Al momento il setup degli indicatori è impostato ancora al ribasso.
Ethereum: situazione sul weekly. Sempre sotto la resistenzaLa settimana di Ethereum si sta concludendo in positivo, dopo che aveva iniziato lunedì con una discesa nel range del 6% e chiusura a meno 4,20%. La candela weekly è in positivo dello 0,80% e sta configurando, quasi un hammer candlestick, lasciando una shadow inferiore. Questo usualmente è un buon segnale di tipo rialzista.
Mentre soffermandoci sul grafico daily, vediamo che il prezzo è ancora sotto la prima resistenza a 1.640$. Questo livello di resistenza l’indicavamo già 2 giorni fa nella nostra analisi, Ethereum: sulla prima resistenza a 1630/40$ .
Il break out è fondamentale per avere una conferma della forza del movimento e puntare alla resistenza grossa a 1.775$. Fondamentale per questo scenario sarà sempre al tenuta dei 1.550$. A livello ciclico stiamo entrando in una finestra temporale di acquisto.
Ethereum: sulla prima resistenza a 1630/40$Su Ethereum con la discesa di lunedì per me nulla era cambiato e sarà così finchè il prezzo resta sopra il livello supportivo dei 1500$.
Infatti nei giorni successivi è rimbalzato e adesso si fa più interessante, perché si sta fermando da ieri sulla prima resistenza di breve a 1630/40$. Un break out sarà una buona conferma della forza del rimbalzo, con obiettivo successivo i 1710$ e resistenza grossa a 1780$.
Ethereum in laterale, scenario settimanaleEthereum si sta avviando a chiudere una settimana quasi invariata. Tuttavia, quello che resta di fondo è la fase di debolezza.
Sul grafico weekly possiamo vedere come il prezzo è tutt'ora in un canale discendente. Adesso si sta appoggiando sulla Sma 50, ma fondamentale resta il supporto a 1500$ già testato in spike circa un mese fa.
Osservando il grafico daily , vediamo la fase dormiente delle ultime settimane con il prezzo che si sta muovendo in un range di 70$. Per una ripartenza resta fondamentale il break out di 1775$.
Eth e BTC in congestione Un altra giornata inside della candela di venerdì 1 settembre, ed ancora una volta la zona dei 25.5000 usd è stata una zona di acquisto, ma la tendenza è quella di fare nuovi minimi e massimi decrescenti nonostante la bassissima volatilità.
Anche ETH sulla zona bassa della strettissima congestione, ma con uno spike importante sia sotto che sopra la chiusura di ieri.
Oggi magari ETH ha avuto un pò di nervosismo data forse dalla news di Metamask e la possibilità di vendere le crypto per ricevere valute fiat tramite servizi esterni. Per ora solo negli Stati Uniti.
Etheruem: settimana interlocutoria. Resistenza a 1775$La candela weekly che si sta concludendo su ETH segn -1,60% e si è mossa in un range del 6%. Anche lui è stato influenzato dalla news di Bitcoin, provenienti dal fronte SEC, sulla approvazione e rinvii vari degli ETF Spot.
In questa settimana ETH ha tradato sopra il livello supportivo principale dei 1500$. In questa settimana è tornata a ballare attorno al primo livello di appoggio superiore dei 1650$. Ma il fatto che l’abbia brekkato al ribasso gli ha fatto perdere rilevanza.
Il Setup System Weekly sugli indicatori continua ad essere in negativo, dopo il segnale di inversione e chiusura posizioni di metà Agosto.
Sul grafico daily la situazione è invariata da dieci giorni. Per una ripartenza il livello di resistenza passa a 1775$ . Solo con questo breakout il prezzo di ETH potrà ripartire.
Ethereum: il supporto a 1500$ sta tenendoIl prezzo di Ethereum, la settimana scorsa ha preso alla perfezione il supporto a 1500$. Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che va dai minimi di Giugno’22 a 881$ fino a 2135$ di Aprile’23.
Nella settimana che si sta concludendo è rimasto sopra questo livello.
Nell’analisi del 13 Agosto avevo segnalato l’importanza di questa area supportiva. Inoltre evidenziavo alcuni elementi a livello ciclico. Ora sul breve potremmo avere un rimbalzo, ma dovrà superare i 1780$ per concretizzarsi con forza. A livello ciclico la finestra più interessante sarà tra una ventina di giorni.
ETH e la diagonaleNei precedenti articoli abbiamo analizzato i cicli pluriennali, la morfologia delle onde di lungo corso, infine abbiamo individuato i POC di prezzo che costituiscono i nostri campanelli di allarme sia per una eventuale continuazione della tendenza rialzista di lunghissimo periodo, sia per un eventuale arresto.
A questo punto stringiamo l'obiettivo e cerchiamo di capire cosa sta succedendo sul breve/brevissimo periodo!
Come anticipato nell'articolo allegato, il prezzo ha corretto il precedente movimento propulsivo (1-2-3-4-5) con l'onda di reazione A-B-C la quale ha centrato il target molto velocemente e quando questo accade abbiamo detto che possono verificarsi dei triangoli o delle diagonali che hanno la funzione di rubare tempo.
All'interno di questi modelli le onde si sovrappongono e molto spesso, prima del termine del modello, si verificano i cosiddetti ''lanci lunghi'', vere e proprie prese di liquiditá poco oltre le linee di tendenza che identificano il modello!
Il nostro modello, identificato grazie alle linee di tendenza, ha tutte le caratteristiche per esser catalogato come diagonale poiché risulta un mix tra propulsione e correzione, a differenza dei triangoli che sono composti solo da onde correttive.
Adesso quello che ci interessa maggiormente é il movimento C-D, ovvero la correzione del movimento B-C. Il movimento C-D é catalogato come un tre, ovvero un'onda correttiva A-B-C.
Abbiamo giá detto che spesso le correzioni ripercorrono buona parte dell'onda 4 di grado inferiore (iii-iv) e manco a dirlo il movimento b-c si é fermato nei pressi della nostra media della liquiditá ed ha avuto un'escursione pari all'onda a dunque il target minimo della correzione é stato centrato (a dirla tutta il target minimo era fissato a 1.500 e potrebbe ancora raggiungerlo).
Da qui potrebbe partire un rimbalzo che non andrá a violare la linea di tendenza superiore almeno fino alla ripartenza del nuovo ciclo annuale il cui termine é stimato per metá Ottobre.
Qualora la pressione in vendita sovrasti i compratori e non ci sia forza per un rimbalzo, si scala al livello 1.300 $ circa, target piú ambizioso calcolato sull'onda a ma comunque accettabile.
Teniamo in considerazione la media della liquiditá che scorre dai top come area di resistenza.
E come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
ETH cicli PluriennaliQuando si decide di analizzare un asset bisogna SEMPRE partire con l'analizzare i cicli piú grossi, e questa regola vale anche qualora si vogliano analizzare le onde di prezzo.
Il motivo di questa prassi é semplicissimo:
1. definire la reale direzione del movimento
2. definire i target con maggior accuratezza
3. capire se possiamo cavalcare la tendenza, mantenendo piú a lungo la posizione, oppure prendere profitto il prima possibile
Detto questo, partiamo innanzitutto con l'analizzare l'onda di prezzo!
Possiamo facilmente effettuare il tipico conteggio alla Elliott con un susseguirsi di 5 onde di grado Primario.
Dopo la sequenza di 5 onde abbiamo sempre una correzione di pari grado, composta da uno o piú tre, ma restiamo semplici nella spiegazione e identifichiamo il pattern ABC che dovrebbe correggere il movimento propulsivo.
Molto spesso la correzione dell'onda principale(1-2-3-4-5) ripercorre buona parte dell'onda 4 di grado inferiore e sembrerebbe che il livello fissato a 880 $ abbia seguito la teoria alla perfezione se non fosse che il target é stato centrato troppo in fretta e quando questo accade, il mercato cerca di temporeggiare costruendo modelli particolari come ad esempio combo o diagonali ed é proprio quello che sta succedendo! Ovviamente é tutto visibile su TF piú veloci.
Come potete notare dal modello, abbiamo identificato il top dell'onda B e l'onda C é ancora in fase di costruzione...
Adesso sfruttando la ciclica possiamo individuare dei punti di controllo che ci anticipano senza se e senza ma quello che possiamo aspettarci e ricordate: ''non esiste indicatore migliore del prezzo'', naturalmente bisogna saperlo utilizzare, regola che vale per tutti gli indicatori...
Il bottom a 880 $ é il minimo del primo ciclo T+8 e poiché detto minimo sancisce la metá del ciclo maggiore, ovvero del ciclo T+9, da questo punto in poi dobbiamo stare attenti agli swing di competenza poiché una eventuale violazione ci comunica che la fase propulsiva del ciclo é terminata...
Nel nostro caso abbiamo il livello a 880 $ che qualora venga violato comunica la fine dei giochi a rialzo fino al termine del ciclo T+9 il cui termine é stimato per il 2029 quindi se dovesse esser perso questo minimo non vedremo aggiornare i top per molto tempo!
Il secondo POC di prezzo é fissato a 4.868 $, la cui violazione innesca un vincolo sugli inversi e ci comunica anche che il ciclo T+9 avvia le pratiche di chiusura dunque avremo una tendenza rialzista lato prezzi.
Se dovessimo tenere il livello a 880 $ con successivo aggiornamento dei massimi avremo, a livello di onde la seguente lettura:
il top dell'onda 5 sará il top dell'onda 1 di grado Cycle
il minimo dell'onda C sará etichettata come onda 2 di grado Cycle
ovviamente la violazione dell'ATH dará il via all'onda 3 di grado Cycle con target molto ma molto ambiziosi.
Il target piú ambizioso sull'onda di grado Cycle é > di 21K per singolo ETH, inutile ricordare che sono target sul lunghissimo periodo...
Se invece si perde il livello di supporto, con estrema facilitá si potrebbe ritornare sotto i 100 $.
Ovviamente queste sono indicazioni che ci aiutano tantissimo a decifrare il reale indirizzo del mercato sul lungo/lunghissimo periodo ma se vuoi indicazioni su quello che possiamo aspettarci sul breve/medio periodo ti rimando ai prossimi articoli dedicati allo studio della morfologia delle onde di prezzo e possibili scenari.
E come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Ethereum: waringn dal setup indicatori settimanaliEthereum si sta avviando a chiudere una settimana in forte ribasso. Al momento la candela segna – 11% ed il prezzo si sta avvicinando al livello supportivo a 1.500$.
Da questo grafico abbiamo anche un warning dal setup degli indicatori. Entrambi hanno girato al ribasso, dando un segnale di chiusura delle posizioni long aperte ad inizio anno. Però per un segnale definitivo dobbiamo aspettare la chiusura di domani.
Questo setup, in passato si è dimostrato assai utile, soprattutto per i segnali di uscita. A fine Novmebre’21 diede il segnale di chiusura posizioni con ETH ancora a 4.200$.
Ethereum: analisi ciliclica e lungo termineUna view di lungo periodo di Ethereum. L’italico ferragosto sempre influnezare il mondo crypto ed anche ETh che continua a tradare in bassa volatilità, come il bitcoin. Le Bollinger Band sul settimanale evidenziano questa situazione.
Ethereum non è riuscito a fare un nuovo massimo annuale nel rimbalzo dai minimi di Giugno, cosa che è riuscita a diverse crypto ed anche bitcoin.
L’area di resistenza di ETH, l’abbiamo a verso i 2200$ che non sono stati toccati. Passando ad un livello ciclico il prezzo teoricamente doveva trovarsi su questa resistenza perché sul lungo entriamo in una finestra di vendita, ha ancora tempo un paio di settimane.
Il primo supporto passa a 1650$ mentre il supporto principale passa a 1500$. Un suo break down potrebbe aprire ad accelerazioni ribassiste.
Sul ciclo lungo annuale i migliori per interventi da posizione su Ethereum saranno nella finestra fine Novembre – Dicembre.
ethusdidea ribassista su ethereum con possibile conclusione anche nella giornata di domani essendo oggi sabato .. idea sell nata dal fatto che il prezzo ha violato un area di prezzi estrema del blocco segnato in verde , e quindi da mia lettura volontà del prezzo di voler raggiungere la base blu in basso , ma prima uno storno di prezzo per poter riprenere la direzione ribassista e venderlo cosi al miglior prezzo ... idea ai fini di studio piu che di trading vero è proprio , la violazione della base blu non ' totale essendo una compressione nei micro tf... il che mi fa pensare di aspettare prima una price action sul livello in alto..e solo dopo valutare la direzione che il mercato vuole prendere
Ethereum: situazione sul weekly e sul dailyEthereum è in compressione di volatilità come si può vedere sul grafico weekly. Nelle ultime settimane il prezzo lentamente sta scendendo, Luglio è stato chiuso a -4,05% ed ha fatto la stessa chiusura negativa percentuale di Bitcoin. Però a differenza di quest’ultimo a Luglio ETH non è riuscito a fare un nuovo massimo annuale che resta quello di Aprile.
Sul settimanale bisogna fare anche attenzione al set up degli indicatori che si sta inclinando. Un passaggio in negativo sarebbe un segnale di chiusura delle posizioni long di lungo periodo.
Passando alla view sul daily, si sta appoggiando da circa una settimana sulla prima area supportiva a 1830$. Un break down potrebbe portare il prezzo verso il primo appoggio a 1730$ mentre il supporto principale passa a 1600$.
Ethereum: in attesa di livelli di ingresso interessantiAnche Ethereum sta proseguendo con i segnali di debolezza sul breve periodo. Il prezzo ormai è in fase di correzione da una dozzina di giorni. Due giorni fa ha fatto un primo appoggio sul supporto di breve a 1820$ ed al momento continua a restarci sopra.
L'ideale sarebbe un affondo ribassista più marcato, con una discesa in spike almeno verso area 1670$ per essere riassoribito rapidamente. A livello ciclico sul trimestrale stiamo entrando in una finestra di acquisto, ma è necessario che per un buon trading abbiamo una correzione su livelli di ingresso adatti. Altrimenti lo lascio andare
Ethereum ETH linea di tendenza epicaLa linea di tendenza epica di Ethereum ETH, tendenza a forma di W, alla fine raggiungerà la linea di tendenza rossa intorno al 2025, ETH raggiungerà 8000/10000, il fondo si è formato Il mercato rialzista è arrivato e il nuovo epico prezzo massimo richiederà molti anni per raggiungere .
Strategia ETH-USD con WyckoffStrategia che sfrutta la schematica di Wyckoff della fase di accumulazione e Supply-Demand con relativi tocchi e breakout-fakeout.
Il prezzo tenderà a salire dopo il salto del torrente per poi, nel caso in cui venga toccata una zona di Supply, si potrebbe procedere con una strategia long e non short.
Spero che questa idea vi sia utile, buon Trading profittevole a tutti!
Ethereum: rallenta e deve tenere il supporto a 1800$Ethereum si sta avviando a chiudere una settimana di bassa volatilità. Ad oggi si è mosso in un range contenuto del 4,04% restando abbastanza lontano dall’area di resistenza che passa tra 2200 e 2380$.
In quest’ultima settimana il Bitcoin è andato a fare il massimo relativo dell’anno a 32500$, mentre per ETH resta quello di Aprile a 2140$, da dove poi è iniziata una fase discendente fino al minimo di Giugno. Da qui è partito nuovamente uno swing rialzista che si può vedere adesso si sta fermando. Il supporto per non annullare il tentativo di rialzo è quello a 1800$.