Ethereum 📉 - Analisi del 10-10-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.626,43
performance posizione: 20,39%
performance YTD: 8,03%
performance 1 anno: -8,90%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,52%
Percentuale trade in gain ultimo anno 23,53%
Percentuale trade in loss ultimo anno 76,47%
Commento:
A livello di indicatori DMI resta chiaramente negativo con ADX abbastanza stabile; nel grafico ho indicato i livelli di resistenze e supporti principali
DMI: -11,03
ADX: 29,37
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Idee operative ETHUSD.PI
Ethereum ancora nel box di congestioneEhtereum si trova ancora in un'area di congestione che ha formato tra 1240 e 1380$. Da dopo l'attesissimo Merge è solo sceso, ed adesso è ancora sotto del 17% dalla data del lancio. Sulla base delle ultime 3 settimane sta facendo peggio delle altre conio della Top Ten.
Per ripartire deve riuscire a fare il break out di 1350 -1375$ ma soprattutto deve arrivare alla resistenza di 1510$ ricavata dal vettore 1795 e 1240$ e brekkarla.
Ethereum 📉 - Analisi del 4-10-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.626,43
performance posizione: 16,85%
performance YTD: 4,97%
performance 1 anno: -11,48%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,68%
Percentuale trade in gain ultimo anno 23,53%
Percentuale trade in loss ultimo anno 76,47%
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
ETH : Target weekend 2/3 OttobreLa conformazione in atto ci mostra un range evidente che si porta avanti dal 19 Settembre.
Nelle ultime candele a 4h, possiamo notare una compressione che proprio nelle ultime ore ha rotto a ribasso e che lascia pensare una prosecuzione durante questo weekend.
La cosa più probabile è che si resti in questo pattern fino a lunedì, quindi entro i 1000$ definiti dal un massimo a 1390$ e un minimo a 1290$, che è il target di brevissimo del movimento in atto.
La perdita nel fine settimana del minimo di questo range, potrebbe portare al retest della zona di prezzo vicina ai 1173$.
Ethereum 📉 - Analisi del 29-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.626,43
performance posizione: 18,97%
performance YTD: 7,14%
performance 1 anno: -9,64%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,57%
Percentuale trade in gain ultimo anno 23,53%
Percentuale trade in loss ultimo anno 76,47%
Commento:
Anche qui situazione di lateralità simile a BTC; a livello grafico qualche giorno di salita verso l'EMA 50 è possibile, in ogni caso occorre ricordare che gli indicatori sono negativi e quindi operazioni long restano sempre molto rischiose e controtrend
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum 📉 - Analisi del 28-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.626,43
performance posizione: 18,05%
performance YTD: 6,33%
performance 1 anno: -10,33%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,61%
Percentuale trade in gain ultimo anno 23,53%
Percentuale trade in loss ultimo anno 76,47%
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum 📉 - Analisi del 27-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.626,43
performance posizione: 12,89%
performance YTD: 1,50%
performance 1 anno: -14,40%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,85%
Percentuale trade in gain ultimo anno 23,53%
Percentuale trade in loss ultimo anno 76,47%
Commento:
Ecco il rimbalzo che aspettavo e di cui parlavo ieri.. Vediamo se arriva al primo target: Ema50
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum 📉 - Analisi del 26-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.626,43
performance posizione: 19,50%
performance YTD: 7,73%
performance 1 anno: -9,15%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,54%
Percentuale trade in gain ultimo anno 23,53%
Percentuale trade in loss ultimo anno 76,47%
Commento:
Resto sempre dell'idea che all'interno del canale ribassista, avendo mantenuto il supporto a 1240$ ed essendo le quotazioni nei pressi della banda inferiore del canale di breve/medio termine (colore blu) sia possibile un rimbalzo da qui ai prossimi 15 gg fino a circa 1480$.
DMI: negativo (-18,28)
ADX: forza del trend ribassista in crescita (31,24)
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum 📉 - cambio strategiaContrariamente a quanto scritto ieri il sistema in chiusura di giornata è rimasto short.
Di seguito il riepilogo
Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.626,43
performance posizione: 19,12%
performance YTD: 7,45%
performance 1 anno: -9,38%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,55%
Percentuale trade in gain ultimo anno 23,53%
Percentuale trade in loss ultimo anno 76,47%
Ethereum 📈 - Analisi del 23-9-2022Il sistema Algotrading Multidayentra long alle ore 2.00 del 24/09/2022
performance YTD: 9,56%
performance 1 anno: -7,60%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 18
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,42%
Percentuale trade in gain ultimo anno 27,78%
Percentuale trade in loss ultimo anno 72,22%
Commento:
Il supporto a 1240$ sembra reggere per il momento; essendo le quotazioni nei pressi della banda inferiore del canale di breve/medio termine (colore blu), possibile rimbalzo; anche l'algotrading imposta la sua strategia in tal senso; molta attenzione però, perchè trattasi di posizione speculativa essendo il trend principale stabilmente ribassista.
DMI: negativo (-17,97)
ADX: forza del trend ribassista in crescita (26,80)
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum 📉 - Analisi del 22-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.668,94
performance posizione: 24,49%
performance YTD: 12,73%
performance 1 anno: -4,93%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,29%
Percentuale trade in gain ultimo anno 23,53%
Percentuale trade in loss ultimo anno 76,47%
Commento:
Il primo supporto è saltato il 18/9 attualmente rischia di perdere anche quello in zona 1240$; sotto quello poi il prossimo livello di attenzione è 1000$
DMI: negativo (-20,32)
ADX: forza del trend ribassista in crescita (25,26)
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum 📉 - Analisi del 21-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.668,94
performance posizione: 16,83%
performance YTD: 6,12%
performance 1 anno: -10,50%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,62%
Percentuale trade in gain ultimo anno 23,53%
Percentuale trade in loss ultimo anno 76,47%
Commento:
Il leggero rialzo odierno al momento è poco importante; resto sempre della solita idea di ieri: "Solo il ritorno sopra 1760$ invaliderebbe il trend ribassista di medio periodo in atto; per parlare di invalidazione del trend ribassista di lungo termine occorre invece tornare almeno sopra quota 2000$"
Attenzione all'aumento di volatilità a causa della decisione FED sui tassi USA in programma in serata.
DMI: negativo (-16.60)
ADX: forza del trend ribassista in crescita (22.80)
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum 📉 - Analisi del 20-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.668,94
performance posizione: 16,56%
performance YTD: 6,03%
performance 1 anno: -17,02%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 18
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,95%
Percentuale trade in gain ultimo anno 27,78%
Percentuale trade in loss ultimo anno 72,22%
Commento:
Quotazioni sempre sotto 1415$ e questo significa pericolo con possibili improvvise discese in zona 1200$.
Solo il ritorno sopra 1760$ invaliderebbe il trend ribassista di medio periodo in atto; per parlare invece di invalidazione del trend ribassista di lungo termine occorre tornare almeno sopra quota 2000$
DMI: negativo (-17,36)
ADX: forza del trend ribassista in crescita (21,39)
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
VOGLIO PROFITTARE +6.000$ CON ETHEREUM!-OPERATIVITA' PERSONALE-
Salve! Nella mia opinione ETH potrebbe toccare 1700$ entro qualche settimana. E' presente una forte divergenza hidden nascosta bullish.
Potrebbe scendere di un po' a breve e scelgo prezzo di entrata Limit non molto distante a quello attuale 1590$.
Quantità: 1 unità EHTUSDT
Posizione: Long x50 leverage
*indicatori e analisi private
Un cordiale saluto a tutti!
Loris
it.tradingview.com
WisdomTree - Tactical Daily Update - 20.09.2022Nell’attesa della FED di domani, occhi aperti sui dati delle costruzioni in Usa.
Il FOMC di mercoledi’ 21 dovrebbe alzare i tassi di 75 bps, forse 100!
Scenari recessivi globali: prezzi dell’energia finalmente in calo.
Calma piatta sui rendimenti europei, prima della tempesta?
Timido tentativo di rimbalzo delle Borse ieri, 19 settembre, ma il nervosismo e’ palpabile, nell'attesa della nuova stretta di politica monetaria della Banca Centrale Americana (Federal Reserve – FED) che si riunisce oggi e domani, con l’annuncio dell’aumento dei tassi di interesse in calendario mercoledì 21.
Milano ha chiuso a +0,14%, a cui va aggiunto un +0,16% di “effetto stacco dividendi”.
Francoforte ha segnato +0,49%, Londra era chiusa per i funerali della Regina, Parigi sottotono, ha perso -0,26%. Wall Street, dopo un avvio stentato, ha accelerato nel finale: Dow Jones +0,64%, S&P 500 +0,69% e Nasdaq +0,76%.
E’ sulla nuova mossa “hawkish” (restrittiva) della FED, mirata a raffreddare una volta per tutte l’inflazione, che si concentra da una settimana l'attenzione degli investitori, dopo il brutto dato sull’inflazione “core” negli Usa di mercoledi’ scorso: scontato un nuovo aumento di +75 punti base, ma non si esclude +100 bps.
Molti analisti prevedono un picco della “policy rate” a +4,5 % nel primo trimestre 2023, +1,0% rispetto al consenso rilevato dopo l'ultimo FOMC (Federal Open Market Commitee) di luglio. Cio’ renderebbe plausibile un ribasso delle valutazioni delle azioni, favorito anche da probabili revisioni all’ingiu’ delle previsioni di utili.
I mercati tenteranno di intuire la “stance” autunnale della FED, visto che la recessione incombe. Dopo le ultime ultime quattro conferenze stampa post-annuncio di aumento dei tassi, Wall Street ha sempre reagito positivamente, con rialzi dell’S&P500 tra +1,5 e +2,6%.
Pare evidente che il Chairman della FED Jerome Powell riesca ad essere convincente quando afferma che il quadro macroeconomico è abbastanza forte per “reggere” la quasi inevitabile recessione indotta dalla “stretta monetaria”. Staremo a vedere...
In Europa non si respira un’aria molto diversa: ieri si sono registrate le dichiarazioni del Presidente della Banca Centrale tedesca Nagel e del Vice Presidente di quella europea de Guindos, a sostegno di una politica monetaria piu’ energicamente restrittiva, in contrasto alla persistente inflazione.
I due banchieri sembravano quasi “pre-sentire” l’orribile dato tedesco di stamattina: l'indice dei prezzi di produzione ad agosto ha registrato un aumento mensile del +7,9%, lontanissimo dalle attese di +1,6%. Variazione sull’anno +45,8%!! Auch....
Sul fronte obbligazionario prevale la calma e ieri si e’ visto un leggero calo dello spread di rendimento tra BTP decennali italiani ed omologhi Bund tedeschi, a 226 punti base dai 228 di venerdì, col rendimento del BTP 10 anni benchmark a +4,05% (+4,03% venerdi’ scorso).
Sull’obbligazionario Usa il rendimento del Treasury Note 10 anni ha avvicinato ieri, 19 settembre, il livello di +3,50%, che non raggiungeva dal 2011, e stamattina lo ritroviamo appena sotto a +3,47%, mentre la scadenza a due anni rende +3,93%, ai massimi dal 2007, confermando la bizzarra inversione della “curva dei rendimenti”.
Prezzi delle materie prime energetiche in ripiegamento: ha toccato nuovi minimi da 6 mesi, in area 82 Dollari/barile, il WTI (West Texas Intermediate), poi rimbalzato sopra quota 85. Anche il prezzo del gas naturale sulla piattaforma TTF di Amsterdam e’ ben sotto i massimi oltre 300 Euro di poche settimane fa e scambia attorno ai 182/mwh, aiutando la prospettiva di rientro dai picchi estivi per l’inflazione europea.
La nuova settimana e’ partita molto male per le criptovalute: Bitcoin e’ sceso oltre -7% a 18.270 Dollari, prima di recuperare gran parte delle perdite. Pessimo avvio anche per Ethereum, che ha segnato perdite superiori al -6% verso i 1.300 Dollari, che aggravano la scivolata di oltre -20% della scorsa settimana.
Piu’ tranquillo il mercato valutario, dove l'Euro staziona attorno alla parita’ col Dollaro, e resta relativamente piu’ forte verso lo Yen giapponese, in area 143.
Stamane, 20 settembre, le Borse dell’Asia-Pacifico, dopo cinque sedute consecutive di ribassi, hanno provato a rimbalzare, con un movimento simile a quello di Wall Street di ieri sera. L’indice Bloomberg APAC ha guadagnato +0,7%, spinto dal ritrovato interesse verso i “big player” della tecnologia.
Il Nikkei giapponese ha segnato +0,4%, in concomitanza con la pubblicazione del dato dell’inflazione base, salita ad agosto a +2,8%, il livello piu’ elevato dal 2014.
Tra gli altri listino, ASX200 australiano +1,3%, Sensex indiano +1,2% e Hang Seng di Hong Kong +1,2%, con l’Hang Seng Tech +2,4%, trascinato da Xpeng (auto elettriche) +11%, Semiconductor Manufacturing International +3%, e Alibaba +3,5%.
Il maggior listino continentale cinese, il CSI300 di Shanghai&Shenzen, +0,3%, non reagisce alla decisione della Banca centrale cinese di lasciare, come da previsioni, invariati i princiapali tassi di riferimento.
A fine mattinata i listini azionari europei perdono mediamente -0,7%, annullando i progressi di ieri (ore 13.00 CET). Anche i future sui mercato azionari americani anticipano riaperture in calo frazionale, nel giorno in cui saranno pubblicati i sensibili dati sui nuovi permessi di costruire e sulle aperture di nuovi cantieri negli USA.
Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni i. n relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.
Ethereum 📉 - Analisi del 19-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
stop loss a: $ 1.668,94
performance posizione: 21,79%
performance YTD: 10,82%
performance 1 anno: -4,08%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 18
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,23%
Percentuale trade in gain ultimo anno 27,78%
Percentuale trade in loss ultimo anno 72,22%
Commento:
Per il momento resto sempre con la mia idea: "Quotazioni all'interno del canale ribassista di lungo periodo.
Attualmente sta disegnando la terza leg ribassista di questo Bear Market che potrebbe essere l'ultima e vedere i minimi verso ottobre/novembre"
Tornando alla situazione attuale: come temevo la rottura del supporto a 1415$ ha portato una brusca discesa. I prossimi supporti li troviamo a: 1242$ e 1000$
DMI: decisamente ribassista
ADX: forza del trend ribassista in crescita
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum 📉 - Analisi del 17-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 1.574,47
Stop loss a: $ 1.668,94
performance posizione: 7,85%
performance YTD: -0,92%
performance 1 anno: -10,60%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 19
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,56%
Percentuale trade in gain ultimo anno 31,58%
Percentuale trade in loss ultimo anno 68,42%
Commento:
Quotazioni all'interno del canale ribassista di lungo periodo.
Attualmente sta disegnando la terza leg ribassista di questo Bear Market che potrebbe essere l'ultima e vedere i minimi verso ottobre/novembre.
Tornando alla situazione attuale: vediamo le quotazioni sul supporto a 1410$ circa, da cui stanno provando a reagire; in caso di perdita di questo livello possibile rapida discesa.
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Aggiornamento ETH📊 Aggiornamento #ETH
$ 1300 - $ 1100 è un'importante zona di domanda per ETH.
In quel range di prezzo ci passa la media a 200 settimane, un utile spartiacque per definire un asset rialzista e ribassista bel medio termine.
Se dovesse rompere allora potremmo trovare un minimo definitivo entro 60 giorni nella zona di $900
Ethereum attenzione al supportoIeri le prime ore del Merge su Ethereum a livello di prezzo stavano passando tranquille, ma a metà pomeriggio ha virato al ribasso ed ha chiuso la giornata con una candela da -10%.
Oggi sta continuando la debolezza ed è arrivato al supporto 1400-450$ da dove era partita l'ultima gambetta rialzista. In quest'area passa anche il 50% di Fibonacci del vettore minimi di Giugno - massimi Agosto. La perdita di quest'area può portare ad accelerazioni ribassiste con un primo supporto verso 1230/50 e poi successivamente verso l'area dei 1K.
Il merge è avvenuto!Stamattina, intorno alle 9, c'è stato il definitivo merge, ovvero, il passaggio di Ethereum dalla proof of work alla proof of stake.
C'era molta tensione poiché erano stati ipotizzati scenari negativi che avrebbero far potuto dumpare il prezzo di ETH.
Il merge è avvenuto con successo. Tuttavia c'è stata della selling pressure che ha portato ad un meno 7,7% giornaliero.
C'è stata una forte pressione di vendita a ridosso dell'apertura della borsa americana.
ETH si sta muovendo nel range del supporto in area 1400$ e della resistenza in area 1900/2000$.
Attendiamo la rottura di uno di questi 2 livelli per pianificare un entry point.
ETH/USD - POSSIBILE CROLLO FINO A 485$Buonasera a tutti ragazzi.
Volevo fare un update veloce per quanto riguarda la analisi di ETH iniziata qualche settimana fa.
Il prezzo è stabilmente nella nostra profit zone ma non abbiamo ancora visto storni importanti su questa cryptovaluta. Ebbene siamo ormai in area MERGE e la FOMO su #ETH è abbastanza alta.
Il prezzo sopra la media 100 in D1 indica ancora stabilità tra compratori e venditori, ma eventuali news negative sul merge, proietterebbero il prezzo verso il nostro TP1 con venditori nettamente piu forti dei compratori.
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale