DCA Ethereum -NemesisDCA Ethereum
Cercate di fare DCA nella zona $800-$1.040, se vedete che Bitcoin crolla ulteriormente aspettate $630-$650 (Potrebbe non accadere)
Non aspettate la zona inferiore della box perchè potrebbe tranquillamente non accadere mai. (ci sono grossi volumi a supportare)
Tutto dipenderà da bitcoin e dal supporto della zona 14000 $
Se il prezzo raggiunge i target ricordatevi di non comprare tutto in una volta, mediate il prezzo il più possibile anche più volte al giorno.
Idee operative ETHUSD.PI
ETHUSD, trimestrale e scalping intradayViste le molteplici richieste di una view su BTC e ETH prenderò in considerazione ETHUSD anche se l’impennata si è verificata a specchio un po’ su tutte le criptovalute.
Sul medio termine andiamo a vedere il trimestrale (Battleplan Giallo) in H4 e vediamo come il supporto del 78.6% del Fibonacci quinquennale rialzista (14.12.2018 – 10.11.2021) abbia segnato l’arresto momentaneo del downtrend; il prezzo potrebbe dirigersi nei prossimi due mesi verso il 50% del Fibonacci annuale ribassista (3.4.2022 – 18.6.2022) a 2227 .
Poco sopra invece troviamo il 50% del Fibonacci quinquennale rialzista a 2469, in correlazione con la MML W1, un ostacolo molto grande da superare, quando e se arriveremo fino lassù valuteremo il timing ciclico se confermerà l’ipotesi della rottura o del pullback.
Per quanto riguarda l’intraday spostiamoci in M15
Il prezzo si trova poco sopra la MML M1, ma non è questa che ci interesserà per un po’ di scalping intraday, andiamo a prendere in considerazione la MML M5 a 1422.5, se il prezzo toccherà questo livello attorno alle 17:00 ora italiana allora possiamo valutare un Long da portare (con Stop Profit sempre pronto qualche pips sopra l’entrata) fino alla MML M1 sicuramente, e magari verso novi massimi giornalieri.
Ethereum verso la resistenza spartiacque a 1375$Ethereum rispetto a quanto scritto nella analisi del 6 Gennaio , sta facendo quanto previsto. Nei giorni scorsi ha preso e superato le prime resistenze. Adesso deve puntare a quella spartiacque, il cui break out, può dare il via ad un prosecuzione del trend rialzista, verso le resistenze più rilevanti, con obiettivo a 1700$.
Nel grafico seguente ho messo Ethereum su un monthly, per avere una panoramica di lungo e per aver coscienza che la strada per un’inversione vera del trend è assai lunga.
Linea di tendenza del triangolo di EthereumI modelli di trendline di Ethereum e Bitcoin sono gli stessi, solo il prezzo è diverso. La linea di tendenza del triangolo di Ethereum, la tendenza del triangolo di contrazione, la linea di fondo del supporto verde in basso, la linea di rottura della resistenza rossa in alto e la barra lunga verde-rossa in basso è l'intervallo inferiore più critico.
Ethereum si sta bloccando alla prima resistenza a 1250$La situazione grafica di Ethereum credo che sia abbastanza chiara. Il prezzo ha una serie di resistenze non indifferenti davanti a se da superare.
La prima l’abbiamo 1250$ e lo sta bloccando da 3 giorni. ETH è arrivato a toccarla dopo aver lavora per 3 settimane in bassa volatilità ed in un range tra 1160 e 1230. Tre giorni fa ha provato il break out ma è stato respinto. Con la freccia azzurra ho segnalato una candela parzialmente fuori dalle Bollinger Band che non promette bene.
La seconda resistenza a 1309$, possiamo vedere ha già fatto il suo lavoro in precedenza, respingendo il prezzo fino a 1150$. Quest’ultimo è livello supportivo che va tenuto, pena scivolare verso 1030-1000$.
Solo con il superamento della terza resistenza a 1380$ potremmo ragionare su una sua ripartenza, per puntata a 1375$.
ETHUSDTPossiamo vedere in questo caso abbiamo 2 cicli della stessa lunghezza a 80 giorni, uno che parte dal minimo(rosa) va su un massimo e torna su minimo, mentre l'altro fa il ciclo inverso partendo da un massimo va su un minimo e chiude su un massimo. In questo caso mi aspetto che ETH faccia un minimo fra stasera ore 21 con il ciclo inverso e Venerdi 13 gennaio con il ciclo indice
È possibile fare trading sui DEX?Cos'è la DeFi?
La DeFi utilizza un ecosistema blockchain guidato dalla tecnologia per aggirare i tradizionali sistemi e processi di gestione dei servizi finanziari, o "intermediari". Raggiunge questo obiettivo utilizzando portafogli digitali, contratti intelligenti o accordi digitali e oracoli.
In quanto sistema decentralizzato, la DeFi dispone di un'infrastruttura finanziaria che viene eseguita su più reti di computer che fungono da registri pubblici che memorizzano copie digitali delle transazioni e per farlo utilizza delle dApp (applicazioni decentralizzate). La base di questa attività è costituita dall'utilizzo di blockchain e layer1, come Ethereum ( ETH-USD ) , BNB Chain ( BNB-USD ), Positron ( TRON-USD ), Avalanche ( AVAX-USD ), Solana ( SOL-USD ) , e altri per creare contratti finanziari, come per la finanza tradizionale. Il presunto vantaggio della DeFi è che la tecnologia è decentralizzata e aggiunge trasparenza ai vari servizi di trading e leva finanziaria. Il secondo livello è costituito da due attori principali: exchange decentralizzati e depositi/prestatori decentralizzati. I DEX (exchange decentralizzati) consentono ai trader di scambiare risorse digitali, in modo simile a come farebbero su un CEX (exchange centralizzato). I depositi/prestatori decentralizzati ("fornitori di liquidità") consentono agli utenti di depositare risorse digitali nel protocollo in cambio di un rendimento oppure permettono di depositare risorse come garanzia (collaterale) per prendere in prestito altri risorse crypto.
Un esempio di transazione decentralizzata
Antonio ha un tanti Bitcoin, lo trasferisce in Wrapped Bitcoin ("WBTC") per ottenere una risorsa scambiabile su circuito decentralizzato. Quindi depositano quel WBTC come garanzia su un protocollo decentralizzato prende in prestito delle stablecoin. Antonio poi decide di depositare le stablecoin su un CEX e di scambiarle per normale valuta fiat, che potrà ritirare dalla loro banca per usarle nelle spese quotidiane.
Giulia invece ha molti ether e li deposita come garanzia in Aave per prendere in prestito altre stablecoin. Poi quest'ultime vengono scambiate su Uniswap ( UNI-USD ) per altri token. Quindi ha sfruttato ETH come garanzia per acquistare una serie di token di equity/governance.
DEX come piattaforma di trading
Con il tempo la DeFi si è evoluta anche in direzione del trading speculativo sfruttando le dinamiche finanziare decentralizzate per offrire ai trader uno strumento privo di rischio di custodia sul quale operare. Ne sono un esempio le piattaforme dYdX e GMX che permettono il trading a leva su strumenti derivati in maniera decentralizzata con liquidità accettabili. Il trading può essere fatto in tanti modi: scalping, intraday, swing.
Purtroppo i DEX non hanno book di negoziazione ancora sufficientemente liquidi e pieni per poter considerare queste piattaforme per lo scalping o il trading intraday però possono essere utilizzate per il trading multiday.
Ethereum e crypto in salita sui dati dell'inflazione americanaEthereum si è mosso, ha rotto finalmente l'area di congestione e la resistenza dove il prezzo stava tradando da 14 giorni. Questo era la situazione che segnalavo alcuni giorni fa.
Perché è successo questo rialzo?
Ancora una volta abbiamo avuto la dimostrazione che i prezzi delle cripto, sono influenzati dai dati che provengono dalla economia e finanza tradizionale. Ethereum è partito al rialzo sul rilascio dei dati sull'inflazione americana (CPI), che è in diminuzione.
Può non piacere, ma ad oggi la realtà delle cripto è così. Ad oggi non è ancora un ambiente autonomo ed indipendente. Questo non vuol dire che un domani non lo sarà, ma la fotografia attuale è questa.
Weis Wave Volume (WWV)Questa tipologia di indicatore permette di rilevare il volume e lo organizza in dei grafici a onde. Permette quindi di ottenere delle serie di onde di vendita e di acquisto. In altre parole, porta il volume in una dimensione diversa e permette ai trader di cogliere meglio la connessione fra l’azione del prezzo e il volume.
In relazione agli altri tipi di indicatori volumetrici, il Weis Wave Volume è l’indicatore più complesso e funziona diversamente rispetto agli altri. Esso è un indicatore che considera il volume di mercato e lo organizza in due grafici a linee che evidenziano in modo chiaro i punti di inflessione e le aree del rapporto offerta/domanda.
Efficace su tutti gli intervalli temporali, può essere applicato ai future, al Forex, ai titoli azionari e alle materie prime. Lo scopo principale dell’indicatore è quello di identificare i punti di inversione. In questo caso è opportuno , osservare il video più volte per vedere la verità delle capacita di questo indicatore indicatore .
Ethereum ancora sotto la resistenzaIl prezzo di Ethereum sta continuando a tradare sotto la resistenza da 8 giorni, questa situazione l'avevo già segnalata il 2 Dicembre Nuovi segnali di debolezza su Ethereum .
In questi giorni la volatilità si è abbassata e lo si può notare anche dalle candele che hanno un range molto stretto.
E’ evidente che questo livello di resistenza a 1306$, deve essere assolutamente superato, dal suo break out dipende il tentativo di prosecuzione del rimbalzo, verso la resistenza a 1376$.
In questo scenario bisogna fare attenzione al supporto, che passa nell’area tra 1192 e 1160$. Un break down di questa zona metterebbe in crisi tutto il tentativo di rimbalzo, con rischio di rivedere ETH verso i 1040-1000$.
ETH SELLI punti importanti riportati sulle fasce gialle indicano le zone dove si potrebbe fare trading, su queste fasce il trend rimbalzera per poi tornare al trend principale, aspettando il collasso su 1080/90 usd. Dopo che il trend toccherà il piu basso si potrà notare come gli istituzionali decideranno un balzo in alto, come visto in precedenza intorno ai 1080 usd di quotazione.
Nuovi egnali di debolezza su Ethereum Ethereum dai recenti minimi a 1070$ ha messo a segno un buon rimbalzo del 16%. Però si sta già fermando sotto il primo livello obiettivo di 1300$. Sono quasi 3 giorni che non riesce a superarlo, per arrivare alla resistenza principale verso 1370$. Questa situazione oggi va vista come un segnale di debolezza. Anche il setup degli indicatori sta mostrando debolezza.
Ethereum quotidiano grande triangoloLa linea giornaliera di Ethereum è un grande triangolo, la linea blu e la casella blu in basso sono il fondo, la casella blu può anche essere utilizzata come supporto per un passo indietro, oltre la casella blu sopra il triangolo è una svolta, aggiungi la resistenza e il supporto di la linea del rombo nella fase successiva, e non segnare la freccia , Tutto dipende dalla reale tendenza nel periodo successivo.
Ethereum ETH Fibonacci settimanaleIl prezzo di precisione più alto è in questa immagine, se gli altri sono timorosi, sii avido, se gli altri sono avidi, sii timoroso, linea settimanale Ethereum ETH Fibonacci, incluso il prezzo a breve, medio e lungo termine di Ethereum, il prezzo massimo e il prezzo minimo , prezzo di supporto e prezzo di resistenza, prezzo di svolta e prezzo in calo, prezzo di rimbalzo e prezzo di arretramento, prezzo di mercato rialzista, prezzo di mercato ribassista, purché tu sappia come usarlo, questa immagine è la tua macchina per stampare denaro, le notizie sul mercato delle criptovalute sta volando in tutto il mondo, è meglio usarne alcuni La posizione della linea è ferma ed è meglio per te capire la mia foto di Satoshi Nakamoto dopo aver ascoltato molti altri.
Ethereum ETH Fibonacci settimanaleEthereum ETH Fibonacci Weekly, che include i prezzi a breve, medio e lungo termine, massimo e minimo di Ethereum, livelli di supporto e resistenza, livelli di breakout e breakout, livelli di rimbalzo e ritracciamento, livelli di mercato rialzista, prezzo di mercato ribassista, a lungo poiché sai come usarla, questa immagine è la tua macchina per stampare denaro. Le notizie del mercato delle criptovalute stanno volando in tutto il cielo. È meglio rimanere fermi con poche righe e ascoltare molte altre. È meglio per te capire questa foto di Satoshi Nakamoto .
Ventaglio inclinato Ethereum ETHLa ventola inclinata di Ethereum, che ha tre raggi ultragrandangolari a forma di ventaglio, verde, blu e rosso, può essere utilizzata come supporto o resistenza, può essere utilizzata anche come parte superiore e inferiore, quando il prezzo è preciso, etere Il quadrato lo farà tocca una delle linee e usa questo grafico per fare trading in modo accurato senza tracciare una linea.
Ethereum deve puntare a rompere i 1375$ per ripartireEthereum da circa 15gg aveva iniziato a fermarsi sulla resistenza in area 1615$ ed alla fine ha preso lo scivolone causato da FTX. Dai massimi relativi a 1678$ fino al minimo a 1073$, ha fatto in 5 giorni un range di movimento del 35%.
Questo movimento è il vettore che dobbiamo considerare a cui applichiamo i ritracciamenti di Fibonacci. I due livelli principali del 38.2 e 50, passano rispettivamente a 1305$ e 1376$. Qui vediamo che Ethereum nella giornata di ieri ha provato a superare i 1305$ con un massimo a 1348$, ma la chiusura daily è stata sotto il livello ed anche oggi sta tradando sotto. Sappiamo che il 38.2 di un vettore fine ad essere preso nel 80-85% dei casi.
Però il livello di resistenza più ostico da superare è quello a 1376$ che fa da spartiacque per una prosecuzione del trend o la ripresa di una sua discesa.
ETH - valori da attenzionareSu ETH a mio avviso siamo arrivati ad un punto cruciale di svolta. Infatti stiamo retestando dal basso verso l'alto la media mobile annuale dopo aver arrestato la discesa sulla parte alta del box. Attenzione perchè da qui potrebbe essere finito oppure mancare poco alla fine di quello che potrebbe configurarsi come rimbalzo e riprendere la discesa. Potrebbe anche recuperare quest'area assolutamente e farci cambiare scenario ma deve segnalare forza che attualmente non si è manifestata.